Valconca e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
Il "Gran Tour del Carpegna" è un percorso che ho preparato nella zona del Monte Carpegna e dei suoi immediati dintorni.
Si tratta di un percorso abbastanza impegnativo: oltre 60 km. e 2.200 mt. di dislivello.

Qui si trova una descrizione: [url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/792[/URL].

Qui invece un video girato su quel percorso:
Gran Tour del Carpegna on Vimeo.

Se voleste provarlo, basta chiedere, mi farebbe piacere accompagnarvi.
ne ho parlato ieri sera alla ns solita riunione del venerdì , molti erano interessati......ancora non sapevano però lunghezza e dislivello:cucù:.domattina a Morciano li aggiorno. il video me lo gusto con calma oggi a fine turno.grazie
 

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
35
Mercatino Conca
Visita sito
Davvero bello e ben montato.
Lo giro subito a chi so io.....

Un appunto personale: manca un flash (6-8 sec.) su una mappa indicativa del percorso e, volendo, un grafico altimetrico,
non che sia necessaria ma aiuta a comprendere un poco l'aspetto cartografico del giro....
almeno a me aiuta.

Complimenti! Sembra (é) un bel filmato di propaganda!! ;-)

L'altimetria del tour.......
 

Allegati

  • Gran tour del monte carpegna.zip
    39,8 KB · Visite: 16
La rappresentanza dei bikers della valle del Conca (ben 11 elementi , quasi un record…) anche quest’ anno ha partecipato alla durissima granfondo denominata “NOVE FOSSI” : a mio avviso la piu’ complicata dal punto di vista tecnico e fisico. Salitelle arcigne su fondo semiroccioso , continui falsopiani con insidiose radici che non permettevano distrazioni di nessun tipo, velocissime e brevi discese dalle forti pendenze in cui non era raro vedere sfrecciare biciclette inseguite dai propri “piloti” rotolanti ; il tutto innaffiato dalle piogge del venerdi’ e sabato che hanno creato varie tipologie di fango distribuito lungo il percorso (colloso, graniglioso, torboso, misto cinghiale ) . Un micidiale cocktail di catene e cambi da rottamare e crampi a non finire. Busbiker conclude con un’ onorevole 4° posto di categoria, mentre Ironpist (insieme ad altri 2 compagni di “grappolo d’ uva”) abbandonano per rotture irreparabili sul tracciato. Il resto della spedizione conclude tra le 3 e le 4 ore di gara.
Pneumatici utilizzati: Schwalbe rocket ron, nobby nic,Specialized the captain, ; tutti latticizzati. Si è svolto un test autolesionista con pneumatici Michelin dry ampiamente riuscito . Si conferma come lubrificante d’ eccellenza il Finish line verde per condizioni estreme .
 

Allegati

  • Immagine 005.jpg
    Immagine 005.jpg
    60,9 KB · Visite: 7
  • Immagine 008.jpg
    Immagine 008.jpg
    61,8 KB · Visite: 5

coccobill

Biker extra
Il Monte Carpegna dovrebbe essere percorribile, per il "Tour" è il caso di evitare il Sasso Simone e la zona del castello di Pietrarubbia (la stessa che è percorsa anche dal "Carpegna mi basta" nella parte finale).

P.S. aspetto tua conferma per sabato 1° maggio. :celopiùg:
Per il 1°maggio la cosa si puo'fare,almeno per qualcuno del San Marino mtb.Puoi dirci l'ora ed il luogo dell'incontro in modo di farci trovare pronti e (poco)scattanti:i-want-t:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Se non ci sono problemi dell'ultimo minuto, sabato mattina (è festivo, ti ricordi vero Ispettore?) facciamo un giro in zona Caprazzino/Mercatale, sulle colline e montagne che dividono le valli del Conca e del Foglia.
Sarà un'uscita abbastanza lunga ed impegnativa, con l'idea di mantenere buoni ritmi di pedalata (spero di riuscire a stargli dietro, mi sembra di avere capito che i miei compagni di uscita siano ottimi pedalatori).
Temo che qualcuno userà questa uscita, che si avvicinerà più alle caratteristiche di una Marathon che a quelle di una Gran Fondo, per allenarsi per i prossimi impegni agonistici.
Non dite che non vi avevo avvisato! :spetteguless:

Si partirà alle 8:00 da Mercatino Conca, risalendo verso la Faggiola, Pietrafagnana, Caprazzino, Mercatale, Montealtavelio.
Il percorso è ormai pronto, devo solo perfezionarlo, le ultime decisioni saranno prese addirittura sabato mattina a seconda della situazione meteo e delle preferenze dei partecipanti.
Non dite che non vi avevo avvisato! :celopiùg:

A spanna (chi mi conosce sa bene che le mie spanne sono molto variabili) direi che siamo sui 60 km. per 1.800 mt. di dislivello, forse in settimana potrò essere più preciso. Ci saranno almeno tre salite impegnative (forse ne inserirò una quarta) e diversi saliscendi non lunghi ma abbastanza aspri.
Non dite che non vi avevo avvisato! :il-saggi:

Il percorso si compone di vecchie mulattiere, strade brecciate e in minima parte su asfalto, è possibile ma improbabile la presenza di fango, per quanto possibile cercheremo comunque di evitarlo.
Non dite che non vi avevo avvisato! :duello:

Seguiranno altri dettagli su questo topic.
Chiunque volesse partecipare me lo faccia sapere, alla partenza aspettiamo (non troppo però) solo quelli che avranno garantito la presenza.
Non dite che non vi avevo avvisato! :arrabbiat:


P.S. messaggio n. 3.000 :}}}:
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Mi piacerebbe se non altro partire con voi, non certo per fare tutto il giro non ci riuscirei mai al momento senza tornare a casa paralitico....Se mi garantisci che ci possono essere vie di fuga verso casa (cioè Montescudo) tipo dopo 25-30 Km mi aggregherei volentieri all'allegra brigata.
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
Se non ci sono problemi dell'ultimo minuto, sabato mattina (è festivo, ti ricordi vero Ispettore?) facciamo un giro in zona Caprazzino/Mercatale, sulle colline e montagne che dividono le valli del Conca e del Foglia.
Sarà un'uscita abbastanza lunga ed impegnativa, con l'idea di mantenere buoni ritmi di pedalata (spero di riuscire a stargli dietro, mi sembra di avere capito che i miei compagni di uscita siano ottimi pedalatori).
Temo che qualcuno userà questa uscita, che si avvicinerà più alle caratteristiche di una Marathon che a quelle di una Gran Fondo, per allenarsi per i prossimi impegni agonistici.
Non dite che non vi avevo avvisato! :spetteguless:

Si partirà alle 8:00 da Mercatino Conca, risalendo verso la Faggiola, Pietrafagnana, Caprazzino, Mercatale, Montealtavelio.
Il percorso è ormai pronto, devo solo perfezionarlo, le ultime decisioni saranno prese addirittura sabato mattina a seconda della situazione meteo e delle preferenze dei partecipanti.
Non dite che non vi avevo avvisato! :celopiùg:

A spanna (chi mi conosce sa bene che le mie spanne sono molto variabili) direi che siamo sui 60 km. per 1.800 mt. di dislivello, forse in settimana potrò essere più preciso. Ci saranno almeno tre salite impegnative (forse ne inserirò una quarta) e diversi saliscendi non lunghi ma abbastanza aspri.
Non dite che non vi avevo avvisato! :il-saggi:

Il percorso si compone di vecchie mulattiere, strade brecciate e in minima parte su asfalto, è possibile ma improbabile la presenza di fango, per quanto possibile cercheremo comunque di evitarlo.
Non dite che non vi avevo avvisato! :duello:

Seguiranno altri dettagli su questo topic.
Chiunque volesse partecipare me lo faccia sapere, alla partenza aspettiamo (non troppo però) solo quelli che avranno garantito la presenza.
Non dite che non vi avevo avvisato! :arrabbiat:


P.S. messaggio n. 3.000 :}}}:


condivido quello che dice Picasso, c'è modo di sganciarsi diciamo....dopo aver totalizzato circa 1.000/1.200 metri di ascesa? parte del ns gruppone l'hai visto sulla neve (oppure chiedi all'ispettore), il ns livello di preparazione è più basso; se riusciamo ad unirci con molto piacere, senza vincolarvi troppo, oppure senza problemi,noi andiamo a farci il giretto Montecerignone-Montone-cava-antenne-villagrande-ecc.
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
apro una veloce parentesi per un'ambasciata.
i bikers indigeni già conoscevano bene il tracciato, ho anche pedalato un pò con qualche gruppo di "forestieri" entusiasti del percorso, in particolare della "discesa degli insetti", dei guadi, del fango,dei castagni,ecc.
i loro ringraziamenti vanno a chi ha concepito il tutto.:artista:

P.s.:a chi interessa ho traccia .GPX disponibile
 
apro una veloce parentesi per un'ambasciata.
i bikers indigeni già conoscevano bene il tracciato, ho anche pedalato un pò con qualche gruppo di "forestieri" entusiasti del percorso, in particolare della "discesa degli insetti", dei guadi, del fango,dei castagni,ecc.
i loro ringraziamenti vanno a chi ha concepito il tutto.:artista:

P.s.:a chi interessa ho traccia .GPX disponibile
Sintetizzami il percorso svolto, per favore....
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Mi piacerebbe se non altro partire con voi, non certo per fare tutto il giro non ci riuscirei mai al momento senza tornare a casa paralitico....Se mi garantisci che ci possono essere vie di fuga verso casa (cioè Montescudo) tipo dopo 25-30 Km mi aggregherei volentieri all'allegra brigata.

condivido quello che dice Picasso, c'è modo di sganciarsi diciamo....dopo aver totalizzato circa 1.000/1.200 metri di ascesa? parte del ns gruppone l'hai visto sulla neve (oppure chiedi all'ispettore), il ns livello di preparazione è più basso; se riusciamo ad unirci con molto piacere, senza vincolarvi troppo, oppure senza problemi,noi andiamo a farci il giretto Montecerignone-Montone-cava-antenne-villagrande-ecc.
Allora....... partendo da Mercatino saliremo verso Carpegna rimanendo sulla sponda destra del Conca (quella che si trova alla sinistra di chi viene da valle); si partirà subito duri, lungo la salita della Faggiola; una volta raggiunta la Faggiola rimarremo più o meno in quota seguendo alcune brecciate; nei pressi di Carpegna ci sarà l'ultima possibilità di "sgancio" prima di cambiare valle e scendere nel Foglia.
Anche dopo la discesa nella valle del Foglia ci saranno possibilità di rientro seguendo le asfaltate da Caprazzino, Mercatale o Macerata ma a quel punto il giro sarà diventato superiore ai 40 chilometri e comunque rimarrà una discreta parte di salita, seppur asfaltata.
Tutti sono ben accetti ma ribadisco che tenteremo nei limiti del possibile di tenere un ritmo che ci permetta di chiudere l'anello entro le 13:00.

A chiunque lasci il giro a metà, prometto di accompagnarlo ad affrontare la seconda parte in uno dei prossimi week-end (a partire dal 23 maggio in avanti), non esitate a chiedere!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo