2012: Peccato

Io parlo da fortunato possessore di una canyon nerve xc 6.0 2010...
ERO entusiasta di Canyon,per il rapporto q/p , ho cercato e ricercato nei saldi 2011 una AM 8.0 colore green,ma non l'ho trovata...
Sono riuscito durante la giornata a vedere il sito Canyon e confermo anche io....
DELUSIONEEE!!!
Le AM e le XC sono aumentate di peso e di prezzo ma peggiorate in componentistica...
Una BELLA BELLA bici,(bella nel senso come la vorrei io...)e'la AM 9.0,a me e' sfuggita la 8.0 2011 che aveva componenti simili,solo leggermente peggiori forse,ma un bel colore e SOPRATTUTTO COSTAVA 2499 INVECE CHE 2799!!!!
La 8.0x di quest'anno invece secondo me monta componenti un bel po' peggiori(se non erro era tutta xtr la 2011),pur mantendendo lo stesso prezzo del parimodello 2011.
Sembra che vogliano spostare l'attenzione dell'acquirente sempre sul modello un gradino piu' alto rispetto all'anno scorso,aumentandone il prezzo...
Personalmente e' una politica che NON condivido,come han detto in tanti il gioco POTREBBE non valere piu' la candela ( = meglio spendere qualche euro in più,ma comprare da un mecca... ) .
La stessa scelta l'avevano fatta lo scorso anno,ma adesso mi sembra che stiano un po' esagerando...IMHO ...

PS.A me i colori non esaltano,preferivo quelli classici,ma resta il fatto che sono tutte delle gran belle bici.
 

Caponord

Biker superis
8/8/09
498
1
0
quasi nord
Visita sito
Perchè acquistate ancora da Canyon?? Io ne ho comperata una ai saldi del 2010 (Nerve xc9.0): signora bici ad un ottimo prezzo, ma in due anni è cambiato tantissimo.

Montaggi peggiorati e convenienza svanita. Nel 2011 ho acquistato Cube in negozio ed ho spuntato un prezzo migliore che una pari livello Canyon. Perchè allora acquistare ancora via internet??

Guardate che la sponsorizzazione dei team ciclistici (strada e mtb) su cui Canyon spinge tantissimo da due anni la state pagando voi con il ricarico sulle bici.

Io vi consiglio CuBe in negozio oppure Radon via internet.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Perchè acquistate ancora da Canyon?? Io ne ho comperata una ai saldi del 2010 (Nerve xc9.0): signora bici ad un ottimo prezzo, ma in due anni è cambiato tantissimo.

Montaggi peggiorati e convenienza svanita. Nel 2011 ho acquistato Cube in negozio ed ho spuntato un prezzo migliore che una pari livello Canyon. Perchè allora acquistare ancora via internet??

Guardate che la sponsorizzazione dei team ciclistici (strada e mtb) su cui Canyon spinge tantissimo da due anni la state pagando voi con il ricarico sulle bici.

Io vi consiglio CuBe in negozio oppure Radon via internet.
se radon continua a mantenersi in linea con i modelli dello scorso anno...ci faccio un bel pensierino...pero mi preoccupa parecchio il problema " comunicazione" vistoc he non hanno nessun referente in italia.
Canyon per me...è esteticamente tra le migliori(on line)...è l'unico punto di forza che gli rimane.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
A me sembrano un po' discorsi dettati dalla foga. Non sono riuscito ancora ad entrare nel sito, può darsi che in effetti la qualità sia diminuita, ma direi che prima di sentenziare a destra e a manca, forse, è bene analizzare bene tutti gli aspetti e i componenti.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
ma il sito va lentissimo, io ho trovato un notevole rincaro di ben 200 euro nella alpinist e non sono riuscito bene a capire quali sono i pezzi realmente più buoni, e ho visto che hanno eliminato molti modelli.
 

DANIELE FRISENNA

Biker serius
25/8/09
238
0
0
CATANIA
Visita sito
Bike
Nessuna
:spetteguless: La Radon Am 7 modello 2011 costa 1600 euro.
http://www.bike-discount.de/shop/k173/a46799/details.html

Certo non ha il reggisella telescopico ma per componenti e peso complessivo vince la versione 2012 della canyon nerve am 8x. Inoltre lo schema di sospensione posteriore è anch'esso un horst link e la qualità costruttiva del telaio e anch'essa made in germany (li ha progettate bodo probst) che credo sia paragonabile alle Canyon e Rose. L'angolo di sterzo della Radon è leggermente più aperto e l'angolo del tubo sella è più verticale (che per me è meglio in termini di maggiore polivalenza).

Poi se volete il reggi telescopico con 200/250 euro si trova on line, la chiave dinamometrica e la pompa per le sospensioni credo che si trovino entrambe per meno di 100 euro quindi: 1600 + 250 + 100 = 1950,00 euro (sempre meno della nerve am 8x) :smile::smile:

La versione senza sconto della slide am 7 costa: 2.000,00 euro ma sempre meglio di un modello canyon nerve am.

Se a radon serve un centro per l'assistenza, ecc in Italia può contattarmi privatamente che gli metto apposto io un locale ad hoc.

Saluti
 

sbardj

Biker marathonensis
... eh eh eh ... oltre alla Mavic SX ... :spetteguless: :spetteguless: :spetteguless:
E daje, ma te piace proprio incitare la mia scimmia, ormai di nome fa King Kong:smile::smile::smile:.......eh eh eh......ha pure le 10 velocità.....:spetteguless::spetteguless: :spetteguless:
Comunque pure l'Alpinist 2010 montava sx:spetteguless::spetteguless::spetteguless: ma non le 10 velocità:smile::smile:

va bene ma credo che canyon le paghi uguale se non meno.
Comunque così almeno per l'Alpinist c'è un senso al maggior costo, ci sono altri modelli che effettivamente hanno avuto una certa "scrematura".....
 

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
238
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
sto guardando il sito, che è molto lento
non vedo stravolgimenti terribili
certo forse c'è un leggero peggioramento del rapporto p/p
però restano decisamente più convenienti dei marchi a negozio
credo che il successo ottenuto negli ultimi anni li stia lentamente portando a rivedere a loro vantaggio il catalogo ed il listino prezzo
cosa naturale in chi inizia ad affermarsi in un mercato che all'inizio aveva aggredito puntando tutto sul rapporto p/p

extra web una cosa simile sta capitando a mondraker. 3-4 anni fa aveva prezzi nettamente inferiori. ha iniziato a sfornare modelli validi e ad avere successo di vendita, ed ora è più o meno ai livelli di marchi blasonati come costi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo