alta e bassa valle di susa - info viabilità

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
l'albergian l'avete poi fatto? noi ci siamo stati venerdì scorso...e la discesa più bella di quanto ricordassi! se ripassi e non l'hai fatto consigliatissimo!
ciliegina sulla torta...un bellssimo gipeto che mi faceva la posta nell'ultimo tratto di portage, aspettando invano il mio tracollo!

Fraternali so che stava mappando in Varaita...

Da ripetere (senza lo zaino stracarico e con le gambe più riposate)...

Comunque la Val Chisone non ha deluso le aspettative!!:celopiùg:
Grazie ancora per tutti i suggerimenti!!
 

bikerciuc

Biker infernalis
itinerario Villardora-Celle-Sentiero SB (carta fraternali)- giro della >Seja...

sentiero di discesa in ottime condizioni a parte un brevissimo tratto dove c'è un po' di vegetazione ai lati... per il resto pulito e scorrevole come non mai.


col moussière (hautes alpes- st.crepin)

ieri con un po' di pioggia della notte grip eccezionale per tutta la lunga e bellissima discesa, qualche foto QUI
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
il GTA che scende dal Trucco è passato da un S2 ad un bel S3 abbondante .
specialmente nel primo tratto ,nella pineta, il fondo è diventato bellissimo ,tutto su pietre fisse ben lavate con gradini e radoni di ogni tipo . anche il secondo pezzo è ben lavato e un bel po' più tecnico di prima.
comunque da sconsigliare a chi non ha una buona tecnica di guida in discesa

si è invece rovinato parecchio il sent.DEI PRINCIPI da Mortera in giù, farlo a zero è divenato un colpo di fortuna
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

-Baloo-

Biker extra
5/2/11
791
2
0
35
Torino
Visita sito
Ho cercato nel topic, ma ho le idee ancora confuse: vorrei fare il colletto verde e scedere verso claviere seguendo il sentiero che costeggia a dx la piccola dora e arriva a le moulin vieux. Si cicla? Vale la pena?
 

bikerciuc

Biker infernalis
Ho cercato nel topic, ma ho le idee ancora confuse: vorrei fare il colletto verde e scedere verso claviere seguendo il sentiero che costeggia a dx la piccola dora e arriva a le moulin vieux. Si cicla? Vale la pena?


io direi proprio di sì,
a patto che, alla fine del tratto ripido e tecnico costituito da una serie di tornantini pieghi a sinistra per risalire verso il corso della piccola dora e l'attraversi per prendere un bel single in costa che ti riporta sul baikpark di monginevro...
se la tiri giù verso claviere arrivi sul campo di golf e poi, attraversarlo son cazzi...

per il resto, per i possessori della stessa itinerario n°52 della guida "western trails", lì sopra, trovi anche le coordinate GPS dei waypoint salienti...
 

bikerciuc

Biker infernalis
col souiller e mont froid

ottime condizioni traverso ascendente al colle, tecnico ma tutto pedalabile (occhio a un guado delicato)

dalla vetta del mont froid

discesa praticamente perfetta...
imperdibile una sosta all'alpeggio al col du petit mont-cenis... dove si consiglia una degustazione dei formaggi locali...e una bella bevuta...:smile:
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
ieri poi siamo finiti al Malamot .la stradfa appena aggiustata un anno fa sta ritornando come prima specialmente dal bivio per il l. bianco in su . putroppo non hanno fatto dei taglia-acqua .
altra cosa stranissima è il lago bianco che bianco(blu) non è più , è diventato verdastro schifido melmoso mentre gli altri due laghetti più a sud sono di un blu magnifico
 

pinomarzi

Biker popularis
27/2/08
67
1
0
Torino
Visita sito
Queste giornate fantastiche ci hanno dato l'occasione per salire allo Chaberton (da Fenils).
Una bella faticata ma merita!
Bisogna mettere in conto che per la salita si spinge la bici "tanto"; le pendenze sono elevate ma il problema è il fondo in pietrisco smosso.
Molto brutta la discesa dal Colle in direzione Monginevro i primi 400 metri di dislivello sono ciclabili per poco più di 3/4.
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
come non detto ,la ciclovia è stata ripulita e la passerella riaperta . molto comoda per le uscite di un paio d'ore con partenza da casasi costeggia tutta la dora e sei lontano da auto e affini
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
come non detto ,la ciclovia è stata ripulita e la passerella riaperta . molto comoda per le uscite di un paio d'ore con partenza da casasi costeggia tutta la dora e sei lontano da auto e affini

Evviva evviva, avevo scoperto mesi fa che era chiusa (senza pensare di scriverlo qui): ci vado raramente, ma mi fa piacere che sia stata riaperta :-)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
il GTA che scende dal Trucco è passato da un S2 ad un bel S3 abbondante .
specialmente nel primo tratto ,nella pineta, il fondo è diventato bellissimo ,tutto su pietre fisse ben lavate con gradini e radoni di ogni tipo . anche il secondo pezzo è ben lavato e un bel po' più tecnico di prima.
comunque da sconsigliare a chi non ha una buona tecnica di guida in discesa
.......


direi che in questo momento è decisamente interessante per chi si vuole mettere in gioco con pietre fisse e mosse, gradoni di ogni genere e tipo
La parte medio/alta è veramente, ma veramente interessante:i-want-t:
l'S3 se lo è guadagnato tutto, più per la serie continua di "difficoltà"
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
il GTA che scende dal Trucco è passato da un S2 ad un bel S3 abbondante .
specialmente nel primo tratto ,nella pineta, il fondo è diventato bellissimo ,tutto su pietre fisse ben lavate con gradini e radoni di ogni tipo . anche il secondo pezzo è ben lavato e un bel po' più tecnico di prima.
comunque da sconsigliare a chi non ha una buona tecnica di guida in discesa

si è invece rovinato parecchio il sent.DEI PRINCIPI da Mortera in giù, farlo a zero è divenato un colpo di fortuna

veramente bello continuo e divertente ............ mi sono stradivertito !!
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Per una volta faccio anche io una comunicazione qui: Oggi sono stato sopra Condove, passando per Bellafugera, Muni, eccetera, ci sono sempre più alberi caduti sui sentieri/mulattiere.
Con il gruppo comunque abbiamo cercato di "ripulire" un pochino i passaggi, per quanto era possibile fare a mano senza attrezzi ;-)
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
direi che in questo momento è decisamente interessante per chi si vuole mettere in gioco con pietre fisse e mosse, gradoni di ogni genere e tipo
La parte medio/alta è veramente, ma veramente interessante:i-want-t:
l'S3 se lo è guadagnato tutto, più per la serie continua di
"difficoltà"
capperi se sapevo che andavate al trucco venivo con voi sabato ero solo
tra l'altro abbiamo tracciato una via nuova per arrivare a Praletto
comunque anche da solo mi sono divertito e trovato sentiero nuovo (per me) da Mafiotto , un po' in disuso ma carino con finale S4 che non ti da tregua per un buon 10 min:i-want-t:
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti

sabato sono salito al Colletto del Forno da Pontepietra.

A parte l'aver trovato che il manto asfaltato è salito ancor di più verso la cima (d'altronde erano forse 10 anni o più che non salivo al Colletto ... :-( ) ho una domanda sul rientro.
Una volta su all'alpeggio per scendere abbiamo preso la pista che è protetta da una sbarra (aperta), vicino alla deviazione per il Sertorio.
Percorrendo quella strada si incontra sulla dx la salita della via crucis che ho superato per proseguire sulla pista principale. Ricordavo che procedendo per quella via si finiva poi di scendere verso Forno, zona parcheggio bus pellegrini, con anche un guado del Sangone.
Invece, anzichè scendere, la strada continuava a guadagnare quota....al che non sapendo se era la via giusta ho girato la prua per fare il rientro da Via Crucis, rapido ma del tutto insulso ciclisticamente parlando.

Chi sa dove porta l'altra strada?
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
Ciao a tutti

sabato sono salito al Colletto del Forno da Pontepietra.

A parte l'aver trovato che il manto asfaltato è salito ancor di più verso la cima (d'altronde erano forse 10 anni o più che non salivo al Colletto ... :-( ) ho una domanda sul rientro.
Una volta su all'alpeggio per scendere abbiamo preso la pista che è protetta da una sbarra (aperta), vicino alla deviazione per il Sertorio.
Percorrendo quella strada si incontra sulla dx la salita della via crucis che ho superato per proseguire sulla pista principale. Ricordavo che procedendo per quella via si finiva poi di scendere verso Forno, zona parcheggio bus pellegrini, con anche un guado del Sangone.
Invece, anzichè scendere, la strada continuava a guadagnare quota....al che non sapendo se era la via giusta ho girato la prua per fare il rientro da Via Crucis, rapido ma del tutto insulso ciclisticamente parlando.

Chi sa dove porta l'altra strada?

l'altra strada ,se al bivio vai a sx porta alla statua del cristo dopo neanche un km. se vai a dx scende ad un guado e si congiunge con quella che sale a pian Neiretto o a Sellerie/palazzina Sartorio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo