vegetariani

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
vabbe', l'esempio dei barbari non posso spiegarlo perche' in realta' l'impero romano era gia' caduto ben prima che arrivassero i barbari... MA se non fosse stato gia' caduto, nessuno sfigato romano che auspicava la caduta dell'impero ha avuto nessuna influenza nel verificarsi o meno delle invasioni barbariche

quindi di ridicolo forse c'e' solo la tua critica al mio esempio, non capisco cosa c'e' di difficile da capire che non e' stata colpa dei dissidenti romani se i barbari hanno deciso di invadere l'italia... nonostante il fatto che facendo cio' hanno realizzato cio' che i dissidenti volevano
mi sono spiegato adesso?

cmq non ho detto che riguardo alla fame nel mondo non c'e' niente da fare... ho detto che potrebbe esserci qualcosa come potrebbe anche non esserci proprio niente, e nessuno dei due casi e' piu' strano dell'altro, nonostante un caso ci piaccia tanto e uno ci piaccia di meno

sicuramente mangiare meno carne ha un influenza zero, mentre magari ha molta piu' influenza fare la raccolta differenziata... magari ci sono cose non strettamente relazionate al cibo che pero' hanno cosi' tanti riflessi in piu' campi che alla fine sono molto piu' utili allo stesso fine

in particolare non ho studiato economia politica, quindi non saprei dirvi quale e' il modo piu' efficace che ha un individuo di influire nel mondo (a parte probabilmente votare la persona giusta alle elezioni), ma mi fa strano anche sentirmi dire tante banalita' da persone che probabilmente di economia politica non ne sanno molto piu' di me

riguardo a cinismo e pessimismo.. beh, ho passato le mie giornate in piazza a gridare slogan
ora cerco di riflettere prima di agire... e nel caso non riesca a trovare soluzioni convincenti, non ripiego sulle soluzioni piu' improbabili, ma preferisco non fare nulla e continuare a cercare cose convincenti da altre parti
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
la raccolta differenziata come viene effettuata in italia non serve a niente se non peggiorare le cose...cmq visto che siamo ot

credo che hai perso il nocciolo del mio discorso che e fare le cose per se stessi e basta, non prlo di sacrifici o di urlare in piazza ma fare le cose per se stessi, ovvero questo non mi piace non lo compro..questo non mi piace non lo mangio e viceversa, cosi qualunque cosa succeda puoi essere sicuro di non aver buttao la vita per falasi ideali o palle, se smetti di mangiare carne aspettando che il mondo cambi per il tuo gesto sei solo alla ricerca di una vana gloria, se non mangi carne perche non vuoi contibuire all'uccisione di un animale o semplicemente perche non mangi i tuoi amici o qualunque motivo sia, per quanto ridicolo possa sembrare agli occhi della gente stai facendo ciò che ti piace e quindi stai vivendo per te e non per gli altri
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
O Billo, ma un'tu llo sai che in toscana si mangia roba tipo:
Panzanella, ribollita, fagioli all'uccelletto, tortelli di patate, ravioli, gnudini, fettunta, funghi fritti, polenta coi porri, polenta "concia", pecorino coi baccelli, pasta e fagioli, zuppa di farro, pappa co'i ppomodoro, fette di pane col cavolo nero, castagnaccio etc. etc.

Non guardare solo ai menù "turistici" la vera cucina toscana, in quanto povera e contadina, è basata soprattutto su piatti senza carneo-o

eh lo so vai, ma si mangia anche trippa, lesso rifatto, lampredotto, fiorentina, penne su i gallo, ranocchi fritti a marcoiano (non manco mai), polenta co i fegato etc, tortelli di patate al ragù, le budella...
èpoi c'è la spigola, il cacciucco, il sanpietro, il rombo...
son d'accordissimo con le persone che scelgono il vegetarianesimo, son con loro con il cuore e le stimo moltissimo, ma non resisto di fronte a ciò, specie se posso associarci un ottimo vino...
 
D

dolomia

Ospite
intervengo a schiovere (come si dice a napoli di chi arriva in un discorso senza aver ascoltato quanto si diceva prima) perché mi solletica quello che dice Billo.

C'è un po' di storici, antropologi, e gente di quella risma lì che attribuiscono "l'aggressività" (economica, culturale..) di certi popoli al fatto che mangiano molta carne. Quasi esclusivamente proteine animali.

Di solito son popoli che non conoscono il vino.

Scusate l'OT. per il resto ho conosciuto vegetariani in tutte le condizioni di forma: snelli e flessuosi (femmine..), normotipi, obesi. Chapeau. E' che ci vuole un sacco di sapienza per riuscire ad esserlo coerentemente e produttivamente.
 

Sushi

Biker ultra
vabbe', l'esempio dei barbari non posso spiegarlo perche' in realta' l'impero romano era gia' caduto ben prima che arrivassero i barbari... MA se non fosse stato gia' caduto, nessuno sfigato romano che auspicava la caduta dell'impero ha avuto nessuna influenza nel verificarsi o meno delle invasioni barbariche

quindi di ridicolo forse c'e' solo la tua critica al mio esempio, non capisco cosa c'e' di difficile da capire che non e' stata colpa dei dissidenti romani se i barbari hanno deciso di invadere l'italia... nonostante il fatto che facendo cio' hanno realizzato cio' che i dissidenti volevano
mi sono spiegato adesso?

cmq non ho detto che riguardo alla fame nel mondo non c'e' niente da fare... ho detto che potrebbe esserci qualcosa come potrebbe anche non esserci proprio niente, e nessuno dei due casi e' piu' strano dell'altro, nonostante un caso ci piaccia tanto e uno ci piaccia di meno

sicuramente mangiare meno carne ha un influenza zero, mentre magari ha molta piu' influenza fare la raccolta differenziata... magari ci sono cose non strettamente relazionate al cibo che pero' hanno cosi' tanti riflessi in piu' campi che alla fine sono molto piu' utili allo stesso fine

in particolare non ho studiato economia politica, quindi non saprei dirvi quale e' il modo piu' efficace che ha un individuo di influire nel mondo (a parte probabilmente votare la persona giusta alle elezioni), ma mi fa strano anche sentirmi dire tante banalita' da persone che probabilmente di economia politica non ne sanno molto piu' di me

riguardo a cinismo e pessimismo.. beh, ho passato le mie giornate in piazza a gridare slogan
ora cerco di riflettere prima di agire... e nel caso non riesca a trovare soluzioni convincenti, non ripiego sulle soluzioni piu' improbabili, ma preferisco non fare nulla e continuare a cercare cose convincenti da altre parti

Ma scusa, dici di non saperne niente di economia politica però hai "pontificato" che ridurre il consumo di carne ha influenza zero sulla fame nel mondo stravolgendo completamente le conclusioni di chi di economia ne capisce (se leggi il mio intervento precedende avrai anche il riferimento).
Non è che sei obbligato ad intervenire; se le cose non le sai non c'è niente di male però non insistere solo per spirito di contraddizione
 
vabbe', l'esempio dei barbari non posso spiegarlo perche' in realta' l'impero romano era gia' caduto ben prima che arrivassero i barbari... MA se non fosse stato gia' caduto, nessuno sfigato romano che auspicava la caduta dell'impero ha avuto nessuna influenza nel verificarsi o meno delle invasioni barbariche

quindi di ridicolo forse c'e' solo la tua critica al mio esempio, non capisco cosa c'e' di difficile da capire che non e' stata colpa dei dissidenti romani se i barbari hanno deciso di invadere l'italia... nonostante il fatto che facendo cio' hanno realizzato cio' che i dissidenti volevano
mi sono spiegato adesso?

cmq non ho detto che riguardo alla fame nel mondo non c'e' niente da fare... ho detto che potrebbe esserci qualcosa come potrebbe anche non esserci proprio niente, e nessuno dei due casi e' piu' strano dell'altro, nonostante un caso ci piaccia tanto e uno ci piaccia di meno

sicuramente mangiare meno carne ha un influenza zero, mentre magari ha molta piu' influenza fare la raccolta differenziata... magari ci sono cose non strettamente relazionate al cibo che pero' hanno cosi' tanti riflessi in piu' campi che alla fine sono molto piu' utili allo stesso fine

in particolare non ho studiato economia politica, quindi non saprei dirvi quale e' il modo piu' efficace che ha un individuo di influire nel mondo (a parte probabilmente votare la persona giusta alle elezioni), ma mi fa strano anche sentirmi dire tante banalita' da persone che probabilmente di economia politica non ne sanno molto piu' di me

riguardo a cinismo e pessimismo.. beh, ho passato le mie giornate in piazza a gridare slogan
ora cerco di riflettere prima di agire... e nel caso non riesca a trovare soluzioni convincenti, non ripiego sulle soluzioni piu' improbabili, ma preferisco non fare nulla e continuare a cercare cose convincenti da altre parti
Quello che tentavo di farti capire è che gli imperi, gli stati nazionali, le ONG, i gruppi terroristici, i gruppi di acquisto solidale, altro non sono che assocuiazioni di individui, di singoli. Il singolo non può nulla, ma i singoli che si associano determinano le sorti del mondo. C'è chi tenta di imporre il numero, chi la forza economica, chi quella militare, chi un presunto potere delle idee. Sempre di associazioni di individui si tratta.
La storia dell'impero Romano è una cosa che, dopo il liceo, mi ha interessato molto poco (non che prima mi affascinasse più di tanto); mi pare innegabile che la corruzione dei costumi, il farsi permebili dei confini, l'estensione smisurata della cittadinanza ed altre possibili cause che si adducono per giustificare la caduta, siano frutto di scelte umane di individui. Hanno avuto un peso le scelte dell'imperatore come, in modo diverso, quelle del legionario di frontiera che metteva su famiglia con gli autoctoni. Siamo d'accordo che è improbabile pensare ad una "carboneria ente literam" nell'antica Roma ma questo non l'ha mai detto nessuno.
Ti pongo la domanda: chi, se non degli individui, ha determinato la caduta dell'impero romano?
Il riciclo (per prtare un esempio) è una barzelletta da un punto di vista energetico (se non per pochi materiali) ed è servito molto bene per convincere la gente che si può consumare a dismisura "tanto poi si ricicla". Prova ad informarti bene sui processi di smistamento e riciclo. Vedi, sono molto disilluso su questo tema, e pure, per quanto possibile, continuo a fare la raccolta differenziata. Perchè secondo me, in parte, può essere utile, quantomeno a far capire alle persone che c'è un problema.
Lo studio dell'economia politica credo ti avrebbe aiutato poco trattandosi di questioni sicuramente più trattate dalla "politica economica".
La fame nel mondo, tecnicamente, è un problema risolvibile: con gli attuali mezzi di produzione la terra è nelle condizioni di sfamare 20 miliardi di persone, siamo molti di meno mi pare, no?
Da un punto di vista politico la faccenda è molto più complessa: come canvincere la parte di individui che detengono il potere a cedere parte delle risorse agli altri? Ad abbassare il proprio tenore di vita? Questione estremamente spinosa che può portare a quello che dici tu: "forse è possibile forse no". Ed in questo, sappi, sono totalmente in accordo con te. Tu continui a cercare con affannosi studi "la soluzione" e rimani in attesa. Io, come altri, metto in atto dei comportamenti atti a modificare i miei stili di vita (e possibilmente quelli di chi mi sta vicino) ritenendoli una parte di una possibile soluzione al problema. Poi, se tu trovi la soluzione certa alla fame del mondo, sei un grande... ma se non la trovi? Occhio che la vita "è un mozzico" ;-)
Quando comincio la preparazione invernale (ormai manca poco) per una nuova stagione, non mi domando se il mio programma mi porterà al raggiungimento certo dei miei obbiettivi: ho fatto del mio meglio per stilarlo e non mi rimane che impegnarmi a portarlo avanti, se i risultati vengono, tanto meglio:prost: Altrimenti penso comunque di aver impiegato il mio tempo meglio che non stando in poltrona con la pipa in bocca a bestemmiare perchè non sono in forma, O NO?:cucù:
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
@Walk-Astray: Certo che tu saresti il cittadino modello per il mondo di Orwell in "1984", però abbi qualche volta il coraggio di dubitare.

Un piccolo uomo con una grande anima una volta ha detto:
"Sii Tu il Cambiamento che vuoi vedere nel Mondo" il Mahatma Gandhi

e ancora una frase di Margaret Mead "
Non dubitare che un gruppo di cittadini impegnati e consapevoli possa cambiare il mondo: in effetti è solo così che è sempre andata"

e infine ti consiglio di leggere "l'Ode alla Vita" di Neruda :saccio: e non lo faccio per fare il maestrino ma per regalarti qualcosa di prezioso, secondo me, o almeno aiutarti a capire come mai certa gente come me è così "strana" per gente come te.....


 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
xander, spero che tu abbia meno di 20 anni...

sushi se ho stravolto le opinioni di UNO che di economia ci capisce, sono sicuro che ne trovo altri 20 che di economia ci capiscono che dicono la stessa cosa che dico io, senza troppo sforzo
non e' che sei obbligato a pensare che tutti quelli che ci capiscono di economia la pensano come te e non come me

mrindy, se io continuo a portare esempi per, appunto, esemplificare concetti, e te invece che criticare i concetti critichi gli esempi, e' impossibile discutere... prova a scrivere un altro thread, questa volta criticando i concetti, e magari posso controbattere, altrimenti ce ne stiamo qua a parlare di roma e di riciclaggio che non c'entrano assolutamente nulla... mado'

se te invece che realizzare la tua impotenza preferisci illuderti di contare qualcosa al mondo adottando strategie quantomeno buffe, prego... io se devo fare cose inutili solo per dar da mangiare al mio ego, preferisco starmene buono

il paragone mondo - gare di bici non voglio nemmeno stare a criticarlo...
 
Fatico non poco a seguire latua concatenazione logica. Porti un esempio e poi mi dici che non devo confutare quell'esempio. Se non vuoi che il discorso si sposti, non fare esempi poco pertinenti.
Ti gongolati pure nella tua impotenza, io mi do da fare nella mia pochezza. Mi stupisce che uno che studia biologia (ho capito bene o mi confondo?) non si renda conto che tante reazioni micro possono dare enormi effetti macro. Il mio stile di vita (inclusi comportamenti alimentari) ha un effetto sul sitema mondo ma ha un effetto -se considerato in se- irrilevante a livello macro. Spero tu capirai la differenza tra avere un effetto irrilevante e non avere effetto. Se questo stile di vita (o stili analoghi) sono adottati da 1 miliardo di persone l'effetto si moltiplica e diventa estremamente rilevante.
Non sono disposto a discutere il fatto che un alimentazione come quella occidentale non sia sostenibile se ampliata a livello globale, questo è un dato di fatto inconfutabile (allo stato attuale delle cose). Se tu mi vuoi dire che con lo sviluppo tecnico si può arrivare a sfamare tutti a bistecche, possiamo anche discuterne: siamo nell'ambito delle ipotesi: come si diceva prima. Io ci credo poco comunque.
Se tu preferisci startene buono, fallo. Personalmente non perdo occasione di spiegare le mie idee agli altri perchè credo che se convinco uno ho un "(effetto irrilevante)X2" in vece che un "effetto irrilevante". Tu credi che quello che faccio io sia inutile e non fai nulla cercando un'idea geniale: lecito. Ma spiegami una cosa: perchè ti affanni tanto a convincere me che sbaglio? Ti da fastidio che non mangi carne? Non mi vorrai mica dire che do fastidio a qualcuno? Allora ozia e medita e non rompere i maroni a chi vuole far qualcosa rispettando le tue idee e lasciandoti libero di fare ciò che meglio credi.
o-o
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
46
Genova
Visita sito
la dhale è vegetariana....

mi pare che invece che stare sul divano, la domenica mattina vinca praticamente tutte le gare che fa.

Questo tipo di alimentazione se ben bilanciata (con la scelta degli elementi giusti nelle quantita giuste) ti porta sicuramente ad un risultato analogo a quello che puoi ottenere con 1 dieta bilanciata di carne-pesce-verdura :-P
la dieta vegetariana è povera di alcuni aminoacidi,minerali e vitamine.

per far funzionare tutto nel modo giusto bisogna integrare con roba chimica.

poi cmq dipende da tanti fattori,gruppo sanguineo incluso.
se una dieta va bene ad uno,non vuol dire che va bene ad un altro.
 
Ciao Gabri.
Straquoto il concetto principale: non per forza quello che va bene per uno deve andare anche per l'altro. Ci sono fattori individuali, genetici e non. Sul gruppo sanguineo non so dire ma può essere.
Come ha correttamente detto Walsks, gli aminoacidi sono sempre quelli. La differenza può essere che nella carne ci sono tutti assieme mentre per prenderli dai vegetali devi utilizzare più fonti. Minerali credo che alle verdure, al contrario delle carni, proprio non manchino. Così anche la maggior parte delle vitamine. La carenza ci può essere con la B12 (per i vegan) e ci può essere qualche difficoltà ad assimilare alcuni nutrienti come il ferro a causa delle fibre. Io personalmente faccio le analisi del sangue con sideremia, ferritina, tranferrina e vit B12 almeno un paio di volte l'anno (purtroppo con la donazione AVIS non ti fanno tutto questo set) e non ho mai riscontrato carenze. Anzi, ogni tanto ho valori anomali di sideremia: tipo 260 -_-
Che i campioni non facciano testo perchè sono molto seguiti da un punto di vista alimentare, sono d'accordo con te. Quel "roba chimica" mi fa un po' strano però. Cosa vuol dire? Il saccarosio, estratto dalla barbabietola, che metti nel caffè è chimico o no? Le maltodestrine estratte dal malto?
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
xander, spero che tu abbia meno di 20 anni...
criticarlo...

a parte che credo che ne abbia giusto un tantino di piu...cmq anche se avesse 18 i pensieri di quella persona sono il frutto di 18 anni di esperienza, nel momento in cui una persona ha la disponibilità di ofrirti ciò che ha imparato in quei 18anni o quanti sono rispondere in modo succinto e superiore e imho sintomo di riggidità/fragilità e cmq poco carino nei suoi confronti, non ti dico che devi essere per forza d'accordo ma almeno cerca di capire il suo punto di vista e quando vorrai avrai un punto di vista in più dal quale osservare la vità, non aver paura di schiodarti dalle tue convinzioni per 5 minuti, essere flessibili non può che fortificare non credo che esista una sola verità, ma tante verità e forse un modo per non essere schiavo della cultura e convinzioni che ci son state inculcate fin da piccoli da famiglia amici e media e proprio quello di acquisire piu informazioni e punti di vista possibile, professori ed economisti e medici spesso sono vittime dei loro propri studi e ricerche, l'egocentrismo e l'unico cancro che ha sempre fatto casino nella storia dell'uomo

i toni accesi imho ci stanno ma anche la gratitudine di chi ha la generosità di condividere
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
46
Genova
Visita sito
le proteine animali sono uguali a quelle vegetali... semmai gli animali ne hanno di piu' perche' hanno i muscoli, ma son smpre i soliti venti amminoacidi

non funziona proprio così...

le proteine animali hanno un valore biologico nettamente maggiore rispetto a quelle vegetali.rappresentano una composizione aminoacidica + vicina a quella delle proteine struttutrali umane.

le proteine di origine vegetale sono incomplete,perché sono povere di aminoacidi essenziali.
 

Sushi

Biker ultra
la dieta vegetariana è povera di alcuni aminoacidi,minerali e vitamine.

per far funzionare tutto nel modo giusto bisogna integrare con roba chimica.

poi cmq dipende da tanti fattori,gruppo sanguineo incluso.
se una dieta va bene ad uno,non vuol dire che va bene ad un altro.

Scusa puoi argomentare meglio per cortesia, magari citando qualche riferimento? Sugli amminoacidi essenziali potrei quasi darti ragione solo se la dieta fosse vegana ma quella vegetariana che include latte e formaggio non è assolutamente carente; i minerali e le vitamine poi li assumiamo quasi integralmente dai vegetali, semmai è carente una dieta strettamente carnivora non il contrario.
Per quanto rigurada il gruppo sanguigno e la relativa dieta secondo me è una enorme bufala ma questo è parere mio chiaramente.
 

Sushi

Biker ultra
non funziona proprio così...

le proteine animali hanno un valore biologico nettamente maggiore rispetto a quelle vegetali.rappresentano una composizione aminoacidica + vicina a quella delle proteine struttutrali umane.

le proteine di origine vegetale sono incomplete,perché sono povere di aminoacidi essenziali.

E' vero che le proteine animali contengono tutti gli aminoacidi nelle giuste proporzioni ma producono scorie acide e conseguentemente perdita di calcio dalle ossa (oltre ad altri problemi già noti) inoltre è possibile avere lo spettro completo degli aminoacidi anche in una dieta esclusivamente vegetale basta combinare alcuni alimenti tra loro
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
E' vero che le proteine animali contengono tutti gli aminoacidi nelle giuste proporzioni ma producono scorie acide e conseguentemente perdita di calcio dalle ossa (oltre ad altri problemi già noti) inoltre è possibile avere lo spettro completo degli aminoacidi anche in una dieta esclusivamente vegetale basta combinare alcuni alimenti tra loro


ed il ferro, in generale,ma da vegetariani nello specifico, si assimila meglio o peggio se "mangi in sequenza" alcuni alimenti invece di altri........
essere veg e nutrirsi bene concedo che può essere un impegno, ma se avete la moglie che si informa.......:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo