vegetariani

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Ciao, in effetti il ferro e la vitamina b12 sono difficilmente sopperibili (nelle quantità ideali) in via vegetale, non a caso esistono integratori specifici (normalmente un integratore di b12 integra nella sua composizione anche il ferro.. almeno quello che uso io..)
sono veg, e non mi sono mai posto il prob. del ferro, anche perchè è presente in diversi alimenti -nateralmente nella carne è in quantita rilevante- MA volevo sottolineare che il nostro organismo,cioè il corpo umano, ho una capacità di adattamento incredibile.ancora in buona parte sconosciuto agli esperti. Importante è mangiare sano e vario. NOn misento didire che la carne è indispensabile, anche perche smentirei me stesso e un miliardo di persone
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Secondo voi, non è che lo sviluppo di muscoli rimane inferiore?secondo me si.
Volevo anche chiedere quali sono gli almenti vegetariani con proteine;

In definitiva io non sono vegetariano , perchè non riuscirei a rinunciare a tanti cibi, capisco che è triste, ma è il mondo che funziona cosi da secoli, chi lo ha fatto ha deciso così; anche se almeno una volta si lottava diversamente per il cibo.
è vero ,il mondo funziona cosi da secoli ,ma non per questo vuol dire che va tutto bene---- tutti i legumi contengono proteine
 

achille

Biker grossissimus
non vedo perche dovrebbe farti effetto sapere che una persona è vegetariana.tuttalpiu dorebbe incuriosirti,come mai riesce afare tutto quello che fanno i non vegetariani.tieni presente che una buona percentuale delle popolazioni orientali è vegetariana da milleni, e a quanto mi risulta stanno benissimo

NO non mi incuriosisce per nulla.
Io la chiamo Democrazia e Libertà
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
nn è un toccasana per uno sportivo.......... si sa ch si ha bisogno di proteine ricche nella carne.............. almeno epr fare sport in generale... nn si puo andare avanti a vegetali se si è agonisti.... la dieta migliore è quella mista che mangia di tutto... nulal di più nulal di meno...... riguardo agli animalisti.......... bhaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa che strana filosofia..... molti di quegli animali vengono fatti nascere proprio per essere mangiati.... e poi sono sempre animali.. se l'uomo è al vertice della catena alimentare c'è un bel motivo............... :-?
molto stra na la tua filosofia lasci supporre di non amare gli animali.L'uomo non è al vertice di nessuna cosa se non dise stesso , ma questo avviene solo quando fa uso dell'intelligenza, cioèil discernimento.L'essere vegetariani,nelle sua essenze,è una scelta di non violenza
.M A NON PER QUESTO i veg. sono migliori dei carnivori, anzi attenzione a non menaresela troppo VORREI CITARE DANTE -CANTO DELL'INFERNO---NATI NON FOSTE PER VIVER COME BESTIE ,MA PER SEGUIRE VIRTUTE E CONOSCENZA-----
 

Sushi

Biker ultra
Ricambio il saluto, Ciao
Poi, in concreto, ti dico che ho diversi amici vegetariani con cui la discussione è stata affrontata tante volte e visto che è quasi una "filosofia"...se uno è convinto è come discutere di religione...

Più che filosofica direi che la scelta è estremamente pragmatica ed obiettiva; se uno ama gli animali non li mangia, tutto qui.
Poi uno può ammettere tranquillamente di amare i cani ed i gatti ma di apprezzare solo agnelli e suini dentro il piatto, non c'è niente di male, però è un po' ipocrita da parte nostra (sono anch'io onnivoro) "scioglierci" in mille moine davandi ad un maialino appena nato (o qualsiasi altro animale) e farci venire la bava alla bocca quando quest'ultimo rosola allo spiedo.
Per i vegetariani non è questione di religione, è molto di più; si tratta di vita o di morte di milioni di animali che per loro non assumono valore puramente alimentare. Se non capisci questo difficilmente avrai discussioni costruttive con loro
 

achille

Biker grossissimus
Più che filosofica direi che la scelta è estremamente pragmatica ed obiettiva; se uno ama gli animali non li mangia, tutto qui.
Poi uno può ammettere tranquillamente di amare i cani ed i gatti ma di apprezzare solo agnelli e suini dentro il piatto, non c'è niente di male, però è un po' ipocrita da parte nostra (sono anch'io onnivoro) "scioglierci" in mille moine davandi ad un maialino appena nato (o qualsiasi altro animale) e farci venire la bava alla bocca quando quest'ultimo rosola allo spiedo.
Per i vegetariani non è questione di religione, è molto di più; si tratta di vita o di morte di milioni di animali che per loro non assumono valore puramente alimentare. Se non capisci questo difficilmente avrai discussioni costruttive con loro

Vedo che siamo molto distanti....però massimo rispetto per i vegetariani
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Che non la peggiori ok, ma che la migliori mi sembra alquanto ottimistico..
hai ragione, forse sono un po troppo ottimista , pero guarda che puo essere anche vero una sana e fresca dieta aiuta a liberarsi rapidamente dalle tossine ma ancora megliio evita di accumularne altre .tutto l'organismo ne trae beneficio sopratutto il sangue che trasporta piu ossigeno-ciò vuol dire piu resistenza alla fatica e piu lucidità
mormalmente i vegetariani non sono degli sprintman ma sulla distanza possono dire lo loro e io ne so qualcosa
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
La dieta vegetariana (che cioè comprende uova, latte e derivati) non è poi così diversa da quella "bistecche e salsiccia", specie se il vegetariano tende a sostituire la carne con formaggi e uova.

Piuttosto se il vegetariano non è solo uno che schifa la carne ma è sostenuto da ideali come il rispetto ambientale, il salutismo, animalismo ecc dovrebbe essere meno portato alla competizione e più portato al senso del gioco.

Oltre che per motivi psicologico/ideali, ciò avviene xché alcuni componenti della alimentazione a base carne (proteine e grassi animali) favoriscono nella chimica del cervello la formazione delle sostanze che presiedono alla aggressività.

Insomma un vegetariano "doc" non solo schiferebbe (spero) le sostanze stimolanti che usano certi "agonisti" ma anche l'idea di usare integratori proteici e simili...

***
In contraddizione con quanto detto, sembra invece che la creatina in particolare abbia un buon effetto nel vegetariano sportivo, xché tra gli alimenti "naturali" la c. è presente principalmente nella carne.
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
La dieta vegetariana (che cioè comprende uova, latte e derivati) non è poi così diversa da quella "bistecche e salsiccia", specie se il vegetariano tende a sostituire la carne con formaggi e uova.

Piuttosto se il vegetariano non è solo uno che schifa la carne ma è sostenuto da ideali come il rispetto ambientale, il salutismo, animalismo ecc dovrebbe essere meno portato alla competizione e più portato al senso del gioco.

Oltre che per motivi psicologico/ideali, ciò avviene xché alcuni componenti della alimentazione a base carne (proteine e grassi animali) favoriscono nella chimica del cervello la formazione delle sostanze che presiedono alla aggressività.

Insomma un vegetariano "doc" non solo schiferebbe (spero) le sostanze stimolanti che usano certi "agonisti" ma anche l'idea di usare integratori proteici e simili...

***
In contraddizione con quanto detto, sembra invece che la creatina in particolare abbia un buon effetto nel vegetariano sportivo, xché tra gli alimenti "naturali" la c. è presente principalmente nella carne.
concordo con te in pieno .Come avrai capito sono vegetariano enon mangio neanche le uova .gli unici integratori che uso sono maltodestine pure e acqua.non è che disdegno gli integratori salini, è che non riesco più asopportere quel gusto aspro-dolciastro-finto limone echi più ne ha più ne metta. per quanto riguarda la carnitina, carnosina ecreatina non ne faccio uso. mi limito ad assumere ,quando mi ricordo la spirulina ---è un'alga---. Leproteine le prendo dal latte,dai legumi dai germogli di soia e altri in insalata.mentre icarboidrati vengono assimilati attraverso i cereali che sono 80% DELLA MIA Dieta (BIOLOGICI)
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
Fa piacere trovare vegetariani dovunque... Come avrai capito c'è stato un periodo che la questione dell'alimentazione sportiva mi "acchiappava" molto poi ho lasciato perdere xché più che sport faccio "fitness" (insomma non sono in competizione con nessuno ma mi piace essere in forma) e quindi certi eccessi sarebbero doppiamente immotivati. L'unico accorgimento che ho conservato è quello di fare il carico degli zuccheri prima delle uscite in bc (ma magari è solo una colazione abbondante...).
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Fa piacere trovare vegetariani dovunque... Come avrai capito c'è stato un periodo che la questione dell'alimentazione sportiva mi "acchiappava" molto poi ho lasciato perdere xché più che sport faccio "fitness" (insomma non sono in competizione con nessuno ma mi piace essere in forma) e quindi certi eccessi sarebbero doppiamente immotivati. L'unico accorgimento che ho conservato è quello di fare il carico degli zuccheri prima delle uscite in bc (ma magari è solo una colazione abbondante...).
con una buona ed abbondante colazione riesco a pedalare anche x 4 ore naturalmente senza forzare troppo;--- comunque sono sempre 100 km di sterrato
FELICE DI AVERTI CONOSCIUTO
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
il prof. Umberto Veronesi è vegetariano da più di25 anni. Questo la dice lunga!!!!!!! (io da 14)

Cioé di preciso cosa "dice"?? Resta il fatto che Veronesi dice di essere vegetariano per questioni etiche, ma allo stesso tempo non dice di non mangiare la carne http://www.albanesi.it/salute/anticancro.htm.

Spero che non venga usato Veronesi, il quale essende anche oncologo, dimostri che il vegetarianismo sia una soluzione certa. Infatti, spesso chi adotta un comportamento convinto di ottenere dei risultati salutari, si ritrova a volte in condizioni peggiori rispetto a chi non si cura.

Così chi si abbuffa di vitamina C, prende cmq il raffreddore, e chi non la assume, non lo prende. Pure i vegetariani muoiono di cancro ( modificare l'alimentazione è solo uno dei vari fattori che contribuiscono alla salute ), mentre chi non è vegetariano può essere tranquillamente longevo e coetaneo di Veronesi. :il-saggi:

o-o
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
A proposito di integratori salini "naturali", due prodotti molto interessanti x un impegno intenso (non parlo di agonismo ovviamente):

- succo di mele pastorizzato (il tedesco/tirolese apfelsaft - liquido limpido ambrato che sembra vino): contiene fruttosio e soprattutto potassio in grandi quantità; è di sapore leggermente aspro e gradevole. Consente di assumere zuccheri e contemporaneamente integrare potassio (x me è meglio del polase); allungare con acqua (1/3 acqua e 2/3 succo) se si vuole fare una bevanda isotonica; ovviamente più acqua per una bevanda ipotonica (+ facile assorbimento);


- al rientro da un allenamento invernale o da una lunga gita: brodo vegetale (si fa con una polverina che si vende al supermercato - scegliere assolutamente quello SENZA glutammato): ha la doppia funzione di ristorare riscaldando ed integrare i sali perduti durante lo sforzo. Ideale x chi non ne può più di roba dolce e per attività aerobiche su neve (sci di fondo); buono anche freddo d'estate.

Sono prodotti molto economici (l'apfel saft ce l'ha anche il lidl; il preparato per brodo senza glutammato non è molto comune ma una volta trovato una scatola dura un bel pò) e provare non costa veramente nulla.
 

paglia64

Biker popularis
4/11/06
61
1
0
60
venezia
Visita sito
Cioé di preciso cosa "dice"?? Resta il fatto che Veronesi dice di essere vegetariano per questioni etiche, ma allo stesso tempo non dice di non mangiare la carne http://www.albanesi.it/salute/anticancro.htm.

Spero che non venga usato Veronesi, il quale essende anche oncologo, dimostri che il vegetarianismo sia una soluzione certa. Infatti, spesso chi adotta un comportamento convinto di ottenere dei risultati salutari, si ritrova a volte in condizioni peggiori rispetto a chi non si cura.

Così chi si abbuffa di vitamina C, prende cmq il raffreddore, e chi non la assume, non lo prende. Pure i vegetariani muoiono di cancro ( modificare l'alimentazione è solo uno dei vari fattori che contribuiscono alla salute ), mentre chi non è vegetariano può essere tranquillamente longevo e coetaneo di Veronesi. :il-saggi:

o-o
Ogni volta che un non vegetariano discute con me vuole aver ragione,mentre io non voglio condizionare nessuno.Nemmeno mia moglie e tantomeno mio figlio. Io non so se vivrò meglio o di più e neanche mi interessa saperlo ma sono contento della scelta che ho fatto! ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo