vegetariani

Sushi

Biker ultra
Intendo ch statisticamente non sono rilevanti, pero' mi sembra interessante il dato relativo alla longevita'.
Chissa' se questa notizia fara' felice l'IMPS.:-((

Bisogna smorzare un po' gli entusiasmi chiarendo che probabilmente non è solo l'alimentazione a determinare la longevità degli hunza ma anche e forse soprattutto lo stile di vita (stile di vita che purtroppo in questi ultimi decenni si sta "occidentalizzando" causando un abbassamento dell'aspettativa di vita) nonchè un'anagrafe non proprio...diciamo "puntuale".
Come già detto però ci sono stati diversi studi a riguardo (non so dirti quanto autorevoli) e curiosamente popolazioni vicine, con lo stesso stile di vita ma non vegetariani non hanno la stessa longevità.
Non so chi potrà fare felice una notizia del genere, non di sicuro le varie associazioni di macellai, commercianti alimentari, case farmaceutiche, veterinari, ecc che ogni anno spendono fior di quattrini per finanziare pseudo ricerche scientifiche che affermino quanto la "ciccia" faccia bene e quanto sia rischioso non consumare bistecche 365 giorni all'anno
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
La scelta alimentare di una persona, e qui siamo in nel campo più "intimo" , dopo il sesso, della sfera individuale , diciamo che è un campo dove è dovuto il massimo rispetto alle singole scelte delle persone, rispetto senza il quale ogni discussione è inutile e impossibile.

Premesso ciò, mi sembra di poter riassumere che chi compie questa scelta è spinto perlopiù da due motivazioni:
una di carattere etico-morale, l'altra di carattere egoistico-salutare.

Ovviamente queste due possono essere presenti insieme in proporzioni variabili o singolarmente oppure combinate a convinzioni religiose o filosofiche.

Hitler non era un vero e proprio "vegetariano" ma un paranoico preoccupato all'eccesso per la sua salute e che teneva solo alla sua vita, cmq ammesso che lo sia stato perchè non sembra che lo fosse veramente.

Perchè tutti rammentano Hitler e nessuno Ghandi tra i vegetariani famosi?

Perchè forse fà comodo trovare un personaggio screditante la categoria?
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Nessuno ha mai detto che se le scimmie mangiano la m.erda allora la possiamo mangiare anche noi; ... omississ... Si sa...la natura non mente.

Infatti, sei mai entrato in una mensa scolastica nel momento in cui aprono i contenitori stipati di decine di polli arrosto?
Fallo, chiudi gli occhi e annusa.... poi ne riparliamo :via!:

Gegio, non ti conosco ma permettimi di suggerirti una cosa, rispetta gli altri se vuoi essere rispettato.... se invece è lo scontro che cerchi allora in discorso cambia, ma se vuoi dialogare tieni presente che dietro un avatar c'è una persona, che ha diritto a pensarla diversamente da te senza che debba per forza andarsene su un altro pianeta (come hai detto tu) ti piacerebbe se un vegetariano ti chiamasse "mangiatore di cadaveri" o ti dicesse che fai del tuo corpo un cimitero?

Personalmente io non ho mai convinzioni "granitiche" , o meglio ne ho poche, spesso quando discuto con gli altri anzi tendo a pensare che le motivazioni dell'altro siano valide e fondate quanto le mie e poi di lì ne discutiamo insieme confrontandoci, non sempre il confronto deve essere per forza uno scontro, esistono tanti modi di rapportarsi con gli altri e lo scontro è il più primitivo ed elementare :celopiùg:
 

Gegio

Biker urlandum
20/9/06
596
0
0
Cecina (Livorno)
Visita sito
Gegio, non ti conosco ma permettimi di suggerirti una cosa, rispetta gli altri se vuoi essere rispettato.... se invece è lo scontro che cerchi allora in discorso cambia, ma se vuoi dialogare tieni presente che dietro un avatar c'è una persona, che ha diritto a pensarla diversamente da te senza che debba per forza andarsene su un altro pianeta (come hai detto tu) ti piacerebbe se un vegetariano ti chiamasse "mangiatore di cadaveri" o ti dicesse che fai del tuo corpo un cimitero?

Personalmente io non ho mai convinzioni "granitiche" , o meglio ne ho poche, spesso quando discuto con gli altri anzi tendo a pensare che le motivazioni dell'altro siano valide e fondate quanto le mie e poi di lì ne discutiamo insieme confrontandoci, non sempre il confronto deve essere per forza uno scontro, esistono tanti modi di rapportarsi con gli altri e lo scontro è il più primitivo ed elementare :celopiùg:

Sono daccordo con questo tuo discorso; a volte succede che ci si fa prendere la mano magari per un post ironico e scherzoso...magari non compreso.
Non mi sogno di dire ad un vegetariano che è un "Bonzo divora radici a tradimento" e naturalmente non mi andrebbe di sentirmi dire che sono un "mangia cadaveri"; anche perchè se si estremizza si perde la realtà delle cose. Sono un tipo "focoso":mrgreen: ma non sono cattivo ;-)
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
mha io nn mi stupisco che discorsi simili...(che poi sfocciano in argomenti OT come quelli precedenti) siano coloriti e vivaci...mi peoccuperebbe se fosse altrimenti, non mi sembrava che l'argomento avesse preso una brutta piega, mi fa piacere "scannarmi" con Gegio o chiunque se non è un discorso fine a se stesso :-)
 

stefun

Biker superis
Infatti, una volta tanto che si sta discutendo di cose serie....mi pare che a volte i moderatori sinao un pochettino rigidi.

Rilancio l'idea del raduno bikers vegetariani. Ho pensato ad un nome: ORTORIDE! Vi piace? Devo sentire un agriturismo qui da noi che cucina solo vegetariano. Il programma potebbe essere un bel giro pedalato stile enduro con discesa sulle piste che abbiamo lavorato io e il mio gruppo. Poi gambe sotto il tavolo.
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Non sono vegetariano e, sinceramente, non ho mai provato ad eliminare dalla mia dieta le carni ed il pesce. Mi piace girare molto con la bici, anche restando parecchie ore in sella, ed in ogni occasione riscontro (in virtù del mio personale metabolismo) che sviluppo un appetito piuttosto notevole. Sono piuttosto magro, quindi non ho molte riserve, e ciò si fa decisamente sentire. Nonostante mangi abbastanza il mio peso non si modifica più di tanto, se si escludono le fisiologiche oscillazioni dovute alle diverse stagioni, quindi credo proprio che manterrò le mie attuali e consolidate abitudini per due buoni motivi:
1) Avverto la necessità assoluta di nutrirmi in modo vario, avendo cura di non eccedere in un senso o nell'altro con i tipi di alimenti: oltre alle carni ed al pesce non disdegno nulla, tra carboidrati, latticini, verdura, frutta e dolci. :sbavon:
2) Amo troppo i sapori di certi piatti quindi non mi priverei di ciò per nulla al mondo: in vita si deve spesso sacrificare qualcosa, ma almeno lasciatemi il cibo! :-)
 

Gegio

Biker urlandum
20/9/06
596
0
0
Cecina (Livorno)
Visita sito
Non sono vegetariano e, sinceramente, non ho mai provato ad eliminare dalla mia dieta le carni ed il pesce. Mi piace girare molto con la bici, anche restando parecchie ore in sella, ed in ogni occasione riscontro (in virtù del mio personale metabolismo) che sviluppo un appetito piuttosto notevole. Sono piuttosto magro, quindi non ho molte riserve, e ciò si fa decisamente sentire. Nonostante mangi abbastanza il mio peso non si modifica più di tanto, se si escludono le fisiologiche oscillazioni dovute alle diverse stagioni, quindi credo proprio che manterrò le mie attuali e consolidate abitudini per due buoni motivi:
1) Avverto la necessità assoluta di nutrirmi in modo vario, avendo cura di non eccedere in un senso o nell'altro con i tipi di alimenti: oltre alle carni ed al pesce non disdegno nulla, tra carboidrati, latticini, verdura, frutta e dolci. :sbavon:
2) Amo troppo i sapori di certi piatti quindi non mi priverei di ciò per nulla al mondo: in vita si deve spesso sacrificare qualcosa, ma almeno lasciatemi il cibo! :-)

M'hai fatto venire FAME!:mrgreen:
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Non sono vegetariano e, sinceramente, non ho mai provato ad eliminare dalla mia dieta le carni ed il pesce. Mi piace girare molto con la bici, anche restando parecchie ore in sella, ed in ogni occasione riscontro (in virtù del mio personale metabolismo) che sviluppo un appetito piuttosto notevole. Sono piuttosto magro, quindi non ho molte riserve, e ciò si fa decisamente sentire. Nonostante mangi abbastanza il mio peso non si modifica più di tanto, se si escludono le fisiologiche oscillazioni dovute alle diverse stagioni, quindi credo proprio che manterrò le mie attuali e consolidate abitudini per due buoni motivi:
1) Avverto la necessità assoluta di nutrirmi in modo vario, avendo cura di non eccedere in un senso o nell'altro con i tipi di alimenti: oltre alle carni ed al pesce non disdegno nulla, tra carboidrati, latticini, verdura, frutta e dolci. :sbavon:
2) Amo troppo i sapori di certi piatti quindi non mi priverei di ciò per nulla al mondo: in vita si deve spesso sacrificare qualcosa, ma almeno lasciatemi il cibo! :-)

Nemmeno io sono vegetariano, ma al contrario di te ho molte riserve :sumo:, però ho provato ad eliminare la carne dalla mia alimentazione, dopo sei mesi ho sentito il "bisogno" della carne rossa, non so è è un fatto psicologico o fisiologico, fatto stà che per me la carne rossa ha un richiamo irresistibile, mentre per tutte le carni bianche , maiale, salumi e derivati ne faccio benissimo a meno (li ho praticamnete eliminati dalla mia dieta) per la carne rossa non ce la faccio... almeno due o tre volte al mese devo mangiarmi una bistecca al sangue od un carpaccio o una tartara.

Non so se la cosa abbia un fondamento scientifico, ma tempo fa ho anche letto un articolo sui gruppi sanguigni che diceva che geneticamente ci son persone che possono tranquillamente fare a meno della carne ( ad esempio i gruppi A) mentre altri (come il gruppo 0) non riescono a farne a meno, comunque sia avere tanti amici vegetariani mi è servito per prendere coscienza del VALORE che ha la carne, quando mangio la carne, so che un altro essere vivente è morto perchè io potessi nutrirmene, e per questo gli devo rispetto, rispetto che a questi animali è dovuto anche e soprattutto quando sono in vita, mi piacerebbe che questi articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali trovasse applicazione nei moderni allevamenti :

[SIZE=-1]Articolo 3
a) Nessun animale dovrà essere sottoposto a maltrattamenti e ad atti crudeli; b) se la soppressione di un animale è necessaria, deve essere istantanea, senza dolore, nè angoscia.[/SIZE]


Articolo 9
[SIZE=-1]
Nel caso che l'animale sia allevato per l'alimentazione deve essere nutrito, alloggiato, trasportato e ucciso senza che per lui ne risulti ansietà' e dolore[/SIZE]

[SIZE=-1]
[/SIZE]

Io sarei disposto a pagare anche di più per un cibo che sia non solo più sano ma anche più etico, che non sia cioè frutto di sfruttamento, dolore o sofferenza di altri esseri viventi, uomini o animali che siano, siccome siamo fatti di ciò che mangiamo non voglio nutrirmi di dolore e sofferenza.

Chi l'ha detto che un allevamento non possa o non debba essere anche "etico" , perchè la morale non deve avere posto nella nostra scala dei valori? Per me è importante, non voglio "TANTA ROBA" e poi chissenefrega, voglio Roba Buona e fatta bene, cioè fatta senza danneggiare nessuno.

Ora potete anche ridere :mrgreen: ma questo è ciò che penso :))):
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Non sono vegetariano e, sinceramente, non ho mai provato ad eliminare dalla mia dieta le carni ed il pesce. Mi piace girare molto con la bici, anche restando parecchie ore in sella, ed in ogni occasione riscontro (in virtù del mio personale metabolismo) che sviluppo un appetito piuttosto notevole. Sono piuttosto magro, quindi non ho molte riserve, e ciò si fa decisamente sentire. Nonostante mangi abbastanza il mio peso non si modifica più di tanto, se si escludono le fisiologiche oscillazioni dovute alle diverse stagioni, quindi credo proprio che manterrò le mie attuali e consolidate abitudini per due buoni motivi:
1) Avverto la necessità assoluta di nutrirmi in modo vario, avendo cura di non eccedere in un senso o nell'altro con i tipi di alimenti: oltre alle carni ed al pesce non disdegno nulla, tra carboidrati, latticini, verdura, frutta e dolci. :sbavon:
2) Amo troppo i sapori di certi piatti quindi non mi priverei di ciò per nulla al mondo: in vita si deve spesso sacrificare qualcosa, ma almeno lasciatemi il cibo! :-)

Guarda, io quando sono in forma sono 66-67kg x 1,80 quindi un pò secco... E mangio, altro che! Fatti dire da Panzer quanto ho mangiato la sera prima dell'Up&Down lo scorso anno... la cameriera aveva portato due focacce (in pratica due pizze senza sugo), una bacinella di insalata, patatine fritte, birra e qualcos'altro "poggi pure qui, grazie" "ma sono tutte per lei??!??!!?" :))):
Adesso che esco poco in bici (a parte i 25-30 km al giorno per andare al lavoro, che cmq faccio ad una media prossima ai 30km/h) mangio meno, ed ho sostituito molti dei carboidrati con più porzioni di frutta (almeno 4-5 al giorno) ed insalata (specialmente pomodori e carote) praticamente tutti i giorni.

Anche a me piace il sapore di certi cibi, è stata dura rinunciare alla mortadella, ma c'è stata una motivazione molto, molto forte sotto, e francamente lei è sempre stata molto più importante di qualsiasi altra cosa. Non fatemi dire altro.... :cry:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Infatti, una volta tanto che si sta discutendo di cose serie....mi pare che a volte i moderatori sinao un pochettino rigidi.

Rilancio l'idea del raduno bikers vegetariani. Ho pensato ad un nome: ORTORIDE! Vi piace? Devo sentire un agriturismo qui da noi che cucina solo vegetariano. Il programma potebbe essere un bel giro pedalato stile enduro con discesa sulle piste che abbiamo lavorato io e il mio gruppo. Poi gambe sotto il tavolo.

Oddio, ORTORIDE, sembra il nome di una malattia!!!
:))):

:sculacci:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Chi l'ha detto che un allevamento non possa o non debba essere anche "etico" , perchè la morale non deve avere posto nella nostra scala dei valori? Per me è importante, non voglio "TANTA ROBA" e poi chissenefrega, voglio Roba Buona e fatta bene, cioè fatta senza danneggiare nessuno.

Ora potete anche ridere :mrgreen: ma questo è ciò che penso :))):

...compra Biologico!
Costa un pochino di più è vero, e certi marchi poi vengono scoperti essere delle sole :????: ma tanti altri sono ben affidabili :yeah!:
 

Sushi

Biker ultra
[Io sarei disposto a pagare anche di più per un cibo che sia non solo più sano ma anche più etico, che non sia cioè frutto di sfruttamento, dolore o sofferenza di altri esseri viventi, uomini o animali che siano, siccome siamo fatti di ciò che mangiamo non voglio nutrirmi di dolore e sofferenza.

Chi l'ha detto che un allevamento non possa o non debba essere anche "etico" , perchè la morale non deve avere posto nella nostra scala dei valori? Per me è importante, non voglio "TANTA ROBA" e poi chissenefrega, voglio Roba Buona e fatta bene, cioè fatta senza danneggiare nessuno.

Ora potete anche ridere :mrgreen: ma questo è ciò che penso :))):

STRAQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Nemmeno io sono vegetariano, ma al contrario di te ho molte riserve :sumo:, però ho provato ad eliminare la carne dalla mia alimentazione, dopo sei mesi ho sentito il "bisogno" della carne rossa, non so è è un fatto psicologico o fisiologico, fatto stà che per me la carne rossa ha un richiamo irresistibile, mentre per tutte le carni bianche , maiale, salumi e derivati ne faccio benissimo a meno (li ho praticamnete eliminati dalla mia dieta) per la carne rossa non ce la faccio... almeno due o tre volte al mese devo mangiarmi una bistecca al sangue od un carpaccio o una tartara.

Non so se la cosa abbia un fondamento scientifico, ma tempo fa ho anche letto un articolo sui gruppi sanguigni che diceva che geneticamente ci son persone che possono tranquillamente fare a meno della carne ( ad esempio i gruppi A) mentre altri (come il gruppo 0) non riescono a farne a meno, comunque sia avere tanti amici vegetariani mi è servito per prendere coscienza del VALORE che ha la carne, quando mangio la carne, so che un altro essere vivente è morto perchè io potessi nutrirmene, e per questo gli devo rispetto, rispetto che a questi animali è dovuto anche e soprattutto quando sono in vita, mi piacerebbe che questi articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali trovasse applicazione nei moderni allevamenti :

[SIZE=-1]Articolo 3
a) Nessun animale dovrà essere sottoposto a maltrattamenti e ad atti crudeli; b) se la soppressione di un animale è necessaria, deve essere istantanea, senza dolore, nè angoscia.[/SIZE]


Articolo 9
[SIZE=-1]
Nel caso che l'animale sia allevato per l'alimentazione deve essere nutrito, alloggiato, trasportato e ucciso senza che per lui ne risulti ansietà' e dolore[/SIZE]

[SIZE=-1]
[/SIZE]

Io sarei disposto a pagare anche di più per un cibo che sia non solo più sano ma anche più etico, che non sia cioè frutto di sfruttamento, dolore o sofferenza di altri esseri viventi, uomini o animali che siano, siccome siamo fatti di ciò che mangiamo non voglio nutrirmi di dolore e sofferenza.

Chi l'ha detto che un allevamento non possa o non debba essere anche "etico" , perchè la morale non deve avere posto nella nostra scala dei valori? Per me è importante, non voglio "TANTA ROBA" e poi chissenefrega, voglio Roba Buona e fatta bene, cioè fatta senza danneggiare nessuno.

Ora potete anche ridere :mrgreen: ma questo è ciò che penso :))):

Per quanto concerne le considerazioni etico morali non posso che essere d'accordo con te, solo mi chiedo: in un mondo ove mancano spesso le più elementari forme di rispetto anche verso gli altri uomini, è possibile che possano esserci le condizioni affinchè esse vengano applicate nei confronti degli animali? Scusa per il mio pessimismo, ma questa considerazione non ho potuto fare a meno di scriverla (non con intento polemico nei tuoi confronti, sia chiaro :prost: ).

Per quanto riguarda il discorso dell'alimentazione, sinceramente non sono al corrente se la scelta di divenire vegeteriano possa essere in qualche modo influenzata dal gruppo sanguigno di appartenenza: magari è come dici tu, ed io lo ignoro. Sta di fatto che, come accade anche a te per certi tipi di carne, non credo che potrei rinunciare facilmente all'apporto che questo cibo mi dà, anche se non sono insensibile di fronte alla consapevolezza che per sfamare il mio organismo degli animali sono stati macellati: accetto questo come un fatto che ha radici lontane ed è quindi da lungo tempo acquisito nelle nostre abitudini di vita, perchè da sempre l'uomo si è nutrito della carne, ma anche a me fanno pena gli animali quando vedo in che condizioni innaturali talvolta vengono allevati :-(( te lo assicuro.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Giorni fà, durante uno dei miei soliti giri in Mtb, ho visto un rimorchio parcheggiato all'imbocco della strada sterrata che stavo per "attaccare" ho sentito dei rumori venire dall'interno, mi sono fermato e mi sono avvicinato, dall'odore ho capito subito cos'era, un trasporto "bestiame", dentro c'erano dei bovini in attesa di partire per.... tra le assi del rimorchio ho visto lo sguardo dell'animale all'interno, ho visto quell'occhio e vi ho letto... dolore, paura, angoscia, supplica, rassegnazione... son stato male, da vigliacco son scappato su per la strada, dopo una lunga salita, quando il nodo allo stomaco mi si stava sciogliendo, sono arrivato a costeggiare il pascolo dove per un anno ho trovato i bovini che ora erano giù, al buio, nel rimorchio, non c'erano più, il prato era vuoto, niente più vitellini che corrono, vacche placide che ruminano, solo un prato vuoto.

Sarà che invecchiando si rammollisce, sarà che quando la morte ti entra in casa sotto forma di lutti familiari, il dolore fà sì che questa (la morte) diventi una cosa talmente grande da non poterla più tollerare nemmeno negli animali, davvero non sò cos'è ma mi resta sempre più difficile mandare giù un boccone di carne....

@ Winterhawk:
Carissimo, ti ribalto il concetto, rispettare gli animali può educare al rispetto degli uomini? Io penso di si.
La guerra, ad esempio, è un alibi per l'omicidio?
e l'omicidio un alibi per lo stupro?
secondo me no, io penso che il rispetto per la vita non può fare distinzioni del tipo "esseri superiori" ed "esseri inferiori" perchè spesso si sono trattati gli uomini come bestie, i deportati dell'olocausto viaggiavano su carri bestiame.... la crudeltà verso gli esseri viventi è sempre crudeltà, chi tortura e uccide gli animali traendone piacere è dimostrato che è malato e pericoloso anche per gli uomini, gli esseri viventi sono molti e di molti tipi la cattiveria e la crudeltà invece è sempre la stessa, indipendentemente da chi ne è la vittima, ed è una prerogativa di noi esseri "superiori".

Un grande uomo una volta ha detto che il grado di civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta i propri animali.

per l'altro discorso se ti interssa ecco un paio di link... http://www.drviscardo.it/gruppisanguigni.htm
http://www.ben-essere.net/index.asp?c_articolo=7
ma se fai una ricerca con le parole chiave "gruppi sanguigni e alimentazione" ne trovi a bizeffe.
Stammi bene.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
...compra Biologico!
Costa un pochino di più è vero, e certi marchi poi vengono scoperti essere delle sole :????: ma tanti altri sono ben affidabili :yeah!:

Ciao Andrea! Felice di trovarti (e come potevi mancare in un topic così:-?)

Per ora , oltre a limitare al massimo il consumo di carne (in una casa di macellai da tre generazioni non è facile!) cerco di consumare solo quella della quale conosco la provenienza, nel senso che conosco di persona l'allevatore e il modo in cui tratta i propri animali, mi rendo cmq conto che non è una pratica attuabile da tutti ovunque.

Il vecchio Zio di mia moglie, macellaio in pensione che ci ha lasciato un anno fa, mi mostrava spesso vecchie foto della sua gioventù dove si vedeva il contadino che accompagnava al macello il bue, compagno di tante faticose giornate sui campi, in queste foto in bianco e nero si vedono questi rudi uomini con la pelle resa come cuoio dal sole e dal vento, piccoli e curvi che conducono per la cavezza questi enormi buoi bianchi dalle lunghe corna, il bue era tirato a lustro e come addobbato a festa con nappe colorate e nastri (forse è nato da questa usanza il detto "fare la festa") il rude contadino, col vestito buono e col volto spesso rigato di lacrime, consegnava riluttante l'animale al macellaio , e il macellaio "bravo" era quello che non faceva soffrire l'animale.

La differenza con i giorni d'oggi è abissale, è vero la carne costa meno ed è a portata di tutti ma , è il caso di dirlo, a che prezzo?
 

stefun

Biker superis
Il vecchio Zio di mia moglie, macellaio in pensione che ci ha lasciato un anno fa, mi mostrava spesso vecchie foto della sua gioventù dove si vedeva il contadino che accompagnava al macello il bue, compagno di tante faticose giornate sui campi, in queste foto in bianco e nero si vedono questi rudi uomini con la pelle resa come cuoio dal sole e dal vento, piccoli e curvi che conducono per la cavezza questi enormi buoi bianchi dalle lunghe corna, il bue era tirato a lustro e come addobbato a festa con nappe colorate e nastri (forse è nato da questa usanza il detto "fare la festa") il rude contadino, col vestito buono e col volto spesso rigato di lacrime, consegnava riluttante l'animale al macellaio , e il macellaio "bravo" era quello che non faceva soffrire l'animale.

La differenza con i giorni d'oggi è abissale, è vero la carne costa meno ed è a portata di tutti ma , è il caso di dirlo, a che prezzo?

Mi hai fatto venire i brividi...
Vegetariani o no vi invito a leggere e firmare questa petizione
http://www.oipaitalia.com/campagne/randagismo_korea.htm
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
Mi hai fatto venire i brividi...
Vegetariani o no vi invito a leggere e firmare questa petizione
http://www.oipaitalia.com/campagne/randagismo_korea.htm
.............ti ha fatto venire i brividi???........pensa invece ad un coreano che tiene come animale domestico un coniglio o un maialino e vede che noi occidentali mangiamo quotidianamente quella carne.............
vi domando ci sono animali di serie A e serie B??? un cane o un gatto hanno più diritti di un maiale o di un coniglio???.....perchè??


p.s. non sono vegetariano!!.......solo una riflessione interiore!!
 

Winterhawk

Biker grossissimus
@ Winterhawk:
Carissimo, ti ribalto il concetto, rispettare gli animali può educare al rispetto degli uomini? Io penso di si.

Senz'altro, infatti ricordo che sin da piccolo manifestai il mio interesse verso gli animali e ciò venne appoggiato dai mei genitori, che mi regalarono dei libri specifici che trattavano le varie specie, sui quali ho passato molte ore della mia vita e di cui ho ancor oggi un ottimo ricordo. Adesso sto facendoli leggere al mio nipotino di tre anni e mezzo, che li sfoglia con avidità! :-)

La mia precedente riflessione, e di questo sono in parte dispiaciuto, era un pò pessimistica: di solito sono più incline a condividere una frase come quella che hai scritto e che ho rilevato in neretto, ma accade che, leggendo argomenti che toccano la sensibilità come questo, a volte prevalga un pò di amarezza.


La guerra, ad esempio, è un alibi per l'omicidio?
e l'omicidio un alibi per lo stupro?
secondo me no, io penso che il rispetto per la vita non può fare distinzioni del tipo "esseri superiori" ed "esseri inferiori" perchè spesso si sono trattati gli uomini come bestie, i deportati dell'olocausto viaggiavano su carri bestiame.... la crudeltà verso gli esseri viventi è sempre crudeltà, chi tortura e uccide gli animali traendone piacere è dimostrato che è malato e pericoloso anche per gli uomini, gli esseri viventi sono molti e di molti tipi la cattiveria e la crudeltà invece è sempre la stessa, indipendentemente da chi ne è la vittima, ed è una prerogativa di noi esseri "superiori".

Un grande uomo una volta ha detto che il grado di civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta i propri animali.

Non ho nulla da eccepire a questa riflessione.


per l'altro discorso se ti interssa ecco un paio di link... http://www.drviscardo.it/gruppisanguigni.htm
http://www.ben-essere.net/index.asp?c_articolo=7
ma se fai una ricerca con le parole chiave "gruppi sanguigni e alimentazione" ne trovi a bizeffe.
Stammi bene.

Ti ringrazio per i links. Stammi bene anche tu: è sempre un piacere leggerti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo