alta e bassa valle di susa - info viabilità

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Sentito il mappatore, mi diceva che il sentiero c'è, si scendono gli scalini e si procede dritti per una trentina di metri, poi a sinistra e c'è un tratto brutto con terra che frana, poi sempre giù sino a san valeriano.da quel che ho capito e che si può dedurre anche osservando quel versante è che non deveessare il massimo come ciclabilità...
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh and cicot

bikerciuc

Biker infernalis
discesa del pissaglio pulitissima..mettete le pattine prima di scendere ;-) si è dilavata un po' di terra da alcune gradonate...leggermente + impegnativo del solito xò ci sono giusto 2 passi con un po' di foglie dopo il ponte il resto è tirato a lucido

susa-mompantero vecchio- 100m portage e 70% del 559..ottime condizioni e zero neve sia sulla salita che nel tratto alto della discesa..dopo chiamberlando molti sassi smossi emolto secco..particolarmente scivoloso x la terra e il ghiaione smossi
salita dura e portage breve ma tosto..oggi ventone e freschetto..forse pure troppo
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
a Muni hanno chiuso il sent che scende a Bonaudi (quello di destra ) ,appena passate le case hanno tirato una fettuccia che chiude il sentiero. non capisco a che scopo

c'è un cartello di divieto regolamentare che riporta un'ordinanza :arrabbiat:di chiusura oppure che indichi una proprietà privata?

In caso contrario il sentiero NON è chiuso... ;-) ovviamente transitandoci in maniera rispettosa come fa la maggior parte dei biker.. ;-)
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
questo lo supponevo visto che il sentiero è tracciato con i segni rosso/biancho
tempo fa i locali,in una discussione molto cordiale, si erano lamentati di bicher che sfrecciavano per la borgata a tutta .
come al solito per colpa di pochi ......
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
questo lo supponevo visto che il sentiero è tracciato con i segni rosso/biancho
tempo fa i locali,in una discussione molto cordiale, si erano lamentati di bicher che sfrecciavano per la borgata a tutta .
come al solito per colpa di pochi ......

Sono d'accordo con Kikhit, se c'è solo la fettuccia basta passarla e proseguire sul sentiero senza dare importanza alla cosa, se invece c'è un ordinanza la cosa cambia ma dubito fortemente che ci sia un ordinanza. Per me qualcuno ha solo messo una fettuccia.
 

bikerciuc

Biker infernalis
magari qualcuno faceva lavori sul sentiero o nelle vicinanze tipo rimozione legna o regimazione acque e non gli andava di essere "asfaltato" da qualche downhiller della domenica mentre era lì con la zappa in mano..
per conto mio la fettuccia può anche segnalare un qualche pericolo..é ovvio che una percorrenza rispettosa è poi il presupposto perchè il sentiero resti aperto..magari anche rispettare x una domenica la fettuccia puó essere utile allo scopo
 

bikerciuc

Biker infernalis
non propriamente la giornata ideale per 31km e 1400mD+, a Prato del Rio iniziamo la discesa sotto una discreta nevicata... il single trail che dall'alpe Grisolo scende a Volpi ha alcuni tratti coi rami che ti vengono negli occhi e gli ultimi metri con un buon 60cm di foglie, peccato perchè è abbastanza vert e divertente offrendo un misto di terreni che vanno dal tornantino stretto al ripido al guidato... in ogni caso dura un attimo.
Dalla B.ta Volpi siamo risaliti a quella superiore (mogliassi) e fatto il single trail in traverso ascendente che porta sulla strada di Prarotto appena a monte di Airassa.. tutto pedalabile a parte il guado di due scoli con ghiaccione.

di lì in poi è l'arcinota discesa per il single trail che porta a Magnoletto e quindi all'area del Gravio. Qualche pedone e qualche chiazza di neve sulla salita del mangoletto.

freddo becco su tutto il percorso.
 

bikerciuc

Biker infernalis
breve uscita ieri per constatare il pietoso stato di forma dopo malanni vari...
in compenso giornata tiepida ed ideale per fare mtb.
Percorso in ottime condizioni sia in salita che in discesa con terra compatta e tornantini in grande spolvero...
solo un po' d'acqua e di fanghiglia nell'ultimo pezzo di mulattiera dopo il traversone in costa...
tutto sommato bello...anche se stranoto.
 

Allegati

  • DSCN0170.jpg
    DSCN0170.jpg
    62,4 KB · Visite: 29
  • DSCN0180.jpg
    DSCN0180.jpg
    63,5 KB · Visite: 26
  • DSCN0183.jpg
    DSCN0183.jpg
    62,4 KB · Visite: 25
  • DSCN0198.jpg
    DSCN0198.jpg
    63,4 KB · Visite: 27
  • DSCN0208.jpg
    DSCN0208.jpg
    61,8 KB · Visite: 24

Luke60

Biker superioris
18/9/10
863
0
0
Torino
Visita sito
Ieri 558: neve dopo bivio Batterie Paradiso sino al Trucco (prima ghiaccio e poi via via manto più spesso in parte ghiacciato in parte mezzo sciolto) che costringe a spingere fino al rifugio. :il-saggi:

Il sentiero, a parte i primi tornanti nella borgata, era spettacolare, asciutto al punto giusto: veramente da godere! :sbavon::sbavon:

Giornata con meteo spettacolare!
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Ieri 558: neve dopo bivio Batterie Paradiso sino al Trucco (prima ghiaccio e poi via via manto più spesso in parte ghiacciato in parte mezzo sciolto) che costringe a spingere fino al rifugio. :il-saggi:

Il sentiero, a parte i primi tornanti nella borgata, era spettacolare, asciutto al punto giusto: veramente da godere! :sbavon::sbavon:

Giornata con meteo spettacolare!

Concordo in pieno, peccato che con oggi cambia tutto fino a tempo da definirsi. Speriamo arrivi un pò di caldo che sciolga sta neve.
 

bikerciuc

Biker infernalis
Pasqua...sole e poca gente in giro...
la neve ancora non permette di girare in alto e quindi mi invento quest'exploring che varia con un po' di portage il banalissimo giro del Baron...

così , dalla strada che sale al decollo dei parapendii, con un 200 m di D+ a spalle si arriva alla Bassa delle Sellette di qui con una bellissima cresta che fa guadagnare qualche altro metro in portage sulla cresta del monte Rosselli...la cresta è in parte ciclabile e a me è piaciuta assai anche se breve, forse per i colori, forse perchè anche in un posto stra-noto rappresentava la novità..

veniamo al succo...

discesa Monte Rosselli-decollo papapendii...

bella!!! ripida, quasi sempre su terra con l'intermezzo di vari gradoni e rock garden...due o tre di questi, fortunatamente lunghi solo qualche metro, sono roba da almeno S4+ e me li sono fatti tranquillamente a piedi....il resto è un S2 con passi più difficili e me lo sono goduto davvero.

segue traverso su sentiero e prima parte della discesa verso la cresta del Baron, alla fine della prima serie di tornantini abbiamo svoltato a sinistra invece che proseguire diritto e ripiegato (l'intenzione era un'altra ma il sentiero era un filo troppo vegetato...:omertà:) subito a destra per un sentierino (riga sottile sulla fraternali) che scende verso Givoletto... prima parte ripida su terra ma noiosa (è un drittone), segue, dopo un bel gradonone con acqua all'arrivo, una sezioncina guidata e ripida su radici, terra e gradoni di pietra che sarebbe un vero bijoux se non finisse subito ricollegandosi alla mulattiera che da Givoletto sale al Baron e che è completamente devastata dalle sgasate delle moto da enduro...:arrabbiat:

da Givoletto risaliti al santuario e ultima discesa per la via crucis in tema con il giorno pasquale...

 
  • Mi piace
Reactions: ernesto65

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Martedì siamo stati sopra susa ed abbiamo fatto 559 basso più GTA.

Il 559 basso è in discrete condizioni. Un po scavato in alcuni punti (sembrebbe merito delle moto) ma tutto pulito da rovi e vegetazione. Sempre molto bello!

Dopo il 559 siamo risaliti per fare il GTA. Fino a Case Alpini è sgombero da neve, sopra c'è uno spesso strato di neve marcia. Il sentiero è piuttosto sporco, tante pietre smosse, ravanate di cinghiali, rami, foglie ecc.
 

bikerciuc

Biker infernalis
ma lo sai che la bici deve stare sotto e tu sopra ???? :smile::smile::smile::smile:

già, ma il fatto è che quando hai già sperimentato la normalità è giusto provare nuove cose nella vita...:medita::medita:

Ovviamente ad uscire dal "seminato" c'è sempre il rischio di trovare una strada più irta di quello che il pensiero comune definisce normalità, ma di solito, a quel punto, salta sempre fuori un qualche squallido censore delle tue gesta...:smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo