A quando di nuovo la guarnitura doppie sulle nuovi modelli di mtb...

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
In confronto a quanto vendono il mono, direi che costa poco! Non dico la metà, ma 1/3 in meno secco secco...

In effetti io ragionavo sui componenti che ho adesso e che sono di gamma più bassa, un mix di Alivio (guarnitura e PP) - Deore (Cambio posteriore e i due comandi) - XT (deragliatore).

Magari il mono andrà benissimo, e prima o poi mi deciderò anch'io a traghettare in quella direzione,

Io ne dubito che un giorno possa piacermi, al limite mi ci costringerà il mercato.
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
Guarda io ho anche una XC (con lo stesso identico gruppo mono dell'AM) e la uso per fare XC, non "a spettro molto ampio". Nessun problema.

E' lo spettro che fa la differenza.

Questo per dire che oggi le famose "bici polivalenti" le fanno solo di fascia bassa.
Dalla fascia media in su sono fatte per un determinato ambito di utilizzo.
oppure te la fai su misura, come diceva qualcun altro.

Spesso, però, quello che manca sono solo i rapporti.
Per dire: io ho una XC vecchia, ne prendo una nuova. Cos'ha la nuova di peggio della mia? Semplice, i rapporti.

erei una bici sartoriale o di nicchia, tipo una Salsa.

Non è questione di imporre agli altri una visione, è questione di accettare che le cose cambiano e non volere per forza fare Sisifo che spinge la pietra inutilmente.

Tanto anche dopo il lamento (di pochi) le case le doppie continueranno a non produrle.

Cosa succeda alla lunga è difficile da prevedere.
Ricordo che le corone ovali negli anni '90 venivano vendute come una cosa rivoluzionaria, negli anni successivi hanno ricevuto poca attenzione per poi riceverne ancora dopo.

Per esempio, potrebbero svilupparsi delle soluzioni interne al mozzo.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
per permettere a tutti di avere prestazioni da fico.
E' quello il problema: prendere l'attrezzo fico non ti farà avere prestazioni altrettanto fiche. Questo è quello su cui puntano gli uffici marketing (d'ora in avanti definiti "IL MALE" :mrgreen:) e su cui spera tanta, troppa gente.
Così ti vendono la bici del campione del mondo, che pagherai una valigiata di soldi (fortuna che con la carta non vedi l'ingombro dei soldi reali che stai sborsando), ma che non ti farà avere le stesse prestazioni del tuo beniamino, perchè lui in bici ci va anche in bagno, ma la gran parte degli utenti finali ci andrà forse una o due volte la settimana. La differenza sta lì: un fisico che si accorge anche se gli levi la vite, dalla bici, e il fisico che fa tutt'uno con quello di un comò.

Così vedi l'uomo che muore sulla salita neanche tanto assassina (intanto moglie/morosa/compagna sta là davanti con l'ebike...), con la sua biciclettissima in carbonio ad altissimo modulo, cambio con inserti in idrogeno, carbonio anche sulle scarpe, ma niente, non c'è la gamba, il fiato è assente ingiustificato. Passi tu, con il cancello in acciaio, la tripla giurassica, le micro appendici del cretaceo, e sali... tranquillo, beato, e lo saluti pure senza sputare il polmone. :mrgreen:
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Il brutto è quando vedi quello figo, allenato, e bene, lui si con la bici ultimo grido (quando vedi il prezzo, di solito "ultimo grido" è quello: prima di morire!) e allora si guardi male il tuo cancello del mesozoico... ma vabbè: si fa quel che si può!
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
prendere l'attrezzo fico non ti farà avere prestazioni altrettanto fiche
si e no dai...
se parliamo solo di salita ok.

Ma quello che fai oggi quasi chiunque con una bici decente da trail (non dico nemmeno un enduro) tra geometrie sdraiate, sospensioni figherrime, gomme, telescopico ecc. col "cancello in acciaio con la tripla giurassica" non lo fai, a meno che tu non sia un drago.

Poi vabbè il marketing ecc. tutto vero. però non è tutta fuffa. diciamo 40 fuffa/60 sostanza.
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.670
3.061
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Io ho 3 MTB con due delle quali con mono (Sram e Schimano) e una con il gruppo XT 2×10. Personalmente preferisco i 2 gruppi mono, mentre il 2x10 non ha più senso montato su una MTB. Sulle gravel, invece, i gruppi con doppia corona sono secondo me utili e ci vedo gruppi proprio come il 2x10 XT. Una cosa che non comprendo, infine, é la pretesa di fare velocità con una MTB in pianura o su asfalto e, per questo, ricercare rapporti più duri. Questo é vero fino ad un certo punto perché anche con rapporti meno duri se riesce ad avere una cadenza elevata si va tranquillamente ai 30 km/h. E ciò é possibile tranquillamente anche con il monocorona.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020 and ant

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Dico solo questo: sulla mia Rocky da Xc ho una doppia XT/Xtr dal 2015, ho perso il conto dei km che c'ho fatto ma ho superato i 10.000 (avendo altre 3 bici) e in tutto questo tempo ho fatto questi interventi:
Cambio dei cavi e guaine 2 volte, una cassetta e un paio di catene (forse una ma non ricordo bene) e stop con zero problemi di funzionamento e regolazioni ...
Totale costi circa 100€ in 6 anni ed ho un range di rapporti che nessuna trasmissione può avere partendo dal rapporto piu lungo che è un 38-11...
Se questo è il passato della MTB spero che tutto quello che sento sulle transmissioni mono siano storie inventate cioè costi dei ricambi, usura precoce manutenzione e malfunzionamenti vari
 
  • Love
Reactions: nicklitt

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Cmq alle volte i vantaggi sono immediati, ma gli svantaggi si apprezzano col tempo...Pignoni troppo grandi o troppo piccoli, corone da criceto, spaziatura grossolana dei rapporti, non si sposano con tutti gli usi a cui la mtb si presta.
Certo se uno scarica la bici dall'auto in parcheggio, fa 2000 m di dislivello in alta montagna conquistando la vetta e poi scende alla macchina, il monocorona è perfetto.
In ambito stradale o gravel lo vedo molto limitante e poco conveniente.

perfettamente d’accordo.
l’ultimo giro di 52km, mi sono fatto 13km andata e 13 ritorno su bitume e tutti fatti con il 30-11, la velocità era decente, ma avrei preferito avere qualche rapporto in più.
non è la fine del mondo, con una mtb non si cerca la velocità, ma la coperta corta la sento sopratutto nei trasferimenti e forse una trasmissione con doppia sarebbe stata meglio per il mio uso, che mi ritrovo puntualmente a fare trasferimenti su bitume.
 
  • Mi piace
Reactions: nicklitt

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.851
13.635
0
Reggio Emilia
Visita sito
Le mtb moderne sono sicuramente molto lontane da quelle di solo un decennio fa, sono biciclette che hanno sacrificato la prestazione atletica in pedalata e l'ergonomia per potenziare enormemente le prestazioni in fuoristrada impegnativo e dinamico.
Anche il monocorona va in questa direzione come tutto il resto. Si è passati da un prevalente minimalismo tradizionalista di derivazione stradale ad un sovradimensionamento ed estremizzazione di ogni componente, che consente a tutti o quasi di fare cose che una volta in pochi facevano e solo dopo la gavetta e sicuramente con velocità molto più contenute.
L'mtb è diventata un mezzo easy per divertirsi e fare tracciati tosti, una qualunque trail attuale regge tranquillamente l'uso in un bike park.
In quest'ottica di mtb fun, la doppia ha poco senso.
Certo può però esistere una parte di utenza che usa la bici in modo più tradizionale, più marathon diciamo, che macina molti km, che non carica sempre la bici in auto, che non vive vicinissima ai percorsi e magari è stufa di limare pignoni del 10 o buttare catene costose o spendere 150 euro per un pacco pignoni di buona qualità, oppure semplicemente apprezza la rotondità di pedalare con una corona non troppo piccola e con una linea catena decente.
Quella o si compra la bici di bassa gamma e si deve rassegnare al monocorona.
 

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.148
1.496
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Le mtb moderne sono sicuramente molto lontane da quelle di solo un decennio fa, sono biciclette che hanno sacrificato la prestazione atletica in pedalata e l'ergonomia per potenziare enormemente le prestazioni in fuoristrada impegnativo e dinamico.
Anche il monocorona va in questa direzione come tutto il resto. Si è passati da un prevalente minimalismo tradizionalista di derivazione stradale ad un sovradimensionamento ed estremizzazione di ogni componente, che consente a tutti o quasi di fare cose che una volta in pochi facevano e solo dopo la gavetta e sicuramente con velocità molto più contenute.
L'mtb è diventata un mezzo easy per divertirsi e fare tracciati tosti, una qualunque trail attuale regge tranquillamente l'uso in un bike park.
In quest'ottica di mtb fun, la doppia ha poco senso.
Certo può però esistere una parte di utenza che usa la bici in modo più tradizionale, più marathon diciamo, che macina molti km, che non carica sempre la bici in auto, che non vive vicinissima ai percorsi e magari è stufa di limare pignoni del 10 o buttare catene costose o spendere 150 euro per un pacco pignoni di buona qualità, oppure semplicemente apprezza la rotondità di pedalare con una corona non troppo piccola e con una linea catena decente.
Quella o si compra la bici di bassa gamma e si deve rassegnare al monocorona.
Sono perfettamente d'accordo, secondo me il monocorona è utile da trail/enduro in su
 
  • Mi piace
Reactions: nicklitt

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Cmq per gli amanti della doppia ho ancora deragliatore/manettino/corone di un XT M8000 in garage, quando ho monocoronizzato la vecchia Canyon un po' di anni fa. se qualcuno è zona Torino regalo per un caffè. :mrgreen::mrgreen:

C'è talmente richiesta di questi ricambi che quando ho messo sul mercatino (qui) il gruppo XT 2x11 il cambio posteriore+p.p. l'ho venduto in tre giorni, il deragliatore anteriore e le corone sono rimasti lì tre mesi :mrgreen::mrgreen: e poi ho levato l'annuncio e li ho buttati in garage da qualche parte.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
@Boro Proprio per questi motivi cioè l'utilizzo prettamente Fun della MTB non esisterà mai come qualcuno ha detto qui all'inzio del Thread che a breve anche sulle BDC ci sarà il monocorona...Quando fai 200km e 4000mt dsl in 6 ore ci vogliono tutti i rapporti disponibili e non solo quelli che ha un monocorona Comunque su strada ci hanno gia provato ed è stata bocciata senza indugi...
Per il resto sono riusciti ad eliminare un sistema che andava benissimo e costava poco per imporre un pseudo progresso che costa il triplo (chissà come mai) e come affidabilità/durata non si può nemmeno paragone...
Idem per il boost ,per i manubri oversize, gli ammortizzatori metrici ecc..Tutte "novità " introdotte senza che ce ne fosse bisogno ad una categoria che spesso è piu intenta al set up del mezzo che alla propria preparazione e "loro" lo hanno capito bene che funziona cosi
 
  • Mi piace
Reactions: nicklitt and sirc57

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.851
13.635
0
Reggio Emilia
Visita sito
Cmq per gli amanti della doppia ho ancora deragliatore/manettino/corone di un XT M8000 in garage, quando ho monocoronizzato la vecchia Canyon un po' di anni fa. se qualcuno è zona Torino regalo per un caffè. :mrgreen::mrgreen:

C'è talmente richiesta di questi ricambi che quando ho messo sul mercatino (qui) il gruppo XT 2x11 il cambio posteriore+p.p. l'ho venduto in tre giorni, il deragliatore anteriore e le corone sono rimasti lì tre mesi :mrgreen::mrgreen: e poi ho levato l'annuncio e li ho buttati in garage da qualche parte.
26/36 e deragliatore direct mount senza collarino?
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Certo può però esistere una parte di utenza che usa la bici in modo più tradizionale, più marathon diciamo, che macina molti km, che non carica sempre la bici in auto, che non vive vicinissima ai percorsi e magari è stufa di limare pignoni del 10 o buttare catene costose o spendere 150 euro per un pacco pignoni di buona qualità, oppure semplicemente apprezza la rotondità di pedalare con una corona non troppo piccola e con una linea catena decente.
Quella o si compra la bici di bassa gamma e si deve rassegnare al monocorona.
O si cambia la trasmissione e se l'aggiorna come preferisce.

Però quello che dici sembra confermare un sospetto che da qualche tempo a questa parte mi è nato relativamente a molti ciclisti: per molti la MTB è fun, divertente, interessante, ma più che altro è qualcosa da usare IN DISCESA! E il boom delle ebike ben si sposa a questa filosofia di utilizzo. :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Ma quello che fai oggi quasi chiunque con una bici decente da trail (non dico nemmeno un enduro) tra geometrie sdraiate, sospensioni figherrime, gomme, telescopico ecc. col "cancello in acciaio con la tripla giurassica" non lo fai, a meno che tu non sia un drago.
E' quello il punto: l'utilizzo che uno fa della bici, come già scritto qualche pagina fa.
Per me MTB = SALITA e lunghi giri. Per me non esiste la trasferta in auto, non la considero, anche se prima o poi dovrò rassegnarmi. Per me la MTB è uno splendido mezzo per esplorare il territorio, per fare lunghe escursioni... ed effettivamente, ormai, la bici giusta per me sta diventando la gravel, anzi, le ultime gravel, quelle con passaggio ruota da 50/54 (tipo la Rondo Bogan), trasmissione GRX, magari con pacco pignoni "truccato" da 11-40. La MTB intesa come comincia ad esser intesa da molti, ovvero una bici da bike park, biammortizzata, versatilissima in discesa, purtroppo si sta allontanando dalla mia idea. E un po' mi dispiace, perchè le gravel attuali sullo sterrato soffrono ancora l'agilità della MTB, e non ci fai sentieri in mezzo al bosco al 26% di pendenza.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.851
13.635
0
Reggio Emilia
Visita sito
@Velocity d'accordo con le tue argomentazioni, sono le stesse che mi spingono a preferire altre soluzioni, ma confesso che se avessi una bici da enduro o trail spinta e facessi giri di un certo tipo, il monocorona andrebbe benone anche a me.
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
per molti la MTB è fun, divertente, interessante, ma più che altro è qualcosa da usare IN DISCESA!
Beh si. anche se non del tutto.
Qui mi ricollego al discorso di caricare la bici in auto. Per me e per molti la MTB è un attrezzo sportivo, non un mezzo di trasporto. Un attrezzo pensato per andare principalmente per sentieri, quindi se devo farmi 25+25 km di strada asfaltata per pedalare 30 km di sentieri per me non ha senso. Preferisco guidare per 50 km e farne 40 di sentieri, nello stesso tempo.
Mi ero anche comprato una gravel per farci quello che piace a te. Dopo due anni l'ho rivenduta. Pedalare per 130/140 km mi annoia ma chiaro ognuno ha i suoi gusti, altrimenti la bdc non avrebbe senso.

Però evitare quanto possibile i trasferimenti non implica fare solo discesa, ed il monocorona è efficiente come diceva @Boro anche per farci 2000+, ma nelle condizioni di utilizzo della mtb, che sono quelle del sentiero.
Le condizioni di utilizzo di cui parlate voi oggi sono più o meno coperte dalle gravel (infatti anche la mia aveva la doppia e su quella bici era perfetta).

26/36 e deragliatore direct mount senza collarino?
si, devo controllare ma quasi sicuro.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.851
13.635
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io ad es. quando faccio percorsi anche discretamente impegnativi però li faccio in contesto vario. Tipicamente coi colleghi parto da dove lavoriamo, e via 5/10 km di trasferimento spesso allegri, poi salita dura, spesso su asfalto, poi trail e poi al ritorno garino sul trasferimento. Si, una monocorona mi darebbe qualche problema.
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61 and Velocity

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.949
3.355
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Io ad es. quando faccio percorsi anche discretamente impegnativi però li faccio in contesto vario. Tipicamente coi colleghi parto da dove lavoriamo, e via 5/10 km di trasferimento spesso allegri, poi salita dura, spesso su asfalto, poi trail e poi al ritorno garino sul trasferimento. Si, una monocorona mi darebbe qualche problema.
Quoto su trasferimenti specie lunghi per arrivare ai piedi dei monti Strava mi ha fatto notare che con la doppia arrivavo prima
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo