Twenty Niners Talebani?

zazà

Biker ciceronis
Vado in controtendenza: secondo me il confronto tra 26 e 29 è inevitabile. Insomma se sono in procinto di prendermi una bici nuova valuto i pro ed i contro dei modelli che il mercato mi offre. Diversamente da qualche anno fa ora il mercato mi offre due opzioni di ruota. E allora è normale che io, partendo da quelle che sono le mie caratteristiche di guida ed esigenze, faccia un raffronto tra quello che le due tipologie di bici penso mi possano dare. Alla fine del ragionamento (giusto o sbagliato che sia) traggo una conclusione e scelgo: in altre parole concludo che (per me e le mie esigenze, sia ben chiaro) una è meglio dell'altra.
Il tutto è poi secondo me rafforzato dal fatto che stiamo parlando delle ruote, che sono un fattore fondamentale di una bici.

Ciò che invece forse ha poco senso è pensare che il proprio ragionamento (che ti ha poi portato a fare una scelta per una opzione o per l'altra) possa avere valore assoluto e valere necessariamente per tutti.

Quanto alla diffidenza per le novità (le 29 in questo caso), potrebbe anche derivare da una sorta di pigrizia mentale: insomma ciò che è nuovo e diverso costringe a mettere in discussione le proprie abitudini e certezze. E a molti questo potrebbe costare "fatica". Per non dover trovarsi a valutare un elemento di novità (con tutte le varianti ed incertezze che questo comporta), la via più breve è screditarla a priori.
Azz, dalla serietà del discorso, sembra strano che si stia parlando solo di bici!
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ma rilassiamoci. Continuerò a comprare bici da 26 finché qualcuno non mi farà provare una 29er e mi convincerò sull'effettiva superiorità di quest'ultima (cosa sulla quale nutro dubbi però puramente teorici e dunque passibili di risoluzione).
Comunque basta prendere le cose per quello che sono. L' Evangelist Tour ha un nome azzeccato e finemente ironico, però bisogna ricordarsi che si parla di una promozione di bici con ruote di maggior diametro.
Definirlo movimento o, ancora meglio, rivoluzione, è giusto finché si capisce che non è una corrente di pensiero o un moto di masse che prendono coscienza di loro stesse ed utilizzanole loro potenzialità per ribaltare un mondo che le opprime (che sarebbe proprio ciò di cui questo mondo ha bisogno).
Capisco che sia stimolante partecipare alla costruzione di un prototipo, ma non siete parte di un movimento che cambierà il mondo. Vi piace fare quello che piace fare a noi tutti, ma con bici diverse. Poi, in fondo, ognuno ha la propria interpretazione personale del ciclismo. io adoro uscire con la mia Yeti vintage, e non comprerei mai una m5 ma non credo che chi lo faccia sia necessariamente un alienato schiavo della pubblicità...
CMQ il dedicarvi una apposita sottosezione, cosa peraltro giustissima, vi abbia fatto cadere un po' nella autoreferenzialità; una reale discussione sugli indubbi pregi - ma anche difetti - delle 29r farebbe bene anche al forum di noi fossili e schiavi del mercato crosscountristi.
 
  • Mi piace
Reactions: kundam

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.760
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
Piu' che noi talebani mi sembra siano i critici ad essere delle tanti alici :mrgreen: ...nel paese delle meraviglie..

Come ci si puo' aspettare di sentir parlare male delle 29 nel forum appositamente dedicato agli entusiasti? E' come accusare quelli del forum DH di non vedere che le loro bici sono poco pedalabili e che si perdono il piacere della scalata.. :rosik:

Battute a parte mi sembra che il nostro entusiasmo provochi ostilita' perche', senza volerlo, porta implicito il messaggio "la tua bici da 26 e' una tecnologia superata". Quelli che fino ad'ora pensavano di avere la mtb migliore possibile, all'ultimo grido, certificata dalla rivista, dal rivenditore di fiducia o dall'esperto di turno, si vedono privati di questa certezza, attaccati da un gruppo di "talebani".
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Piu' che noi talebani mi sembra siano i critici ad essere delle tanti alici :mrgreen: ...nel paese delle meraviglie..

Come ci si puo' aspettare di sentir parlare male delle 29 nel forum appositamente dedicato agli entusiasti? E' come accusare quelli del forum DH di non vedere che le loro bici sono poco pedalabili e che si perdono il piacere della scalata.. :rosik:

Battute a parte mi sembra che il nostro entusiasmo provochi ostilita' perche', senza volerlo, porta implicito il messaggio "la tua bici da 26 e' una tecnologia superata". Quelli che fino ad'ora pensavano di avere la mtb migliore possibile, all'ultimo grido, certificata dalla rivista, dal rivenditore di fiducia o dall'esperto di turno, si vedono privati di questa certezza, attaccati da un gruppo di "talebani".

Ciao Vaitus, probabilmente potresti aver ragione ma analizzando quanto successe con gli sci carving (anche Crested ne fece riferimento) si ebbe un primo periodo nel quale lo sci si accorciò sotto l'h dello sciatore ed esasperò la sciancratura = una figata ma solo per chi si impadronì della nuova tecnica; in ogni caso era estremamente pericoloso andare dritti al di sopra di una certa velocità, le sciancrature comportano l'esecuzione di curve che tendono a risalire la pista (approssimazione semplificativa) e le cadute possono avvenire lungo tutto l'arco della circonferenza percorsa e non come una volta solo verso metà curva. Quindi per farla breve non era tutt'oro e le ditte costruttrici modificarono rapidamente le sciancrature ottimizzandole assieme alle durezze/torsioni a seconda delle discipline/usi che si dovevano affrontare onde ridurre gli inconvenienti. A proposito sapete che dal prossimo anno parlano di aumentare ancora il raggio di curvatura minimo permesso da uno sci? (in campo prof. ovviamente). Con la bici presumo sarà la stessa cosa, oltre ai tipi avremo anche i sizes diversi non solo nel telaio ma anche nelle dimensioni delle ruote. In post americani si comincia a leggere di utenti che pedalano da 3-4 anni le 29" e adesso (in genere perchè sono di bassa statura) pensano di prendersi una 650b senza assolutamente rinnegare la 29" anzi solo riconoscono che in certi frangenti non sono la soluzione migliore. Dovremo abituarci anche noi ad avere più scelta. Tutto qui. E non mi sembra poco.
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.760
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
Ciao Vaitus, probabilmente potresti aver ragione ma analizzando quanto successe con gli sci carving (anche Crested ne fece riferimento) si ebbe un primo periodo nel quale lo sci si accorciò sotto l'h dello sciatore ed esasperò la sciancratura = una figata ma solo per chi si impadronì della nuova tecnica; in ogni caso era estremamente pericoloso andare dritti al di sopra di una certa velocità, le sciancrature comportano l'esecuzione di curve che tendono a risalire la pista (approssimazione semplificativa) e le cadute possono avvenire lungo tutto l'arco della circonferenza percorsa e non come una volta solo verso metà curva. Quindi per farla breve non era tutt'oro e le ditte costruttrici modificarono rapidamente le sciancrature ottimizzandole assieme alle durezze/torsioni a seconda delle discipline/usi che si dovevano affrontare onde ridurre gli inconvenienti. A proposito sapete che dal prossimo anno parlano di aumentare ancora il raggio di curvatura minimo permesso da uno sci? (in campo prof. ovviamente). Con la bici presumo sarà la stessa cosa, oltre ai tipi avremo anche i sizes diversi non solo nel telaio ma anche nelle dimensioni delle ruote. In post americani si comincia a leggere di utenti che pedalano da 3-4 anni le 29" e adesso (in genere perchè sono di bassa statura) pensano di prendersi una 650b senza assolutamente rinnegare la 29" anzi solo riconoscono che in certi frangenti non sono la soluzione migliore. Dovremo abituarci anche noi ad avere più scelta. Tutto qui. E non mi sembra poco.

Ciao Turtle, guarda di sci non capisco un'acca. Potrebbe essere come dici tu come potrebbe essere di no, le 29er sono una novita' in Italia ma una realta piu' che decennale nella madrepatria (Usa), per esempio le Fisher in commercio sono alla 5/6a generazione. Le 650b da mtb mi sembrano un'ottima scelta da aggiungere a quelle gia' presenti, resta da vedere se le case gia' riluttanti ad accettare le 29er decideranno di adottarla o meno. :volo:
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Ciao Turtle, guarda di sci non capisco un'acca. Potrebbe essere come dici tu come potrebbe essere di no, le 29er sono una novita' in Italia ma una realta piu' che decennale nella madrepatria (Usa), per esempio le Fisher in commercio sono alla 5/6a generazione. Le 650b da mtb mi sembrano un'ottima scelta da aggiungere a quelle gia' presenti, resta da vedere se le case gia' riluttanti ad accettare le 29er decideranno di adottarla o meno. :volo:
:volo::prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Nonostante la frequentazione di questo forum, non ho ancora capito una cosa? come mai, in presenza di standard piuttosto consolidati (26 e 28), tutto questo battage per le 29? Il dubbio che viene, ad un non esperto -sia chiaro- è che l'introduzione delle 29 serva solo a diversificare e quindi ampliare il mercato.
L'introduzione di un nuovo standard comporta che il biker-maniaco già dotato di bdc, front, full, ecc. dica "mi manca!" e corra a comprarsela....
Abbi pazienza, ma le mtb fino all'introduzione delle 29er sono esistite solo con ruote da 26. Le bici da trekking o quelle da ciclocross non sono paragonabili alle mtb sotto nessun punto di vista.
Sulla disponibilità dei "biker maniaci" ad acquistare qualcosa che non si capisce così, solo per moda ho molti dubbi. Conosco delle persone che hanno la bdc per gli allenamenti, la mtb race per le gare e la AM per i bike park, ma son mosche rare paragonate a quanti posseggono bici da gara che non hanno mai visto un numero o mostri da FR che non hanno ma droppato neppure un marciapiede ;-)

zazà;1928576 ha scritto:
Vado in controtendenza: secondo me il confronto tra 26 e 29 è inevitabile. Insomma se sono in procinto di prendermi una bici nuova valuto i pro ed i contro dei modelli che il mercato mi offre. Diversamente da qualche anno fa ora il mercato mi offre due opzioni di ruota. E allora è normale che io, partendo da quelle che sono le mie caratteristiche di guida ed esigenze, faccia un raffronto tra quello che le due tipologie di bici penso mi possano dare. Alla fine del ragionamento (giusto o sbagliato che sia) traggo una conclusione e scelgo: in altre parole concludo che (per me e le mie esigenze, sia ben chiaro) una è meglio dell'altra.
Il tutto è poi secondo me rafforzato dal fatto che stiamo parlando delle ruote, che sono un fattore fondamentale di una bici.

Ciò che invece forse ha poco senso è pensare che il proprio ragionamento (che ti ha poi portato a fare una scelta per una opzione o per l'altra) possa avere valore assoluto e valere necessariamente per tutti.

Quanto alla diffidenza per le novità (le 29 in questo caso), potrebbe anche derivare da una sorta di pigrizia mentale: insomma ciò che è nuovo e diverso costringe a mettere in discussione le proprie abitudini e certezze. E a molti questo potrebbe costare "fatica". Per non dover trovarsi a valutare un elemento di novità (con tutte le varianti ed incertezze che questo comporta), la via più breve è screditarla a priori.
Azz, dalla serietà del discorso, sembra strano che si stia parlando solo di bici!
Concordo in pieno con te: la scelta di una bici dovrebbe dipendere da una serie di parametri e il tipo di utilizzo non dovrebbe essere il meno importante. Invece, proprio come nello sci, la stragrande parte dei biker usa come parametro principale l' "estremizzazione" del mezzo: bici da XC anche per andare sulle piste ciclabili o bicioni da 180 mm per poi andare dove si scende lo stesso con 120 mm...

CMQ il dedicarvi una apposita sottosezione, cosa peraltro giustissima, vi abbia fatto cadere un po' nella autoreferenzialità; una reale discussione sugli indubbi pregi - ma anche difetti - delle 29r farebbe bene anche al forum di noi fossili e schiavi del mercato crosscountristi.
Non sono d'accordo sulla autoreferenzialità: la suddivisione per argomenti è indispensabile se si vuole evitare un blob che contiene tutto ed il contrario di tutto e dove non si riesce a trovare quello che si cerca.
Inoltre di topic dove sono stati elencati, discussi ed analizzati pregi e difetti ce ne sono già stati moltissimi, alcuni addirittura intestati "i pregi" ed "i difetti". Quando però su dieci obiezioni otto riguardano argomenti tipo "son brutte" o "non mi piacciono" capisci bene che è difficile mettere su una discussione seria.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Piu' che noi talebani mi sembra siano i critici ad essere delle tanti alici :mrgreen: ...nel paese delle meraviglie..

Come ci si puo' aspettare di sentir parlare male delle 29 nel forum appositamente dedicato agli entusiasti? E' come accusare quelli del forum DH di non vedere che le loro bici sono poco pedalabili e che si perdono il piacere della scalata.. :rosik:

Battute a parte mi sembra che il nostro entusiasmo provochi ostilita' perche', senza volerlo, porta implicito il messaggio "la tua bici da 26 e' una tecnologia superata". Quelli che fino ad'ora pensavano di avere la mtb migliore possibile, all'ultimo grido, certificata dalla rivista, dal rivenditore di fiducia o dall'esperto di turno, si vedono privati di questa certezza, attaccati da un gruppo di "talebani".


No non fraintendetemi. E' ovvio che siate tutti entusiasti delle 29r, sto solo dicendo che un sano dibattito farebbe bene anche nel sito delle XC. Vi ho definito autoreferenziali perché, forse per colpa della ristrettezza di vedute dei crosscountristi, siete rinchiusi nella vostra sezione. Mi spiego, non sono ostile alle 29r, solo che ho poco tempo e la sezione non la apro proprio. Se qualcuno invece aprisse un topic da noi xcisti, probabilmente saremmo tutti più stimolati dalla discussione. Se poi qualcuno dice "non mi piacciono", beh, sta all'intelligenza degli altri ignorare una tale risposta. Io adoro, come già detto, le bici vintage, e le uso parecchio, ma non vado in giro a dire che sono più performanti solo perché mi piacciono di più.
Il discorso che io creda di avere la bici migliore, e temi chi mi dice che invece la mia 26r è superata, è semplicemente infantile, scusate se te lo dico. Anzi, appena arriva il tour nella mia città sono proprio curioso di provarla, questa 29r.....
Appena ho potuto provare la forca ammortizzata l'ho fatto, così come ho provato ed ho avuto full. Solo che, dopo 18 anni, continuo a preferire le hardtail, o additrittura le fully rigid (anche perché non contano solo le prestazioni, ma anche le sensazioni che si provano), perché mi si addicono di più.
In ultimo, ho semplicemente detto che, sorry, quella che sostenete non è una rivoluzione, ma una bici con ruote più grandi.
Se poi uno, unicamente per via di preconcetti, vi da dei suonati, beh, indubbiamente sbaglia. Ma quello non sono io.
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.760
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
No non fraintendetemi. E' ovvio che siate tutti entusiasti delle 29r, sto solo dicendo che un sano dibattito farebbe bene anche nel sito delle XC. Vi ho definito autoreferenziali perché, forse per colpa della ristrettezza di vedute dei crosscountristi, siete rinchiusi nella vostra sezione. Mi spiego, non sono ostile alle 29r, solo che ho poco tempo e la sezione non la apro proprio. Se qualcuno invece aprisse un topic da noi xcisti, probabilmente saremmo tutti più stimolati dalla discussione. Se poi qualcuno dice "non mi piacciono", beh, sta all'intelligenza degli altri ignorare una tale risposta. Io adoro, come già detto, le bici vintage, e le uso parecchio, ma non vado in giro a dire che sono più performanti solo perché mi piacciono di più.
Il discorso che io creda di avere la bici migliore, e temi chi mi dice che invece la mia 26r è superata, è semplicemente infantile, scusate se te lo dico. Anzi, appena arriva il tour nella mia città sono proprio curioso di provarla, questa 29r.....
Appena ho potuto provare la forca ammortizzata l'ho fatto, così come ho provato ed ho avuto full. Solo che, dopo 18 anni, continuo a preferire le hardtail, o additrittura le fully rigid (anche perché non contano solo le prestazioni, ma anche le sensazioni che si provano), perché mi si addicono di più.
In ultimo, ho semplicemente detto che, sorry, quella che sostenete non è una rivoluzione, ma una bici con ruote più grandi.
Se poi uno, unicamente per via di preconcetti, vi da dei suonati, beh, indubbiamente sbaglia. Ma quello non sono io.

Ciao, non mi riferivo a te, facevo delle considerazioni di carattere generale :i-want-t:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...Se poi qualcuno dice "non mi piacciono", beh, sta all'intelligenza degli altri ignorare una tale risposta.
Appunto, come starebbe all'intelligenza di chi legge ignorare chi proclama il "sol dell'avvenire" e leggere e capire invece i post più motivati.

Se poi uno, unicamente per via di preconcetti, vi da dei suonati, beh, indubbiamente sbaglia. Ma quello non sono io.
Assolutamente no. :prost: Allo stesso modo converrai che se si ha la pazienza di scartare uno o due "talebani" (nessuno si offenda, eh?) il resto degli interventi è generalmente sensato e porta argomenti ragionati.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
che palle! quante discussioni inutili... tanti anni fa (16 x l'esattezza) cominciai con lo snowboard ed era guerra aperta tra chi usava tavole soft e chi aveva le hard...poi tra dischi e v-brake, front o full, ora tra 26 e 29.
indubbiamente ci sono pregi e difetti in entrambe, ma come ha scritto crested in qualche altro post, una 29er si guida come una 29er. io trovo dei difetti nella mia chameleon da 26:in salita si impenna come un cavallo, il rohloff che ho montato pesa e non scorre da dio, ma in discesa è un missile, e penso che la terrò per un bel pezzo.
la 29er che ho mi sembra molto più scorrevole, in salita ho finalmente un mezzo che non si impenna più, neanche stando bello dritto con la schiena, ma ha dei contro anche lei: i rapporti sono più lunghi e su salite lunghe e ripide sicuramente stanca di più (mi capita di fare uscite con 1500metri di dislivello in una unica salita) ma mi da anche molta sicurezza e velocità. anche questa penso che rimarrà in "scuderia"per molto tempo. la mtb è fantastica in tutte le sue forme e sarebbe bello assaporarle tutte, senza distinzioni o pregiudizi... i talebani non mi risultano facciano così, anzi, criticano cose che non sanno e non conoscono, proprio come molti biker che giudicano le 29er a tavolino senza averne mai vista una se non sui giornali...
 
Ecco, questo è un caso da manuale di pregiudizio. Non tanto tuo , CaioMario, anch'io ho espresso la stessa opinione in passato: ma da parte di una certa (grande) parte dei biker italiani. In Italia tutti vogliono la bici da gara anche se non ci attaccheranno mai sopra un numero. Il che è un controsenso: non è scritto da nessuna parte che la bici di Absalon sia la migliore per il sig.Mario Rossi, i suoi percorsi e le sue capacità fisiche e tecniche: anzi, è più probabile il contrario.

Ed ecco che verso le 29 viene usato lo stesso argomento che negli anni passati veniva usato verso le full: se vanno così bene, perchè nelle gare ce ne sono così poche? Nel nostro caso la risposta è semplicissima: le "grandi" case non hanno interesse a spingere il movimento 29er, ed i pezzi da 90 sono tutti sotto contratto con loro (per favore, non ritiriamo fuori Jeremy Horgan Kobelski, arrivato ben 38° ai Mondiali...). Se Merida decidesse di spingere le 29, ce ne accorgeremmo (visto che la Dahle vincerebbe anche in graziella ;-))

Concordo con te in pieno. Del resto le regole fondamentali della pubblicita' non le ho scoperte io. Hai perfettamente inteso cio' che volevo dire, prescindendo dalla effettiva efficacia dei mezzi.
Tuttavia mi piacerebbe provare una 29, con calma e senza fretta, sui miei sentieri per farmi un'idea in prima persona.
Sino ad allora mi sa che non potro' contribuire molto alla discussione.
Del resto, le idee che mi ero fatto sulla bdc, pur avendo consultato molta letteratura, sono risultate discretamente differenti dalla realta', come ho potuto constatare non appena ne ho acquistato una.
Vorrei solo sapere, invece, da qualcuno che ne abbia esperienza, che sensazioni ha avuto usando una 29 da FR vera e propria (no allmountain).
Da quanto leggo dovrebbe andare abbastanza bene in discesa.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vorrei solo sapere, invece, da qualcuno che ne abbia esperienza, che sensazioni ha avuto usando una 29 da FR vera e propria (no allmountain).
Da quanto leggo dovrebbe andare abbastanza bene in discesa.
Probabilmente. A parte il fatto che non ne esistono ancora... ;-)
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
CMQ il dedicarvi una apposita sottosezione, cosa peraltro giustissima, vi abbia fatto cadere un po' nella autoreferenzialità; una reale discussione sugli indubbi pregi - ma anche difetti - delle 29r farebbe bene anche al forum di noi fossili e schiavi del mercato crosscountristi.

Even, straquoto. E' proprio vero. La sottosezione ha pro e contro e sicuramente tra i contro c'e' il rischio che si trasformi in ghetto.
I vantaggi pero' erano alti, soprattutto perche' creano un luogo dove chi desidera acquisire informazioni le puo' trovare senza dover saltare da un post all'altro.
Alcune discussioni effettivemente sono, nella migliore defiizione, un po' aride (anche se si parla di fango appicicato al battistrada), ma guarda caso, sono quelle che vedono post di persone esterne al solito gruppo di 'edotti' o di 'critici cronici'.
Sarebbe bellissimo 'uscire' dal guscio e piu' volte sono stato tentato, ma gia' rispondere con una 'relativa' velocita' al forum e' molto difficile, se aprissi una discussione nel Xcountry mi troverei probabilmente a ripetere ancora ed ancora le solite cose e a trovarmi ancora ed anocora a ribattere ai soliti luoghi comuni.
Pero' ai centrato IN PIENO il problema.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io invece non sono d'accordo.

Se ad una grossa parte degli XC-men le ruote grosse paiono un'inutile americanata o una mossa dell' industria cattiva che vuole mettergli le mani in tasca affari loro, avranno i loro motivi che sono validi quanto i miei e quanto quelli di qualunque altro forumendolo. Non vedo perchè si debba evangelizzare chi ha già una sua religione e il cui primo comandamento recita "non avrai altra bici che quella del campione"...:smile:

Vorrei poi dare una delusione a chi immagina che su questa sezione girano solo "talebani" delle 29: io ho una 29er, una full da 120 con ruote da 26", un muletto per la città e fare i viaggi con le borse e -orrore- una bici da strada... Più trasversale e meno autoreferenziale di così...;-)
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Battute a parte mi sembra che il nostro entusiasmo provochi ostilita' perche', senza volerlo, porta implicito il messaggio "la tua bici da 26 e' una tecnologia superata". Quelli che fino ad'ora pensavano di avere la mtb migliore possibile, all'ultimo grido, certificata dalla rivista, dal rivenditore di fiducia o dall'esperto di turno, si vedono privati di questa certezza, attaccati da un gruppo di "talebani".

Vito, altro punto centrato in pieno!!

E' un discorso vecchio come il mondo, che si puo' affrontare dal punto di vista della 'redenzione' degli infedeli attraverso due strade: quella dei 'talebani' appunto e quella degli 'evangelisti'.

E' vero, l' 'Evangelist Tour' e' stato chiamato cosi' proprio per evidenziare quell'aspetto autoironico che dovrebbe servirci a restare coi piedi per terra ed a prenderci un po' meno sul serio e per agevolare un approccio poco 'aggressivo' nei confronti degli 'infedeli'.

L'autoironia e' un grande pregio. Conosco bene Scot Nicol e lui e' uno avantissimo in questo: raffinato e contemporaneamente scanzonato ed ironico. Chi si ricorda i tubi 'Moron' (imbecille) contrapposti ai tubi Logic e ai tubi Genius? e l''Hand Job" per tenere ferma la guaina, e i pesi dichiarati in 'lunar weight?': un maestro.

Vedo che molti di quelli che scrivono su queste pagine hanno un sano senso di autoironia che spesso si fonde con una conoscenza tecnica assolutamente superiore alla media.

E' il modo giusto per comunicare con chi si sente 'fuori' dal gruppo: quelli troppo seri fanno paura e non sono simpatici. Spazio quindi agli Evangelisti che si prendono un po' in giro piuttosto che ai Talebani che aggrediscono gli infedeli.


:-)
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
.
Vorrei solo sapere, invece, da qualcuno che ne abbia esperienza, che sensazioni ha avuto usando una 29 da FR vera e propria (no allmountain).
Da quanto leggo dovrebbe andare abbastanza bene in discesa.

Al momento, almeno in Italia, esistono solo le due Pro-Mi di Biffi.
E visto che il tester è anche il progettista, resta sempre il dubbio che i pareri emersi dai test non siano proprio obiettivi.

La prossima settimana scenderà nei sentieri anche la mia hardtail, e a testarla non sarò io ma un bel manico di freerider come Happykiller, il quale non ha interessi personali nel progetto ed è autorizzato a stroncarla, se la bici è un cesso.

In realtà NESSUNO, in Italia, sa veramente come può andare una 29" da freeride, per cui tutti sono esperimenti.

La mia, ad esempio, più che da freeride è da All Mountain spinto, anche perchè non esistono VERE gomme da freeride a doppio spessore e mescola morbida. E neanche vere forcelle da FR, in quanto la White Bros a mio avviso è leggerina (sta sui 2kg quella da 135 e 2.2kg quella da 150, che corrisponde a una forca da 180 per 26"). Io uspo la Bergman Alice sc modificata.

Per le ruote ci si aggiusta, io ho finalmente trovato dei cerchi tosti (i WTB Dual Duty FR), che pesano sui 750 grammi e lla fine sono venute fuori 2 ruotazze del peso di 1350 + 1180 grammi (CrestedB impallidirà).

Per quanto riguarda gli angoli, questo è un vero punto interrogativo. La mia AM/FR dovrebbe viaggiare sui 69-70°, appena montata faccio 2 misurazioni, non so se basta, i prossimi esperimenti poi li farò con una Forcella White da 150 di escursione, cosi' passerà a circa 68°.

Per cui, la vedo dura che qualcuno possa darti dei pareri sulle FR 29" che siano supportati da esperienze reali.
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Mmmmh, credo di essere stato uno tra i primi ad usare il termine taliban nei confronti dei 29ers, e preciso subito che la mia voleva essere una semplice battuta di spirito senza polemica alcuna. Ovvero taliban nell&#8217;accezione prettamente letterale del termine. Avrei potuto dire templari se a qualcuno piaceva di più (a me personalmente piacciono poco tutti e due, non conosco i gusti degli altri).

Chiaramente lo spirito di una sezione dedicata è giusto che sia improntato all&#8217;entusiasmo, tanto più che stiamo parlando di una attività per la maggior parte di noi prettamente ludica. Ma signori, a volte leggendo qua viene da sorridere!! Non sempre e non comunque chi mette in dubbio la assoluta validità del concetto 29 lo fa esclusivamente per pregiudizio, a volte è semplicemente per capire di più. Posiamo l&#8217;ascia della polemica!!

Noto ad esempio che i fans del 29 tendono ad avere nei confronti del neonato (o dell&#8217;abortendo, dovrei dire?) standard 27.5 pregiudizi molto simili rispetto a quelli da loro lamentati per ciò che concerne le amate big wheels ........... con il risultato che taluni si esprimono in una stroncatura a priori del 27.5 senza evidenza alcuna dei fatti. Sono un po&#8217; perplesso, in quanto leggendo l&#8217;Orrido Giornale Yankee (che mai più menzionerò direttamente) le asserzioni del Brand-New-New-New Guru Kirk Pacenti mi siano sembrate di gran lunga meglio argomentate di quelle dell&#8217;ormai solo New Guru Chris Sugoi, che alla fine mi sembrava molto insistente su aspetti prettamente fideistici nel verbo della New Age 29, ancorchè su frasi vagamente minatorie nei confronti dei paria 26ers (entro il 20qualchecosa .................... qualsiasi MTB di valore superiore a 1000 dollari sarà 29 ..................... da leggersi anche: si si vai, comprati pure adesso una Ellsworth Truth con Fox e Crossmax, che tanto fra qualche anno varrà meno di una Atala 29 &#8220;modello base&#8221;). Mah, se devo ascoltare qualcuno, il più attendibile mi sembra sempre l&#8217;immarcescibile Old Guru, the Fisherman.

Personalmente, sono rimasto assai favorevolmente impressionato dalla EMD 29 provata, e la mia prossima bike sarà quasi sicuramente una 29. Quasi certamente non sarà una Niner, mi dispiace Crested trovo bellissimi i vostri mezzi (specialmente la MCR), ma da sempre sono affezionato al marchio Kona, e anche questa volta sono intenzionato a rinnovare la mia fiducia a questo brand con cui mi sono sempre trovato benissimo. Dovessi tradirla .................. potrei farlo per una grande V ........... ecco l&#8217;ho detto.

Tuttavia credo che per il mio modo di andare in bici, improntato sulle lunghe salite e molto compassato in discesa (dove prediligo le &#8220;molto basse&#8221; velocità per limiti tecnici e non essendo un leone in quanto a pelo e coraggio), i vantaggi della 29 risulteranno molto moderati, a me non interesserà di volare sopra gradoni e affrontare pieghe a 60 all&#8217;ora su tagliafuoco ghiaiose. Mi interesserà invece il maggior comfort e i margini di sicurezza che riuscirò a guadagnare, che mi permetteranno di godermi in misura maggiore il mio passatempo preferito. Immagino però che ci saranno anche degli svantaggi, temo ad esempio che le ingombranti ruotone possano creare imbarazzi nei brutali e stretti sentieracci che a volte percorro ............ ma si sa, ogni medaglia ha un rovescio, vedremo.

E&#8217; la mia opinione, che mi sto formando sulla base delle prove eseguite sul campo, degli interventi su questo forum, alcuni dei quali possono sembrare eccessivamente critici o provocatori, ma che permettono di esaminare aspetti interessanti della questione. Francamente mi interessa molto meno l&#8217;opinione di un panzone americano barbuto che si esprime sul suo giornaletto sproloquiando sentenze solo apparentemente apodittiche.
E&#8217; abbastanza per essere accettato da voialtri taliban/templari/evangelizzatori?

E se poi la 29 non mi piace e la getto siamo sempre amici o mi accusate di apostasia :nunsacci:?

Peace, Love e doppie birre.

Farnafa.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Ho lanciato questo topic non per accendere polemiche ma proprio per enfatizzare il fatto che tutto sommato qui si fa tanto "sexxo orale", ovvero se ne parla tanto, poi alla fine (io per primo:smile:) sono in pochi a sapere veramente come va una 29"

Quello che mi piace è il fatto che non ci siano situazioni consolidate ma tutto sia da sperimentare, quello che non mi piace invece è che ANCHE tra gli tessi "talebani" ci sia chi dice "no, ruote pesanti, no, !" (vatti a fare un po' di All mountain serio con le American Classic e poi vediamo...)

Ecco. Poi fra una settiman, quando anche io avrò messo il sedere su una 29", potrò dire se veramente valgono qualcosa o se la mia bici è un cesso....
(le Niner no, sappiamo che vanno bene)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mmmmh, credo di essere stato uno tra i primi ad usare il termine taliban nei confronti dei 29ers, e preciso subito che la mia voleva essere una semplice battuta di spirito senza polemica alcuna. Ovvero taliban nell&#8217;accezione prettamente letterale del termine. Avrei potuto dire templari se a qualcuno piaceva di più (a me personalmente piacciono poco tutti e due, non conosco i gusti degli altri).
Ti quoto in pieno...:prost:


Noto ad esempio che i fans del 29 tendono ad avere nei confronti del neonato (o dell&#8217;abortendo, dovrei dire?) standard 27.5 pregiudizi molto simili rispetto a quelli da loro lamentati per ciò che concerne le amate big wheels ........... con il risultato che taluni si esprimono in una stroncatura a priori del 27.5 senza evidenza alcuna dei fatti. Sono un po&#8217; perplesso, in quanto leggendo l&#8217;Orrido Giornale Yankee (che mai più menzionerò direttamente) le asserzioni del Brand-New-New-New Guru Kirk Pacenti mi siano sembrate di gran lunga meglio argomentate di quelle dell&#8217;ormai solo New Guru Chris Sugoi, che alla fine mi sembrava molto insistente su aspetti prettamente fideistici nel verbo della New Age 29, ancorchè su frasi vagamente minatorie nei confronti dei paria 26ers (entro il 20qualchecosa .................... qualsiasi MTB di valore superiore a 1000 dollari sarà 29 ..................... da leggersi anche: si si vai, comprati pure adesso una Ellsworth Truth con Fox e Crossmax, che tanto fra qualche anno varrà meno di una Atala 29 &#8220;modello base&#8221;). Mah, se devo ascoltare qualcuno, il più attendibile mi sembra sempre l&#8217;immarcescibile Old Guru, the Fisherman.
Seconda quotata. Quello che scrivono le Orride Riviste, di qua come di là d'oceano, sono abituato a prenderlo molto con le molle. D'altronde se abbiamo un cervello mi pare il caso di usarlo. ;-)


Tuttavia credo che per il mio modo di andare in bici, improntato sulle lunghe salite e molto compassato in discesa (dove prediligo le &#8220;molto basse&#8221; velocità per limiti tecnici e non essendo un leone in quanto a pelo e coraggio), i vantaggi della 29 risulteranno molto moderati...
Dici? io penso invece il contrario. I "voli sopra ai gradoni" e le "pieghe a 60 all'ora" lasciale agli sboroni e allle Orride Riviste...;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo