29 in salita PERDE!

fifurnio

Biker extra
la diatriba infiamma ancora gli animi.
Infondo è bello, perché ci dimostra che siamo diversi, che ci appassioniamo, insomma, che siamo vivi.
Potrebbe sembrare una discussione fra disco e Vbrake ai primi tempi dei freni a disco, ma non sarà così facile, le 26" non scompariranno dal mercato, come le 29", e anche le 27,5" diranno la loro, con la loro capacità di adattarsi meglio alle taglie più piccole.

Molti guardano gli agonisti, giusto, da un lato, ma per chi come me non ha velleità agonistiche i paragoni potrebbero essere addirittura fuorvianti.
E mi fa piacere vedere che le sensazioni generali ormai coincidono, con un punto fermo che trova tutti d'accordo: la stabilità in traiettoria e la trazione su fondo sconnesso; direi che si può tradurre in "sicurezza".
Per me conta molto.

Oggi uno dei nostri si è fatto male, persa aderenza all'avantreno in discesa.
E' uno da un metro e 90, 90 chili, 45 anni e tre figli.
E' logico che non si può dire che con una 29" non sarebbe caduto.
Ma io, sono convinto di si.
Specialmente lui, così grande e così pesante da dover gonfiare la posteriore UST a quasi 3 bar.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
u mamma prevedo la partenza di una serie di post sulla tua ultima affermazione.
Cmq vediamo di mantenere toni adeguati ho capito il discorso dell'amico Giobi... non ha voluto pontificare stava dando le sue IMPRESSIONI che sono del tutto personali, come lo sono le nostre pur avendo pedalato qlc km le 29!
In fin dei conti vale la frase del mio socio...ma se io ho 500euro da buttare nel cesso potrò decidere in che cesso buttarle?
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
io peso 87 kili e la post la metto a 2.1 e l'anteriore a 2. secondo me 3 bar una ust è eccessivo. Suppongo che anche la ant fosse su quel range di pressione...

Inutile generalizzare. Io peso 70kg e se dietro gonfio sotto i 2,5 taglio o pizzico di sicuro! Tutto dipende dal tipo di percorso (presenza di pietre affilate) e stile di guida.
Ciao
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
invece generalizzo. Generalmente 3 bar su una gomma tubeless sono troppi. E te lo confermerà chiunque. Poi se ti piace girare con le gomme durissime, allora non discuto. Ma in discesa devi starci attento. E dire che le 29" lo avrebbero salvato....
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
Io non aspetto altro che l'ausilio elettrico per risalire

quest'estate in un ristorante ho visto entrare una coppia tedeschi sulla 60ina, vestiti da biker e che erano stati a visitare alcuni paesi della zona con un buon dislivello. Cavolo mi sono detto, come pedalano questi alla loro età; poi esco fuori per vedere le loro biga e mi trovo 2 mtb Hibike ciascuno con un piccolo motorino sopra il movimento centrale...... non è male come idea considerando che non tutti hanno l'età per affrontare certi dislivelli e magari hanno voglia di pedalare..
scusate l'o.t. ma tanto l'argomento 29er è trito e ritrito.... :smile::smile:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.376
18.802
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Inutile generalizzare. Io peso 70kg e se dietro gonfio sotto i 2,5 taglio o pizzico di sicuro! Tutto dipende dal tipo di percorso (presenza di pietre affilate) e stile di guida.
Ciao

Giá. E dipende anche dal manometro. Ho due pompe a casa e i manometri segnano una pressione differente.

I 2 bar sul tubeless o latticizzato van bene fin quando non stalloni, cosa che dipende da percorso, gomme, cerchio, ecc.

Insomma, la cosa non è generalizzabile e capisco chi pesa tanto e mette 3 bar: meglio una gomma dura che bucare, stallonare o distruggere la gomma e tornare a casa a piedi.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Inutile generalizzare. Io peso 70kg e se dietro gonfio sotto i 2,5 taglio o pizzico di sicuro! Tutto dipende dal tipo di percorso (presenza di pietre affilate) e stile di guida.
Ciao

3 bar sono troppi !

mi accorgo anche io che la tendenza è quella di gonfiare troppo le gomme

anche 2.5 BAR sono troppi per una gomma da 29"
io sono leggero e ho fatto tutta la coppa piemonte con 1.8 BAR dietro per le gare più ostiche, invece per quelle più tranquille scendevo anche a 1.5 non ho mai tagliato, ma sono anche leggero.

Comunque basta guardare a quanto tiene le gomme Jaroslav Kulhavi sulla sua 29".... 1.6-1.7 BAR ! :omertà:
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
3 bar sono troppi x una gomma senza camera io peso 90kiletti e già sulla 26 dietro ero a 2.5 ora con la 29 sono sceso ancora attorno ai 2 bar. E se vedete che la gomma fa la pancia in realtà in fuoristrada non è un male anzi vi permetterà di avere maggior trazione con minor impegno fisico in quanto l'impronta a terra è sviluppata in trasversale e non longitudinalmente.
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Io ho renegade s-works latticizzati.
ant 1.6 bar
post 1.8 bar
mai bucato, tagliato, stallonato
Ho fatto percorsi molto impegnativi tipo discesa Ponale sentiero 402, Pasubio ecc.

Forse siete sempre seduti in sella o impaccate di brutto facendo scorrere poco la bici...
p.s. sono 75 kg
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.376
18.802
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Io ho renegade s-works latticizzati.
ant 1.6 bar
post 1.8 bar
mai bucato, tagliato, stallonato
Ho fatto percorsi molto impegnativi tipo discesa Ponale sentiero 402, Pasubio ecc.

Forse siete sempre seduti in sella o impaccate di brutto facendo scorrere poco la bici...
p.s. sono 75 kg

forse sei tu che vai piano :rosik:
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Ciao Marco,
In realtà, -sarà un caso, oppure proprio per via della diversa impronta a terra - dalla mia esperienza noto una minor propensione delle gomme da 29" (tipo TNT, Snake Skin o TR) a stracciare la carcassa.
Ovvio che trattandosi perlopiù di Hardtail la velocità in discesa non è elevatissima.
Inoltre con il tipo di cerchi che si usano nelle 29 tubelessizzate (BST, FRM ecc), gli stallonamenti sono proprio rari.
Imho comunque pressioni di 1.6-1.7 sono buone solo per XcO, perche nelle paraboliche veloci, già a 2.0 - 2.2 senti il posteriore che ondeggia deciso, se non sei leggerissimo:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.376
18.802
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Imho comunque pressioni di 1.6-1.7 sono buone solo per XcO, perche nelle paraboliche veloci, già a 2.0 - 2.2 senti il posteriore che ondeggia deciso, se non sei leggerissimo:

Questo intendevo. Non servono neanche tante paraboliche per sentire il post che ondeggia, basta andare spediti su una quasiasi sterrata.
 
Questo intendevo. Non servono neanche tante paraboliche per sentire il post che ondeggia, basta andare spediti su una quasiasi sterrata.


Ne so qualcosa, sbagliata la pressione di 0,5 (in meno chiaramente) e mi pareva di essere sul tagada....anche l'anteriore troppo basso diciamo che non è simpatico se vai forte in discesa...sterrato a 50 Km/h, è stata una sensazione da PANICO PAURA
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Questo intendevo. Non servono neanche tante paraboliche per sentire il post che ondeggia, basta andare spediti su una quasiasi sterrata.

Mi chiedevo se potesse anche dipendere dal tipo di pneumatico, specie dalla spalla. Usando il Nobby Nick da 29 e tenendolo (dietro) sugli 1.8 (peso biker 75kg) non ho quella sensazione: se lo gonfio a 2 o più diventa duro come un macigno, e perde in prestazioni. C'è da dire che non sono un amante delle forti velocità (che però ogni tanto faccio) e prediligo percorsi più lenti e relativamente tecnici.:nunsacci:
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Ciao Marco,
In realtà, -sarà un caso, oppure proprio per via della diversa impronta a terra - dalla mia esperienza noto una minor propensione delle gomme da 29" (tipo TNT, Snake Skin o TR) a stracciare la carcassa.
Ovvio che trattandosi perlopiù di Hardtail la velocità in discesa non è elevatissima.
Inoltre con il tipo di cerchi che si usano nelle 29 tubelessizzate (BST, FRM ecc), gli stallonamenti sono proprio rari.
Imho comunque pressioni di 1.6-1.7 sono buone solo per XcO, perche nelle paraboliche veloci, già a 2.0 - 2.2 senti il posteriore che ondeggia deciso, se non sei leggerissimo:
io le tnt (da 1'000gr l'una) sulla WFO le crivello spesso e volentieri quando entro un pò troppo vispo nelle pietraie.
con la rigida mai bucato.
come dice Marco, il fatto è legato solo alle velocità.
mettessi le renegade sulla wfo credo che le sbriciolerei in 30 secondi!
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Azz, se Marco mi da ragione sarà la volta buona che dice che le 29 vanno bene ;-)

Insisto nell'invito a non generalizzare sulle pressioni.
Esempio: con la full-rigid tenevo la ruota ant ad 1,5 (anche con camera) e non ho mai pizzicato o tagliato mentre con la full da 160 ho tagliato facilmente due maxxis (larssenTT e Minion DHR 2,35) gonfiati sopra le 2,5 atm. Quindi abbiamo tutti ragione nel momento che troviamo la pressione adatta al nostro uso specifico, mentre non serve ad una cippa consigliare ad altri pressioni d'uso se non conosciamo tutte le caratteristiche finali (Gomma, bici, peso biker, percorso, guida più o meno aggressiva, campione del mondo o domingueros...)
Ciao
Fabio

P.S. la mia 29 full-rigid sub10kg va in salita più forte della mia 26 full-susp over16kg, quindi la 29 in salita va più veloce!!!!!!
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
P.S. la mia 29 full-rigid sub10kg va in salita più forte della mia 26 full-susp over16kg, quindi la 29 in salita va più veloce!!!!!!
... oggi sono uscito con la fullona 29er...
stessa salita: 20 minuti in più (1.10 al posto di 50'). un calvario.

però in discesa... mamma mia, mi si sono tappate le orecchie!

:mrgreen: quindi una 29er da 8kg (anche se singlespeed) in salita va più veloce di una 29er da 15... :cucù:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.376
18.802
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Azz, se Marco mi da ragione sarà la volta buona che dice che le 29 vanno bene ;-)

Insisto nell'invito a non generalizzare sulle pressioni.
Esempio: con la full-rigid tenevo la ruota ant ad 1,5 (anche con camera) e non ho mai pizzicato o tagliato mentre con la full da 160 ho tagliato facilmente due maxxis (larssenTT e Minion DHR 2,35) gonfiati sopra le 2,5 atm.

Momento, tagliare non c'entra con il pizzicare o stallonare per pressioni basse.
Il Minion DHR, se permetti, fa cagare! Te lo dico perchè mi ha quasi lasciato a piedi sul tamaro, dopo essersi tagliato su una roccia ed aver buttato fuori tutto il lattice. Spalla troppo esile e sottile, infatti nella successiva discesa ho bucato ben 3 volte. Un calvario.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo