alta e bassa valle di susa - info viabilità

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Se vi piace il difficile fateci una capatina, ma tenete conto che abbiamo già sistemato alcune cosine.



lì bisogna fare molta attenzione a mettere le mani, è parco naturale ed il comune di Piossasco con la vigilanza del parco è già da un po' che voleva rendere effettiva l'interdizione ai sentieri per le bici, così come avevano vietato ai furgoni dell'associazione di volo libero, proprietaria della vetta, la risalita a motore.
poi è cambiata la giunta comunale ed il discorso è caduto, però mi diceva un ex assessore che c'è chi vorrebbe riprenderlo.
quindi, va bene girarci in mtb, ma fare anche semplice manutenzione potrebbe sembrare, agli occhi miopi di qualcuno, un buon motivo per rompere le balle alle bici.:spetteguless:
 

maximo69

Biker superis
13/11/06
344
3
0
54
torino
Visita sito
Bike
ancillotti scarab evo 29 Orbea rise Reverendo Groucho front
lì bisogna fare molta attenzione a mettere le mani, è parco naturale ed il comune di Piossasco con la vigilanza del parco è già da un po' che voleva rendere effettiva l'interdizione ai sentieri per le bici, così come avevano vietato ai furgoni dell'associazione di volo libero, proprietaria della vetta, la risalita a motore.
poi è cambiata la giunta comunale ed il discorso è caduto, però mi diceva un ex assessore che c'è chi vorrebbe riprenderlo.
quindi, va bene girarci in mtb, ma fare anche semplice manutenzione potrebbe sembrare, agli occhi miopi di qualcuno, un buon motivo per rompere le balle alle bici.:spetteguless:

Ma il nostro intervento non è stato per niente invasivo.Abbiamo solo qualche masso e solo l'occhio di un voler se n'è accorgersene.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ma il nostro intervento non è stato per niente invasivo.Abbiamo solo qualche masso e solo l'occhio di un voler se n'è accorgersene.

avete fatto bene
credo che intedesse dire: occhio se se passa o vi vede qualche "fenomeno da baraccone", trova una scusa per riprendere un discorso sepolto
tutto lì...
prima o poi andremo a farci un giro...spero un po' più in là...:-)
 

bikerciuc

Biker infernalis
(itinerario n°20 guida western trails)

perfetto il traverso per maffiotto sopra i bigiardi
hanno pulito magnificamente il tratto che da maffiotto scende a campo valente che vale adesso un *** stelle.... interessante, mai estremo e divertente.

fino a leitera superiore tutto pulito e discesa come al solito di grande sudisfa...
da leitrera superiore a leitera inferiore un albero caduto e qualche tratto un po' più vegetato, dallo sbocco del sentiero individuata sulla sx multattiera che riporta a s.didero consentendo di evitare l'asfalto

siamo poi risaliti per tracciare la variante per b.ta toto con arrivo sulla chiesa di s.desiderio a s.didero, il sentiero è
molto sporcoe ne sconsiglio attualmente la percorrenza, resta il fatto che presenta in ogni caso un 2 o tre passaggi assolutamente interessanti...

un saluto allo squadrone di bikers (immagino quelli delle colline torinesi) che salivano all'alpe
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
(itinerario n°20 guida western trails)

perfetto il traverso per maffiotto sopra i bigiardi
hanno pulito magnificamente il tratto che da maffiotto scende a campo valente che vale adesso un *** stelle.... interessante, mai estremo e divertente.

fino a leitera superiore tutto pulito e discesa come al solito di grande sudisfa...
da leitrera superiore a leitera inferiore un albero caduto e qualche tratto un po' più vegetato, dallo sbocco del sentiero individuata sulla sx multattiera che riporta a s.didero consentendo di evitare l'asfalto

siamo poi risaliti per tracciare la variante per b.ta toto con arrivo sulla chiesa di s.desiderio a s.didero, il sentiero è
molto sporcoe ne sconsiglio attualmente la percorrenza, resta il fatto che presenta in ogni caso un 2 o tre passaggi assolutamente interessanti...

un saluto allo squadrone di bikers (immagino quelli delle colline torinesi) che salivano all'alpe

Nel caos del gruppone stamattina non mi sono accorto che eri tu quello che salivi, me lo hanno fatto solo notare dopo riconoscendo la tua KTM. Mi avrebbe fatto piacere conoscerti finalmente di persona, spero in una prossima occasione. Grazie per le preziose info come sempre.
 

Tano

Biker tremendus
avete fatto bene
credo che intedesse dire: occhio se se passa o vi vede qualche "fenomeno da baraccone", trova una scusa per riprendere un discorso sepolto
tutto lì...
prima o poi andremo a farci un giro...spero un po' più in là...:-)
Sì meglio più in là dopo che ci saranno passati spero un bel po' di biker con ottime palle.
A me il buon Giorgio non mi vedrà per un bel pezzo, almeno finchè da li non saranno passati i rulli compressori...
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
ieri ho riscoperto un sent. che avevo abbandonato da anni non ricordo per quale motivo : alpe tour /mompantero vecchio .
devo dire che non è male un S.2+ . arrivati a monpantero ci sono le due solite scelte : Cugno o Chiamberlando , sempre seguendo il sent. dei monaci dove si trovano passaggi S.3.
la salita al Tour non presenta problemi di fanco o neve . giornatona
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
ieri ho riscoperto un sent. che avevo abbandonato da anni non ricordo per quale motivo : alpe tour /mompantero vecchio .
devo dire che non è male un S.2+ . arrivati a monpantero ci sono le due solite scelte : Cugno o Chiamberlando , sempre seguendo il sent. dei monaci dove si trovano passaggi S.3.
la salita al Tour non presenta problemi di fanco o neve . giornatona

non ho capito: hai fatto la discesa da Mompantero vecchio o sei andato fino a Tour e piuttosto di fare il 559sei sceso verso mompantero vecchio?

Info Grandubbione - 7 Ponti: uno dei ponti ha ceduto. Pare che non si possa passare.
Primo tratto del Grandubbione: la discesa su Carla è molto sporca: occhio!
Si va, ma attenzione a grossi massi e profondi solchi
Il resto messo bene considerato il periodo. Mi è sembrato un po' più scavato del solito, ma tutto ciclabile
 

bikerciuc

Biker infernalis
Nel caos del gruppone stamattina non mi sono accorto che eri tu quello che salivi, me lo hanno fatto solo notare dopo riconoscendo la tua KTM. Mi avrebbe fatto piacere conoscerti finalmente di persona, spero in una prossima occasione. Grazie per le preziose info come sempre.

sì ero io anche se non possiedo una KTM...;-)(che peraltro è un'ottima bici)

ho pensato che foste voi perchè ho riconosciuto un paio di volti familiari, in ogni caso si potrebbe poi organizzare una specie di 'raduno forum' valsusino con ovvia ed ineludibile 'piola finale'...
chi fosse nell'eventualità interessato può fare delle proposte...inizio con la mia che è questa:

ritrovo a Novaretto, salita per tratto asfaltato fino a campambiardo, sterrata con tratti duri per l'alpe capraio sentiero balcone, fontana ciapè, celle e da celle doppia opzione per il sent 571 stranoto ai più o l'altro un po' più tossico ma nemmeno tanto per Prà Barbero con arrivo diretto, tutto su single trail a Novaretto... (cfr. it. n06 della guida western trails), trattasi di itinerario di media difficoltà con indirizzo AM e discesa per lo più su mulattiera lastricata, qualche raro tratto a spinta in salita.

a seguire piola al Nostus (ex cooperativa di condove)

chi fosse interessato batta un colpo!:celopiùg:

PS: ringrazio qui non sapendo dove altro farlo lembokid &tettabeta che :
a) non mi hanno riempito di mazzate dopo tutto quello che ci siamo scritti sul forum
b) mi hanno fatto conoscere la zona di riverosse e scoprire il mitico sentiero M41!
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
come ho scritto sono salito ad alpe Tour e sceso a Monpantero vecchio
più che un sentiero è una mulattiera . probabilmente l'avevamo abbandonato in quanto si preferiva il 559 , più sent e più tecnico, ma devo dire che è stata una riscoperta ,non è male . da Monpantero V. abbiamo poi fatto Cugno -madonna dell'Ecova
devo dire che arrivato al fondo ero bello cotto
mi è venuta una pensata
visto che ci si trova spesso in giro per monti ,quando qualcuno organizza un giro potrebbe scriverlo quì , cosi ci si aggrega e magari si fanno giri nuovi
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ma il nostro intervento non è stato per niente invasivo.Abbiamo solo qualche masso e solo l'occhio di un voler se n'è accorgersene.

avete fatto bene
credo che intedesse dire: occhio se se passa o vi vede qualche "fenomeno da baraccone", trova una scusa per riprendere un discorso sepolto
tutto lì...
prima o poi andremo a farci un giro...spero un po' più in là...:-)

esatto, nel senso espresso da Domingosh...è luogo con equilibri molto delicati, pizzicato in mezzo a questioni politiche delle balle e la cautela è d'obbligo ;-)

non ho capito: hai fatto la discesa da Mompantero vecchio o sei andato fino a Tour e piuttosto di fare il 559sei sceso verso mompantero vecchio?

Info Grandubbione - 7 Ponti: uno dei ponti ha ceduto. Pare che non si possa passare.
Primo tratto del Grandubbione: la discesa su Carla è molto sporca: occhio!
Si va, ma attenzione a grossi massi e profondi solchi
Il resto messo bene considerato il periodo. Mi è sembrato un po' più scavato del solito, ma tutto ciclabile

non ci ho capito nulla Nonnocartografo... ;-)

per discesa su Carla cosa intendi? il tratto dal colle del Besso fatto lo scorso anno?

quindi non avete fatto entrambi i sentieri, solo l'hard immagino...hai idea di quale ponte abbia ceduto? alcuni sono bypassabili guadando il rio, un paio però proprio no.
 

bikerciuc

Biker infernalis
come ho scritto sono salito ad alpe Tour e sceso a Monpantero vecchio
più che un sentiero è una mulattiera . probabilmente l'avevamo abbandonato in quanto si preferiva il 559 , più sent e più tecnico, ma devo dire che è stata una riscoperta ,non è male . da Monpantero V. abbiamo poi fatto Cugno -madonna dell'Ecova
devo dire che arrivato al fondo ero bello cotto
mi è venuta una pensata
visto che ci si trova spesso in giro per monti ,quando qualcuno organizza un giro potrebbe scriverlo quì , cosi ci si aggrega e magari si fanno giri nuovi

i miei programmi son sempre molto aleatori fino all'ultimo momento però terrò presente.
 

Tano

Biker tremendus
esatto, nel senso espresso da Domingosh...è luogo con equilibri molto delicati, pizzicato in mezzo a questioni politiche delle balle e la cautela è d'obbligo
La cautela sempre e dovunque!
"Occhio largo, passo corto e statte accorto" traduzione volgare di un detto cubano che mi ha insegnato Dami.
Piu che altro statte accorto se fai la diretta del San Giorgio...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
non ci ho capito nulla Nonnocartografo... ;-)

per discesa su Carla cosa intendi? il tratto dal colle del Besso fatto lo scorso anno?

quindi non avete fatto entrambi i sentieri, solo l'hard immagino...hai idea di quale ponte abbia ceduto? alcuni sono bypassabili guadando il rio, un paio però proprio no.

Ponte ceduto: ponte della Losena(se ricordo bene). Non avevo la carta con me (ho preso quella sbagliata ;-) e su Fraternali non cita tale ponte) e non ho potuto verificare di persona personalmente. Vi era affisso un cartello alla fine del sentiero dei 7 ponti e tanto è bastato per evitare una inutile risalita fino all'attacco del succitato sentiero
Acqua in abbondanza sui rii e non solo ;-)

La discesa su Carla è quella che fai solitamente.
E' la diretta che porta alla frazione Carla, senza dover fare tutta la poderale fino all'attacco del grandubbione "hard core"
Non è, chiaramente, la discesa del Besso

L'intento ero quello di fare 7 ponti e hardcore Grandubbione. ci siamo limitati a quest'ultimo
 

maximo69

Biker superis
13/11/06
344
3
0
54
torino
Visita sito
Bike
ancillotti scarab evo 29 Orbea rise Reverendo Groucho front
Mi sembra che stai un po' esagerando. Non buttiamola sempre sul politico. Aver tolto delle pietre che ostruivano il passaggio , sia per i pedoni che bici, non puo' certo rompere equilibri con i cosidetti "fenomeni". Certo che se costrusci una mega rampa stile bike park , ti do ragione. E poi non sono cosi allenato al tal punto, dopo una salita del genere, non ho certo la voglia e la forza di spaccare , rompere e quant'altro. Ci siamo semplicemente fermati, via pietra, e poi giuuuu'....
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Mi sembra che stai un po' esagerando. Non buttiamola sempre sul politico. Aver tolto delle pietre che ostruivano il passaggio , sia per i pedoni che bici, non puo' certo rompere equilibri con i cosidetti "fenomeni". Certo che se costrusci una mega rampa stile bike park , ti do ragione. E poi non sono cosi allenato al tal punto, dopo una salita del genere, non ho certo la voglia e la forza di spaccare , rompere e quant'altro. Ci siamo semplicemente fermati, via pietra, e poi giuuuu'....


non hai capito una cippa ma non importa.. ;-) il destinatario del post ha invece colto, questo importa.. ;-)

ps: ti rispiego nel dettaglio la questione piossaschese via mp.. ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo