Una voce fuori dal coro

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Ciao a tutti! Non ho scritto quasi mai nel forum ma vorrei dire due parole su questa bufera..
Innanzitutto ci tengo a far sapere che ho ben presente la situazione di Valmarina visto che abito a circa 600 mt., e sin da piccolo l'ho vissuta e chi come me ha ancora ben presente quello che questa valletta ha subito..
Da sempre i contadini la tenevano curata e tagliavano gli spini e la legna. Era un paradiso. Poi il Parco dei Colli ha detto basta e tutto fu lasciato allo sbando, forse un provvedimento anche giusto per certi aspetti (flora e fauna lasciate in pace).
Circa 15/20 anni fa diventò il regno indiscusso dei trial e avevano praticamente macinato e distrutto tutto l'humus e il sottobosco.. Le uniche cose che mi ricordo sono cunette (che per sua natura la Valmarina ne è piena),salti e argilla rossa. E anche qui intervenne il parco e vietò le moto.
Allora arrivarono i cowboy con le gite a cavallo: non vi dico lo stato dei sentieri ma potete solo immaginare ovunque le orme degli zoccoli che compattavano e disgregavano il terreno. E anche questa cosa finì ben presto.
Da allora a oggi è stato lasciato ancora tutto allo sbando.
Oggi qualcuno costruisce qua e la salti, passerelle e altro...
Voglio dire come la penso.
Premetto che sono anche io un rider e anche un architetto ambientale.
Quello che sta succedendo ora è una cosa normalissima ed è giusto che le persone vivano il bosco anche in questo modo. Mi spiego meglio.
Un ciclista che percorre il sentiero lascia un "segno" del suo passaggio sulla terra, un raccoglitore di castagne lascia un "segno" smuovendo l'humus, un boscaiolo lascia un "segno" tagliando un albero, gli stessi funzionari del Parco lasciano "segni" come cartelli e spray sugli alberi da abbattere o no, il passeggiatore lascia "segni" buttando una cartaccia, il costruttore di salti lascia "segni" con i suoi riporti di terra... Tutto questo è normale e ,anche se questa zona rientra nel Parco dei Colli, è un indice di antropizzazione che rivela che qualcuno li ci passa, osserva, si diverte, passeggia, gioca...
Non penso che la Valmarina sia in pericolo anzi: questi "segni" serviranno a chi un giorno riqualificherà quest'area in maniera ecosostenibile... sono come linee guida su dove mettere un'area pic-nic piuttosto che un'area attrezzata piuttosto che un cartello informativo o un cestino!
E allora non mi sembra il caso di fare tanto casino. Tra l'altro la sede del Parco è proprio li vicino e vi assicuro che ultimamente sono passati e hanno visto (credo) tutto quello che c'era da vedere.
E allora VIVI E LASCIA VIVERE!!!!!

P.S. Perchè non parlare degli alberi abbattuti che bloccano il sentiero allora?
Ciao a tutti!

Io sono codesto sconsiderato http://it.youtube.com/watch?v=BLS7nlYa34o :spetteguless:
Per essere il secondo messaggio in più di due anni devo dire che hai scelto il momento giusto! e ci hai fatto conoscere una storia interessante, bravo!Sono d'accordo con te, ma fare quelle cose senza casco:arrabbiat:
 

Mitzkal

Biker augustus
Ciao a tutti! Non ho scritto quasi mai nel forum ma vorrei dire due parole su questa bufera.....

Come hanno fatto altri, non posso che quotare ed aggiungo giusto un paio di considerazioni :-)

1: Non è solo l'uomo a smuovere l'humus...

In quel nostro paradiso di bosco dove gli altri esseri umani non lamentano il nostro passaggio, anzi, è più facile trovare l'humus smosso dai cinghiali che dalle ruote di una MTB o chessò altro.

Eppure è un posto frequentato da freeriders che scendono, crosscrautisti che salgono, tartufai, fungaroli, apicoltori, cacciatori, enduristi, trialisti, escursionisti a cavallo ed a piedi...

E non esagero, sono disposto a portare testimoni.

Non è solo l'uomo a lasciare i segni nei boschi, ci pensa madre-natura stessa e non c'è Puffo Quattrocchi o Golosone che tenga!

Se si è CIVILI e RISPETTOSI, ci si rende conto di queste cose...

Può una ruota grassa o una rampa far più danni di una tempesta o di un branco di cinghiali?

NO! E se sostenete il contrario, non avete mai visto niente.

Per non parlare di cosa sono capaci i "miseri" insetti...


Caro il maligno...

Già il nick è tutto un programma, ed io di maligno ne so' qualcosa (musicalmente parlando, sono ATEO)...

Ho aggiunto questo commento anche se credevo di aver già detto tutto, solo per sottilineare che questo topic rappresenta la BATTAGLIA PERSONALE DI UN UNICO INDIVIDUO, che sinceramente dopo tutto quel che ho letto credo anche un po' presuntuoso.

Non voglio insultare, voglio solo affermare che ogni individuo ha le sue debolezze!

Io lavoro nel software, qui tutti sanno dell'esistenza dell'hacking, e qualcuno sa' anche che a me il copyright piace, proprio perchè creo cose che possono essere copiate dal mio nipote 11enne se ce l'avessi.
Però non sono un santo, per esigenze di offrire un prodotto sempre migliore, sovente sono obbligato ad usare piattaforme crackate, per il loro costo proibitivo.

Ora qualcuno si chiederà dov'è il nesso... Bisogna fare di necessità virtù non è un detto, è la vita vissuta!!!

Quando ancora streettavo in BMX, mi stavo beccando una multa di 75.000L perchè saltavo giù dagli scalini di una chiesa!!!
Il vigile mi disse:

La tua bicicletta da evoluzioni non è omologata per circolare su strada.
Io 13enne scanzonato (non è che a 25 sia migliorato), mi sono impettito e gli ho risposto:

Senta io non ce l'ho con lei, ma ad Alba siamo 30.000 persone, ci sono 12 campi da calcio, 6 piattaforme da calcetto e non c'è una benchè minima struttura non solo per girare in bici o in sk8, ma neanche per giocare a pallavolo o basket.
Me lo ricordo come se fosse ieri e se c'è qualcuno fra noi che pratica il pattinaggio, queste cose le ha già sentite.

Siamo in Italia bello, per avere il permesso di pis#iare ci si perde nella burocrazia, certe volte per farsi notare o solo per dire "io ci sono, esisto, ho le mie necessità" bisogna ricorrere a tali mezzi.

Avrei detto tutto, ma voglio raccontare un'altra storia, molto divertente!!!

Avevo 16 anni era estate ed erano le 2 del mattino.
Un mio amico se ne esce fuori che vuole dare 2 calci al pallone, ma il boccio non c'era. Decide quindi di arrampicarsi sul tetto di un supermercato, dove era noto che finivano i palloni dei bambini.
Idea del tutto idiota e priva di qualsiasi minimo senso.
Fatto stà che passa una coppia di amanti a 3/4M da noi, ci guardano e non dicono niente (il mio amico si stava arrampicando sù dalla grondaia).
Tempo 10 minuti, mentre stavamo già giocando, spunta un carabiniere dal buio CON LA PISTOLA SPIANATA IN MANO!!!!!!!!
Come è entrato nella zona di luce ha subito capito la situazione e meno male...
Ca##o a 16 anni vedersi una scena così non è bello.

Liberi di non crederci, ho 4 testimoni più il carabiniere che alla fine ho conosciuto... era più spaventato di noi, che in realtà non avevamo ancora capito cosa stava succendendo :-)!

Con questo voglio solo dire che prima di sporgere denuncia, forse sarebbe meglio contare fino a 10, forse anche prima di aprire post.

Vedi, un tizio ha creato un blog ed in quel blog ha espresso le tue stesse opinioni in modo più colorito...

Risultato?

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=86112

Qualche forumendolo ha esagerato forse :-)

Resta il fatto che alzare i toni non serve a farsi notare di più, ma solo a fare i capricci (lo faccio pure io, lo facciamo tutti), quindi non nasconderti dietro ad una maschera da buonista. Te l'han già detto in tanti, il problema è che quelle strutture ti danno fastidio, ma anche a me da' fastidio l'edificio bianco di 6 piani che mi nasconde le stupende Langhe... ma è un fenomeno noto come urbanismo!

Denunciamo qualcuno perchè esistono metropoli da 15 milioni di abitanti, strapiene di squat, quartieri abusivi e chi più ne ha più ne metta?

No! Molti di noi nel profondo vorrebbero viverci, qualcuno lo fa' ed altrettanti molti li invidiano :-)

Il pianeta terra, purtroppo funziona così ed i super eroi funzionano solo nei fumetti, chi ci ha provato nella realtà normalmente è finito scottato o è andato nel cosiddetto 3° Mondo a fare veramente del bene, ma quelli non hanno ideali da super eroi, sono persone umili che si dedicano agli altri e non contro gli altri.

Cavolo, è un'ora che scrivo!

Spero di aver detto tutto, perchè stò post lo stò odiando.

Prima o poi a forza di abusivismo, qualcuno si accorgerà che esistiamo, già la FEDERAZIONE gioca a fare Casper...

Anzi, un'altra cosa la aggiungo volentieri, quando ancora non andavo in MTB e praticavo solo BDC e BMX, sognavo di diventare un professionista su strada (giuro, mi depilo tutt'ora e metto tutine da uomo più forte del mondo sotto alla robba larga e comoda :-)), ma mia madre era contraria e mi tarpava le ali con frasi tipo: "Credi di poter diventare Pantani?".
Ora, dopo che ha visto delle mie foto su internet sia di snowboard che di MTB, mi appoggia, ma non sarà certo da persone come te che mi farò nuovamente tarpare le ali!!!
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
E allora VIVI E LASCIA VIVERE!!!!!

P.S. Perchè non parlare degli alberi abbattuti che bloccano il sentiero allo:spetteguless:ra?
Ciao a tutti!


mamma mia, vivi e lascia vivere. esattamente come il far west.
(mi è sempre più chiaro perchè questo paese è così deprimentemente in declino.)

probabile che il grado di istruzione non basti a fare di una persona un cittadino rispettoso delle regole...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E allora VIVI E LASCIA VIVERE!!!!!
Deprimente dover leggere le stesse obiezioni ad libitum...immagino comunque che sarete pronti ad accettare le stesse obiezioni quando sarete voi ad essere danneggiati. Che so, quando il vicino, per quieto vivere, fa finta di non sentire i rumori dei ladri in casa vostra...

Mitzkal ha scritto:
Prima o poi a forza di abusivismo, qualcuno si accorgerà che esistiamo...
...e magari vieterà tutto a tutti, come avviene da anni in USA in certe aree. Eh già, perchè noi vediamo le foto ed i video del British Columbia, ma se abiti a 2000 km e sotto casa tua gli spot son vietati restano le seghe mentali e nulla più.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Come hanno fatto altri, non posso che quotare ed aggiungo giusto un paio di considerazioni :-)

1: Non è solo l'uomo a smuovere l'humus...

In quel nostro paradiso di bosco dove gli altri esseri umani non lamentano il nostro passaggio, anzi, è più facile trovare l'humus smosso dai cinghiali che dalle ruote di una MTB o chessò altro.

Eppure è un posto frequentato da freeriders che scendono, crosscrautisti che salgono, tartufai, fungaroli, apicoltori, cacciatori, enduristi, trialisti, escursionisti a cavallo ed a piedi...

E non esagero, sono disposto a portare testimoni.

Non è solo l'uomo a lasciare i segni nei boschi, ci pensa madre-natura stessa e non c'è Puffo Quattrocchi o Golosone che tenga!

Se si è CIVILI e RISPETTOSI, ci si rende conto di queste cose...

Può una ruota grassa o una rampa far più danni di una tempesta o di un branco di cinghiali?

NO! E se sostenete il contrario, non avete mai visto niente.

Per non parlare di cosa sono capaci i "miseri" insetti...


Caro il maligno...

Già il nick è tutto un programma, ed io di maligno ne so' qualcosa (musicalmente parlando, sono ATEO)...

Ho aggiunto questo commento anche se credevo di aver già detto tutto, solo per sottilineare che questo topic rappresenta la BATTAGLIA PERSONALE DI UN UNICO INDIVIDUO, che sinceramente dopo tutto quel che ho letto credo anche un po' presuntuoso.

Non voglio insultare, voglio solo affermare che ogni individuo ha le sue debolezze!

Io lavoro nel software, qui tutti sanno dell'esistenza dell'hacking, e qualcuno sa' anche che a me il copyright piace, proprio perchè creo cose che possono essere copiate dal mio nipote 11enne se ce l'avessi.
Però non sono un santo, per esigenze di offrire un prodotto sempre migliore, sovente sono obbligato ad usare piattaforme crackate, per il loro costo proibitivo.

Ora qualcuno si chiederà dov'è il nesso... Bisogna fare di necessità virtù non è un detto, è la vita vissuta!!!

Quando ancora streettavo in BMX, mi stavo beccando una multa di 75.000L perchè saltavo giù dagli scalini di una chiesa!!!
Il vigile mi disse:

Io 13enne scanzonato (non è che a 25 sia migliorato), mi sono impettito e gli ho risposto:

Me lo ricordo come se fosse ieri e se c'è qualcuno fra noi che pratica il pattinaggio, queste cose le ha già sentite.

Siamo in Italia bello, per avere il permesso di pis#iare ci si perde nella burocrazia, certe volte per farsi notare o solo per dire "io ci sono, esisto, ho le mie necessità" bisogna ricorrere a tali mezzi.

Avrei detto tutto, ma voglio raccontare un'altra storia, molto divertente!!!

Avevo 16 anni era estate ed erano le 2 del mattino.
Un mio amico se ne esce fuori che vuole dare 2 calci al pallone, ma il boccio non c'era. Decide quindi di arrampicarsi sul tetto di un supermercato, dove era noto che finivano i palloni dei bambini.
Idea del tutto idiota e priva di qualsiasi minimo senso.
Fatto stà che passa una coppia di amanti a 3/4M da noi, ci guardano e non dicono niente (il mio amico si stava arrampicando sù dalla grondaia).
Tempo 10 minuti, mentre stavamo già giocando, spunta un carabiniere dal buio CON LA PISTOLA SPIANATA IN MANO!!!!!!!!
Come è entrato nella zona di luce ha subito capito la situazione e meno male...
Ca##o a 16 anni vedersi una scena così non è bello.

Liberi di non crederci, ho 4 testimoni più il carabiniere che alla fine ho conosciuto... era più spaventato di noi, che in realtà non avevamo ancora capito cosa stava succendendo :-)!

Con questo voglio solo dire che prima di sporgere denuncia, forse sarebbe meglio contare fino a 10, forse anche prima di aprire post.

Vedi, un tizio ha creato un blog ed in quel blog ha espresso le tue stesse opinioni in modo più colorito...

Risultato?

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=86112

Qualche forumendolo ha esagerato forse :-)

Resta il fatto che alzare i toni non serve a farsi notare di più, ma solo a fare i capricci (lo faccio pure io, lo facciamo tutti), quindi non nasconderti dietro ad una maschera da buonista. Te l'han già detto in tanti, il problema è che quelle strutture ti danno fastidio, ma anche a me da' fastidio l'edificio bianco di 6 piani che mi nasconde le stupende Langhe... ma è un fenomeno noto come urbanismo!

Denunciamo qualcuno perchè esistono metropoli da 15 milioni di abitanti, strapiene di squat, quartieri abusivi e chi più ne ha più ne metta?

No! Molti di noi nel profondo vorrebbero viverci, qualcuno lo fa' ed altrettanti molti li invidiano :-)

Il pianeta terra, purtroppo funziona così ed i super eroi funzionano solo nei fumetti, chi ci ha provato nella realtà normalmente è finito scottato o è andato nel cosiddetto 3° Mondo a fare veramente del bene, ma quelli non hanno ideali da super eroi, sono persone umili che si dedicano agli altri e non contro gli altri.

Cavolo, è un'ora che scrivo!

Spero di aver detto tutto, perchè stò post lo stò odiando.

Prima o poi a forza di abusivismo, qualcuno si accorgerà che esistiamo, già la FEDERAZIONE gioca a fare Casper...

Anzi, un'altra cosa la aggiungo volentieri, quando ancora non andavo in MTB e praticavo solo BDC e BMX, sognavo di diventare un professionista su strada (giuro, mi depilo tutt'ora e metto tutine da uomo più forte del mondo sotto alla robba larga e comoda :-)), ma mia madre era contraria e mi tarpava le ali con frasi tipo: "Credi di poter diventare Pantani?".
Ora, dopo che ha visto delle mie foto su internet sia di snowboard che di MTB, mi appoggia, ma non sarà certo da persone come te che mi farò nuovamente tarpare le ali!!!


bella la tua storia personale.

come tu hai potuto liberamente raccontarla, non mi scandalizzerei però davanti ad altri che in qualche modo lo fanno.... oltretutto, e questo è paradossale, quello che il maligno ha fatto nel suo topic è stato chiedere il RISPETTO delle regole, che in questa nazione sono VIGENTI.

incredibile come questa legittima richiesta abbia indignato una folla di persone..

per quanto riguarda la vicenda ambientale: proprio perchè esistono città e luoghi fortemente antropizzati si è sviluppata nel corso del tempo una politica di tutela del territorio e la pianificazione (= individuazione di zone a differente vocazione) dello stesso. in questo modo sono state scelte aree verdi denominate "parchi" (concetto in verità superato da quello delle reti ecologiche, ma occorre semplificare); a diverso livello di protezione e gestione, essi svolgono una svariata molteplicità di ruoli. non escluso quello fruitivo e ricreativo.
è chiaramente POSSIBILE trovare, chiaramente in accordo con l'amministrazione, spazi adatti alle attività che vi si vuole svolgere anche all'interno dei parchi, semplicemente zonizzandoli a loro volta (esistono strumenti appositi). se per qualsiasi ragione un parco decide di non ospitare denominate attività...beh, esistono anche aree meno qualificate dal punto di vista ambientale dove ciò è possibile...si trovino quelle!!!!

tutto ciò per dire che per ciascuna attività si può (anzi si deve!!) trovare il luogo più adatto, senza per questo creare disastri ambientali (chiaramente la creazione di un bike-park può non essere opera fortemente impattante in sè, ma può esserlo se collocata nel posto sbagliato).

certo, è più facile farsi passare per calimero tutto nero che non ha una zona dove saltare, piuttosto che fare le cose per bene e seguire le regole per trovarne una. forse sta anche in questa figura mitologica del frirrrrrraider nell'essere un po' fuori dalle norme :smile:. ma ci sta per i ragazzini di 15 anni, non per degli adulti, cittadini, responsabili delle proprie azioni.:il-saggi:
 

cesco

Biker ciceronis
26/2/05
1.586
0
0
45
Dalmine - Bergamo
Visita sito
"Vivi e lascia vivere" credo che sia l'espressione giusta invece...
"Vivere" bisognerebbe interpretarlo come un modo di stare al mondo senza rubare la libertà a nessuno improvvisandosi grandi difensori della legge, quando poi, chi canta la morale su l'abusivismo di quattro salti ( che non rubano la libertà a nessuno, nel momento che, come ha spiegato il buon Crazy_Chase, queste "strutture" sono costruite lasciando libero il passaggio a cavalli, pedoni, XCoutrysti ecc.), è il primo, con l'auto, a non mettere la freccia o a non rispettare una precedenza tagliando la strada al solito sfigato ciclista di turno (visto che siamo in un forum di biciclette!) con le rischiosissime conseguenze...

Tutto questo per dire che forse bisognerebbe usare in maniera più utile le nostre energie da "paladini della giustizia" per cercare di combattere le azioni davvero nocive che stanno lacerando la nostra società!

Ps: da buon moralista improvvisato, questa spatafiata me la sottopongo anche come AUTOCRITICA. :il-saggi:

saluti
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
@bikocò: per l'ennesima (e temo non ultima) volta, non spetta a noi decidere se l'impatto delle strutture sia negativo o neutro. E' appunto questo ragionamento che fa dire agli enduristi che sono degli amanti della natura e che alla fin fine non danneggiano niente e che chi lo sostiene è il solito rompicoglioni. E di nuovo, il fatto che ci siano altre attività irregolari sul territorio non è un buon motivo per metterne altre in cantiere: con questo ragionamento, i soliti enduristi potrebbero obiettare che anzichè prendercela con loro dovremmo occuparci dell' effetto serra. E in ultimo, non so quanti siano i northshore in Italia, ma se continuano ad esserci furboni che li costruiscono abusivamente su sentieri dentro ad un parco naturale temo che ne risentiranno in molti.
vorrei farti notare che anche parecchi dei percorsi del british columbia sono costruiti senza aver chiesto autorizzazioni.Anche molti sentieri escursionistici per trekking(in italia) vengono attrezzati con scalini in legno e muretti a secco senza chiedere alcuna autorizzazione. Il motivo è semplice,a differenza di enduristi e cacciatori che danneggiano l'ambiente in modo evidente,salti e passerelle(e sentieri scalinati) non danneggiano nulla e la forestale non ha neppure le motivazioni legali per considerare queste opere come infrazioni alla legge,si tratta in fondo di un po' di terra e legnetti;è ovvio che se parliamo di gente che abbatte alberi o costruisce in zone sottoposte a particolari tutele(non i comuni parchi) è un altro discorso,però qui simili ipotesi sono escluse.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
"Vivi e lascia vivere" credo che sia l'espressione giusta invece...
"Vivere" bisognerebbe interpretarlo come un modo di stare al mondo senza rubare la libertà a nessuno improvvisandosi grandi difensori della legge, quando poi, chi canta la morale su l'abusivismo di quattro salti ( che non rubano la libertà a nessuno, nel momento che, come ha spiegato il buon Crazy_Chase, queste "strutture" sono costruite lasciando libero il passaggio a cavalli, pedoni, XCoutrysti ecc.), è il primo, con l'auto, a non mettere la freccia o a non rispettare una precedenza tagliando la strada al solito sfigato ciclista di turno (visto che siamo in un forum di biciclette!) con le rischiosissime conseguenze...

Tutto questo per dire che forse bisognerebbe usare in maniera più utile le nostre energie da "paladini della giustizia" per cercare di combattere le azioni davvero nocive che stanno lacerando la nostra società!

Ps: da buon moralista improvvisato, questa spatafiata me la sottopongo anche come AUTOCRITICA. :il-saggi:

saluti

credo che quello che qui si sta cercando di far capire (senza molti risultati, a quanto pare) è proprio il concetto opposto........:nunsacci:

in questa accezione (diffusa) del vivi e lascia vivere, rispettare le regole è un concetto sorpassato. furbo è chi si fa i propri interessi...gli altri sono solo dei moralisti (con accezione negativa, ovviamente).
ognuno ha un codice di comportamento individuale a cui attenersi e se a qualcuno dà fastidio....che si volti dall'altra parte, non ha mica diritto di intervenire!!
in pochissimi investono il proprio tempo per portare avanti le PROPRIE istanze in modo civile, confrontandosi con gli altri. quelli che lo fanno sono dei rompipalle che non lasciano vivere gli altri.

se questo è il sentire comune...francamente sono preoccupata e mi chiedo dove finiremo..


ps visto che l'italia campa di ipocrisie, se per una volta c'è qualcuno che tiene realmente a qualcosa in cui crede e lo porta avanti...credo che meriterebbe quanto meno un po' più di rispetto. parere personale...
@MALIGNO: mettile 'ste frecce però, che se no qui ti fanno il mazzo..:smile:
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
bikocò;1766863 ha scritto:
vorrei farti notare che anche parecchi dei percorsi del british columbia sono costruiti senza aver chiesto autorizzazioni.Anche molti sentieri escursionistici per trekking(in italia) vengono attrezzati con scalini in legno e muretti a secco senza chiedere alcuna autorizzazione. Il motivo è semplice,a differenza di enduristi e cacciatori che danneggiano l'ambiente in modo evidente,salti e passerelle(e sentieri scalinati) non danneggiano nulla e la forestale non ha neppure le motivazioni legali per considerare queste opere come infrazioni alla legge,si tratta in fondo di un po' di terra e legnetti;è ovvio che se parliamo di gente che abbatte alberi o costruisce in zone sottoposte a particolari tutele(non i comuni parchi) è un altro discorso,però qui simili ipotesi sono escluse.

mi pare che allora si possa almeno condividere un fatto:
proprio perchè la materia è complessa e ci sono mille situazioni diverse da considerare (a livello di normativa regionale, tipologia di opere, luoghi in cui le opere ricadono es. vincolo idrogeologico, parco, ....), il valore naturalistico di un luogo varia enormemente... non è proprio opportuno nè possibile GENERALIZZARE.

in sostanza non esistono bike-park buoni o cattivi a priori, ma esistono luoghi più o meno idonei alla loro costruzione.

(come peraltro ciascun'altra opera...)

detto ciò, la questione non è limitata, come più volte si diceva alla sola parte ambientale, ma c'è un discorso più vasto che comprende il rispetto delle regole, la convivenza civile, e soprattutto l'immagine che la mtb vuole dare di sè, determinante per garantire un futuro a tutte le categorie....:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

jacopo80

Biker superis
16/7/07
425
2
0
Firenze
Visita sito
"Vivi e lascia vivere" credo che sia l'espressione giusta invece...
"Vivere" bisognerebbe interpretarlo come un modo di stare al mondo senza rubare la libertà a nessuno improvvisandosi grandi difensori della legge, quando poi, chi canta la morale su l'abusivismo di quattro salti ( che non rubano la libertà a nessuno, nel momento che, come ha spiegato il buon Crazy_Chase, queste "strutture" sono costruite lasciando libero il passaggio a cavalli, pedoni, XCoutrysti ecc.), è il primo, con l'auto, a non mettere la freccia o a non rispettare una precedenza tagliando la strada al solito sfigato ciclista di turno (visto che siamo in un forum di biciclette!) con le rischiosissime conseguenze...
Tutto questo per dire che forse bisognerebbe usare in maniera più utile le nostre energie da "paladini della giustizia" per cercare di combattere le azioni davvero nocive che stanno lacerando la nostra società!

Siccome non ho tutte le certezze che hai tu su quali siano le azioni davvero nocive per la società, nel dubbio cerco di rispettare le regole (urbanistiche, del codice della strada, ecc.)...
Ma lo sai che anche l'obbligo di mettere la freccia è una regola?...

Tornando all'argomento base, apprezzo i toni di quanti fanno invece leva sulla regolarizzabilità delle strutture: mi sembra la strada migliore.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Le leggi (241/90; 380/01 e varie ll.rr.) e i regolamenti servono proprio per regolare le attività che hai descritto: lo scopo è appunto evitare che, agendo, seppur in buona fede, si ledano i diritti o gli interessi degli altri.
Quanto alle condizioni necessarie per fare denunce: "prima informarsi..., poi raccolta di firme..." mi sembrano criteri del tutto arbitrari.
Non è che c'è il mondo del diritto e, separato, il mondo "umano". Il diritto serve a regolare casi nei quali vi sono, o possono sorgere dei contrasti.
Ad esempio: chi stabilisce coloro che sono i "locals"? chi stabilisce chi ha diritto di protestare? chi stabilisce in cosa consiste il fastidio? chi stabilisce il comprtamento da tenere in caso in cui la struttura dia fastidio a qualcuno e non ad altri?

Un discorso diverso, è qui concordo con i difensori del pistino e similia, va poi fatto sull'effettivo impatto di tali strutture. Ricordo però che la demolizione di una struttura abusiva non postula valutazioni del tipo "ma tanto non dà noia a nessuno"...

... ma hai letto la seconda parte del mio intervento???:nunsacci:
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Non hai capito Marzia, è discrezionale la TUA intenzione di denunciare o meno...

... oppure tu quando vedi pistini abusivi ti fiondi immediatamente dai forestali perchè un bisogno IMPELLENTE di giustizia te lo obbliga? E non dirmi che non conosci NESSUN pistino abusivo...


ti posso giurare che da queste parti di pistini non ce n'è proprio.
per quanto riguarda i bisogni impellenti...beh, quelli se mai mi conducono al bagno..:hahaha:

ps immagino in linea di principio non trovi pure tu disdicevole segnalare gli illeciti. altrimenti si parlerebbe di omertà, fenomeno in italia ben noto, che credo tu stesso non possa approvare...
 

Tano

Biker tremendus
Ognuno si deprime per le proprie ragioni, io mi deprimo senz'altro ai moralismi di parte e di categoria.
Ho una certa età, non nel senso che sono vecchio ma che ne ho viste e subite di situazioni... lla morale non ha parte.
Ad essere sincero, più leggo i vostri interventi da vecchietti (poco saggi per me)... e più sono sempre dell'idea che in questo mondo quello che si può fare è quello che gli altri vogliono farmi e farci fare per precise ragioni di parte e come si sa prevale la "legge" del potere.
Per fortuna c'è chi ha coraggio di reagire, esporsi in prima persona, andare contro, diversamente non esisterebbe nenche la bicicletta ... altro che freeride!
Dall'altra parte ci saranno sempre quelli che vogliono tenere tutto sotto controllo, perchè non vogliono vedere intaccati i propri capitali, il loro potere insomma.
Ecco, ad esempio, che il mondo del xc, affermatosi frima del fr/dh vuole mantenere il potere, ecco che chi ha i poderi, anche se non sene fà una cippa, se li recinta e ci mette i cani mordaci, ecc.
E allora "Vivi e lascia vivere" proprio come la intendono cesco e gli altri, perchè è proprio quello che vorrebbero fare capire.
"Vivi e lascia vivere" credo che sia l'espressione giusta invece...
"Vivere" bisognerebbe interpretarlo come un modo di stare al mondo senza rubare la libertà a nessuno improvvisandosi grandi difensori della legge, quando poi, chi canta la morale su l'abusivismo di quattro salti ( che non rubano la libertà a nessuno, nel momento che, come ha spiegato il buon Crazy_Chase, queste "strutture" sono costruite lasciando libero il passaggio a cavalli, pedoni, XCoutrysti ecc.), è il primo, con l'auto, a non mettere la freccia o a non rispettare una precedenza tagliando la strada al solito sfigato ciclista di turno (visto che siamo in un forum di biciclette!) con le rischiosissime conseguenze...
Tutto questo per dire che forse bisognerebbe usare in maniera più utile le nostre energie da "paladini della giustizia" per cercare di combattere le azioni davvero nocive che stanno lacerando la nostra società!
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
ti posso giurare che da queste parti di pistini non ce n'è proprio.
per quanto riguarda i bisogni impellenti...beh, quelli se mai mi conducono al bagno..:hahaha:

ps immagino in linea di principio non trovi pure tu disdicevole segnalare gli illeciti. altrimenti si parlerebbe di omertà, fenomeno in italia ben noto, che credo tu stesso non possa approvare...



:spetteguless: Ragazzi, in provincia di Sondrio

...NON-CI-SONO-PISTINI-ABUSIVI!!!:hahaha::hahaha::hahaha:
 

Nicola Pech

Biker popularis
8/11/04
74
0
0
stresa
Visita sito
credo che quello che qui si sta cercando di far capire (senza molti risultati, a quanto pare) è proprio il concetto opposto........:nunsacci:

in questa accezione (diffusa) del vivi e lascia vivere, rispettare le regole è un concetto sorpassato. furbo è chi si fa i propri interessi...gli altri sono solo dei moralisti (con accezione negativa, ovviamente).

Non si tratta di fare i "furbi" ma di dare il giusto peso alle cose. Pensare prima di farsi prendere dal furore forcaiolo e giustizialista.
Fumare un po' d'erba è vietato dalla legge ma non mi sognerei mai di denunciare qualcuno che si fa un canna, diverso è se spaccia davanti ad una scuola. Fare campeggio libero è vietato dalla legge ma non mi sognerei mai di denunciare un climber che dorme con la sua tendina sotto la falesia, diverso è se si accampa in piazza del duomo.
Lavorare un sentiero costruendo qualche sponda e 4 salti è vietato dalla legge ma non mi sognerei mai di denunciarne gli autori a meno che siano entrati nel bosco senza permesso con ruspa e betoniera.
Ci sono zone, come il jurassico o il sentiero dell'obelisco del mottarone, che, seppur abusivamente, sono state recuperate dal più bieco abbandono grazie al lavoro di qualcuno...
 

Tano

Biker tremendus
Tornando all'argomento base, apprezzo i toni di quanti fanno invece leva sulla regolarizzabilità delle strutture: mi sembra la strada migliore.
Veramente qui mi pare non si sappia di cosa si stia parlando.
Mi spieghi che cosa vuoi regolarizzare? Mucchi di terra e pezzi di tronchi marci!
A regolarizzare, puoi stare tranquillo, ci stanno già pensando i potenti dei bike park, sulle ossa rotte di chi ha avuto passione, coraggio e intuizione.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Ognuno si deprime per le proprie ragioni, io mi deprimo senz'altro ai moralismi di parte e di categoria.
Ho una certa età, non nel senso che sono vecchio ma che ne ho viste e subite di situazioni... lla morale non ha parte.
Ad essere sincero, più leggo i vostri interventi da vecchietti (poco saggi per me)... e più sono sempre dell'idea che in questo mondo quello che si può fare è quello che gli altri vogliono farmi e farci fare per precise ragioni di parte e come si sa prevale la "legge" del potere.
Per fortuna c'è chi ha coraggio di reagire, esporsi in prima persona, andare contro, diversamente non esisterebbe nenche la bicicletta ... altro che freeride!
Dall'altra parte ci saranno sempre quelli che vogliono tenere tutto sotto controllo, perchè non vogliono vedere intaccati i propri capitali, il loro potere insomma.
Ecco, ad esempio, che il mondo del xc, affermatosi frima del fr/dh vuole mantenere il potere, ecco che chi ha i poderi, anche se non sene fà una cippa, se li recinta e ci mette i cani mordaci, ecc.
E allora "Vivi e lascia vivere" proprio come la intendono cesco e gli altri, perchè è proprio quello che vorrebbero fare capire.


ti sbagli, perchè a quanto pare in italia è più coraggioso chi segue le regole che chi non lo fa...o ancora di più chi si espone a va fuori dal coro, dicendo la sua, chiaramente non troppo popolare..

se poi vogliamo parlare di attività "sotto controllo", credo proprio che girare su un pistino lo sia molto di più che non seguire sentieri naturali. lì non c'è nessuno che ti garantisca un giusto spazio di atterraggio e che ti controlli.

ma se proprio vuoi mettere zizzania fra le varie anime mtb...io mi chiamo proprio fuori!:duello:
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Ai MODERATORI: ma vi rendete conto che l'uno abita a 500 km di distanza e l'altra ad almeno un centinaio dal luogo incriminato (ergo PROBABILMENTE non ci siete mai passati e vi state basando sullo sfogo di un mtbiker) e state criticando l'intervento di uno che CI VIVE e che ha riportato una realtà ben diversa???

Comunque vedo che è come sbattere su un muro. Per quanto mi riguarda è una discussione ormai inutile che ha dimenticato il buon senso fuori dalla porta!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo