Valli di Lanzo e non solo ... XC , FREERIDE , AM e Rock&Roll

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Questa mattina ho dato un occhiata fuori, ho disdetto un appuntamento con un altro biker e mi sono rimesso a letto.
In mattinata farò acuni lavori che ho in arretrato, se verso le 11,30/12 qualcuno ha voglia di farsi un giro fino a Lanzo offro l'aperitivo.
:il-saggi:

Nel frattempo abbiamo superato i 200 post su questo 3D e ciò è cosa buona e giusta !!! La tregua meteo con precisione chirurgica, come da previsioni meteo , sta arrrivando in tarda mattinata ma ormai la giornata è compromessa , grazie molte per l'aperitivo ma approfitto anch'io per qualche lavoretto a casa , speriamo quindi di riuscire ad organizzare un'escursione per il prossimo fine settimana , buona domenica a tutti .
:pirletto:
 

GEOBIKE

Biker serius
4/9/12
114
1
0
Lanzo Torinese
Visita sito
Come detto prima questa mattina l'ho dedicata ad alcuni lavoretti arretrati tra cui il montaggio e prova del nuovo porta bici da gancio traino.
Impressioni?......
Una volta montato bisogna procedere alla prima prova, una bici la si carica e fissa con una facilità estrema, la seconda anche, se si vuole caricare tre bici bisogna fare attenzione a alcuni particolari come la posizione dei pedali, in alcuni punti potrebbe esserci contatto tra due telai quindi se non si trova una posizione ideale è consigliabile mettere qualcosa per proteggere i telai.

Se qualcuno mi spiega come si inseriscono le immagini su questo forum vi faccio vedere il porta bici montato.
:il-saggi:
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Come detto prima questa mattina l'ho dedicata ad alcuni lavoretti arretrati tra cui il montaggio e prova del nuovo porta bici da gancio traino.
Impressioni?......
Una volta montato bisogna procedere alla prima prova, una bici la si carica e fissa con una facilità estrema, la seconda anche, se si vuole caricare tre bici bisogna fare attenzione a alcuni particolari come la posizione dei pedali, in alcuni punti potrebbe esserci contatto tra due telai quindi se non si trova una posizione ideale è consigliabile mettere qualcosa per proteggere i telai.

Se qualcuno mi spiega come si inseriscono le immagini su questo forum vi faccio vedere il porta bici montato.
:il-saggi:

Ciao quando scrivi il post vedrai che in alto nella barra degli strumenti oltre a poter modificare i caratteri e quant'altro c'è il simbolo della graffetta per inserire gli allegati puoi cosi inserire l'immagine caricandola direttamente da l pc o da URL :nunsacci:
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Per poter organizzare un'escursione con pausa pranzo in rifugio conosco un paio di destinazioni a quote modeste da raggiungere con itinerari divertenti adatti a questa stagione purtroppo però bisogna raggiungere il Pinerolese , si tratta del rif. Casa Canada oppure il rif. Vaccera , il primo ha una percentuale di sterrato maggiore con possibilità di percorrere single track in parte anche impegnativi raggiungendo un altezza di circa 1000 mt per poi scendere molto velocemente su Pinerolo , il secondo in parte si sviluppa nei boschi di Bricherasio e poi interamente su bitume e si raggiungono circa 1500 mt da li e poi possibile per i temerari fare una discesa più tecnica !!! Se avete altre idee o conoscete posti simili postateli cosi li valutiamo insieme ...:nunsacci: ciao ciao .
 

GEOBIKE

Biker serius
4/9/12
114
1
0
Lanzo Torinese
Visita sito
Di nulla ! Solo un consiglio ma credo tu già lo sappia , trasportando le bike con questo sistema è obbligatorio l'utilizzo del cartello per i carichi sporgenti , per intenderci quallo quadrato con strisce oblique bianche e rosse catarifrangente ... buon proseguimento :omertà:

Grazie Rob, al cartello non ci avevo pensato, mi manca anche un adattatore per la spina che è diversa dalla presa che sull'auto.
:il-saggi:
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Grazie Rob, al cartello non ci avevo pensato, mi manca anche un adattatore per la spina che è diversa dalla presa che sull'auto.
:il-saggi:

Di nulla , io un cartello adatto l'ho trovato in un magazzino ricambi auto lo puoi trovare anche in una ferramenta ben fornita , ti consiglio di non spendere molto l'importante è che sia omologato poi va benissimo uno economico in plastica , ciao ciao .
:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

GEOBIKE

Biker serius
4/9/12
114
1
0
Lanzo Torinese
Visita sito
Ottimo lavoro, sembra anche un bel porta bici, di che marca e modello si tratta? Per quali percorrenze pensi di usarlo? Intendo, per esempio, brevi spostamenti tipo in giro per la coppa Piemonte di mtb oppure lunghi spostamenti extra regione?

Ciao Nexsuspolaris, non sono uno sportivo, vado in bici per il gusto di guidare una bici sopratutto in mezzo ai boschi e i monti della mia zona quindi niente gare ma il portabici è comodo per qualsiasi tipo di spostamento anche a lungo raggio.
Io ero stufo di smontare continuamente le ruote abbassare i sedili ed avere solo due posti a sedere disponibili, ora ho 5 comodi posti un baule completamente disponibile e tre bici al seguito, inoltre se ci fosse bisogno posso portare quattro passeggieri e cinque bici, avendo a disposizione un carrello che utilizzavo per il trasporto delle moto quando facevo motocross.
Il porta bici è della Peruzzo e lo trovi su ebay a € 256,00 più spese di spedizione, oppure da mè (che sono oltre che un utente anche un piccolo rivenditore) senza spese di spedizione.
:il-saggi:
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ciao Nexsuspolaris, non sono uno sportivo, vado in bici per il gusto di guidare una bici sopratutto in mezzo ai boschi e i monti della mia zona quindi niente gare ma il portabici è comodo per qualsiasi tipo di spostamento anche a lungo raggio.
Io ero stufo di smontare continuamente le ruote abbassare i sedili ed avere solo due posti a sedere disponibili, ora ho 5 comodi posti un baule completamente disponibile e tre bici al seguito, inoltre se ci fosse bisogno posso portare quattro passeggieri e cinque bici, avendo a disposizione un carrello che utilizzavo per il trasporto delle moto quando facevo motocross.
Il porta bici è della Peruzzo e lo trovi su ebay a € 256,00 più spese di spedizione, oppure da mè (che sono oltre che un utente anche un piccolo rivenditore) senza spese di spedizione.
:il-saggi:

Grazie per l'informazione :-) io però ne avrei bisogno di uno da 4 posti bici, che sia robusto, che abbia replicatore di targa e luci e mi permetta di attraversare l'Italia (dalla Liguria alla Puglia) in totale sicurezza.

Ho adocchiato uno della Thule ma mi costerebbe quanto la Bianchi Impulso da corsa!!! :nunsacci:
 

GEOBIKE

Biker serius
4/9/12
114
1
0
Lanzo Torinese
Visita sito
Grazie per l'informazione :-) io però ne avrei bisogno di uno da 4 posti bici, che sia robusto, che abbia replicatore di targa e luci e mi permetta di attraversare l'Italia (dalla Liguria alla Puglia) in totale sicurezza.

Ho adocchiato uno della Thule ma mi costerebbe quanto la Bianchi Impulso da corsa!!! :nunsacci:

C'è anche il modello per 4 bici della Peruzzo hanno tutti il replicatore di luci e costa meno del Thule, questo è il Link:
[url]http://www.peruzzosrl.it/portabici.php?id_tip=4&id=57[/URL]
:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: nexuspolaris

wolf79

Biker superis
Per poter organizzare un'escursione con pausa pranzo in rifugio conosco un paio di destinazioni a quote modeste da raggiungere con itinerari divertenti adatti a questa stagione purtroppo però bisogna raggiungere il Pinerolese , si tratta del rif. Casa Canada oppure il rif. Vaccera , il primo ha una percentuale di sterrato maggiore con possibilità di percorrere single track in parte anche impegnativi raggiungendo un altezza di circa 1000 mt per poi scendere molto velocemente su Pinerolo , il secondo in parte si sviluppa nei boschi di Bricherasio e poi interamente su bitume e si raggiungono circa 1500 mt da li e poi possibile per i temerari fare una discesa più tecnica !!! Se avete altre idee o conoscete posti simili postateli cosi li valutiamo insieme ...:nunsacci: ciao ciao .

C'è un giro che non ho mai provato a fare qui in zona; si tratta dell'alpe Prarosso (si trova tra Coassolo e Corio). Magari al rientro potremmo fermarci all' "osteria di campagna", che si trova verso Corio. In alternativa ci sarebbe il rifugio Salvin. E' una bella salita, ma ne vale la pena.... L'ultima volta ho mangiato abbastanza bene. Altro giro invernale potrebbe essere Ceres- Forno, costeggiando il fiume. In val grande di posti per mangiare ce ne sono diversi.
 

GEOBIKE

Biker serius
4/9/12
114
1
0
Lanzo Torinese
Visita sito
C'è un giro che non ho mai provato a fare qui in zona; si tratta dell'alpe Prarosso (si trova tra Coassolo e Corio). Magari al rientro potremmo fermarci all' "osteria di campagna", che si trova verso Corio. In alternativa ci sarebbe il rifugio Salvin. E' una bella salita, ma ne vale la pena.... L'ultima volta ho mangiato abbastanza bene. Altro giro invernale potrebbe essere Ceres- Forno, costeggiando il fiume. In val grande di posti per mangiare ce ne sono diversi.

Per il Salvin ho paura che sia tardi è facile trovare neve è probabilmente è già chiuso, magari all'osteria di campagna o lungo il percorso Ceres Forno.
Hai qualche tracciato GPS per vedere il percoso?.
:il-saggi:
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Dai dai qualcosa riusciremo sicuramente ad organizzare speriamo in un inverno mite e nei fine settimana con il ciel sereno le idee e le proposte sicuramente non mancano !!! Buon inizio settimana a tutti .:pc:
 

wolf79

Biker superis
Per il Salvin ho paura che sia tardi è facile trovare neve è probabilmente è già chiuso, magari all'osteria di campagna o lungo il percorso Ceres Forno.
Hai qualche tracciato GPS per vedere il percoso?.
:il-saggi:

Se esce il sole al Salvin ci si può ancora andare (nel dicembre 2011 sono riuscito ad arrivare addirittura al lago di monastero!). Ci vuole solo un po' di fortuna col meteo :-) ...
In allegato ho messo i due percorsi che ho trovato in giro sul web. Quello più breve, da quello che mi sembra di capire, prevede una discesa un più cattiva.:celopiùg:
 

Allegati

  • Punta prarosso.zip
    30,6 KB · Visite: 6

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Se esce il sole al Salvin ci si può ancora andare (nel dicembre 2011 sono riuscito ad arrivare addirittura al lago di monastero!). Ci vuole solo un po' di fortuna col meteo :-) ...
In allegato ho messo i due percorsi che ho trovato in giro sul web. Quello più breve, da quello che mi sembra di capire, prevede una discesa un più cattiva.:celopiùg:

Se il clima si mantiene con le temperature odierne si può andare ovunque ....:capitani: !!! Comunque anch'io non sono mai salito a punta prarosso ed è sicuramente un itinerario da prendere in considerazione facilmente raggiungibile e ideale per questo periodo , ciao ciao .
 

GEOBIKE

Biker serius
4/9/12
114
1
0
Lanzo Torinese
Visita sito
Se esce il sole al Salvin ci si può ancora andare (nel dicembre 2011 sono riuscito ad arrivare addirittura al lago di monastero!). Ci vuole solo un po' di fortuna col meteo :-) ...
In allegato ho messo i due percorsi che ho trovato in giro sul web. Quello più breve, da quello che mi sembra di capire, prevede una discesa un più cattiva.:celopiùg:

Sono d'accordo anche io per punta Prarosso, resta solo da stabilire se Sabato o Domenica.
:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo