Che tipo di preparazione potrebbe essere indicata? Da profano credo che, visto il dislivello da affrontare, più salita e resistenza mettiamo nelle gambe e meglio è.
Che dite?
Che dite?
Che tipo di preparazione potrebbe essere indicata? Da profano credo che, visto il dislivello da affrontare, più salita e resistenza mettiamo nelle gambe e meglio è.
Che dite?
cammini in salita perche e ripido
Questa era ipotesi che non avevo considerato ................ Ma che razza di salita ci sono? Dai video che ho visto in giro non mi sembravano pendenze cosí toste ... A che percentuale si arriva?
Nel "corto" (lo metterò sempre tra virgolette perchè un tracciato che abbia mediamente 53 m di d+ ogni km di gara, più del lungo, è semplicemente mostruoso!) secondo me cammini di sicuro in un brevissimo strappo alla fine del Dantercepies, su qualche muro molto breve risalendo verso Pralongià (novità dell'ultimo corto), su una piccolissima parte tecnica di traverso in salita, "scendendo" dal Campolongo, appena prima di imboccare la pista da sci per Arabba (novità dell'ultimo corto), su una buona parte della salita del passo Sella (penso almeno 1,5-2 km, circa 20-30 min a piedi).
Se poi sei proprio bravo a scendere e non trovi molta ressa sul tracciato, non alzerai le chiappe in un breve strappo in discesa, ripido e roccioso, prima del Lupo Bianco scendendo dal Pordoi nel tratto più tecnico.
Io per ora qui non sono mai riuscito a farla, soprattutto per la ressa ma anche perchè non è banale per niente.
io amo l'Ornella,l'ornella sul lungo la fai quasi tutta a piedi,o almeno 40 min..... il resto sono fattibili ma hanno strappi del 30%, quindi ci stà di scendere un pò.
ma...quanto saranno quest'anno le commissioni applicate per l'iscrizione??![]()
bonifico c'è poco più di un euro di commissione, carta sui 5, paypall un mio amico ha pagato quasi venticredo di ricordare fosse una cosa del genere
Ma fanno anche le rate??? Miiiinchia
beh finirla è una soddisfazione!io amo l'Ornella,
a tal punto che anno scorso l'ho voluta provare in totale solitudine (ero l'ultimo), me la sono gustata pienamente, come ben pochi possono affermare di aver fatto.
niente calca, nessun disturbo, nessun compagno che ti chiede "ma quando finisce? non molla mai..." a Porta Vescovo ero stanco si, ma pienamente appagato
non esiste Hero...senza Ornella.
però...anche il Duron sotto la grandine ha il suo perchè; ti dirò, arrivato a Selva dopo 12 ore e 14'...c'ho rimuginato un pò: mi son divertito più con Ornella o col Duron?
p.s. scusate, ho avuto una giornata pesa...![]()
dal Pordoi sono sceso a manetta per essere a Canazei per tempo, non è stato facile con la pioggia e le discese saponetta che ho trovato.beh finirla è una soddisfazione!
sei riuscito a passare tutti i cancelli?
io nel 2012 (8h) e nel 2013 (9h) ho fatto il corto...a sto punto...se la faccio nel 2014 farei il lungo...