Una voce fuori dal coro

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....più leggo i vostri interventi da vecchietti (poco saggi per me)... e più sono sempre dell'idea che in questo mondo quello che si può fare è quello che gli altri vogliono farmi e farci fare per precise ragioni di parte e come si sa prevale la "legge" del potere......

Secondo me il mondo è sotto una dominazione aliena 8-)
 
  • Mi piace
Reactions: Bomber70

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Ai MODERATORI: ma vi rendete conto che l'uno abita a 500 km di distanza e l'altra ad almeno un centinaio dal luogo incriminato (ergo PROBABILMENTE non ci siete mai passati e vi state basando sullo sfogo di un mtbiker) e state criticando l'intervento di uno che CI VIVE e che ha riportato una realtà ben diversa???

Comunque vedo che è come sbattere su un muro. Per quanto mi riguarda è una discussione ormai inutile che ha dimenticato il buon senso fuori dalla porta!

immagino tu la situazione (anche delle "mie" parti) la conosca meglio, visto che abiti dietro l'angolo.

@tutti: a me sembra di avere sempre parlato in termini di principio generale e di non aver condannato l'operato specifico o la situazione nel dettaglio, che ho dichiarato post addietro di non conoscere (se rileggete..), semmai la modalità di azione.

se non ritenete logico fare considerazioni di questa natura in questo spazio, se preferite si apre un altro topic....così almeno l'astrazione sarà più chiara per qualcuno.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
ripeto cmq che se considerassimo accettabili solo i sentieri costruiti previa autorizzazione dovremmo considerare wade simmons & c. una banda di pericolosi devastatori ambientali dato che hanno costruito decine di sentieri e ragionando in questa prospettiva, il movimento legato al nortshore non esisterebbe.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
bikocò;1767076 ha scritto:
ripeto cmq che se considerassimo accettabili solo i sentieri costruiti previa autorizzazione dovremmo considerare wade simmons & c. una banda di pericolosi devastatori ambientali dato che hanno costruito decine di sentieri e ragionando in questa prospettiva, il movimento legato al nortshore non esisterebbe.

nessuno ha usato toni di questa portata!
mi sembra che praticamente tutti hanno riconosciuto che tali strutture possano avere basso impatto. l'unica differenza può farla se mai il luogo ove vengono collocate (ma quante volte l'ho scritto??:nunsacci:)

per quanto riguarda il catastrofismo finale, a mio avviso stai di nuovo generalizzando: non su tutti i terreni vigono gli stessi vincoli e le stesse regole.
e le autorizzazioni possono essere tranquillamente concesse..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi dispiace dover continuare ad intervenire e fare la figura del "gendarme": purtroppo mi sento tirato per i capelli a farlo quando leggo alcune delle considerazioni a favore delle strutture abusive.

Purtroppo in Italia quando si chiede il rispetto delle regole le risposte di chi le regole le sta infrangendo sono sempre le stesse: non faccio nulla di male, i problemi veri sono "ben altri", siete degli ipocriti perchè voi non fate questo o quello, ce l'avete con noi perchè non potete permettervi quello che facciamo. Non importa che si tratti di multe per infrazioni al codice della strada, di inquinamento o di raccomandazioni oppure di una passarella abusiva, le obiezioni sono sempre quelle di un popolo (?) disposto a seguire solo la propria "pancia" e refrattario a qualsiasi senso delle regole condivise.

Badate bene, in queste obiezioni, che io trovo comunque da respingere in toto, c'è un fondo di verità. E' possibile (e plausibile) che un "sentiero attrezzato" ben fatto abbia un impatto basso e comunque accettabile: ma non è una valutazione che una persona senza le opportune conoscenze e qualifiche possa decidere. Ed ancora, un "sentiero attrezzato" mal realizzato non è dannoso come una discarica abusiva, così come uno scippo è meno grave di un omicidio. Questo però non significa che siano problemi insignificanti, nè soprattutto che siano atteggiamenti consentiti o addirittura da incoraggiare. Ed il motivo è molto semplice: è dall'illegalità diffusa che nasce il degrado totale. E non è accettabile dare dell' integralista o dell' ipocrita a chi ritiene opportuno segnalare un abuso, piccolo o grande, a chi di dovere.

Ma il nocciolo del problema non è questo. Il problema è ben più grave, ed è il futuro della mtb come molti di noi la intendono, fatta di giri in ambienti naturali di un certo pregio. Come Marzia ha già fatto scritto, in molte aree del paese tira una brutta aria per noi, perchè sta lentamente ma inesorabilmente passando l'idea che i biker sono dei "vandali". Un'idea sbagliata, frutto spesso dall' inadeguatezza culturale di chi si ritiene il padrone della montagna, ma a volte alimentata anche dai nostri comportamenti. Visto che siamo pochi e non muoviamo interessi economici o politici, stiamo bene attenti a come ci muoviamo perchè a lungo andare rischiamo di prenderci a bottigliate nei maroni .
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@bikocò: saprai senz'altro che le strutture stile "north shore" sono nate per un motivo tecnico molto preciso: rendere praticabili tratti di terreno altrimenti impercorribili, e non per altri scopi. In Scozia per esempio le usano per attraversare le torbiere, ambienti particolarmente importanti per gli animali acquatici e comunque altrimenti impossibili da superare.

Sul fatto che i sentieri escursionistici vengano attrezzati senza autorizzazione posso senz'altro smentirti, la Forestale valuta qualsiasi intervento che vada oltre alla ripulitura da arbusti e piante infestanti, non parliamo di tagliare alberi o montare scale fisse. E comunque, come scritto molte volte sul Forum anche da chi ha vissuto l'esperienza in prima persona, se si fissa in maniera inamovibile qualcosa al terreno senza la concessione edilizia si rischia la denuncia, anche se a noi sembra un danno insignificante.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
nessuno ha usato toni di questa portata!
mi sembra che praticamente tutti hanno riconosciuto che tali strutture possano avere basso impatto. l'unica differenza può farla se mai il luogo ove vengono collocate (ma quante volte l'ho scritto??:nunsacci:)

per quanto riguarda il catastrofismo finale, a mio avviso stai di nuovo generalizzando: non su tutti i terreni vigono gli stessi vincoli e le stesse regole.
e le autorizzazioni possono essere tranquillamente concesse..
allora mettiamola così:già è difficile riuscire a trovare il tempo per costruire qualcosa di serio,se poi si deve pure far fare valiutazioni di impatto ambientale,progettini ecc.,allora credo di essere realista,se dico che possiamo tranquillamente rinunciare ai pistini. Per quanto riguarda i toni,ti dò atto di avere sempre tenuto un profilo pacato,però chi ha aperto il topic ha descritto il pistino ostenando il disgusto e la rabbia(comicamente fuori luogo) di chi invece di salti e passerelle ha trovato una discarica di rifiuti tossici
 

cesco

Biker ciceronis
26/2/05
1.586
0
0
45
Dalmine - Bergamo
Visita sito
Ai MODERATORI: ma vi rendete conto che l'uno abita a 500 km di distanza e l'altra ad almeno un centinaio dal luogo incriminato (ergo PROBABILMENTE non ci siete mai passati e vi state basando sullo sfogo di un mtbiker) e state criticando l'intervento di uno che CI VIVE e che ha riportato una realtà ben diversa???

Comunque vedo che è come sbattere su un muro. Per quanto mi riguarda è una discussione ormai inutile che ha dimenticato il buon senso fuori dalla porta!

ben detto
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
@bikocò: saprai senz'altro che le strutture stile "north shore" sono nate per un motivo tecnico molto preciso: rendere praticabili tratti di terreno altrimenti impercorribili, e non per altri scopi. In Scozia per esempio le usano per attraversare le torbiere, ambienti particolarmente importanti per gli animali acquatici e comunque altrimenti impossibili da superare.

Sul fatto che i sentieri escursionistici vengano attrezzati senza autorizzazione posso senz'altro smentirti, la Forestale valuta qualsiasi intervento che vada oltre alla ripulitura da arbusti e piante infestanti, non parliamo di tagliare alberi o montare scale fisse. E comunque, come scritto molte volte sul Forum anche da chi ha vissuto l'esperienza in prima persona, se si fissa in maniera inamovibile qualcosa al terreno senza la concessione edilizia si rischia la denuncia, anche se a noi sembra un danno insignificante.
io non mai parlato di taglio di piante,ma di consolidamento dei sentieri
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
certo che passiamo per vandali ho visto bicher venire giù a manetta per sentieri dove cerano pedoni passandogli accanto senza rallentare facendogli prendere dei veri "sciupun" altri passare in mezzo a delle pecore a tutta sparpagliandole per tutta la montagna il montanaro era blu di rabbia
altri che in boschi privati non loro hanno fatto delle vere piste da dh senza chiedere niente a nessuno
poi ci meravigliamo se ci odiano
costa veramente poco quando incroci qualcuno rallentare e salutare specialmente i montanari se ti fermi a parlare un po sono ben contenti e ti fanno un mucchio di feste e non passi per vandalo incivile
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
bikocò;1767132 ha scritto:
io non mai parlato di taglio di piante,ma di consolidamento dei sentieri

Ti assicuro che se "consolidamento" significa quello che si vede sui sentieri escursionistici sulle nostre montagne (per esempio scalini creati con tondini d'acciaio, tronchi o tavole, pietre...) la Forestale può metterci bocca e come: se non altro perchè un intervento di questo tipo fatto male rischia di aumentare l'erosione dell'acqua piovana, come ogni buon trailbuider sa ;-)
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
bikocò;1767126 ha scritto:
allora mettiamola così:già è difficile riuscire a trovare il tempo per costruire qualcosa di serio,se poi si deve pure far fare valiutazioni di impatto ambientale,progettini ecc.,allora credo di essere realista,se dico che possiamo tranquillamente rinunciare ai pistini.

certo, ci vuole del tempo.
ma anche per andare a comprare un'auto, pagare il bollo, costruire o affittare un appartamento, fare manutenzione alla bike...

semplicemente, da alcune cose non ci si tira indietro, per altre la maggiorparte della gente non è disposta a fare fatica e decide che siano arbitrarie....ma non bisognerebbe accampare scuse!
 

cesco

Biker ciceronis
26/2/05
1.586
0
0
45
Dalmine - Bergamo
Visita sito
certo che passiamo per vandali ho visto bicher venire giù a manetta per sentieri dove cerano pedoni passandogli accanto senza rallentare facendogli prendere dei veri "sciupun" altri passare in mezzo a delle pecore a tutta sparpagliandole per tutta la montagna il montanaro era blu di rabbia
altri che in boschi privati non loro hanno fatto delle vere piste da dh senza chiedere niente a nessuno
poi ci meravigliamo se ci odiano
costa veramente poco quando incroci qualcuno rallentare e salutare specialmente i montanari se ti fermi a parlare un po sono ben contenti e ti fanno un mucchio di feste e non passi per vandalo incivile


costruire un salto non vuol dire fabbricarlo per saltare in testa alla gente
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
costruire un salto non vuol dire fabbricarlo per saltare in testa alla gente

no, ma la gente lo può credere.

vedi, dove un pistino è quanto meno corredato da due cartelli che ne spieghino l'utilizzo e diano anche solo banali avvertenze, non sorgeranno probabilmente cori di protesta, e la vita sarà più facile per tutti. in questo caso il vivi e lascia vivere diventa più che lecito!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo