Twenty Niners Talebani?

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Confermo...Noi abbiamo fatto due ruote col cerchio in carbonio e due tubolari da ciclocross da montare per prova sulle niner... due missili terra aria. Roba da iniziare a pedalare e restare stupiti dalla velocita' che la bici metteva su.
La cosa piu' incredibile e' che i rapporti sembrano addirittura corti!
La velocita' non e' paragonabile a quella che si puo' fare con una 26 sullo stesso percorso, ma parliamo di un 15-20% in piu', non di un 3-4%!

Carbon_proto_29er_.jpg

Bene, adesso tenete le ruote e montate un telaio da ciclocross o da trekking e vedrete che la velocità aumenta ancora..:))):. :fifa:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Bene, adesso tenete le ruote e montate un telaio da ciclocross o da trekking e vedrete che la velocità aumenta ancora..:))):. :fifa:

Su un percorso "da mtb" ho dei forti dubbi.

Non vorrei che ad un "talebanesimo" di chi sostiene che con le 29er front dà la paga a tutte le full, se ne opponesse uno uguale e contrario...;-) Poi ognuno può essere convinto di quello in cui preferisce credere, ma dopo un giro per la Montagnola con la bici da ciclocross, e non prima.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Su un percorso "da mtb" ho dei forti dubbi.

Non vorrei che ad un "talebanesimo" di chi sostiene che con le 29er front dà la paga a tutte le full, se ne opponesse uno uguale e contrario...;-) Poi ognuno può essere convinto di quello in cui preferisce credere, ma dopo un giro per la Montagnola con la bici da ciclocross, e non prima.

Valà... con una Graziella vi lascio tutti dietro!
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Su un percorso "da mtb" ho dei forti dubbi.
... Poi ognuno può essere convinto di quello in cui preferisce credere, ma dopo un giro per la Montagnola con la bici da ciclocross, e non prima.

Hey Sembola. Sono DACCORDISSIMO.
Con queste ruote qui in Romagna ci hanno corso e hanno fatto anche bene, pero'..non era un percorso MTB, almeno non di quelli che da 'Finalese' io considero tali.
E' roba da gare XC del nord est a parere mio, considerando pergiunta che nelle gare UCI queste ruote sono troppo strette perche' il limite e' 1,75 pollici e quindi mancano circa 9 mm di battistrada.
Era una prova, per vedere dove si poteva arrivare e come si sarebbe comportata la bici. Estremizzando cosi' la differenza sul peso delle ruote la differenza con una 26 si inverte. Poi, per gare XC non tecniche (ce ne sono tante purtroppo) sono davvero impressionanti.
 

spinning man

Biker urlandum
24/1/06
544
3
0
bari
Visita sito
Bike
Litespeed
Hey Sembola. Sono DACCORDISSIMO.
Con queste ruote qui in Romagna ci hanno corso e hanno fatto anche bene, pero'..non era un percorso MTB, almeno non di quelli che da 'Finalese' io considero tali.
E' roba da gare XC del nord est a parere mio, considerando pergiunta che nelle gare UCI queste ruote sono troppo strette perche' il limite e' 1,75 pollici e quindi mancano circa 9 mm di battistrada.
Era una prova, per vedere dove si poteva arrivare e come si sarebbe comportata la bici. Estremizzando cosi' la differenza sul peso delle ruote la differenza con una 26 si inverte. Poi, per gare CX non tecniche (ce ne sono tante purtroppo) sono davvero impressionanti.

ci sono i dugast 700x45 e cosi non dovresti avere problemi di limitazione di misura....solo il costo 99 euro
 

spinning man

Biker urlandum
24/1/06
544
3
0
bari
Visita sito
Bike
Litespeed
Confermo...Noi abbiamo fatto due ruote col cerchio in carbonio e due tubolari da ciclocross da montare per prova sulle niner... due missili terra aria. Roba da iniziare a pedalare e restare stupiti dalla velocita' che la bici metteva su.
La cosa piu' incredibile e' che i rapporti sembrano addirittura corti!
La velocita' non e' paragonabile a quella che si puo' fare con una 26 sullo stesso percorso, ma parliamo di un 15-20% in piu', non di un 3-4%!

Carbon_proto_29er_.jpg

fantastiche, quanto pesano? che cerchi sono? quanti fori? che tipo di mozzi? che raggi avete montato?
 

spinning man

Biker urlandum
24/1/06
544
3
0
bari
Visita sito
Bike
Litespeed
dalla foto deduco siano 32f .....giusto?
il cerchi penso sia alto 4 cm tale da utilizzare un raggio vicino alla lunghezza di 265 incrociato in terza....sbaglio?
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
dalla foto deduco siano 32f .....giusto?
il cerchi penso sia alto 4 cm tale da utilizzare un raggio vicino alla lunghezza di 265 incrociato in terza....sbaglio?

Confermo 32F
cerchio ZIPP 40mm rinforzato, lo stesso usato nel ciclocross, quindi affidabile, raggi DT Revolution.

Le ruote pesano 1375 la coppia. Siamo a 618 l'anteriore e 757 la posteriore piu' tubolare da 35 mm (340 gr)

Due Nevegal in Kevlar con due camere d'aria pesano 2080 grammi (820+220) X 2

qui, le ruote COMPLETE pesano 25 grammi meno e il peso periferico e' spaventosamente piu' basso nel caso delle ruote complete.

Questo confronto non ha ovviamente alcun senso, se non per dire quanto le ruote possono cambiare le prestazioni di una bicicletta.
 

spinning man

Biker urlandum
24/1/06
544
3
0
bari
Visita sito
Bike
Litespeed
sono ruote che mi affascinano.....ma è possibile utilizzare lo stesso tipo di cerchio Zipp da ciclocross pero da copertoncini con i i nostri copertoni da 29?.
puo stallonare?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
sono ruote che mi affascinano.....ma è possibile utilizzare lo stesso tipo di cerchio Zipp da ciclocross pero da copertoncini con i i nostri copertoni da 29?.
puo stallonare?

Non è possibile in alcun modo: i cerchi da tubolari hanno un profilo concavo su cui si incolla il tubolare, non hanno la gola come i cerchi da copertone.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Sembola, però lui ha specificato da copertoncino :-)

Non so se sia fattibile dal punto di vista pratico e fino a che sezioni cerchio CX e compertone MTB vadano d'accordo.

IMHO si può fare.

Io prima di montare cerchi ZTR da MTB ho usato per tre mesi dei normalissimi cerchi stradali Mavic CXP22 (LARGHEZZA 20mm) con gomme MTB e camera, senza alcun problema nè di montaggio nè di uso.

Negli anni 90 esistevano dei cerchi da 26" specifici da MTB larghi solo 20-21 mm come i Bontrager o FIR-MA40 e anche Campagnolo li faceva e si usavano con gomme da 1.9 a 2.1 senza alcun problema.

Una differenza di larghezza di 4 mm sul cerchio comporta solo una minor larghezza di 1mm sulla massima larghezza della gomma che assume una conformazione un po' più a pera ...
All'atto pratico con tutte le sollecitazioni e deformazioni che deve sopportare la gomma praticamente IMHO non ti accorgi della differenza.

http://mtbtires.com/tech/rim_difference.html



ziono1nm4.jpg
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Oggi è tutto un lapsus... si vede che l'astinenza mi fa male (dalla bici, cosa avete pensato, maliziosi...;-))

In linea di teoria si può fare, tanto non credo che andresti a montarci gomme da 2,35 ;-)
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Su un percorso "da mtb" ho dei forti dubbi.

Non vorrei che ad un "talebanesimo" di chi sostiene che con le 29er front dà la paga a tutte le full, se ne opponesse uno uguale e contrario...;-) Poi ognuno può essere convinto di quello in cui preferisce credere, ma dopo un giro per la Montagnola con la bici da ciclocross, e non prima.

Sembola, era una battuta suvvia.:prost:
Però sono fiero di me, per non capirci un ca##o di bici anche se vi rompo i c..xioni, un pò,dai, vi do da pensare.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Di mulattiere con quella pendenza e fondo liscio non ho avuto ancora il piacere di vederne, anche perchè dalle mie parti di strade militari non ce n'è manco l' ombra; quelle che ho avuto la fortuna di percorrere nelle Dolomiti e nelle Alpi erano tutt'altro che lisce come li sterrati toscani.

Ma ammettiamo pure che esista una strada al 20% dal fondo liscio come una sterrata toscana, dove puoi passare anche con la bdc. Se ci vado una volta è un discorso, se vi vado tutti i fine settimana è un'altra: se la faccio per il panorama e poi torno indietro posso andara anche con una bici da turismo, se invece salgo da un Golgota del genere per godermi una bella discesa in sentiero forse una full è meglio.

Questo per chiarire quanto scritto nel post precedente: dire che una bici è meglio o peggio non può prescidere dall'utilizzo prevalente.
dalle mie parti c'è una salita folle che su poderale dopo 15km circa diventa ripidissima (in 2,5-3km guadagna circa 5-600 metri di dislivello) con la reign faceno una fatica boia a tenerle giù il muso, con la chameleon un pò meglio ma il problema c'era sempre. ora con la 29er... NON LO SO C'è ANCORA LA NEVE!!!!!!!
comunque dopo questa sfacchinata c'è un single track con 55 tornantini sretti stretti che mi fa impazzire, non vedo l'ora di provarci la 29er...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo