29 in salita PERDE!

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
La grande S e simili dovrebbero puntare più sul pubblico normale che si fa il giro al weekend.

Purtroppo con una campagna del genere, specialmente in Italia, convinceresti poca gente: se non hai la bici (o le scarpette, la racchetta, gli sci) di quello che vince sei "out". Concordo comunque con quello che hai detto: anche secondo me il campo dove le 29er danno il meglio è quello delle bike "ricreative" da 100-130mm di escursione dove consentono di fare le stesse cose delle bici con le ruotine ma con margine di sicurezza in più.
 

barbasma

Biker dantescus
La questione e' che le generalizzazioni troppo positive o troppo negative non hanno mai senso

La 29 non sale dove? Come? Quando? In mano a chi? Rispetto a cosa? In gara?

A parità di condizioni tecniche (stesso peso) e pilota con una 26 se ne può parlare altrimenti e' come dire che una full da fr 26 non sale come una xc 26

E comunque anche si potesse confrontare in teoriche condizioni ottimali poi se a uno piace e un'altro non ci si trova?
 

giobìgiobà

Biker superioris
ciao a tutti!
dirò la mia (senza pretesa alcuna) sulla scorta di una bella esperienza (anni) su 26'' di tutti i tipi e una praticamente inesistente esperienza su 29''.
stamattina sono uscito in mtb con amici con cui non uscivo da tempo: loro vanno come il vento, io (quasi a riposo da due anni) come un carretto con le ruote sgonfie...(che calvario!)
però per un po' riesco quasi a tenere il ritmo e, stando a rispettosa distanza (:smile:) osservo i due migliori scornarsi in salita...uno cavcalca una 29 in carbonchio montata al top (ruote leggere in primis, tubeless), l'altro una 26 anch'essa in carbognio montata al top (manco a dirlo...tubeless). sono due tipi che vanno niente male, entrambi molto esperti e abituati ad azioni in fuorisella. a me è parso evidente che:
a) la 29 vola sopra lo sconnesso (vola è un modo di dire per esprimere un'idea) di salite a media velocità dove la 26 mi è parsa più scalciante, meno stabile e con meno "ruota a terra"
b) la 29 garantisce "naturalmente" una posizione più distesa ed adatta ad assicurare trazione e avantreno basso e stabile su salite ripide
c) la 26 scappa via meglio dagli ostacoli grossi (sempre in salita) - tipo gradoni che tendono ad "acchiappare" di più il ruotone da 29
d) nei tratti di falsopiano rugosi la 29 mi è sembrata nettamente più scorrevole e facile da tenere incollata a terra (ergo: trazione e velocità maggiori)
mi ripeto: guardando a da fuori queste sono le mie impressioni.
non ho avuto impressioni in discesa...stavo davanti... :-)
di certo quando rimetterò in piedi una ss sarà da 29...
di certo ho in garage 2 mezzi da 26 e mi trovo benissimo
di certo la gamba è sempre la gamba (le chiacchiere stanno a zero)
di certo la taglia piccola non mi piace in 29 così come non mi pace la 26 in taglia XL
di certo: ragazzi, che bello sport che facciamo!
:celopiùg:
 

newbike997

Biker serius
14/12/10
173
0
0
Svizzera
Visita sito
Purtroppo con una campagna del genere, specialmente in Italia, convinceresti poca gente: se non hai la bici (o le scarpette, la racchetta, gli sci) di quello che vince sei "out". Concordo comunque con quello che hai detto: anche secondo me il campo dove le 29er danno il meglio è quello delle bike "ricreative" da 100-130mm di escursione dove consentono di fare le stesse cose delle bici con le ruotine ma con margine di sicurezza in più.

Esatto!
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
giobìgiobà;5087603 ha scritto:
ciao a tutti!
dirò la mia (senza pretesa alcuna) sulla scorta di una bella esperienza (anni) su 26'' di tutti i tipi e una praticamente inesistente esperienza su 29''.
stamattina sono uscito in mtb con amici con cui non uscivo da tempo: loro vanno come il vento, io (quasi a riposo da due anni) come un carretto con le ruote sgonfie...(che calvario!)
però per un po' riesco quasi a tenere il ritmo e, stando a rispettosa distanza (:smile:) osservo i due migliori scornarsi in salita...uno cavcalca una 29 in carbonchio montata al top (ruote leggere in primis, tubeless), l'altro una 26 anch'essa in carbognio montata al top (manco a dirlo...tubeless). sono due tipi che vanno niente male, entrambi molto esperti e abituati ad azioni in fuorisella. a me è parso evidente che:
a) la 29 vola sopra lo sconnesso (vola è un modo di dire per esprimere un'idea) di salite a media velocità dove la 26 mi è parsa più scalciante, meno stabile e con meno "ruota a terra"
b) la 29 garantisce "naturalmente" una posizione più distesa ed adatta ad assicurare trazione e avantreno basso e stabile su salite ripide
c) la 26 scappa via meglio dagli ostacoli grossi (sempre in salita) - tipo gradoni che tendono ad "acchiappare" di più il ruotone da 29
d) nei tratti di falsopiano rugosi la 29 mi è sembrata nettamente più scorrevole e facile da tenere incollata a terra (ergo: trazione e velocità maggiori)
mi ripeto: guardando a da fuori queste sono le mie impressioni.
non ho avuto impressioni in discesa...stavo davanti... :-)
di certo quando rimetterò in piedi una ss sarà da 29...
di certo ho in garage 2 mezzi da 26 e mi trovo benissimo
di certo la gamba è sempre la gamba (le chiacchiere stanno a zero)
di certo la taglia piccola non mi piace in 29 così come non mi pace la 26 in taglia XL
di certo: ragazzi, che bello sport che facciamo!
:celopiùg:

nn ho capito una cosa: ma tu guidavi una 29'' oppure le tue conclusioni sono basate solo su quello che hai visto? Perchè se così fosse, nn mi pare che si possa giudicare un mezzo solo visivamente......mah!:nunsacci:
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Io le ho entrambe, oggi sono stato in sella 4 ore, ieri tre ore.
A parte il male alle terga, posso solo confermare quello che sostengo da sempre: la prestazione nel complessivo è la medesima. In certi frangenti prevale una tipologia di bici, in altri l'altra.
Il concetto mi sembra molto semplice. Certo, bisogna provarle le bici, non pontificare...
 

giobìgiobà

Biker superioris
nn ho capito una cosa: ma tu guidavi una 29'' oppure le tue conclusioni sono basate solo su quello che hai visto? Perchè se così fosse, nn mi pare che si possa giudicare un mezzo solo visivamente......mah!:nunsacci:
allora...
intanto non giudico, parlo di impressioni: A VEDERE mi pare che... ho infatti scritto chiaramente che "guardando da fuori questo sono le mie impressioni"...
usavo una 26 (ho solo 26)
tu pensi che da fuori non si veda il comportamento di un mezzo meccanico? bè, chiedi a chi segue (davvero) gare di moto, per esempio, e ti saprà spiegare meglio di me come l'assetto, l'efficienza delle sospensioni etc si possono intuire anche dal di fuori... che la Ducati del Valentino di turno non sia a posto in determinati frangenti lo si vede anche senza andarci su...esempio banale ma penso renda l'idea.
da cui: non SOSTENGO nè il 26 nè il 29, sono convinto che abbiano ognuna pregi e difetti (leggi: caratteristiche) ma, per stare strettamente al topic, forse la 29, nel complesso di salite con fondi da vero mtb è superiore ad una 26 (fatti salvi casi molto estremi di chi, per un motivo o un altro, davvero non riesce a trovarsi con una o con l'altra)
comunque non pontifico (se l'amico Stefano a me si riferiva), metto la mia opinione dentro il calderone di un topic dove ognuno, campione o brocco, amatore o pro, grasso o magro, ha diritto di dire :cucù: la propria...sempre con rispetto e umiltà, s'intende
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
giobìgiobà;5087672 ha scritto:
tu pensi che da fuori non si veda il comportamento di un mezzo meccanico? bè, chiedi a chi segue (davvero) gare di moto, per esempio, e ti saprà spiegare meglio di me come l'assetto, l'efficienza delle sospensioni etc si possono intuire anche dal di fuori... che la Ducati del Valentino di turno non sia a posto in determinati frangenti lo si vede anche senza andarci su...esempio banale ma penso renda l'idea.

ma cosa diamine significa. La moto è un mezzo meccanico che si muove con motore meccanico!!! La bike si muove con motore umano e il rendimento varia col variare dell'utilizzatore.

Ognuno è liberissimo di dire quello che pensa, ma sarebbe più utile basarsi su esperienze dirette e nn su queste boiate.
 

giobìgiobà

Biker superioris
a me questa del motore pare una b... ma siccome rispetto il tuo punto di vista mi guardo bene da usare tale aggressività. (punto)
quindi, per restare in ambito mtb, tu non vedi differenze di assetto o efficacia su bici da dh quando guardio passare una raffica di riders: por te tutto quello che vedi è frutto solo e soltanto della loro capacità di guida...non mi pare che le dh abbiano il motore...
ok, libero di pensarla come vuoi... io resto dell'idea che le differenze di struttura e geometrie tra 26 e 29 si vedano eccome, anche da come vengono pedalate (da atleti di simili capacità e condizione)
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
giobìgiobà;5087709 ha scritto:
ok, libero di pensarla come vuoi... io resto dell'idea che le differenze di struttura e geometrie tra 26 e 29 si vedano eccome, anche da come vengono pedalate (da atleti di simili capacità e condizione)

questo nn determina la supremazia di un diametro rispetto ad un'altro. Le geometrie sono ovviamente diverse, altra cosa è dire che visivamente si possono stabilire le qualità dell'una rispetto all'altra.
Questo discorso ha un senso con i mezzi meccanici che si muovono con motori meccanici, nn con atleti che sono diversi e hanno rendimenti diversi, indipendentemente dai mezzi che pedalano.
A parità di mezzo, una bike può avere un comportamento diverso se cambiano gli atleti che la utilizzano.
Non esistono le cilindrate in mtb, esiste il sudore e la preparazione.
 

fifurnio

Biker extra
Ciao a tutti, vista la soggettività della situazione non resta che provare, provare, provare, provare, provare fino a quando non siamo certi della prestazione penalizzata o meno dalla scelta di prendere una 29er. Io personalmente la prendo questo fine settimana (una GT Zaskar) perché voglio fare per la terza volta la Scarpirampi e vedere di arrivare meglio dell'anno scorso...
... Ormai le dico tutte: per i rapporti ci farò montare una doppia davanti ed un pacco 9 dietro....secondo voi un rapporto 2x9 su una 29er è un azzardo vista la "probabile" difficoltà in salita? Il cambio al manubrio sarà rotante, ormai metto in discussione tutto l'assetto e voglio voltare pagina con il mio vecchio stile di guida..Leonardo

la doppia in una 26" secondo qualcuno è una cosa per chi ha gambe, riferendosi al gruppo XX, con pignoni 11-36; sulle 29" le cose peggiorano.
Chi era abituato alla tripla come me se trova una doppia sulla 29" può trovarsi ogni tanto a cercare il rapporto che non c'è.
Ci si abitua, o forse si fa la gamba, ma su salite ripide e abbastanza lunghe le gambe risentono dello sforzo, e magari se anche ce la fai per una salita difficile lo sforzo potrebbe farsi sentire dopo.
Tutto per dire che se sulla 26" non usi mai il 22 davanti forse il tuo progetto è ok, altrimenti pensaci un pochino, magari con una calcolatrice in mano.
 

giobìgiobà

Biker superioris
questo nn determina la supremazia di un diametro rispetto ad un'altro. Le geometrie sono ovviamente diverse, altra cosa è dire che visivamente si possono stabilire le qualità dell'una rispetto all'altra.
Questo discorso ha un senso con i mezzi meccanici che si muovono con motori meccanici, nn con atleti che sono diversi e hanno rendimenti diversi, indipendentemente dai mezzi che pedalano.
A parità di mezzo, una bike può avere un comportamento diverso se cambiano gli atleti che la utilizzano.
Non esistono le cilindrate in mtb, esiste il sudore e la preparazione.

ho anche specificato che le due bici erano portate da due atleti nel complesso assimilabili e che ho potuto ricarare quelle IMPRESSIONI. non ho detto: questa e' la verita', mi sono limitato riportare un'esperienza dall'esterno che (invece) credo, pur non volendo avere la pretesa dell'infallibuilità, sia comunque interessante per aggiungere particolari al discorso. le geometrie sono ovviamente diverse: certo! io non ho detto di aver SCOPERTO che le geometrie sono diverse, ho detto che esse hanno un evidente influenza sul comportamento della bici, tutto qua. in ogni caso, il "comportamento" è una CARATTERISTICA della bici e non può cambiare di molto, se mai è chi sta sopra che deve adattarsi.altrimenti che senso avrebbe dire che "ci si trova" con una bici e con un altra no???
 

fifurnio

Biker extra
ho tolto la sottoscrizione a questo thread perchè speravo di leggere una discussione intelligente, basata su qualche considerazione intelligente e tecnica. E anche qualche valutazione personale (che essendo personale vale quel che vale ma può sempre essere utile). Alla fine invece leggo solo pareri tipo la 29" l'ho presa perchè è alta... la 26" è più storica... la 29 è figa...la 26 è comoda...


presuntuoso
e avventato: non hai neanche letto tutto prima di dire la tua, le considerazioni intelligenti ci sono.
Cosa ti aspettavi, un'equazione matematica con un risultato assoluto ?
Sarebbe troppo facile.

Per la cronaca è su discussioni come queste che ho deciso di prendere una 29" senza provarla, mi sono fidato, ho cercato di capire fra le righe, scremare magari l'entusiasmo per un telaio nuovo e luccicante.
E sono contento.
Non credo tornerò alla 26".
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
giobìgiobà;5087751 ha scritto:
ho anche specificato che le due bici erano portate da due atleti nel complesso assimilabili e che ho potuto ricarare quelle IMPRESSIONI. non ho detto: questa e' la verita', mi sono limitato riportare un'esperienza dall'esterno che (invece) credo, pur non volendo avere la pretesa dell'infallibuilità, sia comunque interessante per aggiungere particolari al discorso. le geometrie sono ovviamente diverse: certo! io non ho detto di aver SCOPERTO che le geometrie sono diverse, ho detto che esse hanno un evidente influenza sul comportamento della bici, tutto qua. in ogni caso, il "comportamento" è una CARATTERISTICA della bici e non può cambiare di molto, se mai è chi sta sopra che deve adattarsi.altrimenti che senso avrebbe dire che "ci si trova" con una bici e con un altra no???

facciamo così: la prossima volta che esci con i tuoi amici, fatti prestare la 29'', così magari ci dai le tue REALI impressioni e nn le tue sensazioni visive, sono certo che ti aiuterà meglio a capire quello che volevo dirti e avrai una prova certa e nn visiva di una 29''. Saluti ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo