TwoNav Aventura

iulius

Biker popularis
3/10/06
82
0
0
roma
Visita sito
se tieni conto che è tutto compreso: mappe e accessori (supporto, cavo auto,ecc), non è pooi così diverso dai Garmin. Le specifiche sono "stupefacenti". Sarebbe come avere sempre compegps appresso. Bisogna vedere se sono vere...
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
41
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
se tieni conto che è tutto compreso: mappe e accessori (supporto, cavo auto,ecc), non è pooi così diverso dai Garmin. Le specifiche sono "stupefacenti". Sarebbe come avere sempre compegps appresso. Bisogna vedere se sono vere...
Mah... tutto dipende da come si presenta sul campo la parte hardware. Se alla fine non è resistente e il display si vede come un normale PDA (ovvero una mazza sotto il sole) tutta questa cifrona a mio parere è esagaratamente alta.
 

tottero

Biker dantescus
Mah... tutto dipende da come si presenta sul campo la parte hardware. Se alla fine non è resistente e il display si vede come un normale PDA (ovvero una mazza sotto il sole) tutta questa cifrona a mio parere è esagaratamente alta.

appunto. se...
ma credo che lo strumento sia stupefacente alla fine...sotto tutti i punti di vista!

resta il fattto che 599 € sono "giusti" per ciò che lo strumento offre, ma comunque restano sempre 599 EURI cavolo!!! :specc:
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
41
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
appunto. se...
ma credo che lo strumento sia stupefacente alla fine...sotto tutti i punti di vista!

resta il fattto che 599 € sono "giusti" per ciò che lo strumento offre, ma comunque restano sempre 599 EURI cavolo!!! :specc:
Giusti o non giusti, io 6 piotte per quello che guadagno e per quello che spendo per vivere, difficilmente li risparmierò e li spenderò per un pda la cui efficacia non è sicura. Ma questo discorso non penso valga solo per me. Piuttosto valuto dei garmin cartografici che sono più che collaudati. Per quello che interessa al sottoscrito, è importante se il display sarà degno dello scopo, della cartografia e del software mi curo poco visto che caricherei anche il semplice compe e carte auto prodotte.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Probabilmente a breve ci potrà essere qualche notizia in più circa l'ormai fantomatico apparecchio di CompeGPS.
Fino ad ora avevo trascurato il software di cui è dotato (il TwoNav) credendo che fosse dedicato più alla navigazioe stradale che altro, ma con l'uscita della versione 2 ne ho approfittato per installarlo nel mio PDA dotato di Win Mobile (e di GPS integrato) per vedere di cosa si trattasse... sono rimasto praticamente folgorato!
Vi dico solo le 3 o 4 cosette che ci ho fatto fino ad ora (saranno non più di 20 min. che ci "gioco"):
1) Ho estratto in pochi istanti una bella porzione di Ortofoto e di IGM in formato RMAP da CompoeGPS e l'ho scaricata sul PDA... Two-Nav ha "digerito l'Ortofoto (ben più di 150 Mb) come se fosse CompeGPS sul PC!!! Velocità di scrolling paurosa e memoria occupata ZERO!
2) Già che c'ero ho anche estratto TUTTA la vettoriale che utilizzo con CompeGPS (mi fa anche da base per la creazione delle carte Garmin)... e l'ho sovrapposta sull'ortofoto!
3) Ho estratto un pezzo di DEM a 10 mt in formato CDEM (formato proprietariio di Compe) e l'ho scaricato sempre sul PDA.... provate ad immaginare!!!!

He he he... dulcis in fundo: non appena arrivano gli Aventura all'importatore italiano... ne avrò in test uno dei primi esemplari... dalle prime sensazioni direi che Garmin (ma forse anche Magellan) dovrebbero cominciare a preoccuparsi!
 

tottero

Biker dantescus
Probabilmente a breve ci potrà essere qualche notizia in più circa l'ormai fantomatico apparecchio di CompeGPS.
Fino ad ora avevo trascurato il software di cui è dotato (il TwoNav) credendo che fosse dedicato più alla navigazioe stradale che altro, ma con l'uscita della versione 2 ne ho approfittato per installarlo nel mio PDA dotato di Win Mobile (e di GPS integrato) per vedere di cosa si trattasse... sono rimasto praticamente folgorato!
Vi dico solo le 3 o 4 cosette che ci ho fatto fino ad ora (saranno non più di 20 min. che ci "gioco"):
1) Ho estratto in pochi istanti una bella porzione di Ortofoto e di IGM in formato RMAP da CompoeGPS e l'ho scaricata sul PDA... Two-Nav ha "digerito l'Ortofoto (ben più di 150 Mb) come se fosse CompeGPS sul PC!!! Velocità di scrolling paurosa e memoria occupata ZERO!
2) Già che c'ero ho anche estratto TUTTA la vettoriale che utilizzo con CompeGPS (mi fa anche da base per la creazione delle carte Garmin)... e l'ho sovrapposta sull'ortofoto!
3) Ho estratto un pezzo di DEM a 10 mt in formato CDEM (formato proprietariio di Compe) e l'ho scaricato sempre sul PDA.... provate ad immaginare!!!!

He he he... dulcis in fundo: non appena arrivano gli Aventura all'importatore italiano... ne avrò in test uno dei primi esemplari... dalle prime sensazioni direi che Garmin (ma forse anche Magellan) dovrebbero cominciare a preoccuparsi!

ERO SICURO, CON COMPE NON SI SCHERZA!!!

e tra 6 giorni arriverà a casa il MIO AVENTURA personale!!!! :cucù:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Contattami via MP quando lo hai testato cos' pubblichiamo il test!
Tranquillo, il mio obiettivo è proprio quello: vorrei creare una sorta di "megaconfronto" tra Oregon/Colorado, Triton, Aventura/TwoNav, Edge 705 (anche se quest'ultimo ritengo sia un apparecchio sui generis...), in modo da mettere in evidenza le peculiarità dell'uno rispetto all'altro. Credo che la cosa renderebbe più semplice la vita a chi (e vedo che sono sempre più numerosi) ha intenzione di cambiare (o acquistare per la prima volta) un gps per utlizzo escursionistoco. Visto che l'Edge un po' lo conosco, tu hai avuto modo di testare sufficientemente il Triton ed abbiamo anche degli "specialisti" dell'Oregon... dovrebbe venir fuori un bel resoconto.
Per ora sto approfondendo il TwoNav (visto che l'Aventura è bassato su quello)... e continuo a rimanere sempre più sbalordito... ed a chiedermi perchè fino ad ora non ci ho dedicato più di tanto...
Però è presto per parlarne... staremo a vedere!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
E' anche vero che aspettare più di un anno per un GPS... Oh, sarà bellissimo e andrà benissimo, ma credo che molti nel frattempo abbiano anche comprato altro... :-)
Ah beh certo... io stesso da quando è stato "annunciato" l'Aventura ho preso sia il Colorado che l'Edge 705!
Onestamente però CompeGPS non ha mai dichiarato date di uscita... lo ha fatto solo ora a pochi giorni dall'uscita ufficiale. Inoltre questo non vuol dire che non sia un ottimo prodotto... Sul software ti posso dire che non c'è NIENTE di nemmeno paragonabile per PDA: praticamente hai CompeGPS sul palmare!
 

tottero

Biker dantescus
Per fare un OTTIMO prodotto, da cima a fondo, bisogna costruire, testare, ritestare, sfare, disfare, riprogettare, ritestare e poi ancora TEST su TEST...

questa credo sia stata la filosofia di Compe, hanno preferito lanciare sul mercato il prodotto quando questo fosse IL TOP e AL TOP!

E secondo me non sbagliano...finora anche io ho usato il 205 garmin (e gli devo dire un ENORME grazie per tutte le belle zone che mi ha permesso di scoprire ed esplorare)...

Però ora signori miei...con Aventura/TwoNaw si vola!!! :duello:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Garmin costruisce GPS da una vita... non ha caso è leader mondiale del settore portatile/escursionistico/outdoor.
CompeGPS ha dimostrato di saper fare il miglior software per PC di supporto all'utilizzo del GPS, e con il TwoNav (per quanto limitato alla sola piattaforma Win Mobile... peccato: sfruttare anche il Symbian non sarebbe male!) ha dimostrato anche di saper fare software di navigazione per apparecchi portatili. Un'altra cosa è però fare il miglior apparecchio con il miglio software... aspettiamo a provarlo dal
vivo e vediamo. Certo... se il buon giorno si vede dal mattino...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo