Wheel builders del forum

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.142
609
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
La tua idea si era capita ma il fatto che per anni la maggior parte dei costruttori accavalli i raggi non significa che la ruota abbia più rigidità in quel modo, comunque è un discorso che a me interessa molto e mi piace anche sperimentare quindi farò una prova su di una ruota ovviamente basata sulla rivelazione di strumenti di misura se poi c'è qualcun altro interessato riporto i risultati
Per una valutazione più accorta potresti anche precisare che tipologia di test,strumenti utilizzati(classe di precisione) e quant'altro?!
Grazie...
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Seguendo questa conversazione è venuta voglia anche a me di provare assemblare una ruota da zero, anche perchè come disse già fafnir, "è l'ultima cosa che mi manca da imparare sulle mtb".
Consigli sull'attrezzatura!??? ..tipo i cavalletti economici possono essere validi o è meglio starne alla larga? https://www.bike24.com/1.php?content=8;product=2123;menu=1000,185,187;pgc[13723]=13725;sort=price_asc
Grz!
Un centraruote di qualità aiuta, facilita il lavoro e rende disponbili accessori comodi.
Ma non è quello che fa le ruote... ma tanta pazienza e parecchia pratica.
Se si hanno questi due ingredienti si può fare un lavoro egregio anche con un centraruote modesto.
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Seguendo questa conversazione è venuta voglia anche a me di provare assemblare una ruota da zero, anche perchè come disse già fafnir, "è l'ultima cosa che mi manca da imparare sulle mtb".
Consigli sull'attrezzatura!??? ..tipo i cavalletti economici possono essere validi o è meglio starne alla larga? https://www.bike24.com/1.php?content=8;product=2123;menu=1000,185,187;pgc[13723]=13725;sort=price_asc
i tensionometri sono indispensabili? ..ecc. ecc..
Grz!
Di comparatori in commercio penso ci sia oramai il "Mondo"...dipende sempre dalle tue tasche...idem per il tensiometro.
Io mi sento di consigliartelo e tra quelli "economici" ti direzionerei su Unior che nella custodia è compreso il "riscontro" per vedere se il dinamometro subisce variazioni(la molla,con l'utilizzo cede, e potresti trovarti valori letti sballati).
Quelli che vanno a tatto,per valutare la tensione dei raggi,li invidio...io onestamente dopo anni che faccio ruote non sento la differenza se un raggio è tirato a 100kgf o a 90Kgf.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and Mostro

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Seguendo questa conversazione è venuta voglia anche a me di provare assemblare una ruota da zero, anche perchè come disse già fafnir, "è l'ultima cosa che mi manca da imparare sulle mtb".
Consigli sull'attrezzatura!??? ..tipo i cavalletti economici possono essere validi o è meglio starne alla larga? https://www.bike24.com/1.php?content=8;product=2123;menu=1000,185,187;pgc[13723]=13725;sort=price_asc
i tensionometri sono indispensabili? ..ecc. ecc..
Grz!
Io con questo ho fatto tutto


Sono inclusi gli sganci per perno passante sia anteriore che posteriore. Col fatto che ha il testimone solo da un lato l'ho usato anche per la Campanatura, semplicemente attaccando la ruota dall'altro lato.
Poi tiraraggi park tool verde
Tensiometro park tool, per me importante per chi è inesperto
 
  • Mi piace
Reactions: Mostro

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Un consiglio se potete.
Non mi considero un wheel builder, però ho messo mano a delle CZero, ruote Cannondale 29'' in carbonio, ricostruendole da zero causa sostituzione nipples.
Mi sono attrezzato di tutto, e devo dire che a distanza di quasi 2 anni una e un anno l'altra girano perfettamente.

Queste ruote però sono maledette e mi hanno dato solo problemi:

- latticizzazione sbagliata del precedente proprietario, corrosi tutti i nipples e da qui la necessità di cambiarli tutti
- raggi introvabili a prezzi umani e non in singole unità
- mozzi deboli
- ruota libera non revisionabile e costosissima

Insomma, prestazioni a parte vorrei liberarmene il prima possibile.
Stavo pensando di costruirne un paio da zero, oppure di conservare solo il cerchio che però non so quanto pesa.
Le specifiche attuali sono queste:

- peso del set indicativamente 1700 g
- canale 23mm
- 28 raggi straight pull

Vorrei qualcosa di leggermente migliorativo, soprattutto dal punto di vista dei mozzi.
Vorrei mantenere raggi straight pull. Non andrei su cerchi asimmetrici perché montandole su una Scalpel, ho già il telaio Ai, con offset di 6mm
Uso XC-light trail-marathon-bike packing, peso 80 Kg in discesa vado piano, monto coperture 2.20-2.25 andrei su canale 25mm.
Corpetto XD

Avrei solo individuato i mozzi: DT 240 o 350, ma con la bici completamente nera e gialla, mozzi rossi o bianchi proprio non si guardano.

Considerando un budget se acquistassi ruote già fatte di 1000-1200€, facendo tutto da me che componenti mi suggerite ?
Il cerchio lo conservereste ? E' in buone condizioni.
se non vuoi andare oltre il 25mm di larghezza, io mi terrei i cerchi cannondale... diverso se tu volessi allargare di più.

per i mozzi, anche lì mi terrei l'anteriore cannondale e per il posteriore hai tante opzioni, DT 240 (se non vuoi il rosso togli l'adesivo o te ne fai fare uno giallo) o Newmen o Soul Kozak o Carbon-Ti o anche altri...

per alleggerire considera che già montando raggi tipo i cx-ray sulle tue ruote dovresti scendere a 1500g circa.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Visto l’uso che ho indicato andresti sopra i 25mm ?
non so risponderti.
a me piacciono i cerchi larghi, 23mm li userei solo per gomme gravel (in verità ho 25mm anche lì, ma 23 mi andrebbe bene)... per l'uso che fai tu, se le ruote fossero mie le vorrei da 28-30mm interni.
Però non mi spingo a consigliare agli altri, non so se le prestazioni in xc e marathon siano migliori o peggiori con cerchi larghi, mi sembra che la scelta più diffusa sia sui 25mm.
 

Endurista Mascherato

Biker serius
5/11/19
186
114
0
46
Cuneo
Visita sito
Bike
Nomad
La tua idea si era capita ma il fatto che per anni la maggior parte dei costruttori accavalli i raggi non significa che la ruota abbia più rigidità in quel modo, comunque è un discorso che a me interessa molto e mi piace anche sperimentare quindi farò una prova su di una ruota ovviamente basata sulla rivelazione di strumenti di misura se poi c'è qualcun altro interessato riporto i risultati

Fai quel che vuoi, a me non mi viene in tasca nulla.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Come ho già detto l'incrocio dei raggi serve a dare struttura e rigidità alla ruota, difatti chi intende dare ancora maggiore rigidità rafforza il legame fra i raggi legandoli con l'apposito filo commercializzato a tale scopo. Non credevo fosse così complicato da richiedere una spiegazione, è un fatto decisamente noto...
Io vorrei vedere i dati che dimostrano che con un sistema o con l'altro la rigidità laterale aumenta. Ciò che è "decisamente noto" non sempre corrisponde alla realtà dei fatti, sulla demolizione degli assunti errati della "saggezza convenzionale" c'è chi ha costruito una carriera accademica . A chi fosse interessato consiglio di leggere "Freakonomics" di Leavitt e Dubner...

Per restare nel nostro campo Jobst Brandt (https://en.wikipedia.org/wiki/Jobst_Brandt), ingegnere, ciclista ed autore di un libro sulla costruzione delle ruote (https://en.wikipedia.org/wiki/The_Bicycle_Wheel) ai tempi di Usenet (per i giovincelli, gli antenati dei forum) pubblicò i risultati di un esperimento fatto con una ruota prima e dopo la saldatura dei raggi, senza rilevare alcuna differenza nella rigidità nè laterale nè torsionale.
EDIT: ho ri-trovato il post di Brandt archiviato sul sito di Sheldon Brown, altro compianto guru della bici : https://www.sheldonbrown.com/brandt/tied-soldered.html


Tutto questo per dire che certo, è possibile che se si è sempre fatto così sia perchè è il sistema migliore, ma non è una prova della superiorità del sistema. Le prove son solo quelle strumentali :prost:
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io vorrei vedere i dati che dimostrano che con un sistema o con l'altro la rigidità laterale aumenta. Ciò che è "decisamente noto" non sempre corrisponde alla realtà dei fatti, sulla demolizione degli assunti errati della "saggezza convenzionale" c'è chi ha costruito una carriera accademica . A chi fosse interessato consiglio di leggere "Freakonomics" di Leavitt e Dubner...

Per restare nel nostro campo Jobst Brandt (https://en.wikipedia.org/wiki/Jobst_Brandt), ingegnere, ciclista ed autore di un libro sulla costruzione delle ruote (https://en.wikipedia.org/wiki/The_Bicycle_Wheel) ai tempi di Usenet (per i giovincelli, gli antenati dei forum) pubblicò i risultati di un esperimento fatto con una ruota prima e dopo la saldatura dei raggi, senza rilevare alcuna differenza nella rigidità nè laterale nè torsionale.
EDIT: ho ri-trovato il post di Brandt archiviato sul sito di Sheldon Brown, altro compianto guru della bici : https://www.sheldonbrown.com/brandt/tied-soldered.html


Tutto questo per dire che certo, è possibile che se si è sempre fatto così sia perchè è il sistema migliore, ma non è una prova della superiorità del sistema. Le prove son solo quelle strumentali :prost:
Prove strumentali che sono certo dt swiss abbia eseguito
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Prove strumentali che sono certo dt swiss abbia eseguito

E' plausibile che lo abbiano fatto, ma non ne abbiamo alcuna prova. Ed in ambito tecnico bisogna basarsi sui dati e non sulle opinioni.

Io i raggi in terza li montati quasi sempre "passandoli sotto", ma un paio di ruote almeno le ho fatte anche "a diritto". Non ho elementi nè fattuali e neppure aneddotici per dire che un sistema sia meglio dell'altro :prost:
 

Endurista Mascherato

Biker serius
5/11/19
186
114
0
46
Cuneo
Visita sito
Bike
Nomad
Ho un problema che mi sta mandando ai matti: le ruote sono costruite in modo discretamente preciso,sicuramente non le migliori mai costruite, ma nemmeno così male da giustificare un'ondeggiamento simile del copertone... Il copertone era usato ok, ma sulla vecchia ruota non oscillava in questo modo. Premetto che è montato correttamente. Allego i video senza e con il copertone... cosa ne pensate?
 

Allegati

  • video-1574159745.mp4
    488,4 KB · Visite: 28
  • video-1574159733.mp4
    242 KB · Visite: 29

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo