Tutte le vostre Commencal meta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andrea M.

Biker serius
16/12/09
247
12
0
29
colli euganei
www.sentieripuliti.it
Direi che c'è la Meta SX per quel tipo di forcelle. In ogni caso anche la Meta AM può portarla (vedi Dan Atherton a Finale e Absalon all'Alpe d'Huez) però si apre di sterzo e si alza un pò il BB.

Visto che c'è la Sx starei su quella se vuoi montarci una 36.

Neuro
Secondo me invece sarebbe un'alternativa valida , per non tirar fuori i 4000 euro dell'sx e avere una bici un pelo più leggera a parità di montaggio e agile . Poi non so ;)
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
43
Piacenza
Visita sito
Secondo me invece sarebbe un'alternativa valida , per non tirar fuori i 4000 euro dell'sx e avere una bici un pelo più leggera a parità di montaggio e agile . Poi non so ;)

Se metti una 36 sulla AM aumenti molto il front to center e quindi perdi carico sulla ruota anteriore.

Ti risulta una bici secondo me troppo aperta di sterzo. Se non sbaglio si arriverebbe a 65,5° di angolo sterzo.
La meta Sx è piu corta di orizzontale virtuale proprio per permettere di montare una forca tipo Fox 36 che tende ad allungarti la distanza tra movimento centrale e asse ruota anteriore (appunto il Front to center).
Se ci fai caso Absalon ha usato a Finale Ligure la Meta SX con la 36 mentre a La Reunion ha usato la meta AM con la Fox 32.

All'alpe d'Huez quando non era ancora disponibile la SX ha ripegato su Meta AM + Fox 36 ma immagino che se ne avesse avuto la possibilità di scegliere avrebbe preferito utilizzare Meta SX +Fox 36.

Neuro
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Lunghezza ammortizzatore 200x57 sia meta AM che SX. Cambia i rocker link superiore (verificato di persona con SX di Y&T)e forse la lunghezza dei foderi di rinvio del carro.
Questo per generare i 160mm di escursione posteriore

Ma più che altro cambia il fatto che la Meta Sx è pensata per un utilizzo con forcelle come Fox 36, quindi in geometria a 66° con 160mm di escursione anteriore.

Neuro
Peccato, pensavo avessero voluto abbassare un pochino il rapporto di compressione mettendo un 216x63,5mm.....Grazie dell'info comunque
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
concordo sul rapporto di compressione...la corsa posteriore e' ora 160 reali o sempre 6 pollici come la vecchia?non che cambi tanto,ma mi sembrava anacronistico gia' prima con la mia meta 666 rimanere a 152 quando tutti propongono 160 o piu' con forka 160 (e stanno lievitando anche loro a 170...)
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Come promesso ecco due righe sul comportamento della Meta AM2 2012...
Spero di esservi stato d’aiuto.

Neuro
Ottimo report!
Non conosco la bici, ma conosco perfettamente le aspettative del biker, in termini di salita, di disli, di trail, di rapporti, ecc.
Avevo le tue esigenze ed ho acquistato una bici di marca differente, ma con caratteristiche simili: stesso peso, stessa forca, stessa escursione post, stesso angolo sterzo, orizzontale lungo, ecc.
Forcella impressionante per la categoria!
 

morfic82

Biker assatanatus
27/4/11
3.259
7
0
Tivoli
www.bicinatura.it
Bike
Giant Reign
Se metti una 36 sulla AM aumenti molto il front to center e quindi perdi carico sulla ruota anteriore.

Ti risulta una bici secondo me troppo aperta di sterzo. Se non sbaglio si arriverebbe a 65,5° di angolo sterzo.
La meta Sx è piu corta di orizzontale virtuale proprio per permettere di montare una forca tipo Fox 36 che tende ad allungarti la distanza tra movimento centrale e asse ruota anteriore (appunto il Front to center).
Se ci fai caso Absalon ha usato a Finale Ligure la Meta SX con la 36 mentre a La Reunion ha usato la meta AM con la Fox 32.

All'alpe d'Huez quando non era ancora disponibile la SX ha ripegato su Meta AM + Fox 36 ma immagino che se ne avesse avuto la possibilità di scegliere avrebbe preferito utilizzare Meta SX +Fox 36.

Neuro

a proposito di Fox 36, sulla mia meta 55 (2011) ne ho montata una con escursione 110-130-160 regolabile.. ma sarei curioso di sapere cosa cambierebbe se montassi una 32 con 150 di escursione al suo posto, o meglio quale vantaggio ne trarrei.

Grazie :-)
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
30
Sovere ( BG )
Visita sito
Scusate, ma voi dove comprate i forcellini per la meta 55? Su crc ne ho visti un po ma oltre a costare uno sproposito ( 25 euri un pezzo di alluminio ) non riesco a capire quale sia quello giusto ( ho il qr 9 dietro ), forse
HTML:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=72272
? Non potrei farlo io al cnc, magari con gli innesti del perno chiusi? avrei problemi di robustezza? ci guadagnerei qualcosa?

Probabilmente ho detto una o piu stupidate, ma finche non mi date la conferma non mi convinco.

Grazie
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Io purtroppo l'ho rotto a dicembre e, dopo aver atteso per un bel po' che lo fornissero al mio ciclista, l'ho ordinato io direttamente dal sito di Commencal dopo avergli chiesto via email quale era quello giusto. Per inciso il prezzo era 20+15 sped. Mi hanno risposto subito e in pochi giorni è arrivato.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Qualcuno di voi usa o conosce parafanghetti sulla Meta 5.5 per evitare l'accumulo di fango su carro posteriore?
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
No, per niente, è solo una speranza. Sembra che la ruota me lo spari direttamente sul carro tra biella e telaio che poi lo masticano per bene. Motivo per cui pensavo ad un parafanghetto, che ovviamente non può essere di quelli che si attaccano al tubo sella, ma dovrebbe essere direttamente sul carro. Per questo chiedevo se qualcuno ne ha esperienza.
 

Løre

Biker superis
11/5/08
313
46
0
Milano
Visita sito
Qualcuno di voi usa o conosce parafanghetti sulla Meta 5.5 per evitare l'accumulo di fango su carro posteriore?

io me n'ero fatto uno da solo a partire da questo
http://www.decathlon.it/parafango-anteriore-mtb-id_5993847.html


usando il pezzo più corto, forandolo e legandolo ai foderi con delle fascette.
L'ho infilato verticalmente in modo che evitasse che la ruota sparasse fango verso il movimento centrale / ammo e tutta quella sono lì.

ha funzionato egregiamente e pesa poco!
 

FabioR1

Biker serius
22/7/10
190
0
0
42
PORDENONE
Visita sito
Bike
GIANT REIGN
ho provato solo in discesa una bike enduro taglia s... che spettacolo piccola compatta..:i-want-t: mi è venuto l'idea di accorciare l'attacco manubrio alla meta 6... che ne dite vale la pena... è già corto si può accorciare ancora?
io sono altro 1.80 e la bike e una M :nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo