Wheel builders del forum

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Guarda spesso e volentieri molti si dimenticano la manutenzione...anche chi spende capitali in componenti,comunque per gli attrezzi che possono essere d’aiuto per disaccoppiare e riassemblare un mozzo ( che sia a cuscinetti che a coni/sfere ) generalmente basta andare sui siti dei vari produttori e on line trovi la documentazione tecnica con esplosi,tipologia di ricambi e anche l’attrezzatura occorrente.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Fai tu ma io di mozzi da buttare ne ho visti solo a coni e sfere
vero,
se si danneggia la pista, si buttano.
ma di solito è robaccia,
i miei XT, con coni in titanio e sfere in ceramica andavano veramente bene.
Peccato poi sian "morte" con l avvento delle 29 monocorona. perche eran diventati dei cancelli
ai tempi delle 26 SP e 1600g eran ruote da riferimento. per il medio gamma.
 
Reactions: Burnout111

cicluto

Biker infernalis
6/7/13
1.881
898
0
Visita sito
Bike
Epic Expert brain
Una spinta laterale però avviene in un solo punto della ruota non avviene mai su tutta la circonferenza allo stesso momento, sulle ruote a raggi vista l'inclinazione dei raggi il carico è quasi solo radiale anche in caso di spinta laterale
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Certo,, se li pulisci o fai manutenzione dopo 5 anni o lasci del gioco,, probabile
Appunto, infatti come ho detto dal principio la discriminante è la manutenzione. Non ricominciamo un altro giro, please
Perchè dovrei scegliere mozzi a coni e sfere quando ci sono mozzi a cuscinetti stagni altrettanto economici, scorrevoli, più affidabili e con meno manutenzione? Pure i cinesi ormai stanno facendo praticamente solo mozzi a cuscinetti stagni.
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.838
626
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Certo,, se li pulisci o fai manutenzione dopo 5 anni o lasci del gioco,, probabile
Mi togli una curiosità? All'interno della ruota libera dei mozzi shimano cosa c'è? Ci sono ulteriori coni e sfere? Si è sempre detto che le RL dei mozzi a coni e sfere non si smontano, però qualcosa dentro che supporti la rotazione ci deve essere.
 

zuc

Biker tremendus
12/8/16
1.124
560
0
Bassa Reggiana
Visita sito
Bike
Triciclo
Si , ci sono coni e sfere , e quando mandi a pacco la ghiera di chiusura (filetto sinistrorso) fa' il precarico giusto ed utilizzano di solito degli anelli calibrati di vario spessore per far si di non stringere troppo o poco
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.838
626
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Si , ci sono coni e sfere , e quando mandi a pacco la ghiera di chiusura (filetto sinistrorso) fa' il precarico giusto ed utilizzano di solito degli anelli calibrati di vario spessore per far si di non stringere troppo o poco
OK, come ci si arriva a pulire e ingrassare quelle sfere? Adesso non ho più ruote con coni e sfere, però in passato avevo delle ruote deore e non ci sono mai riuscito.
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.041
519
0
Cremona
Visita sito
OK, come ci si arriva a pulire e ingrassare quelle sfere? Adesso non ho più ruote con coni e sfere, però in passato avevo delle ruote deore e non ci sono mai riuscito.

Ero riuscito senza chiave apposita (ormai introvabile), infilando un inserto di cacciavite in morsa in una scanalatura e un cacciavite nell'altra

Se la ruota libera funziona non toccarla, se ha problemi (come a me, risucchiava la catena perché serviva molta forsa per farla girare, dovuta ad un rasamento sfogliato) comincia a cercare il ricambio. Se vuoi girare mentre lo aspetti prova la manutenzione, a me erano servite 5h circa. E ovviamente una volta richiuso tutto mi era rimasta una sfera di quelle piccole sul tavolo... Ma ha funzionato per un po' anche con una sfera in meno (di 49)
 
Reactions: ci-clo

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Condivido la passione e il piacere di fare un lavoro fatto bene da sè.
Ma, purtroppo, il tempo libero scarseggia sempre più...
Se devo perdere 5 ore per revisionare un corpetto, magari già consunto dall'uso, farei come descritto sopra.
Cerco il ricambio, lo ordino, spendo una trentina di euro circa.
Appena lo ricevo però monto quello e butto il corpetto vecchio.
Senza pensarci due volte
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.513
3.531
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Una spinta laterale però avviene in un solo punto della ruota non avviene mai su tutta la circonferenza allo stesso momento, sulle ruote a raggi vista l'inclinazione dei raggi il carico è quasi solo radiale anche in caso di spinta laterale
Anche se applichi la forza in un punto solo (quello di contatto col terreno) quella forza si va a scaricare sul cuscinetto.

esempio semplificato: se inclino la bici di 30° rispetto alla verticale e procedo dritto con la bici inclinata la componente laterale (parallela al perno ruota) sulle due ruote sarà la metà del peso complessivo, e va interamente a carico dei cuscinetti.
 
Reactions: franz_quattro

cicluto

Biker infernalis
6/7/13
1.881
898
0
Visita sito
Bike
Epic Expert brain
Ok però è una situazione che non può avvenire nella realtà per via della forza di gravità, se riesci a procedere inclinato tipo su una parabolica lo fai per via della forza centrifuga quindi la spinta agirà inclinata e non perpendicolare
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.407
5.022
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
La situazione si verifica ogni volta che l'asse che passa per il baricentro e che arriva sulla linea di contatto delle ruote sul terreno, non corrisponde all'asse della bici, in fuoristrada piegando la bici più del ciclista capita di continuo. Negli anni passati quando ancora si usavano i freni sui cerchi, andando di buon passo era frequente avvertire in curva lo strisciare dei pattini sui cerchi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo