Twenty Niners Talebani?

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Allora.
Ora non vorrei dire o passare per polemico, ma 600m di dislivello credo sia il dislivello minimo per una uscita "decente" di mtb, se poi vai a 5 all'ora vai anzi a piedi visto che camminando si fanno tra i 4 e 5 km/h.
.

Dalle classificazioni che vengono usate sulle guide di percorsi in mtb mi sembra di vedere che dislivelli di 600 m su 25-30 km vengano classificati di medio livello, gli 800-1000 m per 30 km rientrano già tra gli impegnativi.
Per quanto riguarda la velocità di 5-6 km/h è ovvio che è riferita ad alcuni tratti, con pendenze superiori al 15% fino al 20%. Poi se volevi farmi capire gentilmente che sono una schiappa questo è un'altro discorso e se le schiappe non possono "parlare" sul forum mettete un avviso. Però pedalando in giro, sulle salite più dure supero un sacco di gente, pensa Chupa-chup, se ci fossi te, che figurone faresti. :sborone:
P.S. posso quotare il resto dell'intervento, ma considera anche che avevo parlato di limite di budget, fattore che spesso sfugge........
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Per quanto riguarda la velocità di 5-6 km/h è ovvio che è riferita ad alcuni tratti, con pendenze superiori al 15% fino al 20%. Poi se volevi farmi capire gentilmente che sono una schiappa questo è un'altro discorso e se le schiappe non possono "parlare" sul forum mettete un avviso. Però pedalando in giro, sulle salite più dure supero un sacco di gente, pensa Chupa-chup, se ci fossi te, che figurone faresti. :sborone:

Turtle!! Alla tua eta' litigare con un ragazzino ;-) Simone avra' bene o male la meta' dei nostri anni ma una esperienza e una conoscenza doppia della nostra, sia teorica che pratica. Supa e' una persona stupenda, te lo garantisco, e certo non aveva nessuna intenzione di prendersela con nessuno.
Sono chat-bisticci questi che mi fanno pensare che forse stiamo cominciando un po' ad annoiarci.. possibile che le abbiamo proprio dette tutte?
Una situazione come questa s'era gia' creata mesi fa e ci si e' resi conto che la discussione stava diventando 'arida' perche' si parlava nell'80% senza aver mai provato -e spesso neanche visto dal vero- una 29er.
Poi sono cominciate ad arrivare le bici e piu' o meno nello stesso periodo e' partito l'Evangelist e finalmente si e' cominciato ad avere un po' di impressioni REALI, capaci di dare sugo a una discussione.
Tu sei un caso un po' particolare: hai sempre usato ruote da 28 (diciamo che non era una29er moderna, ma un po' certo ci somigliava) e ora hai acquistato una 26 come se avessi comprato una cosa sicura...ma che in realta' non hai mai usato (dico bene? forse mi e' sfuggito qualcosa e sto dicendo una castroneria).
Pero' ne parli come se tu fosse CERTO che per te e' meglio di una 29er... Insomma, una situazione tipica...alla riovescia!
Mi sembri una persona piu' che obiettiva e molto equilibrata nei tuoi giudizi.. mi farebbe davvero piacere conoscere le tue reazioni reali con l'evolvere delle tue uscite sulla 26 perche' potrebbero dire molto.
Soprattutto in pubblico c'e' sempre una 'inconscia' tendenza a confermare le proprie scelte, ma anche considerando questo forse potresti davvero dare alcuni feeling che pochi potrebbero dare, proprio per il tuo passato 'alla rovescia', o quasi.
Proviamo a spostare le sensazione su qualcosa che si 'evince' meno e che si 'sente' di piu'... sono sicuro che, qualunque sia il risultato, chi legge apprezzera' di piu' dei commenti 'per possibilità' e 'per esperienza indiretta' che purtroppo riempiono ancora queste pagine.
Non e' colpa di nessuno, solo del fatto che di 29 si parla tanto mentre di bici in giro ce ne sono ancora poche.
Ancora una cosa sul budget. Hai ragione, il budget e' un problema ma nelle bici (se la passione c'e') e' fortunatamente un problema affrontabile.
Viviamo nella civilta' occidentale e non abbiamo i problemi di budget di un pecoraio afghano.
Le bici sono anche care, e' vero, ma restano, grazie a Dio, in un range di prezzo ancora 'umano'.
Pensate se invece avessimo avuto la 'sfiga' di essere appassionati di automobili e di trovarci qui a discutere se e' meglio dare indietro la Pagani Zonda per l'ultima Lamborghini che ora e' su tutte le copertine...(un milione di Euro).
Qui si tratta di somme anche parzializzabili (cambio magari anche pochi pezzi per volta), senza costi fissi o tasse strane (bollo, assicurazione) e si tratta di cifre che sono confrontabili con un buon televisore a colori, una macchina fotografica da appassionato, una vacanza di una settimana a sciare.
Certo, non e' facile, ma per passione si puo' posticipare il nuovo TV e rinunciare a una settimana sugli sci, e ci esce una 29er nuova fiammante di ottimo livello. Pensate ai costi di chi fa Motocross, ama la subaquea o fa parapendio: stanno certo peggio di noi. E' solo questione di misurare la nostra passione con le nostre possibilita' e.. giorno dopo giorno, appagare nel limite del possibile i nostri desideri.
Senza fretta e pensando soprattutto a..PEDALARE, che poi e' quello che conta. Anche per i nostri commenti sul forum.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@turtle: vedo che hai letto la mia recensione ;-) Confermo quanto ho detto in quella sede, salvo la questione delle gomme: su una 29er la trazione è maggiore e usare gomme dalla tassellatura e dal diametro identiche ad una 26er porta ad un aumento di trazione ed attrito sensibile. Con una gomma più stretta e meno tassellata (ora ho montato le Karma da 1,9, ma anche le SmallBlock8 sono ottime) si ritorna a trazioni ed attriti paragonabili. Questo dettaglio dimostra ancora una volta come sia difficile e a volte errato valutare un oggetto nuovo con parametri vecchi o comunque non "aggiustati".

Per quanto riguarda la salita, la diversa rapportatura si avverte effettivamente quando la pendenza diventa molto elevata sul fondo liscio, perchè come ho spiegato fin qui la maggior trazione sullo sconnesso fa percepire molto meno (o addirittura pareggia) i rapporti più lunghi. Ripeto, pendenza molto elevata e fondo liscio = asfalto. Ora mi sembra irrazionale utilizzare come "parametro decisivo" il comportamento della bici su un terreno che normalmente evito e che incontro due o tre volte all'anno. Senza contare che come sempre ci sono i lati positivi da mettere nel bilancio totale, e che IMHO superano di gran lunga i difetti, almeno se parliamo di front.


@Supa Phat Cat: l'effetto volano c'è senza dubbio, ma quando si usano componenti più leggeri l'inerzia va a diminuire. L'energia non si crea nè si distrugge... ;-)
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.762
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
Ciao Vaitus, ho accasato una ktm Hardbone da 26"

ohilà congratulazioni o-o

si ma non sono animati?

E poi ci vorrebbe qualcuno all'altezza.
Io sono esperto di grafica quanto lo sono di arte rupestre precolombiana.

si animati è meglio, ma anche uno statico potrebbe fare la sua p. figura :mrgreen: forse materiale per un "concorso"? vedo già andy100 e antobike in pole :celopiùg:
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Turtle!! Alla tua eta' litigare con un ragazzino ;-) Simone avra' bene o male la meta' dei nostri anni ma una esperienza e una conoscenza doppia della nostra, sia teorica che pratica.
Quindi attendibile.


Supa e' una persona stupenda, te lo garantisco, e certo non aveva nessuna intenzione di prendersela con nessuno.
Per carità


Tu sei un caso un po' particolare: hai sempre usato ruote da 28 (diciamo che non era una29er moderna, ma un po' certo ci somigliava) e ora hai acquistato una 26 come se avessi comprato una cosa sicura...ma che in realta' non hai mai usato (dico bene? forse mi e' sfuggito qualcosa e sto dicendo una castroneria).
Pero' ne parli come se tu fosse CERTO che per te e' meglio di una 29er... Insomma, una situazione tipica...alla riovescia!
Ho certamente provato, non moltissimo è vero, le 26".
Le 29" non le ho provate perchè primo non avrei potuto comprarle:sbavon: e secondo per quello che devo fare io e per la mia statura non mi sembrava così determinante. Se fossero state disponibili a parità di spesa senza indugio le avrei provate. Quello che ho osservato è che nel mercato USA, che ha metabolizzato un pò più del nostro le 29", ci sono meno estremismi e si legge spessimo di possessori di 29" che riconoscono i difetti delle ruote grandi, difetti che però per quello che devono fare loro sono assolutamente non prevalenti sui pregi. Ma altri , lo ho già detto dopo aver usato per qualche anno le 29" stanno provando con soddisfazzione le 27,5" e c'è qualche caso che è ritornato alle 26".


.. mi farebbe davvero piacere conoscere le tue reazioni reali con l'evolvere delle tue uscite sulla 26 perche' potrebbero dire molto.
con molto piacere anzi dopo aver provato la nuova bici non vedo l'ora di prenotare un giro con la 29", tanto non avrei potuto comprarla e qiundi non avrò nulla di cui pentirmi.


Le bici sono anche care, e' vero, ma restano, grazie a Dio, in un range di prezzo ancora 'umano'......
Qui si tratta di somme anche parzializzabili (cambio magari anche pochi pezzi per volta), senza costi fissi o tasse strane (bollo, assicurazione) e si tratta di cifre che sono confrontabili con un buon televisore a colori, una macchina .........Certo, non e' facile, ma per passione si puo' posticipare il nuovo TV e rinunciare a una settimana sugli sci, e ci esce una 29er nuova fiammante di ottimo livello.......... E' solo questione di misurare la nostra passione con le nostre possibilita' e.. giorno dopo giorno, appagare nel limite del possibile i nostri desideri.
Senza fretta e pensando soprattutto a..PEDALARE, che poi e' quello che conta. Anche per i nostri commenti sul forum.
Quoto 100% infatti la mia disponibilità per la bici era quella indicata.....dopo aver speso per sci, scialpinismo, roccia, derive veliche per me, mia moglie e due figli.:prost:
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Certo la curiosità di provarle c'è... se non altro per vedere che effetto fanno le ruotone!!!:smile:

mtbanim.gif
 

zazà

Biker ciceronis
Certo la curiosità di provarle c'è... se non altro per vedere che effetto fanno le ruotone!!!:smile:

mtbanim.gif

Io ci ho fatto un breve giro e la cosa strana mi è parsa non tanto l'effetto che mi ha fatto avere sotto le "ruotone", quanto, ripresa la mia bici, riavere le "ruotine".
E un pò questo mi preoccupa, perchè quando arriverà la 29 non vorrei proprio perdere il feeling con la mia amata full26!
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
@Sembola. Per quanto riguarda la salita, la diversa rapportatura si avverte effettivamente quando la pendenza diventa molto elevata sul fondo liscio, perchè come ho spiegato fin qui la maggior trazione sullo sconnesso fa percepire molto meno (o addirittura pareggia) i rapporti più lunghi. Ripeto, pendenza molto elevata e fondo liscio = asfalto.

Pensavo intendessi strade bianche ben battute. Le classiche belle mulattiere con max 20-22% di pendenza fatte dal Genio Militare.
P.S.:oltre al 20% di pendenza difficilmente andavano per non stancare troppo i muli carichi e mantenere l'ottimale rapporto dislivello/h :!:.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Le 29" non le ho provate perchè primo non avrei potuto comprarle:sbavon: e secondo per quello che devo fare io e per la mia statura non mi sembrava così determinante. Se fossero state disponibili a parità di spesa senza indugio le avrei provate. Quello che ho osservato è che nel mercato USA, che ha metabolizzato un pò più del nostro le 29", ci sono meno estremismi e si legge spessimo di possessori di 29" che riconoscono i difetti delle ruote grandi, difetti che però per quello che devono fare loro sono assolutamente non prevalenti sui pregi.

Turtle, non me ne volere... ma continuo a trovare alcune delle tue argomentazioni irrazionali. Io non sono un "talebano", anzi mi sono"guadagnato sul campo, proprio discorrendo di 29er l'appellativo "cartesiano" non per caso...;-)

La questione della statura è secondo me un non-problema. Nessuno fino ad oggi ha portato argomentazioni soddisfacenti in base alle quali una persona di un metro e sessanta dovrebbe trovarsi male con una bici da 29". E intendo ragioni tecniche o biomeccaniche, non preconcetti o preferenze estetiche.

Concordo con te, e non l'ho detto nella recensione della mia OnOne, che il prezzo è una barriera importante. Ma fino ad un certo punto: un Deboscio con un montaggio più o meno equivalente costa duecento euro più della tua bici, non il doppio. E' vero però che si tratta dell'offerta di un negozio, importante ma pur sempre una piccola realtà e non un grande marchio.

In ultimo, i difetti delle ruote grandi ci sono, su questo siamo tutti d'accordo. Però per valutare se rendano nulli i vantaggi o peggio, sarebbe il caso di specificare quali siano i parametri operativi, se no si rischia di parlare troppo in generale e costruire discussioni sul niente.
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
La questione della statura è secondo me un non-problema. Nessuno fino ad oggi ha portato argomentazioni soddisfacenti in base alle quali una persona di un metro e sessanta dovrebbe trovarsi male con una bici da 29". E intendo ragioni tecniche o biomeccaniche, non preconcetti o preferenze estetiche.

ok

Concordo con te, e non l'ho detto nella recensione della mia OnOne, che il prezzo è una barriera importante. Ma fino ad un certo punto: un Deboscio con un montaggio più o meno equivalente costa duecento euro più della tua bici, non il doppio. E' vero però che l'offerta di un negozio, importante ma pur sempre una piccola realtà e non un grande marchio.

non solo il Deboscio ma eventualmente anche la Kona con "solo" ancora 300 euro in più

In ultimo, i difetti delle ruote grandi ci sono, su questo siamo tutti d'accordo......

Hai ragione.
Ciao grazie a tutti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Pensavo intendessi strade bianche ben battute. Le classiche belle mulattiere con max 20-22% di pendenza fatte dal Genio Militare.
P.S.:oltre al 20% di pendenza difficilmente andavano per non stancare troppo i muli carichi e mantenere l'ottimale rapporto dislivello/h :!:.

Di mulattiere con quella pendenza e fondo liscio non ho avuto ancora il piacere di vederne, anche perchè dalle mie parti di strade militari non ce n'è manco l' ombra; quelle che ho avuto la fortuna di percorrere nelle Dolomiti e nelle Alpi erano tutt'altro che lisce come li sterrati toscani.

Ma ammettiamo pure che esista una strada al 20% dal fondo liscio come una sterrata toscana, dove puoi passare anche con la bdc. Se ci vado una volta è un discorso, se vi vado tutti i fine settimana è un'altra: se la faccio per il panorama e poi torno indietro posso andara anche con una bici da turismo, se invece salgo da un Golgota del genere per godermi una bella discesa in sentiero forse una full è meglio.

Questo per chiarire quanto scritto nel post precedente: dire che una bici è meglio o peggio non può prescidere dall'utilizzo prevalente.
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Di mulattiere con quella pendenza e fondo liscio non ho avuto ancora il piacere di vederne, anche perchè dalle mie parti di strade militari non ce n'è manco l' ombra; quelle che ho avuto la fortuna di percorrere nelle Dolomiti e nelle Alpi erano tutt'altro che lisce come li sterrati toscani.

Ma ammettiamo pure che esista una strada al 20% dal fondo liscio come una sterrata toscana, dove puoi passare anche con la bdc. Se ci vado una volta è un discorso, se vi vado tutti i fine settimana è un'altra: se la faccio per il panorama e poi torno indietro posso andara anche con una bici da turismo, se invece salgo da un Golgota del genere per godermi una bella discesa in sentiero forse una full è meglio.

Questo per chiarire quanto scritto nel post precedente: dire che una bici è meglio o peggio non può prescidere dall'utilizzo prevalente.

Sembola, il mio era un esempio, non occorreva scomodare la bici da corsa.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
kona kula 2-9 1549 euro
kona unit 2-9 890 euro c.a

Scusa in lapsus, i prezzi Kona son quelli che dici , volevo scrivere Marin e mi è uscito Kona...:prost:

Sembola, il mio era un esempio, non occorreva scomodare la bici da corsa.
Quello che voglio dire è che è bene precisare cosa si fa con la bici in genere, per individuare le necessità e poter valutare le diverse tipologie di bici. Chi gira solo sulle sterrate, e da noi ce ne sono sempre tante, hon ha le necessità di chi va a cercare i viottoli, e non parliamo di chi fa dell' AM. Questo per dire che se non si mette bene a fuoco qual è l'uso della bici è difficile dire che un tipo od un altro va meglio o peggio.
Nel mio caso, ho acquistato una 29er perchè volevo una seconda bici con cui fare i giri meno impegnativi, mi ero stufato di dover cambiare le gomme alla full da 120 o di durare un sacco di fatica inutili con le gommone quando andavo su percorsi che non li richiedevano. Per questo specifico utilizzo, che potrei definire XC/escursionistico la mia opinione è che... k'ho già detta prima, non voglio passare per talebano ;-) Se dovessi oggi cambiare la full forse riprenderei una 26", perchè trovo l'offerta in quel settore specifico ancora limitata.
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Scusa in lapsus, i prezzi Kona son quelli che dici , volevo scrivere Marin e mi è uscito Kona...:prost:


Quello che voglio dire è che è bene precisare cosa si fa con la bici in genere, per individuare le necessità e poter valutare le diverse tipologie di bici. Chi gira solo sulle sterrate, e da noi ce ne sono sempre tante, hon ha le necessità di chi va a cercare i viottoli, e non parliamo di chi fa dell' AM. Questo per dire che se non si mette bene a fuoco qual è l'uso della bici è difficile dire che un tipo od un altro va meglio o peggio.
Nel mio caso, ho acquistato una 29er perchè volevo una seconda bici con cui fare i giri meno impegnativi, mi ero stufato di dover cambiare le gomme alla full da 120 o di durare un sacco di fatica inutili con le gommone quando andavo su percorsi che non li richiedevano. Per questo specifico utilizzo, che potrei definire XC/escursionistico la mia opinione è che... k'ho già detta prima, non voglio passare per talebano ;-) Se dovessi oggi cambiare la forse riprenderei una 26", perchè trovo l'offerta in quel settore specifico ancora limitata.

Ca##o Sembola, alla fine ci siamo incontrati :celopiùg:.
Analoghi ragionamenti mi hanno indotto ad accattare una 26" da affiancare alla 28"; che un pò, solo un pò si potrebbe vedere come una 29" rigida. Avete mai montato gomme da ciclocross sulle vostre 29"? Razzi
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Analoghi ragionamenti mi hanno indotto ad accattare una 26" da affiancare alla 28"; che un pò, solo un pò si potrebbe vedere come una 29" rigida. Avete mai montato gomme da ciclocross sulle vostre 29"? Razzi

Confermo...Noi abbiamo fatto due ruote col cerchio in carbonio e due tubolari da ciclocross da montare per prova sulle niner... due missili terra aria. Roba da iniziare a pedalare e restare stupiti dalla velocita' che la bici metteva su.
La cosa piu' incredibile e' che i rapporti sembrano addirittura corti!
La velocita' non e' paragonabile a quella che si puo' fare con una 26 sullo stesso percorso, ma parliamo di un 15-20% in piu', non di un 3-4%!

Carbon_proto_29er_.jpg
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Confermo...Noi abbiamo fatto due ruote col cerchio in carbonio e due tubolari da ciclocross da montare per prova sulle niner... due missili terra aria. Roba da iniziare a pedalare e restare stupiti dalla velocita' che la bici metteva su.
La cosa piu' incredibile e' che i rapporti sembrano addirittura corti!
La velocita' non e' paragonabile a quella che si puo' fare con una 26 sullo stesso percorso, ma parliamo di un 15-20% in piu', non di un 3-4%!

Carbon_proto_29er_.jpg


Diavolo.... un altro paio di interventi e qualcuno le propone per il prossimo Giro d'Italia!!!:smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo