Uscite zona CA ?

skise

Biker popularis
7/4/13
94
0
0
Cagliari
www.facebook.com
Secondo me un casco del genere ti serve solo se devi fare DH/FR puri. Per tutto il resto un casco di quel tipo non ti serve a niente :-) solo peso in più :-)

Sincero, di spendere più volte soldi per prendere sempre caschetti (attrezzatura in generale) diversi non mi va. Il mio obbiettivo è quello di passare fra un annetto o poco più a una full per fare downhill. Avrò bisogno di un integrale... perchè ricomprarmelo? Lo prendo direttamente integrale, del caldo me ne frego. Almeno se cado non ci perdo i denti. E' più sicuro, più bello e tanto lo uso solo in montagna o comunque su tracciati fuoristrada. Sinceramente non credo che per fare roba tipo calamosca userò il casco!
Lo stesso non mi ci vedo con ste magliettine super attillate e pantaloncini spacca-troddio che usano un pò tutti i ciclisti che vedo qua.
Io sono più da pantaloncino normale, magliettina a maniche corte classica e basta. L'unica cosa che mi interessa sono le scarpette apposite e i guanti!

Mi vedo come questo tipo di MTBIKER:
mtbiker.jpg


non come questo:
c12bcc45cc.jpg


Questo caschetto, per esempio, non mi dispiace:

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=72416
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Mah spesso io uscivo anche con pantaloncini e magliettine normali almeno non in cotone per inzupparmi...comunque un paio di magliettine da ciclista le ho prese, non certo roba sponsorizzata: da decathlon, e quellea alla lidl quando c'erano (che gran peccato averne presa una sola) su questo comunque..la comodità dell'abbigliamento tecnico secondo me è un fatto indiscusso...ma spesso son più gli stradisti magari che girano con i "completini" sponsorizzati ecc...ma non vedo che c'è di male sinceramente...poi anche a me piace stare "comodo" per cui preferisco comunque abbigliamenti un po' larghi, sarà che non son un figurino se mi vesto attillato tipo salame, ma anche lì ognuno è diverso..

Per quanto riguarda il casco...mah io la vedo come per il resto a ogni disciplina il suo casco...almeno per quanto riguarda il generale....
Non mi trovo daccordo nel fare anche la "robetta" di calamosca senza casco perchè mai si può sapere, la scivolata è un attimo e proprio lì non c'è il prato che ti aspetta...ma che dire ognuno pensa alla propria testa...è una mia opinione, se te la senti di farlo senza casco son scelte..
Se pensi che del caldo te ne freghi con l'integrale...su quello ho dubbi, vedremo a fine maggio giugno luglio...pedalare con su un integrale a cagliari..non ne ho mai avuti perchè non ho ne moto ne pratico discipline come il DH o il freeride...ma immagino anche pesino più di un classico casco da xc

.
 

DjFabietto86

Biker serius
29/10/12
145
0
0
Quartu Sant'Elena
Visita sito
Sincero, di spendere più volte soldi per prendere sempre caschetti (attrezzatura in generale) diversi non mi va. Il mio obbiettivo è quello di passare fra un annetto o poco più a una full per fare downhill. Avrò bisogno di un integrale... perchè ricomprarmelo? Lo prendo direttamente integrale, del caldo me ne frego. Almeno se cado non ci perdo i denti. E' più sicuro, più bello e tanto lo uso solo in montagna o comunque su tracciati fuoristrada. Sinceramente non credo che per fare roba tipo calamosca userò il casco!
Lo stesso non mi ci vedo con ste magliettine super attillate e pantaloncini spacca-troddio che usano un pò tutti i ciclisti che vedo qua.
Io sono più da pantaloncino normale, magliettina a maniche corte classica e basta. L'unica cosa che mi interessa sono le scarpette apposite!

De gustibus non disputandum est (anche a me e a tanti altri di questo forum piace usare pantaloncini da freeride e tshirt normali)

Però fidati il casco si usa sempre, per fare "roba" come il Fortino e la Sella del Diavolo il casco serve di brutto...basta dare un'occhiata a dove si mettono le ruote per capire che tutta quella nuda roccia calcarea aguzza e irregolare non è troppo raccomandabile ;-)
 

skise

Biker popularis
7/4/13
94
0
0
Cagliari
www.facebook.com
Oh ci stà ragazzi, non voglio far lo sborone, però io son cosi! Son cresciuto in strada in un certo modo, non posso cambiare gusti tutto d'un tratto. Se a Calamosca reputerò utile utilizzare il casco vuol dire che userò l'integrale anche li.
Diciamo che se penso che in un posto ho ottime probabilità di cadere, allora perchè ripararmi solo la testa? Il rischio di spaccarmi la faccia (cosa capitata più e più volte) mi spaventa quasi quanto sbattere la testa.
Poi son d'accordo con il caldo dell'estate, ma l'estate son 3 mesi. 4 esagerando! Io ho preso la bici per farci tutto l'anno, inverno duro compreso. A dicembre-gennaio con l'integrale io sto al caldo e voi al freddo. E' normale, bisogna far delle scelte!

ps: oh, poi se fra qualche mese mi vedete girando col caschetto a scodella e il tutù attillato (qualora dovessi ritenere che siano meglio), prendetemi tutto a pappine :D

Questo potrebbe essere una buona alternativa, anche se non mi pare troppo solido sul mento!
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=45391
 

bruschez

Biker superis
17/1/13
336
0
0
CAGLIARI
Visita sito
Sincero, di spendere più volte soldi per prendere sempre caschetti (attrezzatura in generale) diversi non mi va. Il mio obbiettivo è quello di passare fra un annetto o poco più a una full per fare downhill. Avrò bisogno di un integrale... perchè ricomprarmelo? Lo prendo direttamente integrale, del caldo me ne frego. Almeno se cado non ci perdo i denti. E' più sicuro, più bello e tanto lo uso solo in montagna o comunque su tracciati fuoristrada. Sinceramente non credo che per fare roba tipo calamosca userò il casco!
Lo stesso non mi ci vedo con ste magliettine super attillate e pantaloncini spacca-troddio che usano un pò tutti i ciclisti che vedo qua.
Io sono più da pantaloncino normale, magliettina a maniche corte classica e basta. L'unica cosa che mi interessa sono le scarpette apposite e i guanti!

Mi vedo come questo tipo di MTBIKER:
mtbiker.jpg


non come questo:
c12bcc45cc.jpg


Questo caschetto, per esempio, non mi dispiace:

[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=72416[/URL]


guarda anche io la penso come te sul come ti vedi fra un po', anche amepiacerebbe riuscire ad arrivare a fare downhill (e la cosa fa ridere perchè i ragazzi del forum con cui sono uscito sanno bene che in discesa io sono un piombo :hahaha:)
e mi trovi d'accordo anche sull'abbigliamento, non riesco a girare attillato.
però io non sò se tu vai a calamosca-sella , il discorso è che il casco te lo consiglio vivamente. magari in salita se te lo levi non è un problema, però in discesa come altri hanno detto la scivolata è sempre dietro l'angolo, e fidati che per esperienza girare col casco è un conto, girare senza è altra roba, e qui ti parlo anche (e sopratutto) della strada.
e ti dirò di più, di tanto in tanto per andare a lavoro manco io lo uso il casco, però guarda che dopo che lo usi una volta il casco ti abitui e anzi, le volte dopo se non ce l'hai ti senti nudo ;)
con ciò, buone pedalate :i-want-t:
 

danyw90

Biker superioris
Oh ci stà ragazzi, non voglio far lo sborone, però io son cosi! Son cresciuto in strada in un certo modo, non posso cambiare gusti tutto d'un tratto. Se a Calamosca reputerò utile utilizzare il casco vuol dire che userò l'integrale anche li.
Diciamo che se penso che in un posto ho ottime probabilità di cadere, allora perchè ripararmi solo la testa? Il rischio di spaccarmi la faccia (cosa capitata più e più volte) mi spaventa quasi quanto sbattere la testa.
Poi son d'accordo con il caldo dell'estate, ma l'estate son 3 mesi. 4 esagerando! Io ho preso la bici per farci tutto l'anno, inverno duro compreso. A dicembre-gennaio con l'integrale io sto al caldo e voi al freddo. E' normale, bisogna far delle scelte!

ps: oh, poi se fra qualche mese mi vedete girando col caschetto a scodella e il tutù attillato (qual'ora dovessi ritenere che siano meglio), prendetemi tutto a pappine :D

Questo potrebbe essere una buona alternativa, anche se non mi pare troppo solido sul mento!
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=45391

La caduta è sempre dietro l'angolo...
Puoi cadere in posti dove non ti immagini.. a esempio terriccio.
Mica puoi prevedere dove cadi!! Almeno io non ci riesco :smile:
 

Skazzant

Biker serius
5/8/12
154
0
0
Cagliari
Visita sito
No folletto, davo uno sguardo su subito e quelle due mi sembrano interessanti.
Non voglio assolutamente allontanarti dalla fuji, le ho postate solo x dare un idea di belle bici montate in un certo modo
 

skise

Biker popularis
7/4/13
94
0
0
Cagliari
www.facebook.com
Grazie a tutti dei consigli. Stavo pensando di fare come fanno molte altre persone, sia del forum, che più in generale. Ho letto che molti usano l'integrale quando fanno discese, mentre in salita, per non morire dal caldo, lo legano allo zaino! Penso farò cosi pure io.

In città invece non lo uso. Io ormai sono abituato cosi... se devo morire su una bici di sfiga, che succeda.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo