ZTR Olympic / Crest

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Ragazzi mi intrometto per chiedere consigli ai più esperti.
Vorrei allestire una coppia di ruote cosi composta, per l'anteriore necessito di un perno da 15, al posteriore il classico quick. Le voglio leggere da tublesizzare.
Mi aiutate? Naturalmente con un occhio al portafoglio ed uno alla qualità/affidabilità.
Una piccola nota mi piacciono i mozzi di colore rosso.
grazie

anche io dovrei farmi una ruota con perno da 15 per il prossimo anno sulla 29"
quasi sicuramente prenderò le assemblate da superstarcomponents-ti bolt che hanno come anteriore il mozzo adeguato
mozzo anteriore switch evo e adattatore 15mm
posteriore superleggera
nippli in ergal
raggi sapim cx ray
cerchio crest da 29"

prezzo 370 sterline, che non è male visto i costosi raggi sapim, ci sono anche i sapim race da 2.0-1.8 più pesanti ma meno costosi, o anche puoi scegliere un altro mozzo al posteriore
 

s.cort

Biker popularis
9/10/11
67
0
0
Visita sito
ragazzi ho configurato su action pro delle nuove ruote x questo 2012 anno nuovo ruote nuove....... che ne dite??
Mozzi Shimano XTR disc HB-M985 VR centerlock
NoTubes ZTR Alpine white
Sapim CX-Ray 2.0/2.3-0.9/2.0 black
nipples Alu rot
il tutto a 520 euro...... ma ancora non ho capito se arrivano gia montati oppure pezzo per pezzo..
in alternativa avevo dato un'occhio a questi http://www.actionsports.de/gb/Wheel...pim-CX-Ray-disc-1350g-Laufradsatz::28249.html
ma non so se il mozzo sia affidabile ...
attendo consigli dai piu esperti grazie mille
 

sibbi

Biker ultra
17/4/07
682
28
0
Hinterland Milano
Visita sito
Bike
alcune
ragazzi ho configurato su action pro delle nuove ruote x questo 2012 anno nuovo ruote nuove....... che ne dite??
Mozzi Shimano XTR disc HB-M985 VR centerlock
NoTubes ZTR Alpine white
Sapim CX-Ray 2.0/2.3-0.9/2.0 black
nipples Alu rot
il tutto a 520 euro...... ma ancora non ho capito se arrivano gia montati oppure pezzo per pezzo..
in alternativa avevo dato un'occhio a questi http://www.actionsports.de/gb/Wheel...pim-CX-Ray-disc-1350g-Laufradsatz::28249.html
ma non so se il mozzo sia affidabile ...
attendo consigli dai piu esperti grazie mille
Action Pro ? Forse intendevi Action Sports.. cmq in quella configurazione da te fatta (con mozzi XTR e tutto) il prezzo viene (su Action Sports) 510,90 €: le ruote arrivano già montate, certo
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Citazione:
Originalmente inviato da durden74
si xc compreso gare, i mozzi vanno davvero bene e si fa manutenzione in pochi minuti, visto che si smontano senza attrezzi. i cerchi sono belli e buoni, anche se col senno di poi prenderei dei cerchi in carbonio made in cina, perchè almeno i miei crest perdono facilmente la centratura, cosa che non accadeva con le mie xt precedenti, e che non può succedere con cerchi in carbonio. certo la spesa sale un po ma non eccessivamente, e il peso ci rimette.

Alone
non dipende dai cerchi, ma da come sono stati assemblati:
la cura nel primo montaggio si ripercuote poi per sempre nel loro utilizzo.
ho visto cerchi nuovissimi stortati a causa di tiraggi maldestri e non uniformi.

si, sono convinto anche io che non dipenda dai cerchi quanto piuttosto dal montaggio...
x il capitano... gli Alpine sono leggermente più leggeri ed hanno una larghezza interna di poco superiore (18 contro 20 se mi ricordo bene), gli Olympic sono comunque ottimi (ho un paio di ruote con gli Olympic ed un paio con gli Alpine) e a quel prezzo... di più!
se guardi sul sito Stan's Notubes puoi vedere le differenze nel dettaglio.
ciao
 

Braccio76

Biker serius
27/9/08
116
0
0
Visita sito
Bike
?
21, ce li ho io, ma se posso permettermi.... per quale motivo spendere tanto quando dal brico prendi il nastro a pochi €?? io uso quello e va benissimo.

Certo che puoi permetterti o-o, ho già usato il nastro americano sulle dt che monto ora, la prima volta ho fallito miseramente, perchè non ho messo la camera prima di latticizzare. Ora ho rifatto il tutto e domani provo a laticizzare e vediamo se tiene.
Se dovessi fallire, voglio provare anche questo yellow tape.

Visto che le crest le ordinerei solo questo fine settimana, ho il tempo di valutarte bene il tutto, di provare la latticizzazione con nastro americano su strada e quindi aver un riscontro diretto.

Insomma mi porto semplicemente avanti con i preparative del ordine, cos' quando sarà il momento faccio tutto in uno.

Naturalmente se questo week-end riesco a buttarmi a cannone giù per qualche discesa con le mie attuali dt perfettamente latticizzate, continuo ad utilizzare l'americano, ho qui un rotolo intero che ride :smile:

Ma visto che siamo nella sezione light, se vogliamo proprio spaccare il capello in 4, il peso di 2 giri di nastro americano sono 35gr circa, il yellow tape della to tubes, sono circa 7gr. Ma solo se vogliamo esagerare, altrimenti il discorso può essere benissimo baipassato.

Ecco tutto, ciao.

Già che hai anche tu questi cerchi, in discese molto sconnesse, sono sicuri?
Io li monterei su una front, faccio prevalentemente xc, ma le discese che percorro, spesso sono davvero cattive. Peso 65kg.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
con quei cerchi ci fai quello che vuoi.... anche io li uso su una front, peso 10 kg. più di te e in discesa dissestata vado giù cattivo. per quanto riguarda il discorso della camera, io non le ho mai utilizzate, metto il nastro, col taglierino rifilo il bordino del cerchio, per fare in modo che la gomma non si appoggi al nastro anzichè al cerchio, e per fare in modo che quando smonto la gomma non si stacchi anche il nastro. quando metto il nastro (2 giri), faccio attenzione a non lasciare bolle e man mano che lo stendo faccio aderire il nastro con un panno di cotone in modo che strisci all'interno della gola del cerchio. poi metto gomma e lattice, pressione a 3 atm. o più, ma non superiore al consentito, e il giorno dopo l'abbasso a valori di utilizzo. mai avuto nessun problema.
 

paolo0368

Biker novus
31/12/10
23
0
0
dueville
Visita sito
Hi bikers,
leggo spesso il peso di cerchi raggi e mozzi presi singolarmente, di ruote intorno ai 1300/1400 gr. alla coppia, ma in realtà penso sia meglio parlare del pacchetto completo: alla fine mettici copertone e lattice le cose cambiano., magari a causa di quel mezzo etto di sporcizia che il pneumatico si tira dietro dall'uscita precedente...
Qualcuno ha voglia di prendersi la briga di pesare anteriore e posteriore completi nelle conizioni in cui sono indicando se possibile anche il pneumatico che usa? Ringrazio fin d'ora della collaborazione.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
il cerchio ZTR crest è prevalentemente un cerchio da gara ed ha anche limiti di pressione di gonfiaggio
io peso 55kg e pur usandoli solo in gara li ho segnati :medita:
insomma un cerchio da 29" che pesa così poco non può fare miracoli

per stare veramente tranquillo per i giri a 360° vado con una altra bici su cui sono montati i fulcrum, ecco con quelli vado a fare anche cicloalpinismo, giro alle solite pressioni e spesso e volentieri sento i colpi al cerchio :omertà: per fortuna si segna poco, altrimenti avessi avuto i crest a quest'ora...
 

Braccio76

Biker serius
27/9/08
116
0
0
Visita sito
Bike
?
il cerchio ZTR crest è prevalentemente un cerchio da gara ed ha anche limiti di pressione di gonfiaggio
io peso 55kg e pur usandoli solo in gara li ho segnati :medita:
insomma un cerchio da 29" che pesa così poco non può fare miracoli

per stare veramente tranquillo per i giri a 360° vado con una altra bici su cui sono montati i fulcrum, ecco con quelli vado a fare anche cicloalpinismo, giro alle solite pressioni e spesso e volentieri sento i colpi al cerchio :omertà: per fortuna si segna poco, altrimenti avessi avuto i crest a quest'ora...

Interessante.
Io li utilizzerei sempre, in allenamento, nelle uscite con gli amici e in gara.
Vorrei una ruota polivalente.
Sono infatti molto combattuto, và da sè che estrema leggerezza, significa anche minor durata e possibilità di rovinare il cerchio, mentre ruote più pesanti e robuste, pagano qualche etto, ma sono più affidabili.

Il fatto è che i crest montate con mozzi con gli occhi a mandorla pesano davvero poco e costano molto meno di ruote più blasonate, poi ne sento parlare spesso e volentieri bene, bisognerebbe provare tutto per capire veramente.

Di sicuro le ruote uno non le tiene vita natural durante, almeno io ho la tendenza a cambiare, quindi diciamo che male che vada, se si rovina il cerchio, si può sempre sostituire con un prezzo contenuto.

Rimane il problema principale per me, ovvero la SICUREZZA!
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
non sono d'accordo, perchè a me tranne i graffi non hanno preso mai botte e quest'anno si sono fatti 5000 km, tra gare e giri per pietraie. penso che la pressione sia fondamentale, inoltre io l'anteriore lo tengo a 2 circa e il posteriore a poco più e peso 75 kg. per segnarli devi scendere tanto con la pressione ma poi diventano inguidabili, ovviamente se montati con gomme per camera.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
Interessante.
Io li utilizzerei sempre, in allenamento, nelle uscite con gli amici e in gara.
Vorrei una ruota polivalente.
Sono infatti molto combattuto, và da sè che estrema leggerezza, significa anche minor durata e possibilità di rovinare il cerchio, mentre ruote più pesanti e robuste, pagano qualche etto, ma sono più affidabili.

Il fatto è che i crest montate con mozzi con gli occhi a mandorla pesano davvero poco e costano molto meno di ruote più blasonate, poi ne sento parlare spesso e volentieri bene, bisognerebbe provare tutto per capire veramente.

Di sicuro le ruote uno non le tiene vita natural durante, almeno io ho la tendenza a cambiare, quindi diciamo che male che vada, se si rovina il cerchio, si può sempre sostituire con un prezzo contenuto.

Rimane il problema principale per me, ovvero la SICUREZZA!
io avevo ruote da 1350 gr, appunto montate con cerchi crest, mozzi rotaz e raggi dt 1.8/1.5/1.8. tutto perfetto tranne i mozzi che fanno schifo, o meglio, i cuscinetti sono infimi, si rompono subito. ho rimesso i mozzi xt che sono 130 gr. più pesanti ma vanno da dio. ribadisco che il cerchio ztr non lo rompi a meno di non usarlo male, ovvero con pressioni bassissime. tra l'altro avendo il canale da 21 mm. offre maggiore resistenza e maggiore rigidità, infatti lo si può usare anche in campo AM o leggero FR.
p.s. nella foto della firma vedi le suddette ruote.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
forse la mia concezione di MTB è diversa dalla tua, sicuramente se dici di fare di tutto con ruote da 1350gr. :omertà:
io faccio tutto ma con ruote da 2kg da 29" ma perchè le uso alla pressione corretta, e anche così nonostante il mio peso piuma giuro che più delle volte arrivo a sentire il cerchio con la roccia... - poi in gara mi piazzo il crest.

non so se hai presente ma per la versione da 29" pesa 368gr.
un cerchio classico da Xc della mavic o della DT versione leggera da 26" per Xc viene 400gr. o più, un perchè ci sarà.

eresia il crest in ambito Freeride o all mountain...
basta guardare la tabella, XC e XC race, e per Xc si intende percorso da Xc... non giri in alta montagna, sentieri escursionistici o cicloalpinismo.

se si vuole qualcosa di più del crest, rimanendo sul leggero c'è l'FRM 388 che ha anche le bussole ed è pure un cerchio asimmetrico pesa 440gr. ed è perfetto per latticizzare.
o lo ZTR arch

qui fanno dei montaggi molto convenienti
http://www.nubuk-bikes.de/nubuk-bik...-frm-xmd-388-cx-ray/index.html?no_cache=1&L=0

http://www.nubuk-bikes.de/nubuk-bik...tr-arch-dbl-alu-rot/index.html?no_cache=1&L=0
 

Allegati

  • Immagineztr.jpg
    Immagineztr.jpg
    23,6 KB · Visite: 16

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
io ti parlo di esperienza personale e non per sentito dire, il crest è tosto davvero. per quanto riguarda il confronto con mavic o dt devi tener presente che hanno lavorazioni grossolane rispetto agli ztr e il costo lo dimostra...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
ma stiamo scherzando ? mavic lavorazioni grossolane ?
parli di cerchi grossolani quando il crest è un semplice cerchio senza bussole e nemmeno asimmetrico, tutto ciò porta ad usare tensionature dei raggi meno elevate.

che vada bene sono d'accordo, li utilizzo da due anni e per me rimane il migliore compromesso in gara per peso e affidabilità.
ma una cosa è la gara un'altra cosa è un utilizzo a 360° della bici.
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
Sulla mia bike (full da 120) ho montato le ruote con i cerchi Crest, raggi Sapim CX Ray e mozzi Tune King kong; li uso da due anni e nessunissimo problema; io non ci faccio gare ma giri sui monti, con pietraie e quant'altro, e non scendo pianissimo; tenete anche presente che solitamente io gonfio i NN da 2.25 per camera a circa 1.8 - 1.6 bar. quando gli americani parlano di XC e non di XC Race, secondo me intendono proprio un utilizzo del genere, cioè un uso trail non spinto.
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
cavolo con i cx non sono diventate troppo rigide per l'uso che ne fai?

Eheheheh, su una full il troppo rigido delle ruote è molto relativo, lavorano meglio le sospensione ed il telaio (in carbonio!). A dire il vero mi sembravano più rigide le Mavic SLR che avevo prima. Ti dirò di più, le stesse ruote le ha comperate un mio amico sulla front (in titanio) e anche lui ne era contentissimo ("era" perchè ha avuto il solito problema al mozzo posteriore Tune Kong, ma i cerchi sono eccellenti!).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo