alta e bassa valle di susa - info viabilità

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Stamani nuova rapida capatina in bassa valle. Fatto il Western Tra il 27. Bellissimo, solo qualche ramaglia, ma cmq perfetto. Discesona impegnativa il giusto per renderla divertente. Solo la salita l'ho trovata un po' noiosa, dopo lo sterrato iniziale, su carrareccia, è tutto su asfalto. 1200 m un po' monotoni.
 
  • Mi piace
Reactions: bikerciuc

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
ah...un'intuizione fantastica...
non lo facevo da due anni...ed è stata una sorpresona, tutto pulito, sentieri spettacolari e discesa a cannone per sfuggire alla pioggia...

FOTO QUI

Noto con piacere che in quota(mi riferisco al giro del Sellieres) inizia ad esserci poca neve. Speriamo faccia un pò di caldo e sciolga abbastanza. Appena mi riesce ti contatto e se ti fa piacere mi unisco volentieri ad uno dei vostri giri.
 

bikerciuc

Biker infernalis
Noto con piacere che in quota(mi riferisco al giro del Sellieres) inizia ad esserci poca neve. Speriamo faccia un pò di caldo e sciolga abbastanza. Appena mi riesce ti contatto e se ti fa piacere mi unisco volentieri ad uno dei vostri giri.

be' poca neve nelle foto... in realtà qualche pezzo a piedi si fa prima dello scollinamento e per qualche bel pezzo del traverso che porta al rifugio...cmq fa piacere iniziare a salire di quota...

per il resto, quando vorrai aggregarti sarai il benvenuto... il mio n. dovresti averlo (o lo trovi sul sito), di norma il programma è più chiaro verso il ven/sab sera...quindi basta un sms e verrai aggiornato su orari e luoghi di ritrovo!
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
be' poca neve nelle foto... in realtà qualche pezzo a piedi si fa prima dello scollinamento e per qualche bel pezzo del traverso che porta al rifugio...cmq fa piacere iniziare a salire di quota...

per il resto, quando vorrai aggregarti sarai il benvenuto... il mio n. dovresti averlo (o lo trovi sul sito), di norma il programma è più chiaro verso il ven/sab sera...quindi basta un sms e verrai aggiornato su orari e luoghi di ritrovo!

Ok, ti ringrazio molto per la disponibilità, appena mi riesce mi aggrego volentieri. In effetti dalle foto la neve sembrava essere solo in zona rifugio. Se facesse una settimana di sole continuativa darebbe una bella botta alla neve, almeno per farci salire intorno ai 2000m. Speriamo.
 

bikerciuc

Biker infernalis
strada quasi completamente sgombra di neve ad eccezione:

colatoio di valanga 100 metri dopo il vallone con il ponte... occorre un po' di attenzione e di esperienza di montagna per passare (scivolare è sconsigliato) in ogni caso se usate la bici come piccozza i gradini per i piedi ci sono (li ho fatti io)

e la breve galleria che non è transitabile (occorre scavalcare due cumuli di neve in entrata ed in uscita ma è decisamente più facile e meno pericoloso della slavina di prima)...

gli ultimi due tornantini per arrivare al colletto (si può però fare il single trail che li taglia, duro ma tutto pedalabile).

discesa con un po' di sassi smossi e qualche rado albero abbattuto... fatta la variante per il il sentiero b16 da Auberge inf. in giù... un po' inerbita ma non male... giornata fantastica e temperatura ideale per fare mtb in quota.
 

Allegati

  • 2013-05-11 11.49.48.jpg
    2013-05-11 11.49.48.jpg
    60,3 KB · Visite: 17
  • 2013-05-11 11.50.23.jpg
    2013-05-11 11.50.23.jpg
    61,2 KB · Visite: 19

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
ah...un'intuizione fantastica...
non lo facevo da due anni...ed è stata una sorpresona, tutto pulito, sentieri spettacolari e discesa a cannone per sfuggire alla pioggia...

Fatto oggi, stupendo!

Ieri WT13. Anche bello (tecnica e faticosa la discesa!) tranne ultima variante da antenne a S.Valeriano, troppo selvaggia e "graffiante" sulle braccia. S. Valeriano è affascinante però!
 

bikerciuc

Biker infernalis
Fatto oggi, stupendo!

Ieri WT13. Anche bello (tecnica e faticosa la discesa!) tranne ultima variante da antenne a S.Valeriano, troppo selvaggia e "graffiante" sulle braccia. S. Valeriano è affascinante però!

be' diciamo che la discesa ariassa-s.valeriano è più un giro invernale...poi, nella guida l'ho dato anche come primaverile però, per come la vedo io, è già un filo tardi per un versante sud di bassa quota... in autunno-inverno te lo potrai godere senz'altro di più.
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Ieri con viva e vibrante soddisfazione 559, "bevuto" con la 29ER e "solo" 130mm di escursione!
Alla faccia di chi dice che per certi percorsi ci vuole almeno un cammello con 180mm.:hahaha:

559h.jpg


Solita Salita da Susa direzione Monpantero fino al Rifugio della Riposa, (2200mt) con discesa nella prima parte direttamente dai pratoni fino al colle del Tour per poi imboccare il sentiero 559
Discesa Spettacolare come sempre, forse persino troppo sassoso e rovinato, a mio avviso meglio il GTA, più divertente e godibile come globalità della discesa.
Cmq.tutto asciutto, ma nella parte bassa una pietraia inesorabile, degenerata molto dall'ultima volta che ci sono stato, forse l'acqua l'ha rovinato davvero tanto.
Sempre una discesa molto tecnica ma divertente!
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Alla faccia di chi dice che per certi percorsi ci vuole almeno un cammello con 180mm.:hahaha:

Pensa che per altri si va con le rigide, altri ancora optano per moto da trial, alcuni usano scarpe da sky running, addirittura scarponcini da trekking, alcuni stanno proprio a casa a guardare la partita...
Il mondo è bello perché è vario :prost:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ieri con viva e vibrante soddisfazione 559, "bevuto" con la 29ER e "solo" 130mm di escursione!
Alla faccia di chi dice che per certi percorsi ci vuole almeno un 180!

Veramente mi aspettavo un report 29" sul 560. E piu che foto un video senza interruzioni. Ho gia visto coi miei occhi amici fare il 560 con 29 ma saltando quei 2-3 punti dove 180 mm di escursione ci vorrebbero
Aspettamo speranzosi
 
  • Mi piace
Reactions: bikerciuc

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Veramente mi aspettavo un report 29" sul 560. E piu che foto un video senza interruzioni. Ho gia visto coi miei occhi amici fare il 560 con 29 ma saltando quei 2-3 punti dove 180 mm di escursione ci vorrebbero
Aspettamo speranzosi
Ho detto bevuto perchè è naturalmente fatto a zero, altrimenti non avrei nemmeno scritto il POST.
Non viaggio tabardato con una stazione di montaggio video addosso accontentati di quello che ho scritto, altrimenti continua pure a mettere in dubbio quello che dico, è un problema tuo
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ho detto bevuto perchè è naturalmente fatto a zero, altrimenti non avrei nemmeno scritto il POST.
Non viaggio tabardato con una stazione di montaggio video addosso accontentati di quello che ho scritto, altrimenti continua pure a mettere in dubbio quello che dico, è un problema tuo

Guarda chs il 559 non e' il 560. Questi parte li vicino ma sono due sentieri diversi
Per venirti incontro, accetto report del solo tratto basso: dalla vasca a quota 1300. Una gopro pesa poco e una 29" si beve quel peso come una coca
Se non hai una gopro te la presto
Se la rompi me la ripaghi
 

bikerciuc

Biker infernalis
si ma io palavo del 559 in discesa con la bike però...:spetteguless:

Vero... ma in tutti gli interventi che hai fatto non hai mai mancato di enfatizzare la presunta superiorità delle '29er. Come consiglio ti darei quello di limitarti a scrivere del sentiero e delle tue impressioni sullo stesso cercando di mantenere il più possibile criteri di oggettività. (quindi condizioni generali, condizioni del fondo, presenza di eventuali pericoli e/o fattori di rischio e via discorrendo).
Lanciarsi in apprezzamenti tecnici sulla propria bicicletta esula dallo spirito del post e, chiaramente, espone l'autore alle critiche di chi non dovesse condividerne il punto di vista , che si sa, è quasi sempre molto personale quando non molto discutibile... anche perchè lo stesso termine "bevuto" è molto relativo qualora si confrontassero i tempi di discesa tra biker diversi quand'anche con diametri di ruota differenti. Parlando del 559 sarei infatti curioso poi di sapere come hai "bevuto" il gradone poco prima di Nicoletto che ho visto chiudere con stile impeccabile e impareggiabile sangue freddo solo a Fabian Gleitsmann (su '26er).
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Torniamo in tema. Chi dovesse fare un salto poco fuori valle, briaçon, al melezine, sappia che ci sono diversi tratti di sentiero interrotti da slavine, alberi e neve
Bikerciuc sara' sicuramente piu preciso
La discesa del melezine resta sempre spettacolare
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Vero... ma in tutti gli interventi che hai fatto non hai mai mancato di enfatizzare la presunta superiorità delle '29er. Come consiglio ti darei quello di limitarti a scrivere del sentiero e delle tue impressioni sullo stesso cercando di mantenere il più possibile criteri di oggettività. (quindi condizioni generali, condizioni del fondo, presenza di eventuali pericoli e/o fattori di rischio e via discorrendo).
Lanciarsi in apprezzamenti tecnici sulla propria bicicletta esula dallo spirito del post e, chiaramente, espone l'autore alle critiche di chi non dovesse condividerne il punto di vista , che si sa, è quasi sempre molto personale quando non molto discutibile... anche perchè lo stesso termine "bevuto" è molto relativo qualora si confrontassero i tempi di discesa tra biker diversi quand'anche con diametri di ruota differenti. Parlando del 559 sarei infatti curioso poi di sapere come hai "bevuto" il gradone poco prima di Nicoletto che ho visto chiudere con stile impeccabile e impareggiabile sangue freddo solo a Fabian Gleitsmann (su '26er).
Vero!! ma il contraddittorio dei talebani della 26" è sempre dietro al'angolo non appena scrivi il numero 29, e cmq. era solo un piccolo preambolo, mi pare che il report sia scritto sotto e apprezzare una discesa come il 559 fata con un mezzo diverso dal solito (che possedevo prima) non sia così fuori tema, il polverone lo alzano gli altri!
Fatto a zero per me significa TUTTO... si vede che anche il tuo amico Fabian è bravo! oppure fare quel passaggio con una 29 pollici non devi necessariamente essere lui...
 

bikerciuc

Biker infernalis
Torniamo in tema. Chi dovesse fare un salto poco fuori valle, briaçon, al melezine, sappia che ci sono diversi tratti di sentiero interrotti da slavine, alberi e neve
Bikerciuc sara' sicuramente piu preciso
La discesa del melezine resta sempre spettacolare

dOm ti devo correggere: Le Mélézin sai che i franzosi s'incazzano (come diceva già paolo conte) quando non si pronunciano correttamente i loro Tòpò...
cmq io c'avevo la bmc con gli steli rigati che mi ha QUASI fatto superare la prima valanga a pedali...:smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo