alta e bassa valle di susa - info viabilità

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
Ciao a tutti,
qualcuno di Voi ha già percorso il sentiero che dal Colle Lauson scende a Puy? sulle carte è segnato come il numero 328 ed a Puy si congiunge con il 327 che arriva dal Blengier.
Merita? Meglio il 327?

Ad agosto sarò in zona e sfruttando una delle giornate di chiusura al traffico della strada dell'Asietta vorrei salire in zona, evitando però di dover scendere per orride stradone...
Grazie!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
non sono un granché quei sentieri....e ora non ricordo se proprio quello, ma alcuni su quel versante nel comune di Pragelato sono adibiti a percorsi per moto da trial.

Per scendere dall'Assietta c'è il gta che dal colle omonimo riporta a pian dell'alpe, ma non è entusiasmante, molto rovinato.

piuttosto che farti l'Assietta, lì in zona Pragelato andrei a fare l'Albergian fossi in te... ;-)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ciao a tutti,
qualcuno di Voi ha già percorso il sentiero che dal Colle Lauson scende a Puy? sulle carte è segnato come il numero 328 ed a Puy si congiunge con il 327 che arriva dal Blengier.
Merita? Meglio il 327?

Ad agosto sarò in zona e sfruttando una delle giornate di chiusura al traffico della strada dell'Asietta vorrei salire in zona, evitando però di dover scendere per orride stradone...
Grazie!


leggi quì

sulla fraternali 2, è indicato come N34, poi N33, poi R2 che arriva a Grand Puy e plani poi a Pragelato
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
L'intenzione è di fare una tre giorni in zona strutturata succintamente come segue:
1° giorno: fenestrelle/salice passando per colle fenestrelle, ciantiplagna, assietta, discesa per strada cannoni nel gran bosco di salbantrand, monfol
2° giorno: salice/pragelato per sportinia, col basset, blengier, monte gran costa, discesa su pragelato (327 o 328)
3° giorno tour dell'albergian...:celopiùg:
 

bikerciuc

Biker infernalis
ah sì, c'è tutta sta neve.....!? ;-)

[URL="http://www.netdisk-nethics.it/Cesana/cesana/ces001.jpg"][url]http://www.netdisk-nethics.it/Cesana/cesana/ces001.jpg[/URL][/URL]

più che altro portatevi tante barrette e sali!


abbiamo già effettuato il vettovagliamento:


- entreè a base di escargots au fines herbes
- plateau des les petits montagnards (salumi e patate bollite con formaggio fuso)
- plateau royale (il ghiaccio c'è su)
- filletto chateaubriand
- ile flottant e cafè...

tutto innaffiato da

3bottiglie di Mouton-Rotschild del '63 gentilmente estratte dalla mia 'reserve' personelle...
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
mi sa che quella foto è un po' farlocca :nunsacci:
ieri siamo andati a fare l'UA salendo da Savoulx da li si vedeva il cono finale dello chaberton bello liscio di neve , dal colle in su . dato che non fa tutto sto caldo ..........:medita:

il sent. che dall'UA scende a Cudissart /cava di gesso/savoulx è ulteriormente peggiorarto dagli scavi delle moto:arrabbiat:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
allora bikerciuc portati gli sci e lascia a casa la bici, è tornato il pieno inverno!anche due ramponi potrebbero essere utili! la picca forse no, te la scampi!

da informatori su in valle sopra i 2500 tra ieri sera e stamattina si è sciolto tutto....e non erano scesi più di 2-3cm di fioca negli scorsi giorni ;-)
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
abbiamo già effettuato il vettovagliamento:


- entreè a base di escargots au fines herbes
- plateau des les petits montagnards (salumi e patate bollite con formaggio fuso)
- plateau royale (il ghiaccio c'è su)
- filletto chateaubriand
- ile flottant e cafè...

tutto innaffiato da

3bottiglie di Mouton-Rotschild del '63 gentilmente estratte dalla mia 'reserve' personelle...

sono disposto anche a salire a quattro zampe o con tutte e due le ruote bucate !!!
 

bikerciuc

Biker infernalis
a) locals sentiti oggi per telefono non mi han detto di tutta 'sta neve...e siccome vengono anche loro credo che un'occhiata l'abbian ben data... (se non due conoscendoli)


b) @ernesto65: appuntamento domattina all'ibarus a cesana ore 7.00, ti lasciamo tenere le ruote gonfie (o le ginocchiere se decidi per le 4 gambe) ma ti porti su le 3 bottiglie... ma... non devi scuoterle!... :smile:

scherzi a parte, se sopravviviamo al freddo che ci sarà di fisso e all'immane dislivello previsto avrete report lunedì!
ciao ciao
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Ciao a tutti,
qualcuno di Voi ha già percorso il sentiero che dal Colle Lauson scende a Puy? sulle carte è segnato come il numero 328 ed a Puy si congiunge con il 327 che arriva dal Blengier.
Merita? Meglio il 327?

Ad agosto sarò in zona e sfruttando una delle giornate di chiusura al traffico della strada dell'Asietta vorrei salire in zona, evitando però di dover scendere per orride stradone...
Grazie!

A memoria il 327 dovrebbe essere percorso autorizzato per i Trial per cui è più facile che sia scavato, ma non è particolarmente tecnico (è praticamente una lunga diagonale continua). Il 328 è carino e vario, nulla di iper tecnico a parte i primi 100 mt fino al laghetto che è un ottimo posto dove fermarsi a mangiare e mettere i piedi a bagno per rilassarli un po'.
Ciao
Fabio
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
a) locals sentiti oggi per telefono non mi han detto di tutta 'sta neve...e siccome vengono anche loro credo che un'occhiata l'abbian ben data... (se non due conoscendoli)


b) @ernesto65: appuntamento domattina all'ibarus a cesana ore 7.00, ti lasciamo tenere le ruote gonfie (o le ginocchiere se decidi per le 4 gambe) ma ti porti su le 3 bottiglie... ma... non devi scuoterle!... :smile:

il decanter lo devo tenere in bocca o infilato da qualche altra parte ??
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
A memoria il 327 dovrebbe essere percorso autorizzato per i Trial per cui è più facile che sia scavato, ma non è particolarmente tecnico (è praticamente una lunga diagonale continua). Il 328 è carino e vario, nulla di iper tecnico a parte i primi 100 mt fino al laghetto che è un ottimo posto dove fermarsi a mangiare e mettere i piedi a bagno per rilassarli un po'.
Ciao
Fabio

Grazie delle info..emulerò il Tuo pediluvio (!)....:bollicine:
Chicca
 

bikerciuc

Biker infernalis
allora...nonostante le fosche previsioni la neve era limitata a qualche rara chiazza a lato sentiero... la salita rispetto all'anno scorso è un po' peggiorata nel tratto tra prà Claud e grange Quagliet e un po' migliorata tra roccia tagliata e il colle dello Chaberton...rimane una salita molto impegnativa che soltanto il nostro eccezionale "Fabio 80% Brumotti" è riuscito a chiudere in sella praticamente per tutto il suo sviluppo (qualche metro, per nostra fortuna, lo ha spinto pure lui...ma non credo più di 20 di sviluppo sul totale).

la discesa nel vallone dello chaberton verso quello di rio-secco era in condizioni discrete nella parte alta e molto ma molto ghiaiosa per tutto il resto sin oltre i resti del ricovero 7 fontane...nel complessivo rimangnono una 70ina di metri di D- molto rovinati che si fanno a piedi più i passaggi dei guadi (su roccette) il resto si fa e, a parte il fondo, non è nemmeno troppo difficile...

sul resto che dire...arrivati a monginevro mi hanno comunicato che si risaliva verso lo chenaillet a pedali e poi traverso per il lago dei 7 colori e la val gimont ... alla fine i dati del primo giorno parlano chiaro:

40km (al rifugio Gimont)
2425mD+
1785m D-

solo l'ottima ospitalità riservataci da Bruno ci ha permesso di gironzolare ancora un po' questa mattina permettendo di elevare la due giorni a 60km totali e un 2700mD+... per due giorni, di bici, io, non ne voglio più sapere...

REPORT FOTOGRAFICO INTEGRALE QUI
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
percorso ad anello molto duro.
si sfruttano le risalite del bike park di monginevro e dal fort gondrand si scende su Cervières (molte possibilità) noi siamo scesi per il single de le Bois de Bans... tecnicamente molto impegnativo nella sua parte intermedia presenta una sezione molto esposta con tornanti molto stretti (nose-press) alcuni passaggi sul bordo di un calanco sono eseguibili soltanto a piedi anche perchè se si cade lì..:prega:
segue una sezione bassa a tornantini nel bosco davvero spettacolare, un po' meno estrema non è comunque per nulla banale..

raggiunta Cervieres si segue per circa 1km sull'asfalto in direzione Briancon per svoltare poi a sinistra ed affrontare la dura risalita (tutta ciclabile) al fort de Lausette (700mD+) su carrareccia dal fondo un tantinello pietroso...
al bivio del forte si tiene la destra e si scende fino a reperire il sentiero che porta al Bois de Loubatieres scendendo per una bellissima e godibile sezione in terra battuta, al bivio successivo si tiene la destra risalendo per un breve tratto e poi attraversato un espostissimo calanco (foto)...si risale ancora brevemente fino a individuare in corrispondenza di una radura la partenza del single track che scende per le Bois de Talias... la partenza è facile, guidata e bellissima, i tornantini intermedi sono da veri vert-riders perchè esposti e strettissimi (S4?), più agevoli i traversi. Scendendo la situazione diviene più agevole e si gira molto meglio fino a uscire sulla strada asfaltata per l'izoard...di qui giù a cervieres e poi per la strada per les fonds e il sentiero che risale al lac de sarailles si riguadagna la cabane des douaniers e si riscende su monginevro...

d+1495m
d- 2095m
sviluppo 37,1 km


foto

fatta ieri
- discesa su Cervieres molto bella, aerea con scorci veramente piacevoli; a parte un passaggio su un calanco, direi non così estrema. Non va oltre un S2
- salita al Fort de lausette non difficile, molto pedalabile. Tratto alto, assai panoramico
- discesa nel Bois de Talias: i tornantini sono veramente stretti, l'esposizione non aiuta. In compenso, IO l'ho trovata veramente bella
Un paio di tornanti su radici da S4
- Risalita verso il colletto: io l'ho pedalata quasi tutta...diciamo un 95%. Non è banale per cui se si è in difficoltà, la si spinge quasi tutta

personalmente, IO ho trovato il percorso nel complesso molto bello. All'interno del TheGroup, invece, non è piaciuto a tutti...ma non tutti i "gusti sono alla menta" ;-)

Nota finale:
D+ 1650
D- 2250

I km combaciano
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo