alta e bassa valle di susa - info viabilità

bikerciuc

Biker infernalis
itinerario n°38 guida western trails

fino a la roche si pedala praticamente tutta a parte qualche metro su alcune residue lingue di neve... un po' (ma poco poco) di spintage per prendere il n.37 in ottime condizioni ...e abbastanza pulito..(fattibile anche se bagnato)

QUI qualche foto

temperatura buona...e un poco di sole...nessun problema alla viabilità stradale, A32 aperta.
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
itinerario n°38 guida western trails

fino a la roche si pedala praticamente tutta a parte qualche metro su alcune residue lingue di neve... un po' (ma poco poco) di spintage per prendere il n.37 in ottime condizioni ...e abbastanza pulito..(fattibile anche se bagnato)

QUI qualche foto

temperatura buona...e un poco di sole...nessun problema alla viabilità stradale, A32 aperta.

abbstanza pulito cosa vuol dire? L'ho fatto l'anno scorso ed era parecchio sporco di ramaglie e altro.
 

bikerciuc

Biker infernalis
abbstanza pulito cosa vuol dire? L'ho fatto l'anno scorso ed era parecchio sporco di ramaglie e altro.

vuol dire che le ramaglie adesso non ci sono, ma che i fondi compatti sono un'altra cosa...
per dirla tutta,poi, a me piace 'sto fondo un po' aghi di pino, un po' pigna, un po' silenzio e un po' funghi :smile:...sei sempre un po' in bilico ma, forse, anche nella vita è così....eppoi, se tombi lì, è più soffice che su un lastricato di bassa valle reso viscido dalla pioggia della notte precedente...:medita:
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
itinerario n°38 guida western trails

fino a la roche si pedala praticamente tutta a parte qualche metro su alcune residue lingue di neve... un po' (ma poco poco) di spintage per prendere il n.37 in ottime condizioni ...e abbastanza pulito..(fattibile anche se bagnato)

QUI qualche foto

temperatura buona...e un poco di sole...nessun problema alla viabilità stradale, A32 aperta.
ci sono stato l'anno scorso però cercavo la continuazione del 742 ma arrivati dove parte il 37 non l'abbiamo trovato , c'era solo una piccola traccia che non sembrava ciclabile . ne sai qualcosa???? verrebbe un bel giro ci si collegherebbe alN21 a Cudissart
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
ci sono stato l'anno scorso però cercavo la continuazione del 742 ma arrivati dove parte il 37 non l'abbiamo trovato , c'era solo una piccola traccia che non sembrava ciclabile . ne sai qualcosa???? verrebbe un bel giro ci si collegherebbe alN21 a Cudissart

anche io ho percorso per un tratto, spingendo, il sentiero in salita. Se ricordo bene c'era un bel fil ed fret tirato all'imbocco, percorso per un tratto ma poi abbiamo deciso di tornare indietro sul n37
 

bikerciuc

Biker infernalis
ci sono stato l'anno scorso però cercavo la continuazione del 742 ma arrivati dove parte il 37 non l'abbiamo trovato , c'era solo una piccola traccia che non sembrava ciclabile . ne sai qualcosa???? verrebbe un bel giro ci si collegherebbe alN21 a Cudissart

Davide qui non ho la cartina però vado a memoria su un giro serale fatto la scorsa estate.
Da La Roche prosegui per prendere l'n.37 sulla stradina inerbita con gli strappi duri, poi la stessa fa un arco per passare dentro ad un valloncello da cui comincia la discesa verso la borgata Peychal Superiore.

Ecco proprio dove la strada inizia a scendere, sulla sinistra (arrivando da La Roche), parte un sentierozzo in salita che ti porta su una spalla (volendo si pedala ma bisogna averne a 1000)... giunti sulla spalla trovi un sentierozzo che va giù a Peychal anche lui, ingorato questo prosegui in direzione Est fino ad un cumulo di pietre su un piccolo poggio.

Dal cumulo di pietre individui un mezzacosta a tratti espostissimo che traversa in direzione Est (occhio perchè data la pendenza del versante è facile toccare con il pedale a monte). Dopo il traverso il sentiero, inerbito, scende con due o tre tornanti su terra ma "estremi" per raggio di curvatura e, successivamente, individui un ripidone (ma ripido per davvero) che porta a Goudissart e, da questo, alla conclusione del n.21 per cave di gesso etc.

Noi, in quell'occasione, dalla chiesetta di Goudissart avevamo preso il sentiero a sinistra (invece del 21 che va giù sulla dx tra le case) e chiuso con una simpatica sezione tra erosioni gessose...fino ad una strada sottostante, da qui avevamo individuato un'altra traccia che portava giù.
Nel complesso veniva un giro non male (difficile però fare il traverso senza posare i piedi a terra e assolutamente da vertriders chiudere i tornantini dopo lo stesso) però, rimango dell'opinione che in zona UA ed N.21 rimangano assolutamente i più belli, con una mia preferenza per l'UA.

in ogni caso, se hai un pomeriggio passa una volta a trovarmi in studio, ti offro un caffè e mentre ti spiego come perdersi col GPS, vediamo dove passa la traccia del giro che ti ho detto!
 

bikerciuc

Biker infernalis
grazie delle dritte appena posso ci vado.
quella zona la conosco bene mi manca solo quel raccordo
concordo l'UA preso da VIn vert è na libidine

'speta 'ncura 'n atim che ades su da là a fioca turna...:specc:

in ogni caso, per come erano le condizioni domenica, la variante che ti ho detto e in special modo il traverso sono ancora impercorribili perchè c'è ancora troppa neve...

stesso dicasi per il colletto pramand (dove in realtà volevo andare domenica), poi visto dalla strada ho ripiegato perchè sotto il colle c'era ancora troppa neve sulla strada di salita.
 

-Baloo-

Biker extra
5/2/11
791
2
0
35
Torino
Visita sito
Oggi Trucco, salita pulita fino all'ultimo tornante quello con il bivio per il forte Pampalù, poi neve come in foto. Si riesce a pedalare fino all'alpe Prariondetto abbastanza facilmente, poi la strada esce al sole e la neve diventa pappetta (si spinge).
Discesa dal GTA: Fino a praletto e anche un po' più giù (50-100 m) c'è neve ma si scende senza patemi. Come si perde un po' di quota di neve non c'è traccia e nemmeno umido/fango.
Mi sono affacciato anche sul 558 ed era pulito fin da subito.
Allego foto dell'alta valle.
 

Allegati

  • IMG_0957.jpg
    IMG_0957.jpg
    61,3 KB · Visite: 26
  • IMG_0951.jpg
    IMG_0951.jpg
    59,5 KB · Visite: 22
  • Mi piace
Reactions: RiderBin8

bikerciuc

Biker infernalis
batteria paradiso-Susa per single trail...

ringraziando il buon Davide43 che mi ha magnanimamente aspettato dopo innumerevoli ritardi causati da problemi tecnici e da testa vuota (accorgetevi voi a susa di aver scordato il casco)

bel sentiero, qualche passaggio abbastanza impegnativo per il resto lascerei a lui eventuali commenti (qualche foto di alcuni atti di eroismo)


sentiero n.35 dalla b.ta Foens a Constans (Savoulx)...strada di salita anche meglio di domenica scorsa, qualche crosta di neve e ghiaccio dal bivio fino a b.ta foens. Sentiero bello, facile e guidato con un paio di passaggi più impegnativi verso la fine... diff. S1 con passi S2
in allegato alcune foto dell'utenete MAXALIAS 1970 impegnato sul n.35
 

Allegati

  • DSCN6947.jpg
    DSCN6947.jpg
    61,5 KB · Visite: 40
  • DSCN6965.jpg
    DSCN6965.jpg
    60,7 KB · Visite: 37
  • DSCN6992.jpg
    DSCN6992.jpg
    64,5 KB · Visite: 35
  • DSCN7006.jpg
    DSCN7006.jpg
    64,3 KB · Visite: 36

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
il sent a cui fa riferimento Bikerciuc è quello di batterie paradiso ed è uno dei miei preferiti , bello da guidare non richioso e a volte tecnico. per me a tratti un s3 . si possono anche fare delle varianti su lastroni e pietroni come si vede dalla foto
mi sono parecchio divertito anche per l'ottima compagnia
 

-Baloo-

Biker extra
5/2/11
791
2
0
35
Torino
Visita sito
Da Savoulx sono salito verso la Roche. Partito con l'intento di scopiazzare il giro di davide43 e bikerciuc, viste le ottime condizioni della strada sono andato più avanti, per ritrovarmi al noto tornante con vista sulla diramazione per lo jafferau.

Ignoravo quella salita, ma è davvero bella e fino a la roche è un biliardo.
Poi il terreno diventa più pesante e ogni tanto c'è qualche lingua di neve.
Il traverso che collega il foens al bivio per lo jafferau è anch'esso percorribile (anche qui qualche lingua ma poca roba) sia in direzione foens sia in direzione galleria.

Prima del foens ci sono 100 metri da fare obbligatoriamente a spinta. Mi sono affacciato sulla sterrata che sale dai bacini e sul 35, ma come immaginavo c'era almeno un metro di neve.

Dall'autostrada e dal tornante ho visto che la strada per il pramand è ancora innevata, pulito il tratto dal colle alla galleria, sporco dopo.

Disceso per l'UA. Bella la parte alta, parte centrale molto scavata, parte finale divertente. Un campionario vastissimo di fondi smossi. Mi sono divertito.
 

Allegati

  • IMG_0988.jpg
    IMG_0988.jpg
    60,1 KB · Visite: 15
  • IMG_0995.jpg
    IMG_0995.jpg
    60,1 KB · Visite: 16

bikerciuc

Biker infernalis
zona colle bione, sentiero di fontana biaviri ed altri fino a Buffa di Giaveno.

scappata domenicale mattutina causa impegni nel pomeriggio...sempre bellissimo, specie nella parte della placconata...ottime condizioni generali compresa la strada di salita al colle Bione.

(sellamolla,MAXALIAS1970 e bikerciuc in action sul sentiero)
 

Allegati

  • DSCN7079.jpg
    DSCN7079.jpg
    62,6 KB · Visite: 30
  • DSCN7058.jpg
    DSCN7058.jpg
    63,2 KB · Visite: 28
  • DSCN7050.jpg
    DSCN7050.jpg
    62,8 KB · Visite: 27

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
ieri salita da Novalesa al lago dell'Arpone giornata stupenda . un km. prima del lago si comincia a trovare neve sulla strada . fino al lago nessun problema ma sui tornanti appena dopo la neve è ancora tanta impossibile salire

https://picasaweb.google.com/105712566210775773625/NovalesaLArpone#5726329598463053522
image.php
https://picasaweb.google.com/105712566210775773625/NovalesaLArpone#5726329598463053522
 

monsugros

Biker popularis
22/11/08
52
0
0
Rivoli
Visita sito
Salita da Condove fino ad Airassa, passando per Magnoletto ( molto caldo) e poi discesa fino a San Valeriano. Molte foglie sul percorso ( anche 40 cm) con grandi scivolate.

Molto bella ma non la rifarei più da solo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo