alta e bassa valle di susa - info viabilità

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
grazie ma le palle da bowling mi vengono già in settimana sul lavoro...personalmente ho trovato già il gta bello impegnativo. Sembra che questo sia disumano, a questo punto non mi resta che provare presto il famoso 559 (come difficoltà siamo lì come il gta o sbaglio?).

una volta occorre andarci e capire...il rischio è quello di chiuderlo poco o tutto o dire "mai più". tutto sta a te. unico consiglio: non andarci da solo, dopo pioggia e/o neve
Non è mio costume fare terrorismo, ma solo dare i giusti consigli di avvertimento
Sappi che la prima volta, Io non l'ho fatto tutto. L'ho chiuso solo, poi, col bicione. Ieri sono passato su tanti tratti senza alcuna protezione "umana" (chiedi a Baloo e RiderBin8 cosa intendo) e senza patema alcuno, in assoluta scioltezza...ma c'ho lasciato un forcellino :-(


se ti dico che si fa...diventerebbe più facile?
la valutazione delle difficoltà è soggettiva, se hai il dubbio vai davvero a provarlo, tanto per prendere le misure bastano i primi 100 m di dislivello negativo.

il 559, per conto mio, è più impegnativo della parte alta del GTA, equivalente o leggermente più facile di quella bassa (cioè GTA dalla strada asfaltata a susa passando per pietrabruna)

Io non sono un grande amante delle classifiche (vedi Nick Horby :-)) e non so dire se il 559 è meglio o peggio del GTA, più difficile o meno
Ieri, ogni membro del TheGroup dava le sue
A mio avviso, un mix, ora come ora, non sarebbe male
Il tratto in alto (aereo) del 559, il bosco del GTA, i tornantini del 559 e la pietraia finale del 559...verrebbe un trail di 2000 m D- :smile::rock-it:
 
  • Mi piace
Reactions: cicot

bikerciuc

Biker infernalis
si ma tu vorresti la botte piena, la moglie ubriaca, la figlia incinta e magari anche che qualcuno col ctrl/C+ctrl/V incollasse i trail uno in fila all'altro per farli tutti senza risalite...

e....la placconata del 558 sopra carbonero non ce la metti...??? io la voglio....!!!!!!!!!!:spetteguless:
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
bene allora mi piacerebbe impegnarmi in questo cimento...si tratta solo di trovare la compagnia bramosa di pietre e culi stretti. grazie ad entrambi per la descrizione.
io al contrario adoro le classifiche, mi danno un ordine che mi piace cambiare.

559 al top della wish list...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
si ma tu vorresti la botte piena, la moglie ubriaca, la figlia incinta e magari anche che qualcuno col ctrl/C+ctrl/V incollasse i trail uno in fila all'altro per farli tutti senza risalite...

e....la placconata del 558 sopra carbonero non ce la metti...??? io la voglio....!!!!!!!!!!:spetteguless:


ecco, il 558 è quello che mi entusiasma meno, decisamente meno. dall'inizio alla fine

cmq, si, io vorrei...:hahaha:
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
devo fare un ringraziamento a chi a pulito e messo in ordine il sentiero che scende da alpe Ghet / Vaccarezza . adesso il traversone che porta a Grange si fa tutto senza scendere dalla sella .
sabato a pra rotto sembrava ci fosse un raduno di MTB-biker c'erano 4/5 gruppi
chi arrivava di quà chi arrivava di la ,chi scendeva di quà chi scendeva di la
ma ben pochi rispondevano hai saluti tranne naturalmente il gruppo del Conte che immancabilmente troviamo tutti i sabati
 

bikerciuc

Biker infernalis
come ho già detto...il movimento è pieno di gente che se la tira un po' troppo caro Davide...l'importante è non curarsi di loro ma guardare e passare, più probabilmente anche dove essi non passano...se non grazie alla bravura se non altro grazie al coraggio (qualcuno di noi ce l'ha) di andare a buttare il naso anche su giri nuovi.:spetteguless:

saluti
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
devo fare un ringraziamento a chi a pulito e messo in ordine il sentiero che scende da alpe Ghet / Vaccarezza . adesso il traversone che porta a Grange si fa tutto senza scendere dalla sella .
sabato a pra rotto sembrava ci fosse un raduno di MTB-biker c'erano 4/5 gruppi
chi arrivava di quà chi arrivava di la ,chi scendeva di quà chi scendeva di la
ma ben pochi rispondevano hai saluti tranne naturalmente il gruppo del Conte che immancabilmente troviamo tutti i sabati

Chi non risponde ad un semplice saluto oppure non trova due secondi per scambiare due parole tra biker a mio parere manca di educazione. Incontrarti per me è sempre un gran piacere Davide nonchè ciarlare insieme dei vari sentieri che la valle di Susa è in grado di regalarci. Tanto sono sicuro che ci vediamo presto in giro per sentieri.
 
  • Mi piace
Reactions: ernesto65

monsugros

Biker popularis
22/11/08
52
0
0
Rivoli
Visita sito
Si parte per un bel giro trailride...
lasciata l'auto a Caprie si inizia la bella salita asfaltata verso Peroldrado e di qui si continua per Campambiardo, superata la borgata, si imbocca una sterrata che porta all'alpe Capraio, a tratti molto ripida e oggi innevatissima... quando non fangosissima...come qui...



dall'alpe Capraio (poco dopo la foto) occorre guadare il torrente e prendere il sentiero balcone in direzione Sud (oggi troppa neve ci ha obbligati a circa 1h di portage e ravanamento)... un bel single con tratti divertenti in discesa conduce alla fine della strada dove si trova Fonte Ciapè...




la strada che porta a Camparnaldo di Celle è molto bella ma oggi molto innevata quindi un po' di sano ravanamento non manca nemmeno lì:

infine, raggiunta la frazione case inferiori di Celle si imbocca la mulattiera di discesa + a monte che ci regala uno splendido e difficilotto (S2?) single di discesa ricco di tornantini,ripidoni,parti scorrevoli e di cui metto alcuni singoli passi senza spendere altre inutili parole:

per informazioni

[email protected]
altre foto qui:

Ciao

ho provato a fare l'itinerario del tuo libro, ho preso il sentiero balcone dopo il guado all'alpe caprio, l'ho seguito ma.. alla fine mi sono ritrovato sulla sterrata che sale da Campambiardo.

C'è qualche bivio che mi sono perso, (ad un certo punto sono passato vicino ad una casa)?

Grazie per l'aiuto
 

bikerciuc

Biker infernalis
Ciao

ho provato a fare l'itinerario del tuo libro, ho preso il sentiero balcone dopo il guado all'alpe caprio, l'ho seguito ma.. alla fine mi sono ritrovato sulla sterrata che sale da Campambiardo.

C'è qualche bivio che mi sono perso, (ad un certo punto sono passato vicino ad una casa)?

Grazie per l'aiuto


alla casa (cioè qualche metro a monte della stessa)...invece di scendere verso quella borgatina lì devi tenere la sinistra...risali per un 5 o 6 m a piedi e di lì ti ricolleghi, in effetti il bivio è poco evidente, in caso di ristampa del libro provvederò ad inserire le coordinate GPS del punto di svolta!
 

monsugros

Biker popularis
22/11/08
52
0
0
Rivoli
Visita sito
alla casa (cioè qualche metro a monte della stessa)...invece di scendere verso quella borgatina lì devi tenere la sinistra...risali per un 5 o 6 m a piedi e di lì ti ricolleghi, in effetti il bivio è poco evidente, in caso di ristampa del libro provvederò ad inserire le coordinate GPS del punto di svolta!


Grazie mille, appena finisce di piovere torno
 

bikerciuc

Biker infernalis
susa 558

in buone condizioni, sabato molto viscido causa nebbia persistente e pioggia della notte, valeva tuttavia la pena di andare per il panorama che si presentava al truc, appena fuori delle nuvole, con cielo cobalto, montagne innevate e mare di nebbia sotto... bello anche se delicato e a tratti, per le particolari condizioni, molto molto delicato.

collina morenica rivoli
la discesa dall'anticima del moncuni verso avigliana per andare a prendere Lou vioulet presenta un singolo passo molto eroso e scavato con una bella conca sotto un gradone...statev'accuort' perchè se non ve lo aspettate la cappotta è assicurata.
per il resto molto meno fango del previsto e giornata ottimale...
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
ieri sgambatina a M.S.G.
la salita da colle del Pre è abbastanza schifida l'èx sterrata sembra un torrente , il traverso, verso il colle della serva , si è incassato parecchio , in alcuni punti ci si incastra con i pedali .il salitone finale già tosto di persè è diventato un torrente anche lui.
il sent. delle lame non presenta danni se non alberi caduti ( prontamente rimossi:) )
il pezzo finale prima della strada che sale da S Valeriano, invece, è stato eroso dalle piogge ,in alcuni punti c'erano dei veri baratri ( prontamente riempiti :) )
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Aggiungo che c'è stata un frana sulla strada che sale da Piossasco (quella con la sbarra all'inizio) poco prima del colle della Serva, ma la si scavalca abbastanza facilmente.

PS: ma il San Giorgio fa parte della val Susa??? A me non pare... :-)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Resoconto di Sabato:

sentiro Muni-Mocchie in ottime condizioni. Siamo finalmente riusciti a togliere l'albero caduto verso la metà che costringeva ad una divagazione nei rovi per poter passare. Resta ora solo un albero poco prima sotto cui però si può passare agevolmente a piedi. Sentiero in ottime condizioni, zero rovi e traccia bella visibile.

Sentiero 569 da Lajetto: anche se l'abbiamo preso da metà, la mulattiera nella prima parte è pulita. Nella seconda parte, dopo che si passa la strada asfaltata, alcuni alberi caduti spezzano un po il ritmo. A piedi comunque si passa. In alcuni tratti l'acqua ha distrutto la mulattiera, occhio che ci sono alcune buche belle profonde! Peccato comunque, si è abbastanza rovinato.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
@Glaucos
sei sempre un pelino polemico
neanche i giri postati fatti in francia non erano in val di susa . :hahaha:
ma se tu che c'eri stato prima di me a M.S.G. davi info magari andavo da altre parti ,
magari ci troviamo sabato in valle ciao

Era solo una battuta, non era mia intenzione essere polemico ;-)
Per il fatto di non averlo postato prima... è che non sempre mi ricordo di questo topic, e mi è venuta in mente la frana solo dopo aver letto il tuo messaggio! :-)
 

Tano

Biker tremendus
Sempre per restare fuori tema, ma lo ritengo il posto più adatto.
Sabato abbiamo fatto il San Giorgio versante parapendii (diretta), percorso scelto perchè pensavo asciutto e per essere asciutto senz'altro lo era ma..
Cheddire, già prima proprio facile non era, facevo a piedi un paio di passaggi, ma dopo le piogge è diventato veramente veramente difficile.
Questa volta l'ho quasi fatto praticamente tutto a piedi mentre il mio amico Max, che è super, invece tutto sui pedali. Diceva anche l'ui che era veramente al limite, naturalmente il suo che è piuttosto alto...
Se vi piace il difficile fateci una capatina, ma tenete conto che abbiamo già sistemato alcune cosine.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo