Io vorrei fare il contrario... Iscrivermi al corto e verso marzo vedere come sono messo.
salita? 20/30/40 km?
pensavo di affrontare la gara con rigida, è un azzardo.... secondo voi...
allora ragazz,
primo allenamento stamattina con obbiettico SRH 3,45 ore in sella 73 km di cui 23 salita pendenza massima 15% media sara sotto il 10% che ne pensate avendo a disposizione ancora 9 mesi?? ah il giro di stamattina fatto con una bici da am con 150 davanti e dietro...
Personalmente ritengo inutile un'uscita del genere oggi, primo perché mancano appunto 9 mesi (và bene fare fondo, ma cominciare adesso con ancora tutto l'inverno davanti, che magari ti costringe ad uno stop di 20/30 giorni, secondo me non serve), e secondo perchè il 15% di pendenza alla SRH non lo troverai come picco ma come media (quasi) delle salite.
Ovviamente è la mia idea data dall'esperienza dello scorso anno, non voglio assolutamente fare polemiche o-o
hai ragione pero' ,chi non ha mai fatto qualcosa del genere,cosi puo' rendersi conto se puo' mettere nel mirino di parteciparvi o meno.
anch'io lo scorso anno di questo periodo ho fatto un'uscita del genere tanto per rendermi conto di come ero messo .
hai ragione pero' ,chi non ha mai fatto qualcosa del genere,cosi puo' rendersi conto se puo' mettere nel mirino di parteciparvi o meno.
anch'io lo scorso anno di questo periodo ho fatto un'uscita del genere tanto per rendermi conto di come ero messo .
Prima di tutto ti faccio i complimenti per aver smesso di fumare ed aver cominciato a pedalare, non è da tutti.
Quello che intendevo dire è che dal mio punto di vista la Sellaronda Hero è una gara impegnativa, anche affrontandola con il solo obbiettivo di finirla. Quindi andrebbe preparata con un minimo di metodo per non arrivare alla fine a pezzi e magari non divertirsi neanche. Non dico di rivolgersi ad un preparatore, ma magari seguire qualche programma di allenamento come se ne trovano sulla rete o sulle riviste, in modo da arrivare preparato all'evento e soprattutto godertelo fino in fondo.
Anch'io dalle mie parti non ho salite che si avvicinino per pendenza a lunghezza a quella della gara, ma con il giusto allenamento ci si può preparare al meglio o-o
In piú punti scrivete che la DSB a differenza dell SRH è tutta pedalabile. Ma .... Quando dite che la SRH non è pedalabile intendete dire che nei restringimenti di carreggiata per single track si crea imbuto e coda che costringe a scendere e camminare o che ci sono dei pezzi oggettivamente troppo tosti per essere fatti in bicicletta e tocca camminare per salvare la pelle?