TwoNav Aventura

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
visto che del Twonav ancora non si sa nulla , io divago ... :mrgreen:
ma con i punti corsa non viene forse visualizzata la distanza in linea d'aria ???
Come dice correttamente Milzo, la differenza tra la navigazione in ROTTA (per sequenza di wp) e quella in CORSA è proprio che mentre nel primo caso la distanza dal prossimo WP è data in linea d'aria, nel secondo caso (avendo a disposizione anche i punti-traccia intermedi) la distanza fornita è quella REALE.
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Allora sto testando il solo programma twonav...
prima impressione?
fantastico.
intanto viene fornito con la cartografia, italiana, nel mio caso, della teleatlas.
poi si possono caricare fino ad un max di tre mape (io ho provato solo raster)
che si sovrappongono...
in pratica, mettendo ortofoto hai tomtom piu google map contemporaneamente.
In navigaione on road è molto simile ad un normale navigatore, in off road il motore è quello del collaudato compegps.

pecche???
1. la tastiera del mio htc polaris fa un po di bizze, nei waypoint non riesco a scrivere lettere ma solo numeri.
2, il motore di ricerca delle teleatlas non va benissimo, alcune vie e pasi pur presenti nelle mappe ed indicati, non vengono visti e trovati dal motore di ricerca...

Concludendo, buona l'idea ma progetto ancora acerbo..
mi twìengo al momento il mio garmin e mappe autoprodotte...
 

pirpolo

Biker serius
23/4/07
148
21
0
Roma
Visita sito
Ragazzi, ci siamo!!
Hanno pubblicato sul sito twonav le specifiche tecniche dell'aventura:
http://www.twonav.com/products_aventura.php

Tra l'altro la twonav DICHIARA chelo schermo di questo palmare GPS è leggibile sotto la luce diretta del sole!!
RAGAZZI CI SIAMO!!

Description Main features Product specifications
Design
130 mm x 75 mm x 30 mm
215 gr
8 hardware buttons + 1 joystick
Waterproof with IPX7 certificate
The screen
3,5�, high definition color
Transflective (viewable under direct sunlight)
Touchscreen
Autonomy
Li-Ion 3.000 mA/h or 3 AA battery accessory
Electronic
Serial connector
SD HC card support (up to 32 GB)
mini USB 2.0 Connector
Monitor
530 Mhz CPU with 3D
128 M flash + 64 ram
Instruments
SirfIII
Electronic compass
Barometer
Thermometer
Included accessories
2G SD card
12V cigar power plug
USB PC cable
Device cradle
Car cradle
User manual
Installation CDRom
Extra accessories
Worldwide Topographic, Orthophotos and Road maps
Digital elevation models
Bike cradle
AA battery compartment
Belt packing
Plexiglas protective screen
OUR SOFTWARE PRODUCTS
See our products section with detailed info
More »

Legal notes Contact info
All rights reserved © CompeGPS TEAM S.L. 2008
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
40
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Ragazzi, ci siamo!!
Hanno pubblicato sul sito twonav le specifiche tecniche dell'aventura:
http://www.twonav.com/products_aventura.php

Tra l'altro la twonav DICHIARA chelo schermo di questo palmare GPS è leggibile sotto la luce diretta del sole!!
RAGAZZI CI SIAMO!!

.
.
.
Transflective (viewable under direct sunlight)
Lo schermo transflective ce l'ha anche il mio iPaQ, si ottiene l'effetto come quello di un catarifrangente ma solo se con forte luce e per alcune angolazioni. La visibilità aumenta ma non tanto da vederci bene. Nelle altre situazioni, ovvero nella maggiorparte dei casi, si vede troppo poco.
Penso che conti di più la qualità del display e quanta retroilluminazione si riesca ad ottenere, il che implica una batteria ben duratura.
In breve, non mi farei convincere solo perchè ci hanno scritto transflective ma piuttosto perchè il prodotto è destinato ad un uso outdoor.
Aspetterei di leggere responsi da parte di utenti finali ed anche io sono molto ansioso.
 

pirpolo

Biker serius
23/4/07
148
21
0
Roma
Visita sito
Lo schermo transflective ce l'ha anche il mio iPaQ, si ottiene l'effetto come quello di un catarifrangente ma solo se con forte luce e per alcune angolazioni. La visibilità aumenta ma non tanto da vederci bene. Nelle altre situazioni, ovvero nella maggiorparte dei casi, si vede troppo poco.
Penso che conti di più la qualità del display e quanta retroilluminazione si riesca ad ottenere, il che implica una batteria ben duratura.
In breve, non mi farei convincere solo perchè ci hanno scritto transflective ma piuttosto perchè il prodotto è destinato ad un uso outdoor.
Aspetterei di leggere responsi da parte di utenti finali ed anche io sono molto ansioso.

ho evidenziato questa caratteristica proprio pensando a te...:prost:
quoto tutto il resto, speriamo sia la volta buona..
un'altra caratteristica da valutare bene dell'aventura è che vorrei avesse un po' piu' autonomia (10 ore non sono poche, ma nemmeno tante)...
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
40
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
ho evidenziato questa caratteristica proprio pensando a te...:prost:
quoto tutto il resto, speriamo sia la volta buona..
un'altra caratteristica da valutare bene dell'aventura è che vorrei avesse un po' piu' autonomia (10 ore non sono poche, ma nemmeno tante)...
ehehe grazie, in effetti l'ho menata spesso la storia della visibilità.
Lo spero anche io che sia la volta buona anche perchè un pda utilizzabile sotto il sole vuol dire anche poter utilizzare un dispositivo con win a differenza dei garmin e compagnia bella.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Allora sto testando il solo programma twonav...
prima impressione?
fantastico.
intanto viene fornito con la cartografia, italiana, nel mio caso, della teleatlas.
poi si possono caricare fino ad un max di tre mape (io ho provato solo raster)
che si sovrappongono...
in pratica, mettendo ortofoto hai tomtom piu google map contemporaneamente.
In navigaione on road è molto simile ad un normale navigatore, in off road il motore è quello del collaudato compegps.

pecche???
1. la tastiera del mio htc polaris fa un po di bizze, nei waypoint non riesco a scrivere lettere ma solo numeri.
2, il motore di ricerca delle teleatlas non va benissimo, alcune vie e pasi pur presenti nelle mappe ed indicati, non vengono visti e trovati dal motore di ricerca...

Concludendo, buona l'idea ma progetto ancora acerbo..
mi twìengo al momento il mio garmin e mappe autoprodotte...

comprato od hai il demo ?
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
40
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
595 euri???? Spero che sia uno sbaglio.
A quel prezzo pretendo un palmare con visibilità perfetta, autonomia infinita e una cartografia 1:1 con disegnati anche i sentieri fatti dalle formiche !!
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
comprato od hai il demo ?

Comprato programma piu' mappe...
Sia Teleatlas che quelle outdoor edizioni Lupo.
Se il sw come credo resta quello che attualmente ho sul PDA, allora devo dire che 500 euri è un prezzo folle....
Il SW, come detto è troppo acerbo, e le mappe, quelle lupo sono 1:25000, fornite sono inidoneee per l'escursionismo...
In pratica io non lo prenderei.
;)
A sto punto meglio un PDA di fascia economica o un garmin
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Secondo me, per quello che fa(rebbe), come lo fa(rebbe) e l'apertura totale a mappe
raster autoprodotte non è un prezzo folle.
I prezzi dei prodotti Garmin di fascia alta non mi sembrano di molto differenti.
 

ismaele

Biker novus
15/4/08
16
0
0
Aulla
Visita sito
Recentemente ho contattato il servizio tecnico di Compe, e, oltre alle informazioni che mi servivano,ho chiesto quando dovrebbe essere disponibile sul mercato il tanto sospirato Aventura; ebbene, pare che tra la fine di febbraio e marzo dovrebbe essere disponibile.
Anche io aspetto con ansia l'uscita del prodotto,ma credo che aspetterò anche qualche recensione. Il prezzo proposto effettivamente è alto,ma un prodotto che permette di caricare mappe raster e rilievi scaricati da Internet e che lavora in associazione con il software per il pc mi pare impagabile. Di simile esiste soltanto (a che io ne sappia) un prodotto Magellan, (di cui non ricordo il nome), capace di caricare anche raster, ma che si aggira sui 1800/2000 Euro (avevo, a suo tempo,contatatto i commercializzatori italiani per conoscerne il prezzo, ma spero di essere smentito!), oppure un roughPDA con WM5,prodotto da una ditta americana e commercializzato in Europa da una ditta svedese, il cui costo (comprensivo degli accessori), si aggira anche quello sui 1500/1800 Euro (anche per questo avevo contattato il tipo in Svezia che lo tratta).
Se paraganota a questi, e se funziona come dicono, l'Aventura, con i suoi 600 Euro sarebbe un ottimo acquisto davvero, ma deve effettivamente funzionare come dichiarato.
Io attualmente utilizzo Twonav su palmare HTC P3600 montato su manubrio con supporto Scicon comprato sul sito di MYNAV.
Devo dire che sono un biker da giri pedalati, che affronta tutte le discese, ma a velocità tanto minori quanto aumentano le difficoltà della suddete. Pertanto per il momento non ho avuto grosse difficoltà, se non dovute all'autonomia (ho comprato una seconda batteria, ma alle volte neppure questa è sufficiente).
Ho avuto modo di testare i prodotti Garmin, che effettivamente sono il massimo per questo uso, ma mi stanno sul ..zz. per il fatto che puoi utilizzare soltanto le loro mappe. Dopo tanti soldi spesi per le scannerizzazioni di tutte le mie mappe, e tutto il lavoro per referenziarle, voglio poterle usare, (anche se a volte o per la qualità della mappa stessa o per la capacità del referenziatore, cioè io), devo un pò improvvisare...
Comunque spero che tale prodotto riscuota successo, così obbligherà anche i più quotati produttori (Garmin, Magellan e co) a creare dei prodotti più versatili per quanto riguarda la cartografia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo