Twenty Niners Talebani?

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho lanciato questo topic non per accendere polemiche ma proprio per enfatizzare il fatto che tutto sommato qui si fa tanto "sexxo orale", ovvero se ne parla tanto, poi alla fine (io per primo:smile:) sono in pochi a sapere veramente come va una 29"

Una volta si chiamavano seghe mentali...:nunsacci: :smile:

Seriamente, ti quoto in pieno. :prost:
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Talebano ? No grazie ... ;-)
Semmai come estimatore delle 29er preferirei essere un americano, pure del Colorado, non certo quelli che vanno a fare la guerra ai Talebani. ;-)

Cmq, battute a parte, come ho già detto altre volte, dopo più di 15 anni di pedalate in MTB, con diversi mezzi tra cui anche qualcuno meritevole di citazione come Merlin, Litespeed, Yeti e Fisher (solo per dare un'idea), dal 12/2006 sono passato alle 29er e anche se di anni ne ho più di 40 riesco a tenermi ben allenato percorrerendo + o - 7-8000 km all'anno con in mezzo anche qualche gara. Modestia a parte, visto anche che le MTB le ho sempre assemblate e modificate senza alcun aiuto esterno, penso quindi di avere un minimo di esperienza nel riportare delle sensazioni.

La 29er mi è piaciuta da subito, ne ho riscontrato subito dei pregi che come sappiamo sono maggiore stabilità, maggior trazione ecc. ecc. Pregi che probabilmente si adattano benissimo al mio stile di guida abbastanza "aggressivo".
Con la 29er, come già detto riesco ad avere più sicurezza, più stabilità= più prestazioni = maggiori soddisfazioni = maggior divertimento.
DIVERTIMENTO, sta tutto quì = Io con la 29er mi diverto di più.

Questo è quanto ho sempre cercato di spiegare e di descrivere e che sono poi le stesse cose che scrivono molti altri che usano la 29er o quantomeno l'anno provata e ne sono rimasti entusiasti come me.

Questo probabilmente è stato frainteso da qualcuno, che lo so, mi considera un esaltato ... e dagli al talebano !!! ;-) No grazie ! ;-)

Solo semplice passione ed entusiasmo ! Sarà che sono ragioniere e sono abituato a fare i bilanci ... quindi se faccio un bilancio dei pregi e dei difetti delle 29er, per quanto mi riguarda, i vantaggi che hanno le 29er valgono oro e compensano abbondantemente i difetti. Con la 29er ho riscoperto al 100% la voglia e gli stimoli di andare in MTB e divertirmi, SI, magari anche nell'andare più veloce che con una full ... e allora ???
Per me le cose stanno così, scusate se l'ho detto con troppo entusiasmo !

Quando però leggo o sento dire certe affermazioni ... ...
"Ma come fai ad usare una 29er che è così pesante da spingere in salita ? Così poco maneggevole ? " ... o addirittura ... "Ma come hai fatto ad adattare la forcella ? Ma con la ruota così grande come fai a non toccare il piede nelle curve ? " o ancora peggio ... tipo questa che ho sentito sabato scorso in un negozio: "Con le 29er devi fare attenzione perchè i cerchioni si spaccano facilmente perchè hanno una superfice molto più esposta agli urti sulle pietre e poi rischi di stallonare la gomma !!! ??? !!! ???"
Insomma il fesso è chi si è comprato la 29er che sono solo trovate commerciali per allargare il mercato ;-) ... scusate ma tante volte ho invece l'impressione che il discorso non sia come dice Harlock, ma sia proprio riverso in questo senso.

Quindi, scusate ancora, ma quando sento certe cose mi trovo quasi costretto a difendere la mia scelta, perchè forse come dice qualcuno i talebani stanno dall'altra parte e sono gli stessi che quando sono uscite le prime forcelle ammortizzate dicevano le stesse cose, oppure quando sono usciti i pedali a sgancio rapido prevedevano rovinosissime cadute, oppure con l'arrivo dei freni a disco ... ... :medita:

Certo c'è chi ancora oggi usa la forcella rigida (parlo di 26", cercate sul forum) oppure i pedali con le clips, oppure non vuol proprio sentir parlare dei dischi ... sicuramente si divertono anche loro, come si divertiranno in molti con la 26" anche nel 2017.
Io però un azzardo a scommettere che le 29er non saranno più considerate solo una trovata per allargare il mercato lo farei ...
per adesso ... BUON DIVERTIMENTO A TUTTI ! o-o
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Talebano ? No grazie ... ;-)
Semmai come estimatore delle 29er preferirei essere un americano, pure del Colorado, non certo quelli che vanno a fare la guerra ai Talebani. ;-)

Cmq, battute a parte, come ho già detto altre volte, dopo più di 15 anni di pedalate in MTB, con diversi mezzi tra cui anche qualcuno meritevole di citazione come Merlin, Litespeed, Yeti e Fisher (solo per dare un'idea), dal 12/2006 sono passato alle 29er e anche se di anni ne ho più di 40 riesco a tenermi ben allenato percorrerendo + o - 7-8000 km all'anno con in mezzo anche qualche gara. Modestia a parte, visto anche che le MTB le ho sempre assemblate e modificate senza alcun aiuto esterno, penso quindi di avere un minimo di esperienza nel riportare delle sensazioni.

La 29er mi è piaciuta da subito, ne ho riscontrato subito dei pregi che come sappiamo sono maggiore stabilità, maggior trazione ecc. ecc. Pregi che probabilmente si adattano benissimo al mio stile di guida abbastanza "aggressivo".
Con la 29er, come già detto riesco ad avere più sicurezza, più stabilità= più prestazioni = maggiori soddisfazioni = maggior divertimento.
DIVERTIMENTO, sta tutto quì = Io con la 29er mi diverto di più.

Questo è quanto ho sempre cercato di spiegare e di descrivere e che sono poi le stesse cose che scrivono molti altri che usano la 29er o quantomeno l'anno provata e ne sono rimasti entusiasti come me.

Questo probabilmente è stato frainteso da qualcuno, che lo so, mi considera un esaltato ... e dagli al talebano !!! ;-) No grazie ! ;-)

Solo semplice passione ed entusiasmo ! Sarà che sono ragioniere e sono abituato a fare i bilanci ... quindi se faccio un bilancio dei pregi e dei difetti delle 29er, per quanto mi riguarda, i vantaggi che hanno le 29er valgono oro e compensano abbondantemente i difetti. Con la 29er ho riscoperto al 100% la voglia e gli stimoli di andare in MTB e divertirmi, SI, magari anche nell'andare più veloce che con una full ... e allora ???
Per me le cose stanno così, scusate se l'ho detto con troppo entusiasmo !

Quando però leggo o sento dire certe affermazioni ... ...
"Ma come fai ad usare una 29er che è così pesante da spingere in salita ? Così poco maneggevole ? " ... o addirittura ... "Ma come hai fatto ad adattare la forcella ? Ma con la ruota così grande come fai a non toccare il piede nelle curve ? " o ancora peggio ... tipo questa che ho sentito sabato scorso in un negozio: "Con le 29er devi fare attenzione perchè i cerchioni si spaccano facilmente perchè hanno una superfice molto più esposta agli urti sulle pietre e poi rischi di stallonare la gomma !!! ??? !!! ???"
Insomma il fesso è chi si è comprato la 29er che sono solo trovate commerciali per allargare il mercato ;-) ... scusate ma tante volte ho invece l'impressione che il discorso non sia come dice Harlock, ma sia proprio riverso in questo senso.

Quindi, scusate ancora, ma quando sento certe cose mi trovo quasi costretto a difendere la mia scelta, perchè forse come dice qualcuno i talebani stanno dall'altra parte e sono gli stessi che quando sono uscite le prime forcelle ammortizzate dicevano le stesse cose, oppure quando sono usciti i pedali a sgancio rapido prevedevano rovinosissime cadute, oppure con l'arrivo dei freni a disco ... ... :medita:

Certo c'è chi ancora oggi usa la forcella rigida (parlo di 26", cercate sul forum) oppure i pedali con le clips, oppure non vuol proprio sentir parlare dei dischi ... sicuramente si divertono anche loro, come si divertiranno in molti con la 26" anche nel 2017.
Io però un azzardo a scommettere che le 29er non saranno più considerate solo una trovata per allargare il mercato lo farei ...
per adesso ... BUON DIVERTIMENTO A TUTTI ! o-o
bravo, hai spiegato tutto quello che penso io meglio di come ho tentato di fare io!!!:prost:
 
Al momento, almeno in Italia, esistono solo le due Pro-Mi di Biffi.
E visto che il tester è anche il progettista, resta sempre il dubbio che i pareri emersi dai test non siano proprio obiettivi.

La prossima settimana scenderà nei sentieri anche la mia hardtail, e a testarla non sarò io ma un bel manico di freerider come Happykiller, il quale non ha interessi personali nel progetto ed è autorizzato a stroncarla, se la bici è un cesso.

In realtà NESSUNO, in Italia, sa veramente come può andare una 29" da freeride, per cui tutti sono esperimenti.

La mia, ad esempio, più che da freeride è da All Mountain spinto, anche perchè non esistono VERE gomme da freeride a doppio spessore e mescola morbida. E neanche vere forcelle da FR, in quanto la White Bros a mio avviso è leggerina (sta sui 2kg quella da 135 e 2.2kg quella da 150, che corrisponde a una forca da 180 per 26"). Io uspo la Bergman Alice sc modificata.

Per le ruote ci si aggiusta, io ho finalmente trovato dei cerchi tosti (i WTB Dual Duty FR), che pesano sui 750 grammi e lla fine sono venute fuori 2 ruotazze del peso di 1350 + 1180 grammi (CrestedB impallidirà).

Per quanto riguarda gli angoli, questo è un vero punto interrogativo. La mia AM/FR dovrebbe viaggiare sui 69-70°, appena montata faccio 2 misurazioni, non so se basta, i prossimi esperimenti poi li farò con una Forcella White da 150 di escursione, cosi' passerà a circa 68°.

Per cui, la vedo dura che qualcuno possa darti dei pareri sulle FR 29" che siano supportati da esperienze reali.

Grazie per l'informazione.
Mi fai sapere, poi, come va la tua? Penso che anche se in fase puramente sperimentale ed in configurazione Am spinto, ti farai un'idea approssimativa sull' attitudine del ruotone alla discesa su sconnesso.
@Sembola: credevo che, dato il fatto che negli USA, a quanto pare, la 29 si usa da un bel po di tempo, l'offerta sui vari segmenti fosse gia' piu' ampia.
 

luklander

Biker superioris
27/12/07
957
0
0
EMILIA
Visita sito
Talebano ? No grazie ... ;-)
Semmai come estimatore delle 29er preferirei essere un americano, pure del Colorado, non certo quelli che vanno a fare la guerra ai Talebani. ;-)

Cmq, battute a parte, come ho già detto altre volte, dopo più di 15 anni di pedalate in MTB, con diversi mezzi tra cui anche qualcuno meritevole di citazione come Merlin, Litespeed, Yeti e Fisher (solo per dare un'idea), dal 12/2006 sono passato alle 29er e anche se di anni ne ho più di 40 riesco a tenermi ben allenato percorrerendo + o - 7-8000 km all'anno con in mezzo anche qualche gara. Modestia a parte, visto anche che le MTB le ho sempre assemblate e modificate senza alcun aiuto esterno, penso quindi di avere un minimo di esperienza nel riportare delle sensazioni.

La 29er mi è piaciuta da subito, ne ho riscontrato subito dei pregi che come sappiamo sono maggiore stabilità, maggior trazione ecc. ecc. Pregi che probabilmente si adattano benissimo al mio stile di guida abbastanza "aggressivo".
Con la 29er, come già detto riesco ad avere più sicurezza, più stabilità= più prestazioni = maggiori soddisfazioni = maggior divertimento.
DIVERTIMENTO, sta tutto quì = Io con la 29er mi diverto di più.

Questo è quanto ho sempre cercato di spiegare e di descrivere e che sono poi le stesse cose che scrivono molti altri che usano la 29er o quantomeno l'anno provata e ne sono rimasti entusiasti come me.

Questo probabilmente è stato frainteso da qualcuno, che lo so, mi considera un esaltato ... e dagli al talebano !!! ;-) No grazie ! ;-)

Solo semplice passione ed entusiasmo ! Sarà che sono ragioniere e sono abituato a fare i bilanci ... quindi se faccio un bilancio dei pregi e dei difetti delle 29er, per quanto mi riguarda, i vantaggi che hanno le 29er valgono oro e compensano abbondantemente i difetti. Con la 29er ho riscoperto al 100% la voglia e gli stimoli di andare in MTB e divertirmi, SI, magari anche nell'andare più veloce che con una full ... e allora ???
Per me le cose stanno così, scusate se l'ho detto con troppo entusiasmo !

Quando però leggo o sento dire certe affermazioni ... ...
"Ma come fai ad usare una 29er che è così pesante da spingere in salita ? Così poco maneggevole ? " ... o addirittura ... "Ma come hai fatto ad adattare la forcella ? Ma con la ruota così grande come fai a non toccare il piede nelle curve ? " o ancora peggio ... tipo questa che ho sentito sabato scorso in un negozio: "Con le 29er devi fare attenzione perchè i cerchioni si spaccano facilmente perchè hanno una superfice molto più esposta agli urti sulle pietre e poi rischi di stallonare la gomma !!! ??? !!! ???"
Insomma il fesso è chi si è comprato la 29er che sono solo trovate commerciali per allargare il mercato ;-) ... scusate ma tante volte ho invece l'impressione che il discorso non sia come dice Harlock, ma sia proprio riverso in questo senso.

Quindi, scusate ancora, ma quando sento certe cose mi trovo quasi costretto a difendere la mia scelta, perchè forse come dice qualcuno i talebani stanno dall'altra parte e sono gli stessi che quando sono uscite le prime forcelle ammortizzate dicevano le stesse cose, oppure quando sono usciti i pedali a sgancio rapido prevedevano rovinosissime cadute, oppure con l'arrivo dei freni a disco ... ... :medita:

Certo c'è chi ancora oggi usa la forcella rigida (parlo di 26", cercate sul forum) oppure i pedali con le clips, oppure non vuol proprio sentir parlare dei dischi ... sicuramente si divertono anche loro, come si divertiranno in molti con la 26" anche nel 2017.
Io però un azzardo a scommettere che le 29er non saranno più considerate solo una trovata per allargare il mercato lo farei ...
per adesso ... BUON DIVERTIMENTO A TUTTI ! o-o
Grande crop.....questo pensiero bisognerebbe riportarlo in tutti i topic presenti nel forum:volo:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Sembola: credevo che, dato il fatto che negli USA, a quanto pare, la 29 si usa da un bel po di tempo, l'offerta sui vari segmenti fosse gia' piu' ampia.

Diciamo che all'aumentare della corsa delle sospensioni ci si scontra con dei problemi geometrici abbastanza difficili da risolvere, come puoi leggere anche qui.
 

tp67

Biker serius
11/6/06
218
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
Buon giorno a tutti , vorrei dire la mia.
Ho da poco cambiato la mia Biga (specy Enduro Sl Expert) e non mai preso in minima considerazione di prendere una 29'. Ma volete sapere una cosa ?? il mio Sivende non ha nemmeno accennato al fatto che in commercio ci sono questi nuovi modelli da provare e pagari da comprare e nemmeno ha provato a convincermi, e questo la dice lunga su come queste bici sono considerate dai commercianti ...

Non vorrei dire una boiata ma io non sono cosi ottimista per questo movimento , almeno in Italia !!!!:duello:
 

tp67

Biker serius
11/6/06
218
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
vabhè, lasciamo perdere il livello di preparazione e conoscenza tecnica di una grandissima parte del commercianti italiani...c'è da farsi il segno della croce.
Il problema è che questo è uno preparatissimo e anche in gamba , ma non è l'unico .... secondo me non c'è interesse in questo campo... lo si vede piu' come una moda che puo' passare in fretta ..... e giustamente un commerciante non ha voglia di tenere telai in magazzino che magari l'anno successivo non vende .
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
vabhè, lasciamo perdere il livello di preparazione e conoscenza tecnica di una grandissima parte del commercianti italiani...c'è da farsi il segno della croce.

In questo caso dubito che sia un problema di conoscenze tecniche. Penso piuttosto che si tratti di una scarsa propensione al rischio da parte di molti commercianti; c'è quello portato al rischio(e sono pochi) e quello che prima di cambiare merce e tipologie aspetta che ci sia una effettiva richiesta e non va a proporre merce che non ha mai trattato(e sono tanti).
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Beh però ragazzi stiamo parlando di biciclette ................. per un grosso punto vendita Specialized (cito questo brand solo per fare un esempio) che sarà mai spendere due lire per mettere in vetrina una Stumpjumper hardtail 29, e cercare di "invogliare" il cliente.
E farsi un minimo-minimo di decalogo per proporre la 29 come possibile alternativa allo standard corrente ............

Non stiamo mica parlando di auto sportive da decine di migliaia di euro!!!
 

on35p33d

Biker extra
26/6/06
744
0
0
west coast
Visita sito
secondo me è solo ignoranza.
con tutto quello che ne consegue.

fermo restando poi i problemi economici che possono frenare negozi che magari non hanno grossi volumi di vendita.
 

Aldone

Biker marathonensis
il mio Sivende non ha nemmeno accennato al fatto che in commercio ci sono questi nuovi modelli da provare e pagari da comprare e nemmeno ha provato a convincermi, e questo la dice lunga su come queste bici sono considerate dai commercianti ...

e non l'ha fatto per un motivo molto semplice: perchè poi deve mettersi in casa camere, gomme, forcelle, etc da 29" e non ha nessuna voglia di fare questo investimento.
Poi siccome i 29ers sono degli innovatori, sono anche necessariamente dei rompic0gli0ni, per cui iniziano a chiedere guarniture con corone da 30 denti, o coi bracci da 180mm ed è uno sbatto, meglio vendere le 26" che va tutto liscio sul velluto senza casini
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Beh però ragazzi stiamo parlando di biciclette ................. per un grosso punto vendita Specialized (cito questo brand solo per fare un esempio) che sarà mai spendere due lire per mettere in vetrina una Stumpjumper hardtail 29, e cercare di "invogliare" il cliente.
E farsi un minimo-minimo di decalogo per proporre la 29 come possibile alternativa allo standard corrente ............

Non stiamo mica parlando di auto sportive da decine di migliaia di euro!!!

E non hai torto.
Rimango comunque dell'idea che non si tratti di ignoranza perchè probabilmente era più complessa per un rivenditore/meccanico di bici l'innovazione della forcella ammortizzata o dei freni a disco che un telaio con una ruota più grande; daccordo, cambiano certi rapporti, alcuni angoli, la misura delle forcelle... ma cosa vuoi che sia per uno del mestiere considerando che certe differenze ci sono anche fra bici da XC e bici da FR o DH(a parte la ruota)! Sarebbe davvero ignoranza/pigrizia colossale, e non lo credo possibile.
A questo punto mi viene piuttosto da pensare che siano proprio le aziende produttrici a non proprorre più di tanto certa merce ai punti vendita, forse perchè considerano il mercato italiano marginale o non adatto alla "sperimentazione" e questo considerando che la maggiorparte delle 29 sono di fattura estera.
... Chiaramente lo penso da ignorante in materia di distribuzione e rivendita.
Può essere?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io non sparerei più di tanto sui negozianti, almeno riguardo alla diffusione delle 29er.

Chi già detiene una buona quota di mercato può non avere bisogno di cercarsene di nuove, specie se parliamo di nicchie dove è possibile e probabile che la remunerazione sia bassa. Chi vivacchia è probabile che non possa correre il rischio di restare con materiale sul gobbo, e se vivacchia è anche probabile che abbia già ridotto l' aggiornamento a zero.

In altre parole, se vendi tranquillamente le mtb tradizionali, perchè correre dei rischi per proporre "qualcosa di nuovo"? Mettiamoci poi il fatto che i "grandi marchi" che attirano tanti clienti sono praticamente assenti: le 29er di Fisher arrivano col contagocce e le S'd anche peggio, qualcosa ha Kona, le altre sono "non pervenute"...

@Antobike: i distributori hanno delle responsabilità, ma anche loro ragionano come spiego sopra. S'd non ha bisogno delle 29er, vende già una vagonata di bici.
 

Aldone

Biker marathonensis
Beh però ragazzi stiamo parlando di biciclette ................. per un grosso punto vendita Specialized (cito questo brand solo per fare un esempio) che sarà mai spendere due lire per mettere in vetrina una Stumpjumper hardtail 29, e cercare di "invogliare" il cliente.

e perchè dovrebbe farlo?? L'amico tp67 comunque una bici l'ha comprata e quando tornerà per comprare gomme e magari le forcella nuova di upgrade il negozio avrà tutto quello che serve in casa.

E' vero molto negozianti sono ignoranti, ma soprattutto lo sono moltissimi potenziali compratori, se entra uno in negozio con l'idea di comprare una full 26" e inizi a confonderrgli le idee con le 29" (magari spingendo su una front) va a finire che non gli vendi nulla!!
 

zazà

Biker ciceronis
In questi mesi di avvicinamento alle 29 mi sono rivolto a 4 sivende. A tutti mi sono presentato chiedendo specificamente di bici 29, per cui non so se mi avrebbero mai proposto questa opzione se non fossi stato io a introdurla. Comunque:
- uno, rivenditore Gary Fisher, non aveva un'idea ben precisa del prodotto che gli chiedevo, ma a fronte della mia richiesta ha consultato il catalogo dell'importatore e mi ha detto che non avrebbe avuto problemi a procurarmela;
- uno (sentito però quasi un anno fa), rivenditore Cannondale e Specialized, mi pareva abbastanza aggiornato;
- uno aveva avuto delle 29 in prova (vabbè, questo grazie a Crested) e non ha avuto problemi a farmi un preventivo. Peraltro mi ha detto che stava valutando l'idea di prendersene una per sè.
- l'ultimo (che è poi quello da cui la prenderò), pur non essendo del tutto convinto dalle 29 (ma lui ragiona in termini prettamente XC racing - grammomaniac), ha avuto in prova sia Niner che Kona e ne ha già vendute diverse e comunque è assolutamente aggiornato in merito.

In conclusione direi che in giro non c'è una chiusura verso le 29, ma nemmeno una motivazione particolare a spingerle. E' anche vero però che qui da noi se ne parla seriamente da quanto, un anno forse, non molto di più... siamo proprio all'inizio. Quando si saranno diffuse un pò in giro, e intendo soprattutto sui sentieri e sui giornali (che comunque un pò ne parlano mi pare) anche i biker più diffidenti (o che magari spendono semplicemente meno tempo di noi ad aggiornarsi in materia) ne saranno incuriositi e cominceranno a valutarle e a chiedere informazioni ai loro sivende. I quali di conseguenza si aggiorneranno e così via. Insomma credo che le 29 non invaderanno in maniera prorompente il mercato, ma lo contamineranno lentamente, come, secondo me, è anche logico che sia. Non mi pare che questa novità stia seguendo logiche di diffusione molto diverse da altre precedenti. O sbaglio?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo