Una voce fuori dal coro

jacopo80

Biker superis
16/7/07
425
2
0
Firenze
Visita sito

Allora
1) se si parla nello specifico: non sono a conoscenza e non posso esprimere giudizi.
2) poiché però il tema si è spostato dallo specifico ad un tema generale, mi sono permesso di dire che non condivido le affermazioni del tipo "vivi e lascia vivere"
Tutto qui.
 

cesco

Biker ciceronis
26/2/05
1.586
0
0
45
Dalmine - Bergamo
Visita sito
per cortesia: rileggi la risposta a questo stesso messaggio.
non farmela ricopiare!

QUELLO CHE VOGLIO DIRE è CHE SECONDO ME NON BISOGNA GENERALIZZARE.
IO SONO IL PRIMO A PENSARE CHE NON RISPETTARE LE REGOLE SIA UN ERRORE
(INFATTI SONO D'ACCORDISSIMO NEL REGOLARIZZARE QUESTO FAMIGERATO PISTINO),
MA APPLICARE LA STESSA LEGGE A REALTà DIVERSE POTREBBE ESSERE UN'ERRORE.
iMPORTANTE QUINDI è FARE LE COSE CON IL MASSIMO BUON SENSO
E NEL RISPETTO DI TUTTI,
COME PENSO SIA STATO FATTO IN QUESTO PISTINO!
RIPETO, SE LE COSE NON STANNO BENE A QUALCUNO,
SONO IL PRIMO A DIRE CHE BISOGNA REGOLARIZZARE LA QUESTIONE
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
iMPORTANTE QUINDI è FARE LE COSE CON IL MASSIMO BUON SENSO
E NEL RISPETTO DI TUTTI,
COME PENSO SIA STATO FATTO IN QUESTO PISTINO!
RIPETO, SE LE COSE NON STANNO BENE A QUALCUNO,
SONO IL PRIMO A DIRE CHE BISOGNA REGOLARIZZARE LA QUESTIONE

disinserisci il caps lock, se puoi.

per me agire prima delle proteste è azione di maggior buon senso. ma proprio perchè è normale che il mio buon senso e il tuo non collimino, qualcuno ha pensato a delle regole.
 

Tano

Biker tremendus

Non c'è nulla da fare e non c'è nulla di male... ma sei un uomo di potere.
Io sono dell'idea opposta: che l'immagine dei biker sia sempre generalmente rispettata e ottimamente considerata.
Ci sono solo isolate situazioni da rivedere e tutto il resto, per quanto riguarda nello specifico, dei cosiddetti "pistini e simili" debba trattarsi di elementi che rientrano nella normale tolleranza di chi esercita il potere.
Ed è così già nella quasi totalità dei casi, c'è "tolleranza" ed è quella che anche i più grandi uomini di potere devono saper gestire per poi poterla sfruttare.
 
Reactions: Bomber70

il_maligno

Biker serius
21/5/06
213
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
tante

Non è così grave che mi venga fatto il mazzo ho le spalle larghe e non è certo cosa che mi preoccupa (scherzo dai, se no chissà quanti post x rispondere a sta cosa...)

La cosa che invece mi preoccupa è il pensiero che molti hanno espresso, secondo il quale si sentono "Liberi" di poter fare quello che gli pare x i motivi più svariati.

Dunque:
  • C'è chi dice che ci sono problemi peggiori: verissimo, nessuno ha le fette di salame sugli occhi, ma (detto 1000 volte) ciò nn ci autorizza a porci al di sopra dele regole x fare dei piccoli o grandi soprusi. Sarebbe come vedere una donna a cui viene usata violenza in un parcheggio, ed anzichè intervenire, rubarle la macchina: tanto qualcuno le sta facendo di peggio...
  • Sul fatto che le strutture (parlando in senso specifico della Val Marina o più generale) impattino o meno: come hanno detto in molti non spetta allo specifico individuo valutare la cosa; secondo me uno wall-ride attaccato agli alberi in un parco naturale impatta, x altri no; x qualcun altro scaricare del liquido dei freni in un torrente potrebbe essere altrettanto poco impattante, ecco quindi che con le valutazioni "personali" non si và molto lontano.
  • Non tirate fuori poi discorsi sul "vivi e lascia vivere", vi dovrei ricordare che la libertà propria finisce dove inizia quella altrui?
PS: Non per difendermi, essere attaccato da più parti non mi turba il sonno, ma vorrei cmq replicare a chi mi ritiene "presuntuoso", che è la sua personale opinione e la rispetto, ma ritengo che sia più "presuntuoso" ritenersi al di sopra delle regole e ritenere di sapere cosa sia più o meno impattante, adeguato, corretto. Lo ritengo un comportamento "presuontuoso" e, diciamolo anche piuttosto "arrogante" (in Italia è diventato un pregio, ahimè).

Dulcis in fundo: mi state dipingendo come un salvatore della patria, un supereroe al di sopra di qualsiasi macchia... siete lontano Km, ed il mio nick dovrebbe esserne la prova.
Vi assicuro che ho parecchi scheletri nell'armadio e pur non andandone fiero, non ho problemi ad ammetterlo; ciò che dico, scrivo, faccio che sia buono o cattivo mi rende ciò che sono, ma una cosa è certa: non ho mai tirato il sasso e riposto la mano. Ho sempre avuto il coraggio delle mie azioni, e quando nella vita di tutti i giorni sono stato "pizzicato" xchè ero fuori posto ho sempre abbassato la testa e fatto ammenda, senza accampare scuse come molti in questa discussione stanno facendo.

Cercate quindi di affrontare la discussione in maniera matura, le scuse lasciamole ai bambini capricciosi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io sono dell'idea opposta: che l'immagine dei biker sia sempre generalmente rispettata e ottimamente considerata.
Non ne sarei così sicuro. Al Mottarone un sindaco ha fatto un'ordinanza in cui vietava il transito dal centro abitato delle "bici da downhill" ... al Conero invece i biker (tutti quanti) sono stati recentemente esclusi dai sentieri. E non parliamo della famigerata legge provinciale trentina...

Ci sono solo isolate situazioni da rivedere e tutto il resto, per quanto riguarda nello specifico, dei cosiddetti "pistini e simili" debba trattarsi di elementi che rientrano nella normale tolleranza di chi esercita il potere.
Immagino che quando il "potere" (statale o mafioso) tollererà che ti rubino in casa o ti mettano qualche fusto di sostanze chimiche nell' acqua non avrai da ridire. Che diamine, la "normale tolleranza" avrà pure un margine di interpretazione, no?
 

cesco

Biker ciceronis
26/2/05
1.586
0
0
45
Dalmine - Bergamo
Visita sito
invito a scrivere di meno, erano 12 ore che non mi collegavo e ci ho messo 1 ora abbondante per leggere 10000 messaggi lasciati nel frattempo.
si perde il senso

hai ragione: io mi pento di aver scritto!
mi pento perchè trovo troppo facile scrivere e dialogare con una persona che non si può vedere in faccia (il rapporto faccia a faccia, che in questa società si sta ormai completamente perdendo, penso che sia una cosa fondamentale per la buon riuscita di uno scambio di opinioni).
troppo facile parlare, quindi troppo facile dire stupidaggini senza conoscere le realtà di cui si sta parlando.
troppo facile non riuscire a comunicare, in questo topic, il messagio che si vuole far percepire

quindi mi ritiro e buona continuazione
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

mi pento perchè trovo troppo facile scrivere e dialogare con una persona che non si può vedere in faccia
E allora perchè perdi il tuo tempo in un Forum? Senza intento polemico, sia chiaro...

il rapporto faccia a faccia, che in questa società si sta ormai completamente perdendo, penso che sia una cosa fondamentale per la buon riuscita di uno scambio di opinioni
Mah. L'umanità è andata avanti per millenni a scambiarsi opinioni per iscritto...
 

cesco

Biker ciceronis
26/2/05
1.586
0
0
45
Dalmine - Bergamo
Visita sito


E allora perchè perdi il tuo tempo in un Forum? Senza intento polemico, sia chiaro......

credo di averne perso di tempo infatti( e ne sto perdendo ancora visto che sono ancora qui a scrivere.... ): giudico il forum utile per scambiarsi informazioni di carattere tecnico/oggettive


Mah. L'umanità è andata avanti per millenni a scambiarsi opinioni per iscritto...


infatti guarda dove siamo arrivati!
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
...
Sarebbe come vedere una donna a cui viene usata violenza in un parcheggio, ed anzichè intervenire, rubarle la macchina: tanto qualcuno le sta facendo di peggio...
mode cercarogne ON:
perdonami ma lo devo dire:
secondo me quello che tu hai fatto con questo post: Sarebbe come vedere una donna a cui viene usata violenza in un parcheggio, ed anzichè intervenire denunciare che li a fianco uno ha buttato le cartacce per terra....
mode cercarogne OFF

con questo (è solo una battuta per carità) non intendo dire che non si debba denunciare un abusivismo....ma francamente tutto il catastrofismo che c'è nel tuo e in alcuni messaggi di questo topic non lo vedo....



@cesco...mi hai rubato la battuta...sei fortunato che stavo lavorando....
infatti guarda dove siamo arrivati!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Possiamo discutere per giorni su cosa sia peggio di cosa, ma la differenza sta nel fatto che noi siamo a portata di mano, esattamente come è facile acciuffare un ladruncolo e più difficile stanare i ladroni in giacca e cravatta. E infatti i poveri cristi si fanno la galera e gli altri vanno al Billionaire. Non è giusto, ma succede.

con questo (è solo una battuta per carità) non intendo dire che non si debba denunciare un abusivismo....ma francamente tutto il catastrofismo che c'è nel tuo e in alcuni messaggi di questo topic non lo vedo....

eehhh, ma il "catastrofismo" è sempre degli "altri", quelli che "rompono le scatole", degli "integralisti", degli invidiosi", di quelli che perdono la voce a furia di fare le cassandre e che intanto vengono sbertucciati dai furbi di turno. Poi un bel giorno le cose si mettono male e, insulto finale, gli viene imputato di non averci pensato prima.

Leggiti la discussione del Conero, su cui si son lette le stesse opinioni di cui sopra. Oggi che c'è il divieto, qualcuno si domanda: ma forse, chiedendo, mettendoci d'accordo... peccato che sia tardi, ora, bisognava pensarci prima.
 
Intervengo solo per buttare giù qualche riflessione, senza troppe pretese quindi correggetemi se dico amenità ;)

Rimango rattristato nelo scoprire che alcune zone con sentieri già presenti vengono chiuse al passaggio di ciclisti, ancor di più se si parla di centri abitati! (rimane il fatto che una bici senza luci è comunque "fuorilegge" - notale le virgolette)
Però posso anche capire normative stringenti in casi particolari come aree protette che devono preservare fauna e flora, magari dove c'è un uso intensivo delle aree e non si vuole danneggiare nulla, ma si risolverebbe presto il problema, mettendosi a tavolino e scegliere percorsi selezionati da autorizzare, e vietando il resto. (non conosco tutta la discussione sul Conero... la leggerò)
Penso che tutto crea impatto, anche l'escursionista a piedi, quindi tanto vale stabilire bene quali sono le regole e impegnarsi tutti per rispettarle, abbiamo un grande patrimonio che rende contenti molti, escursionisti, bikers, amanti delle scalate ecc... secondo me è un bene sfruttarlo, ma va fatto nella maniera giusta - per questo però ci vogliono gruppi che si fanno rappresentare e amministrazioni sensibili alle richieste e partecipi, ma si sa.. siamo in italia... difficile trovare punti di contatto.
Personalmente credo che crei più impatto l'abusivismo (baracche, orti casalinghi, tubi per drenare le acque fino all'orticello abusivo, piccole e medie abitazioni realizzate nella macchia...) che c'è in certe aree che ho incontrato gironzolando sulle colline qui nel bolognese che non un paio di rampe o qualche mucchio di terra... ma anche qui, sta alle amministrazioni controllare e prendere decisioni...

Altra cosa riguardo alla mountain e la montagna, mi piace l'approccio usato dal CAIMTB - per chi non lo conoscesse : www.mtbcai.it - che nello statuto scrive:
Norme ambientali
  • I percorsi sono scelti in funzione di tracciati e/o condizioni ambientali che consentano il passaggio della mtb senza arrecare danno al patrimonio naturalistico; evitare di uscire dal tracciato.
  • Le tecniche di guida devono essere ecocompatibili, evitando manovre dannose quali, ad esempio, la derapata (bloccaggio della ruota posteriore).
  • Non fa parte della filosofia CAI servirsi d'impianti di risalita o di mezzi meccanici e poi usare la mtb solo come mezzo di discesa (il downhill è estraneo allo spirito del CAI).
Che comunque commento così - riguardo al punto 2 e 3 - che i sentieri sono manutenuti semplicemente percorrendoli. Il fatto che il percorrerli sia ecocompatibile dipende unicamente dalla frequenza del passaggio, se fossero usati da migliaia di persone il fondo sarebbe perennemente rovinato, quindi penso che non è la derapata di una frenata una tantum o la discesa di un DH che lo rovina. Altra cosa riguarda le discese fuori sentiero che prsonalmente non le approvo.

Cmq se la gente andasse più in mtb per sentieri secondo me si vivrebbe tutti molto meglio e tutti molto più tranquilli, rilassati e sani. :D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo