Wheel builders del forum

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Per quanto riguarda Mavic su certi esemplari economici utilizzavi raggi piatti J-bend senza sovrapposizione quindi in realtà l'incrocio non esiste di fatto come in certi montaggi Straightpull ma qui entriamo in un campo minato...ci sono certi costruttori che hanno raggi proprietari in alluminio con forme più svariate e che fisicamente non supportano l'incrocio fisico,come altri costruttori che utilizzano normali raggi testa dritta senza fare l'incrocio sulle straightpull.
Alla fiera di Rimini mi sono confrontato con un costruttore che assembla ruote sia classiche con raggi j-bend che straightpull e senza entrare nella polemica anche loro preferiscono i classici j-bend per una serie di motivi a favore.
 

cicluto

Biker infernalis
6/7/13
1.881
898
0
Visita sito
Bike
Epic Expert brain
Io ho sempre avuto ruote raggiate in terza con il terzo incrocio accavallato, però pensando che i raggi lavorano in tensione non mi sembra sbagliato non accavallare i raggi mi verrebbe da dire che hanno perfino più rigidità per via che i raggi lavorano perfettamente dritti
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io ho sempre avuto ruote raggiate in terza con il terzo incrocio accavallato, però pensando che i raggi lavorano in tensione non mi sembra sbagliato non accavallare i raggi mi verrebbe da dire che hanno perfino più rigidità per via che i raggi lavorano perfettamente dritti
Quindi non ti viene da chiederti perché? Sono tutti rimbambiti quelli che fanno le ruote al 90% in quel modo?
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.817
616
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Allora, ho fatto le foto, per rassicurare tutti che sono incrociate in terza. Non è un'idea mia ovviamente. Ho menzionato mavic per esempio, ma quelle sono ruote diciamo particolari. Non pensiamoci piú.
Ritorniamo a ruote assemblate. In passato almeno dieci anni fa c'era qualcuno, se non ricordo male, bike planet uno dei primi store in Italia, che faceva uso di questa tecnica, ma poi ha smesso. É vero che nelle bibbie del wheelbuilding si dice che la sovrapposizione irrobustisce la ruote, ma si parla sempre di libri di un'era in cui i cerchi, sopratutto per la strada, non erano certamente come oggi, molto più "morbidi"
Vi faccio questo esempio: se smontate un raggio di una ruota qualsiasi, vedrete che ha assunto una forma ad esse per via della sovrapposizione, tutto storto diciamo.
Se fate una ruota senza sovrapposizione il raggio è bello dritto e riuscite a tenderlo al massimo consentito dal cerchio. E si assesta pure subito.
Io vi porto la mia esperienza, mica dico che é oro, però prima alcuni non riuscivano a capire la differenza tra incrocio e sovrapposizione, sorry eh.
Comunque tornando a queste ruote, mozzi hope, cerchi DT ex-471, raggi sapim 2,0-1,8, e nippli in ottone, ci faccio enduro, non faccio gare ma se c´è da fare una pietraia a tutta e qualche saltino non mi tiro indietro. Sono tre anni che uso queste ruote e le ho centrate una sola volta nel frattempo. Inoltre ho una ruota fatta in questa maniera sulla BDC, ma non fatta da me; quindi non sono proprio un marziano....
:-|
 

Allegati

  • IMG_20191117_191319.jpg
    IMG_20191117_191319.jpg
    288,9 KB · Visite: 57
  • IMG_20191117_191308.jpg
    IMG_20191117_191308.jpg
    366 KB · Visite: 56
  • Mi piace
Reactions: zUorro

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.817
616
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Quindi non ti viene da chiederti perché? Sono tutti rimbambiti quelli che fanno le ruote al 90% in quel modo?

Secondo me, il motivo risiede nel fatto che con le macchine automatiche é piú facile farle in quel modo, e per chi le fa al mano al 100% è comunque un metodo che ispira più fiducia e sicurezza.
 

cicluto

Biker infernalis
6/7/13
1.881
898
0
Visita sito
Bike
Epic Expert brain
Quindi non ti viene da chiederti perché? Sono tutti rimbambiti quelli che fanno le ruote al 90% in quel modo?
[/QUOT
Può essere che il raggio accavallato quindi curvo abbia più flessione e forse più margine prima della rottura, ma sono sempre più convinto che non accavallati la ruota sia più rigida
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Quindi non ti viene da chiederti perché? Sono tutti rimbambiti quelli che fanno le ruote al 90% in quel modo?
Veramente se leggi la discussione qua gli unici che hanno usato termini tipo "cagata" sono quelli che dicono sia meglio accavallare i raggi senza tirar fuori uno straccio di motivo valido se non discorsi tipo "son meglio le more delle Bionde perchè Rocco Siffredi mi ha detto gli tira di più con quelle". Dai sù, si è arrivato ad asserire che un sistema in equilibrio in cui uno tira e un spinge abbia un effetto qualsiasi su una forza esterna che impaurita da questo equilibrio non riesce a fare quel cavolo gli pare sul quel sistema. Invece tra StraightPull e Jbend si è arrivati a dire che o che non cambia nulla o che è meglio il Jbend sempre per non specificati motivi del Siffredi delle ruote. Ma almeno dire che con uno stesso mozzo Jbend posso raggiare in terza o in seconda mentre con lo straightpull, no? Che con il Jbend ho dei raggi con punti più deboli e punti più forti per via della curva e che quindi a lungo andare si snervamo molto più degli StaightPull, no?
A me piacerebbe capire perchè una cosa è meglio di un'altra e non semplicemente sentirmi dire che una cosa è meglio perchè si è sempre fatto così (cosa nemmeno vera) o per non specificati motivi (DtSwiss fa così e mi piace di più di Fulcrum o Mavic). Personalmente ritengo che un raggio dritto che lavora dritto è sicuramente meglio di uno che lavora storto perchè non ci sono punto deboli o forze intruse. Ancora peggio un raggio con una curva che viene tirato in una direzione e poi gli si fa fare un'altra seppur piccola piega.
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Veramente se leggi la discussione qua gli unici che hanno usato termini tipo "cagata" sono quelli che dicono sia meglio accavallare i raggi senza tira fuori uno straccio di motivo valido se non discorsi tipo "son meglio le more delle Bionde perchè Rocco Siffredi mi ha detto gli tira di più con quelle". Dai sù, si è arrivato ad asserire che un sistema in equilibrio in cui uno tira e un spinge abbia un effetto qualsiasi su una forza esterna che impaurita da questo equilibrio non riesce a fare quel cavolo gli pare sul quel sistema. Invece tra StraightPull e Jbend si è arrivati a dire che o che non cambia nulla o che è meglio il Jbend sempre per non specificati motivi del Siffredi delle ruote. Ma almeno dire che con uno stesso mozzo Jbend posso raggiare in terza o in seconda mentre con lo straightpull, no? Che con il Jbend ho dei raggi con punti più deboli e punti più forti per via della curva e che quindi a lungo andare si snervamo molto più degli StaightPull, no?
Se ti riferisci a me, fra accavallare o no ho precisato che preferisco accavallare seguendo le linee guida di chi sa più di me (E di te) e seguendo quanto fa dt swiss, se a te non basta come spiegazione me ne frega fino a un certo punto, io ho detto che continuerò a fare cosi le mie ruote per questi motivi. Le prove andrebbero portate da chi cerca di affermare che dt swiss e company fanno questa procedura apparentemente senza motivo, piuttosto.

Fra jbend e straight pull stesso discorso, io personalmente non ho trovato alcuna differenza a livello di prestazioni, mentre mi sono trovato meglio nel montaggio e pertanto preferisco jbend.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Secondo me, il motivo risiede nel fatto che con le macchine automatiche é piú facile farle in quel modo,
Semmai il contrario direi.
E, se vogliamo, con l'assemblaggio su mozzi straight pull è molto più facile assemblare le ruote con i macchinari, rispetto ai raggi a J.
Poi basta che raccontino che è meglio per noi che ci crediamo
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.142
609
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Alla fiera di Rimini mi sono confrontato con un costruttore che assembla ruote sia classiche con raggi j-bend che straightpull e senza entrare nella polemica anche loro preferiscono i classici j-bend per una serie di motivi a favore.
Scusa, ma io non mi sono mai cimentato nella costruzione di ruote e ammetto di avere una scarsa cultura in merito, però faccio fatica a capire perché il mozzo classico dovrebbe essere meglio di uno a testa dritta per costruire una buona ruota :nunsacci:
...reperibilità dei raggi a parte..
Mi piacerebbe sapere l'opinione di quegli assemblatori con cui hai parlato.
 
Ultima modifica:

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Se ti riferisci a me, fra accavallare o no ho precisato che preferisco accavallare seguendo le linee guida di chi sa più di me (E di te) e seguendo quanto fa dt swiss, se a te non basta come spiegazione me ne frega fino a un certo punto, io ho detto che continuerò a fare cosi le mie ruote per questi motivi. Le prove andrebbero portate da chi cerca di affermare che dt swiss e company fanno questa procedura apparentemente senza motivo, piuttosto.

Fra jbend e straight pull stesso discorso, io personalmente non ho trovato alcuna differenza a livello di prestazioni, mentre mi sono trovato meglio nel montaggio e pertanto preferisco jbend.
Ce l'ho in generale con chi professa la superiorità di un metologia sbeffeggiando le atre senza portare un minimo di motivazione a suffragio se non la scelta del Siffredi di turno. Io ho scritto alcune motivazioni sulle mie scelte ma non ne ho viste altrettante all'opposto se non quella assai fumosa del sistema raggi spingi e tira di Hot... sistema comunque in equilibrio che quindi non s'è capito a cosa potrebbe portare se non, e lo aggiungo io, ad un pareggio o cumque maggior uniformità della tensione tra di due raggi accavallati pur in presenza di differenza di avvitamento.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Io ho scritto alcune motivazioni sulle mie scelte ma non ne ho viste altrettante all'opposto

Sono tutte opinioni, più che reali informazioni suffragate da dati tecnici. Io sono un amatore, qualcuno che le ruote le monta per hobby, ma che ha altro da fare nella vita, come credo tutti quelli che partecipano alla discussione.
Per questa ragione personalmente tendo ad attribuire una certa credibilità a ciò che ha scritto @Nig che so essere un operatore professionale e che non ha bisogno di raccontare di Cicciolina o Rocco per per far intendere che ne sa.
Poi ognuno tragga le proprie conclusioni.
Io continuerò a credere che i raggi Jbend e i mozzi flangiati siano il meglio per l'assemblaggio casalingo.
Che, come fa DTSwiss, sia meglio la sovrapposizione negli incroci in terza.
Continuerò a far andare il mio bel quintale su ruote da me costruite in questo modo, visto che anche dopo mesi di utilizzo non presentano il minimo problema.
E se qualcunon farà diversamente me ne farò una ragione... faccia pure come preferisce.
Come farò io...tanto mica le monto per vendergliele :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

Endurista Mascherato

Biker serius
5/11/19
186
114
0
46
Cuneo
Visita sito
Bike
Nomad
Il punto secondo me è semplice; le prime biciclette sono arrivate due secoli fa, dal quel momento si è lavorato per migliorare le ruote, se si è arrivati a fare una cosa in un certo modo dopo dopo due secoli di migliorie mi sembra improbabile migliorarla facendo tutto l'opposto. è difficile che tutti quelli che si sono cimentati nell'impresa non abbiano capito un cazzo, perché di questo si tratta se per attribuire migliori caratteristiche meccaniche si sarebbe dovuto fare l'opposto di quanto è stato fatto. Comunque il livello tecnico della discussione mi pare si sia un pochino abbassato ahaha
 
Ultima modifica:

Endurista Mascherato

Biker serius
5/11/19
186
114
0
46
Cuneo
Visita sito
Bike
Nomad
Con questo intervento invece lo hai rialzato la tua spiegazione è molto tecnica

Come ho già detto l'incrocio dei raggi serve a dare struttura e rigidità alla ruota, difatti chi intende dare ancora maggiore rigidità rafforza il legame fra i raggi legandoli con l'apposito filo commercializzato a tale scopo. Non credevo fosse così complicato da richiedere una spiegazione, è un fatto decisamente noto...
 

cicluto

Biker infernalis
6/7/13
1.881
898
0
Visita sito
Bike
Epic Expert brain
Come ho già detto l'incrocio dei raggi serve a dare struttura e rigidità alla ruota, difatti chi intende dare ancora maggiore rigidità rafforza il legame fra i raggi legandoli con l'apposito filo commercializzato a tale scopo. Non credevo fosse così complicato da richiedere una spiegazione, è un fatto decisamente noto...
La tua idea si era capita ma il fatto che per anni la maggior parte dei costruttori accavalli i raggi non significa che la ruota abbia più rigidità in quel modo, comunque è un discorso che a me interessa molto e mi piace anche sperimentare quindi farò una prova su di una ruota ovviamente basata sulla rivelazione di strumenti di misura se poi c'è qualcun altro interessato riporto i risultati
 

mapomac

Biker superis
13/10/14
357
25
0
Visita sito
Un consiglio se potete.
Non mi considero un wheel builder, però ho messo mano a delle CZero, ruote Cannondale 29'' in carbonio, ricostruendole da zero causa sostituzione nipples.
Mi sono attrezzato di tutto, e devo dire che a distanza di quasi 2 anni una e un anno l'altra girano perfettamente.

Queste ruote però sono maledette e mi hanno dato solo problemi:

- latticizzazione sbagliata del precedente proprietario, corrosi tutti i nipples e da qui la necessità di cambiarli tutti
- raggi introvabili a prezzi umani e non in singole unità
- mozzi deboli
- ruota libera non revisionabile e costosissima

Insomma, prestazioni a parte vorrei liberarmene il prima possibile.
Stavo pensando di costruirne un paio da zero, oppure di conservare solo il cerchio che però non so quanto pesa.
Le specifiche attuali sono queste:

- peso del set indicativamente 1700 g
- canale 23mm
- 28 raggi straight pull

Vorrei qualcosa di leggermente migliorativo, soprattutto dal punto di vista dei mozzi.
Vorrei mantenere raggi straight pull. Non andrei su cerchi asimmetrici perché montandole su una Scalpel, ho già il telaio Ai, con offset di 6mm
Uso XC-light trail-marathon-bike packing, peso 80 Kg in discesa vado piano, monto coperture 2.20-2.25 andrei su canale 25mm.
Corpetto XD

Avrei solo individuato i mozzi: DT 240 o 350, ma con la bici completamente nera e gialla, mozzi rossi o bianchi proprio non si guardano.

Considerando un budget se acquistassi ruote già fatte di 1000-1200€, facendo tutto da me che componenti mi suggerite ?
Il cerchio lo conservereste ? E' in buone condizioni.
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.817
616
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Un consiglio se potete.
Non mi considero un wheel builder, però ho messo mano a delle CZero, ruote Cannondale 29'' in carbonio, ricostruendole da zero causa sostituzione nipples.
Mi sono attrezzato di tutto, e devo dire che a distanza di quasi 2 anni una e un anno l'altra girano perfettamente.

Queste ruote però sono maledette e mi hanno dato solo problemi:

- latticizzazione sbagliata del precedente proprietario, corrosi tutti i nipples e da qui la necessità di cambiarli tutti
- raggi introvabili a prezzi umani e non in singole unità
- mozzi deboli
- ruota libera non revisionabile e costosissima

Insomma, prestazioni a parte vorrei liberarmene il prima possibile.
Stavo pensando di costruirne un paio da zero, oppure di conservare solo il cerchio che però non so quanto pesa.
Le specifiche attuali sono queste:

- peso del set indicativamente 1700 g
- canale 23mm
- 28 raggi straight pull

Vorrei qualcosa di leggermente migliorativo, soprattutto dal punto di vista dei mozzi.
Vorrei mantenere raggi straight pull. Non andrei su cerchi asimmetrici perché montandole su una Scalpel, ho già il telaio Ai, con offset di 6mm
Uso XC-light trail-marathon-bike packing, peso 80 Kg in discesa vado piano, monto coperture 2.20-2.25 andrei su canale 25mm.
Corpetto XD

Avrei solo individuato i mozzi: DT 240 o 350, ma con la bici completamente nera e gialla, mozzi rossi o bianchi proprio non si guardano.

Considerando un budget se acquistassi ruote già fatte di 1000-1200€, facendo tutto da me che componenti mi suggerite ?
Il cerchio lo conservereste ? E' in buone condizioni.

Il mozzo anteriore è Lefty? Se devi rimanere sui 1700 totali, forse devi scartare quei mozzi più pesanti, rimanere almeno su qualcosa che pesi come i DT 240 direi. Però mozzi straight pull per lefty al momento non mi viene in mente nulla...
 

mapomac

Biker superis
13/10/14
357
25
0
Visita sito
Ovviamente se scendo dai 1700 è meglio ! Mi sembra anche molto 1700 per due ruote in carbonio.
L’anteriore è lefty, potrei anche conservarlo non mi ha dato noie come quello posteriore.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
quindi farò una prova su di una ruota ovviamente basata sulla rivelazione di strumenti di misura se poi c'è qualcun altro interessato riporto i risultati
Qualsiasi test che produca risultati affidabili e riproducibili è certamente benvenuto.
E aiuterebbe ad uscire un po' dalle valutazioni personali "a sensazione"
Grazie per riportare qui i risultati del test.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo