29 in salita PERDE!

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ed il campione del mondo amatori cosa ha scelto? (al pari dei suoi parimerito compagni?)
Io lo sò ma non lo dico per non rinfocolare la diatriba,e ti posso pure dire cosa mi ha detto il campione italiano amatori xc-marathon e winter a proposito della politica della Specy Italia di non importare più la sworks da 26 nel 2012 ,ma gli agonisti-top hanno aspettative diverse dalle nostre.


Intendo Mirko Balducci, campione del mondo amatori credo M1 per due volte consecutive (Messico e in un altro posto che non ricordo). Il campione amatori veterani è Tinker Juarez, che non è proprio l'ultimo cazzone arrivato.
Al Brunello Mirko ha preso un minuto da Deho, e strapazza spesso i pro. L'altro è Renzo Vestri, che non è campione del mondo ma è un amatore fortissimo, sempre nei top 10 delle GF toscane. Penso che prendano ambedue le 29" Flash, ma il mio intervento non era teso a dire che erano meglio le 26 o le 29 (una diatriba davvero sterile), ma che la Cannondale, per lo meno per gli amatori, lasciava libertà di scelta tra 4 tipologie di biciclette, sia 26 che 29.
 

Dominguez

Biker serius
28/2/09
271
0
0
campania
Visita sito
quello che conta è il feeling con il mezzo.
Non c'è nulla da stupirsi Se uno si trova benissimo con la propria mtb da 26''.
Poi se prova una 29'' e non trova lo stesso feeling, continuo a non stupirmi, piuttosto rimmarei perplesso se avvenisse il contrario.

Io mi trovavo benissimo con la mia 26'' front, una rockrider 8.1, in discesa abbassavo la sella ed andavo giù come un razzo, in salita invece ero una pippa ed il rapporto era più conflittuale.

Poi ho cominciato a far gare e la sella non l'ho più abbassata, mi sono allenato tanto, sono migliorato molto in salita, ma in discesa il feeling è completamente sparito. Sono arrivato al punto che il nostro rapporto si è incrinato fino a concludersi.

Adesso ho una 29er full rigid, una air9 con forca niner carbon.
Le mie prestazioni non sono migliorate per merito della bici, ma adesso il mio mezzo mi da un buon feeling e maggiore sicurezza. In ogni caso il motore rimangono sempre le mie gambe e la mia testa.

...questione di feelinggg
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Fatta la tanto temuta salita in 29. Fatevi le gambe prima di parlare va',che il problema e' solo li'. Anzi sulla salita rotta mi sono sentito molto piu' stabile. Che alla fine e' quello che e' la 29 come bici,e' semplicemente solo piu' stabile. Non piu' lenta,non piu' veloce non piu' di nulla,solo piu' stabile.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
quello che conta è il feeling con il mezzo.
Non c'è nulla da stupirsi Se uno si trova benissimo con la propria mtb da 26''.
Poi se prova una 29'' e non trova lo stesso feeling, continuo a non stupirmi, piuttosto rimmarei perplesso se avvenisse il contrario.


...questione di feelinggg

scusami ma tutti quelli che ora pedalano la 29" me compreso, si trovavano benissimo con la 26" :nunsacci:
io mi sono subito trovato a mio agio sulla 29" ma proprio perchè discorso terra - terra è più comoda + stabile + veloce in discesa si sentono meno gli ostacoli ecc... sono cose in più rispetto alla 26" il feeeling me l'ha dato la giusta posizione in sella.
 

Dominguez

Biker serius
28/2/09
271
0
0
campania
Visita sito
scusami ma tutti quelli che ora pedalano la 29" me compreso, si trovavano benissimo con la 26" :nunsacci:
io mi sono subito trovato a mio agio sulla 29" ma proprio perchè discorso terra - terra è più comoda + stabile + veloce in discesa si sentono meno gli ostacoli ecc... sono cose in più rispetto alla 26" il feeeling me l'ha dato la giusta posizione in sella.

Io per esempio NO!:omertà:

Se per te il feeling con il mezzo vuol dire: giusta posizione in sella; semplicemente non ci siamo intesi, e mi sa proprio che stiamo parlando di cose diverse...o-o
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Io per esempio NO!:omertà:

Se per te il feeling con il mezzo vuol dire: giusta posizione in sella; semplicemente non ci siamo intesi, e mi sa proprio che stiamo parlando di cose diverse...o-o


ma se hai scritto prima che ti trovavi benissimo con la tua 26"
ma poi non è che hai feeling su una bici solo se abbassi la sella ! non ci siamo intesi ma te mi parli di feeling con la 26 perchè abbassavi la sella
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Fatta la tanto temuta salita in 29. Fatevi le gambe prima di parlare va',che il problema e' solo li'. Anzi sulla salita rotta mi sono sentito molto piu' stabile. Che alla fine e' quello che e' la 29 come bici,e' semplicemente solo piu' stabile. Non piu' lenta,non piu' veloce non piu' di nulla,solo piu' stabile.

non ho capito...
stai dicendo che non è piu' veloce o piu' lenta, ma di farci le gambe...perchè?
se hai detto che non è piu' veloce o lenta vuol dire che sei salito sugli stessi tempi, giusto?perchè la gamba allora?
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Perché la 29 va pedalata in modo diverso, più agile e a frequenze più alte, per non perdere velocità e sfruttare la scorrevolezza delle ruote. Andare a rilanci, magari alzandosi spesso sui pedali come si fa con la 26" non rende. Ciò non vuol dire che si vada di meno, anzi, si salva la gamba. Però ci vuole un po' per abituarsi perché è una pedalata compeltamente diversa e all'inizio mette in difficoltà.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Perché la 29 va pedalata in modo diverso, più agile e a frequenze più alte, per non perdere velocità e sfruttare la scorrevolezza delle ruote. Andare a rilanci, magari alzandosi spesso sui pedali come si fa con la 26" non rende. Ciò non vuol dire che si vada di meno, anzi, si salva la gamba. Però ci vuole un po' per abituarsi perché è una pedalata compeltamente diversa e all'inizio mette in difficoltà.

guarda, ripeto quanto detto prima...questo mi sta bene quando si parla di salita molto pedalabili..diciamo fino al 10-12%, dopo la vedo dura..
usandola anche domenica, come detto, nelle rampe al 20 - 25% e oltre, anche con il rapporto piu' agile , anche con la tripla, a voglia farle girare agili...non mi sento uno scarso, eppure non ce la facevo a girare agili (e sempre ripetendo c'era di mezzo il peso delle ruote di "bassa" qualità, anche se non credo sia molto dovuto a quello). In questo senso forse vuol dire farsi la gamba...ma non è proprio banale
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
guarda, ripeto quanto detto prima...questo mi sta bene quando si parla di salita molto pedalabili..diciamo fino al 10-12%, dopo la vedo dura..
usandola anche domenica, come detto, nelle rampe al 20 - 25% e oltre, anche con il rapporto piu' agile , anche con la tripla, a voglia farle girare agili...non mi sento uno scarso, eppure non ce la facevo a girare agili (e sempre ripetendo c'era di mezzo il peso delle ruote di "bassa" qualità, anche se non credo sia molto dovuto a quello). In questo senso forse vuol dire farsi la gamba...ma non è proprio banale
A parità di livello qualitativo delle ruote e componenti e con rapporti alla ruota equivalenti io di differenze in funzione della pendenza non ne ho rilevate. O meglio, la differenza c'è nelle salite al limite del ribaltamento, nelle quali appunto con la 29 riesco a salire mentre con la 26 mi ribalto.

Lo dico spesso, le "prove" vanno fatti tra oggetti identici o comunque paragonabili. Se no domattina metto una coppia di Deemax su una Scale da 26 e posso legittimamente dire che la Scale è un troiaio impedalabile ;-)
 

Fabry1971

Biker serius
6/6/09
218
0
0
Mantova
Visita sito
Si si è vero la 29 in salita perde....inoltre Bob Marley ed Elvis Presley vivono su un isola dei caraibi e Santa Lucia è lei che porta i regaletti e non la mamma...l'importante è crederci sempre e comunque :cucù:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Si si è vero la 29 in salita perde....inoltre Bob Marley ed Elvis Presley vivono su un isola dei caraibi e Santa Lucia è lei che porta i regaletti e non la mamma...l'importante è crederci sempre e comunque :cucù:

Che una bici più pesante sia più lenta in salita è coerente con la fisica e con l'esperienza di tutti i giorni. Sul quanto si può discutere, ma le leggi di Newton non cambiano in funzione del diametro delle ruote :spetteguless: Ovviamente occorre tenere in considerazione tutte le variablili (trazione, sezione e tassellatura gomma, sconnessione del terreno...) e non solo una.


Cavoli!!! Deemax sarà contenta :D :D :D
Mavic non credo che troverebbe da ridire, son ruote da DH dopotutto. Scott giustamente sì ;-)
 

AlphaDog

Biker serius
21/7/11
122
0
0
Miami
Visita sito
guarda, ripeto quanto detto prima...questo mi sta bene quando si parla di salita molto pedalabili..diciamo fino al 10-12%, dopo la vedo dura..
usandola anche domenica, come detto, nelle rampe al 20 - 25% e oltre, anche con il rapporto piu' agile , anche con la tripla, a voglia farle girare agili...non mi sento uno scarso, eppure non ce la facevo a girare agili (e sempre ripetendo c'era di mezzo il peso delle ruote di "bassa" qualità, anche se non credo sia molto dovuto a quello). In questo senso forse vuol dire farsi la gamba...ma non è proprio banale

Che rapporti avevi sulla tripla ??
 

Longjnes

Biker infernalis
Che una bici più pesante sia più lenta in salita è coerente con la fisica e con l'esperienza di tutti i giorni. Sul quanto si può discutere, ma le leggi di Newton non cambiano in funzione del diametro delle ruote :spetteguless: Ovviamente occorre tenere in considerazione tutte le variablili (trazione, sezione e tassellatura gomma, sconnessione del terreno...) e non solo una.

Quoto , poi aggiungerei che a parità di materiali una ruota di diametro + grande, flette un po' di più, la catena è più lunga e più sottoposta a stress per via di corone più piccole, il carro è più lungo meno rigido.
Tutti fattori che giocano a sfavore nella trasmissione di potenza.
Quando il terreno è irto e sconnesso può darsi che la perdita nella trasmissioe sia ricmpensata con gli interessi da una miglioe trazione.
ma nel pedalabile francamente è dura sostenerlo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La teoria è una cosa, la pratica un'altra.

La teoria dice, per esempio, che il calabrone non potrebbe volare: in pratica lui non lo sa, e vola. Oppure che i corpi cadono tutti alla stessa velocità, mentre se butti dalla finestra un foglio appallottolato non accade nulla e se butti una bottiglia invece arrivano i Carabinieri ;-)

La teoria dice tutto quello che sappiamo. In pratica, occorre verificare a quanto ammonta quello che dice la teoria e quanto incide nell'applicazione reale. Altrimenti è pseudoscienza o "effetto placebo", a favore o contro che sia.
 

salta_foss

Biker superis
11/11/08
310
22
0
roma
Visita sito
Ciao, dico la mia.
premetto che sono un pivello. domenica all'elba marathon, negli spogliatoi ho potuto parlare con calma con francesco casagrande. Gli ho chiesto cosa ne pensava della 29er e se lui la usasse per esigenze di sponsor. mi ha risposto che si trova benissimo e che non tornerebbe mai indietro. in discesa, sul piano non c'è storia. sullo stretto con un pò si perde, ma meno di quanto si guadagna in discesa. Faceva notare che se poi si riesce a tenere il peso sui 9,5kg anche in salita si va meglio.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
guarda, ripeto quanto detto prima...questo mi sta bene quando si parla di salita molto pedalabili..diciamo fino al 10-12%, dopo la vedo dura..
usandola anche domenica, come detto, nelle rampe al 20 - 25% e oltre, anche con il rapporto piu' agile , anche con la tripla, a voglia farle girare agili...non mi sento uno scarso, eppure non ce la facevo a girare agili (e sempre ripetendo c'era di mezzo il peso delle ruote di "bassa" qualità, anche se non credo sia molto dovuto a quello). In questo senso forse vuol dire farsi la gamba...ma non è proprio banale


No non hai capito, tu ti troverai pure meglio con la 26, per carità, e io preferisco la 29. con il mio post ho solo spiegato cosa intendeva l'altro utente con "farsi la gamba"
 

Longjnes

Biker infernalis
La teoria è una cosa, la pratica un'altra.

La teoria dice, per esempio, che il calabrone non potrebbe volare: in pratica lui non lo sa, e vola. Oppure che i corpi cadono tutti alla stessa velocità, mentre se butti dalla finestra un foglio appallottolato non accade nulla e se butti una bottiglia invece arrivano i Carabinieri ;-)

può darsi che sullo sconnesso anche in salita superi meglio gli ostacoli con una ruota grande. ma nel pedalabile (intendendo per pedalabile i tratti di strada bianca e affini) ruota + pesa e maggiori flessioni = in salita perdi. su questo mi torna il titolo del topic.
se poi 29 è meglio per definizione , allora diciamolo pure all'esimio scienziato che ha disquisito sul volo del calabrone (e che immagino avra preso anche un nobel per una simile cag**a di affermazione....) , e facciamogli aggiungere una postilla sull'impossibile volo delle 29 che però avviene.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo