29 in salita PERDE!

ppower

Biker perfektus
ciao, io abito a Verona e solo per farti un esempio, piccolo: Salita Piccolo Stelvio (chi è veronese o chi ha partecipato a vecchie edizioni della Lessinia Legend la conosce) 26er carbon 8,36", 29er 7,05"...

Vi concedo solamente il fatto che io uso una Niner AiR9 con fork Niner Carbon.

In due anni e mezzo che uso la 29er, sono ritornato a prestazioni molto interessanti, nonostante l'età avanzi....sarà effetto placebo, come dite voi?
Può darsi, ma io non tornerò mai più a una 26er.

Ops, un post del Fabiofax anche qui: dai, Conte, non scrivere fesserie. Se tu vai su con una 26er carbon sempre da 9 kg, non puoi metterci un minuto e mezzo di più. In salita ci metteresti lo stesso tempo.
Prova una volta a salire con Paolo e poi scambiatevi le bici. Ovviamente non vale andare "piano"... :-D
 
Ops, un post del Fabiofax anche qui: dai, Conte, non scrivere fesserie. Se tu vai su con una 26er carbon sempre da 9 kg, non puoi metterci un minuto e mezzo di più. In salita ci metteresti lo stesso tempo.
Prova una volta a salire con Paolo e poi scambiatevi le bici. Ovviamente non vale andare "piano"... :-D

Marcante, non ti rispondo, tanto sai benissimo come vado. Anzi, maledetta quella volta che sono intervenuto in questa discussione. Mi ero ripromesso di non intervenire più perché ormai non ci sono più argomenti veramente nuovi...pazienza, ho sbagliato...per l'ultima volta.
'notte a tutti.
 

leobart23

Biker novus
11/10/11
5
0
0
Pistoia
Visita sito
ti dirò la mia:
se hai la gamba da gara (che significa allenarsi mediamente per una gara per arrivare attorno al primo terzo della classifica) il 22-36 è un filino troppo agile per i miei gusti la prox volta proverò un 34 ho meglio cambierò la guarnitura con un 38-24 (che so non essere la stessa cosa per gli sviluppi metrici ma è la modifica più rapida possibile)

..sono praticamente in stand-by causa motivi di salute di un familiare. Faccio triathlon agonistico su strada ma ho amici che si "divertono" nell'XTERRA e riescono pure ad andare ai mondiali a Maui, approfitto di loro per allenarmi un po' e divertirmi sul fuoristrada. Nuoto e Corsa momentaneamente sono ad un allenamento a settimana. Preparerò la Scarpirampi nella speranza di arrivarci non troppo fuori allenamento. L'anno scorso eravamo intorno al 25° posto poi ho forato e siamo arrivati 56° (non ricordo bene, ormai avevo gettato la spugna). La gara è bella e mi piace il fatto di gareggiare con un compagno che corre i 29k con te. Grazie per la dritta Gepp1. Proverò un 22(corona)-34 anche per evitare un deragliatore più lungo una catena più lunga ed un divario (un salto catena) penultimo ultimo pignone forse troppo scomodo in gara..
:i-want-t:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...nel pedalabile (intendendo per pedalabile i tratti di strada bianca e affini) ruota + pesa e maggiori flessioni = in salita perdi
In teoria. E in pratica, quanto perdi?
Una bici più leggera di 500 grammi in teoria è più veloce. Ed in pratica, quanto lo è davvero?
Il nocciolo della questione è questo.



Messaggio dalla vena un pò ironica...ma non troppo...
E' un'interpretazione dei fatti verosimile, anche se non spiega come mai solo S'd abbia fatto una tale scelta. Gli altri sono dei bischeri? Non sanno usare il marketing?
Quello che invece non capisco è come mai certe illuminazioni arrivano solo quando si parla di prodotti che non si usano. Insomma, i beoti abbagliati dal marketing sono sempre gli altri. Curioso, no? Viene in mente la battuta sul tavolo da poker dove c'è sempre il pollo, e se non riesci a capire chi è significa che sei tu.
Semopre ironicamente, ma non troppo, sia chiaro :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

Longjnes

Biker infernalis
In teoria. E in pratica, quanto perdi?
Una bici più leggera di 500 grammi in teoria è più veloce. Ed in pratica, quanto lo è davvero?
Il nocciolo della questione è questo.

Non è solo questione dei 500grammi, sono le dispersioni maggiori che fanno la differenza e diminuiscono la potenza alla ruota.
Se ne fai solo una questione di peso, alora una 29 full-rigid gommata strada dovrebbe avere le stesse prestazioni di una BDC in salita.
Mi dispiace , ma non è cosi, la BDC in virtu di carro più corto, catena + corta , corone più grandi, è nettamente più veloce.
La 26 come struttura è a metà tra una BDC e una 29 e nella salita PEDALABILE sarà SEMPRE più veloce di una 29, Come è meno veloce di una BDC.

Sul quanto non lo so, ma su una salita di 18minuti Asfalto tra 26 full rigid slick e BDC passano con le mie gambe mediamente 35secondi. probabile che tra 26 e 29 ce ne siano altri 20. poi magari li recuperi in discesa o nello smosso.

Anche alcuni PRO nonostante non ci siano abituati con i rapporti nelle cronoscalate utilizzano ruote da 26 con carri ancora più corti , guarda un pò....
 

jake blues

Biker tremendus
25/4/04
1.128
186
0
64
end of north east...
Visita sito
Bike
Jeffsy 29
Quello che invece non capisco è come mai certe illuminazioni arrivano solo quando si parla di prodotti che non si usano. Insomma, i beoti abbagliati dal marketing sono sempre gli altri. Curioso, no? Viene in mente la battuta sul tavolo da poker dove c'è sempre il pollo, e se non riesci a capire chi è significa che sei tu.
Semopre ironicamente, ma non troppo, sia chiaro :prost:

Sempre grande Sembola! o-o

per quanto riguarda il thread, non vedo il problema:
dici che la 29 non va? Bene, ti tieni la 26 e tanti saluti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
... la BDC in virtu di carro più corto, catena + corta , corone più grandi, è nettamente più veloce.
Sarei interessato a leggere una spiegazione scientifica di quanto affermi, cioè una disamina che spieghi, fisica alla mano, come questi parametri (lunghezza del carro, catena più corta, corone più grandi) giustifichino non solo l'assunto (la bdc è più veloce) ma soprattutto l' entità della differenza.

Altrimenti, lo ripeto, è come dire che il piombo cade diversamente dalla carta. Effetto vero, cause sbagliate.
 
  • Mi piace
Reactions: yoda76

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Non è solo questione dei 500grammi, sono le dispersioni maggiori che fanno la differenza e diminuiscono la potenza alla ruota.
Se ne fai solo una questione di peso, alora una 29 full-rigid gommata strada dovrebbe avere le stesse prestazioni di una BDC in salita.
Mi dispiace , ma non è cosi, la BDC in virtu di carro più corto, catena + corta , corone più grandi, è nettamente più veloce.
La 26 come struttura è a metà tra una BDC e una 29 e nella salita PEDALABILE sarà SEMPRE più veloce di una 29, Come è meno veloce di una BDC.

Sul quanto non lo so, ma su una salita di 18minuti Asfalto tra 26 full rigid slick e BDC passano con le mie gambe mediamente 35secondi. probabile che tra 26 e 29 ce ne siano altri 20. poi magari li recuperi in discesa o nello smosso.

Anche alcuni PRO nonostante non ci siano abituati con i rapporti nelle cronoscalate utilizzano ruote da 26 con carri ancora più corti , guarda un pò....
anche qui è soggettivo. ho provato una front 29" da circa 13,5 kg (le ruote pesavano di conseguenza) contro la mia 26" da 11 kg (comunque non leggerissima ma dotata di xmax slr). ho perso in pianura rispetto ai soliti tempi circa 2 minuti (su 30 totali) ed ho guadagnato 90 secondi su 30 minuti di salita su cemento ripidissima (dove in teoria la 29" doveva essere penalizzata e non poco).
ed i tempi migliori in salita li faccio tutt'ora con la mtb e non con la bdc. strano no? eppure è così. non me lo spiego neppure io.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
mica tanto strano sei un atleta che predilige la pedalata ad alti regimi(tale a dire rapporto corto molti rpm) xciò i rapporti mediamente più corti della mtb ti si addicono,io sono uno potente in pianura mi vedrai spingere il 50-11 x molto tempo ed in salita sarò quasi sempre su un rapporto più duro del tuo magari sviluppando meno velocità...come vedete non si riduce tutto ad una mera sfida cronometrica ci sono molte variabili da considerare
 

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
stesso set up ?? stessa forma fisica ?? stessa condizione di terreno ?? stesse traiettorie ?? 45 sec si perdono in un niente

Stesso terreno, stesso setup e stesse traiettorie, non dico che la 29 va meglio....probabilmente avrei fatto lo stesso tempo con la 26, forse la mia voleva essere una provocazione, sta di fatto che da quando la uso ne sono sempre rimasto molto soddisfatto.
Per me non ci sarà più ritorno alla 26......;-)
 

newbike997

Biker serius
14/12/10
173
0
0
Svizzera
Visita sito
Significa che a parità di condizione e sullo stesso percorso con la 29 ho migliorato il tempo dell'anno scorso, sicuramente vuol dire poco.... ma sono uno di quelli che con le ruotone si è da subito trovato bene.

Anche io quest'anno con la mia flash da 26 ho migliorato i tempi dell'anno scorso... non vuol dire niente migliorare o peggiorare i tempi degli anni precedenti.

io nello stesso giorno ho visto che tra i tantissimi pregi che ha una 29 in salita perde qualcosina a parità di gamba, diciamo che se chiedete ad un laureato in fisica se la 29 perde ( un pò) in salita lui dirà di si per ovvi motivi FISICI
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Anche io quest'anno con la mia flash da 26 ho migliorato i tempi dell'anno scorso... non vuol dire niente migliorare o peggiorare i tempi degli anni precedenti.

io nello stesso giorno ho visto che tra i tantissimi pregi che ha una 29 in salita perde qualcosina a parità di gamba, diciamo che se chiedete ad un laureato in fisica se la 29 perde ( un pò) in salita lui dirà di si per ovvi motivi FISICI
Hai dimenticato di dire: su terreno liscio, compatto e scorrevole. In ogni caso ragionando in termini di fisica una ruota da 29 sarà più dura da spingere a parità di rotazioni, a parità di velocità non saprei.
 

newbike997

Biker serius
14/12/10
173
0
0
Svizzera
Visita sito
Mòlle;5078148 ha scritto:
Hai dimenticato di dire: su terreno liscio, compatto e scorrevole. In ogni caso ragionando in termini di fisica una ruota da 29 sarà più dura da spingere a parità di rotazioni, a parità di velocità non saprei.

i percorsi dalle mie parti sono ripidissimi, nervosissimi e difficilmente lisci... molto difficilmente :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo