Wheel builders del forum

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Mi inserisco in questo topic perché è giunta l'ora di cominciare anche con le ruote. Sono piuttosto bravo come meccanico, ma con le ruote non mi sono mai cimentato, e non so da dove cominciare. Quindi mi rivolgo al gota dell'assemblaggio ruote del forum mtb.
Parto ciò che devo fare, devo sostituire tutti i raggi e i nippli di una ruota posteriore crest mk3 29er, con mozzo spada di qualche anno fa, 32 fori, di tipo tradizionale. Quindi accetto consigli sia su quali raggi e nippli prendere, considerando che devono privilegiare la leggerezza alla robustezza, sia su tecniche e trucchi di costruzione. Inoltre prenderò due attrezzi che mi mancano un centra ruota, e misuratore di tensione raggi, per il quale accetto di nuovo consiglio su quale prendere senza vendere un rene.
Grazie in anticipo per tutti consigli.
prenditi il parktool classico è sufficiente

raggi sapim o dt da 1.5mm
nippli ergal neri meglio se autobloccanti.

cerchi son imbarazzanti, quindi anche quelli van cambiati.
se li rimonti, montali con le rodelle della sapim
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Abbiamo esperienze molto diverse. Comunque sono le ruote della bici del mio ragazzo di 13 anni. Io preferisco cose più tradizionali come le grigiocarbonio.
grigiocarbonio??

tutti i miei amici di uscite, li han cambiati , tutte le posteriori, per cricche, che mi ricordi, son stati 5 o 6.
e son quasi sicuro che non arrivassero da stesso negozio...quindi qualcosa di sbagliato cè

se il ragazzo pesa poco, magari non avrai il problema citato.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
grigiocarbonio??

tutti i miei amici di uscite, li han cambiati , tutte le posteriori, per cricche, che mi ricordi, son stati 5 o 6.
e son quasi sicuro che non arrivassero da stesso negozio...quindi qualcosa di sbagliato cè

se il ragazzo pesa poco, magari non avrai il problema citato.
Parli sempre del crest, rispetto alle cricche, vero o i grigio carbonio? Io ne ho avuti 3 set, veramente tante gare, mai problemi. Però i crest sono molto sensibili al corretto montaggio. Il problema che ho avuto è stato con il lattice che ha bloccatto i nippli. Quindi essendo in casa in 3 che corrono, onde evitare di dissanguarmi, devo imparare anche a montare, centrare e tensionare le ruote.
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.039
513
0
Cremona
Visita sito
Mi inserisco in questo topic perché è giunta l'ora di cominciare anche con le ruote. Sono piuttosto bravo come meccanico, ma con le ruote non mi sono mai cimentato, e non so da dove cominciare. Quindi mi rivolgo al gota dell'assemblaggio ruote del forum mtb.
Parto ciò che devo fare, devo sostituire tutti i raggi e i nippli di una ruota posteriore crest mk3 29er, con mozzo spada di qualche anno fa, 32 fori, di tipo tradizionale. Quindi accetto consigli sia su quali raggi e nippli prendere, considerando che devono privilegiare la leggerezza alla robustezza, sia su tecniche e trucchi di costruzione. Inoltre prenderò due attrezzi che mi mancano un centra ruota, e misuratore di tensione raggi, per il quale accetto di nuovo consiglio su quale prendere senza vendere un rene.
Grazie in anticipo per tutti consigli.

confermo quanto ti hanno detto, ParkTool TM-1 come tensiometro o altri similari, per un uso da home mechanic va più che bene

come centraruote verifica la compatibilità con i perni passanti, oppure ti servono degli adattatori, visto i costi spesso esagerati me li ero disegnati e li avevo fatti tornire da un amico, sia per PP12 che per PP15

poi per i tira raggi verifica le dimensioni dei nippli e prendi quelli a 4 punti di contatto, se puoi hai raggi piatti ti serve anche il fermo
 
  • Mi piace
Reactions: drmale

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Parli sempre del crest, rispetto alle cricche, vero o i grigio carbonio? Io ne ho avuti 3 set, veramente tante gare, mai problemi. Però i crest sono molto sensibili al corretto montaggio. Il problema che ho avuto è stato con il lattice che ha bloccatto i nippli. Quindi essendo in casa in 3 che corrono, onde evitare di dissanguarmi, devo imparare anche a montare, centrare e tensionare le ruote.
si certamente,crest, MK3 e ARCH MK3.
 

flavio-san

Biker superis
3/1/12
369
171
0
Trezzangeles
Visita sito
Bike
jeffsy 27
@Mostro :

non dici quanto pesi, che copertoni usi a che pressione ecc.

PREMESSA
sulla mtb non mi definisco neanche principiante anche se giro da un bel pezzo, semplicemente non sono bravo in discesa, e mai lo sarò in più sono leggero, 60kg vestito con caschetto quindi difficilmente manderei in crisi le ruote.

Sulla bdc però ho fatto tanta, tanta strada sulle mie ruote.

Fine premessa.

In base alle mie esperienze un raggio 1.5mm su una ruotona da 29 non lo avrei mai messo, tantomeno su una bici da AM come la jeffsy (ho la 27.5) se ho capito bene.

La modifica più economica che puoi fare è passare direttamente a raggi da 2mm, con una spesa ridotta ti togli il dubbio, la differenza tra 2 e 1.5 è proprio nell' allungamento del raggio sottoposto a trazione.

Attenzione poi con questa mania di tensionare i raggi fino al limite tollerato dal cerchio, si riduce la vita del cerchio.

F
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.153
619
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
@Mostro :

non dici quanto pesi, che copertoni usi a che pressione ecc.

PREMESSA
sulla mtb non mi definisco neanche principiante anche se giro da un bel pezzo, semplicemente non sono bravo in discesa, e mai lo sarò in più sono leggero, 60kg vestito con caschetto quindi difficilmente manderei in crisi le ruote.

Sulla bdc però ho fatto tanta, tanta strada sulle mie ruote.

Fine premessa.

In base alle mie esperienze un raggio 1.5mm su una ruotona da 29 non lo avrei mai messo, tantomeno su una bici da AM come la jeffsy (ho la 27.5) se ho capito bene.

La modifica più economica che puoi fare è passare direttamente a raggi da 2mm, con una spesa ridotta ti togli il dubbio, la differenza tra 2 e 1.5 è proprio nell' allungamento del raggio sottoposto a trazione.

Attenzione poi con questa mania di tensionare i raggi fino al limite tollerato dal cerchio, si riduce la vita del cerchio.

F
Le tue sono giuste osservazioni, ma un po' per la voglia di alleggerire la Jeffsy29, un po' perché le E13 trs+ di serie si sono rivelate precise nonostante il raggio 1,5mm, ho voluto fare l'esperienza di queste Raptor in carbonio. Oltretutto mi era parso di capire che a 1530g quali sono, ci sono ruote che strizzano già l'occhio al trail spinto. Evidentemente ho sbagliato ... probabilmente gli darò un'altra possibilità sostituendogli i raggi con più spessi.
Che tu sappia, o qualsiasi altro qui presente, tra raggio da 2mm a raggio 1,8a parte il peso, le prestazioni sono praticamente identiche (allungamento)??
 
Ultima modifica:

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.153
619
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Mi inserisco in questo topic perché è giunta l'ora di cominciare anche con le ruote. Sono piuttosto bravo come meccanico, ma con le ruote non mi sono mai cimentato, e non so da dove cominciare. Quindi mi rivolgo al gota dell'assemblaggio ruote del forum mtb.
Parto ciò che devo fare, devo sostituire tutti i raggi e i nippli di una ruota posteriore crest mk3 29er, con mozzo spada di qualche anno fa, 32 fori, di tipo tradizionale. Quindi accetto consigli sia su quali raggi e nippli prendere, considerando che devono privilegiare la leggerezza alla robustezza, sia su tecniche e trucchi di costruzione. Inoltre prenderò due attrezzi che mi mancano un centra ruota, e misuratore di tensione raggi, per il quale accetto di nuovo consiglio su quale prendere senza vendere un rene.
Grazie in anticipo per tutti consigli.
Visto che hai chiesto una attrezzatura poco costosa, forse ti posso elencare la mia che è il set del barbone... c’entra ruota M wave 72€ gambacicli, tensionometro Ztto e bay 20ina circa €, dima campanatura vedere al messaggio di zuc pagina 23 #444 di questa discussione, Park tool tension app e tutorial come raggiare sul tubo! I risultati ottenuti sono stati molto soddisfacenti, non pensavo fosse così facile! Anche se devo ammettere che fino adesso ho avuto a che fare solo con mozzi testa dritta...
Con il senno del poi avrei speso qualcosa in più per il tensiometro che mi consigliò nig ... l’unior che è un simil Parl tool tm1 ma con la possibilità di tarare lo strumento.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: drmale

flavio-san

Biker superis
3/1/12
369
171
0
Trezzangeles
Visita sito
Bike
jeffsy 27
Visto che hai chiesto una attrezzatura poco costosa, forse ti posso elencare la mia che è il set del barbone.

barbone con il grano direi. :-)

Da ragazzino il mio set era composto da un cacciavite modificato (che uso ancora) e una chiave tiraraggi. Il resto della attrezzatura era composto dalla bici e una matita....

Il tensiometro è arrivato in età molto avanzata, qualche annetto fa ma solo per sfizio adesso che posso permettermelo, non è indispensabile, anzi.
Gli altri utensili si possono auto costurire con pochi € (ma veramente pochi)
F
 

flavio-san

Biker superis
3/1/12
369
171
0
Trezzangeles
Visita sito
Bike
jeffsy 27
Perché se posso chiedere?
spulcia da qui in poi

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo