...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Ma...
Io non sono un esperto, ma anche io in assetto da bici non faccio di certo 75 kg, ma diciamo almeno 86/87.
Secondo me il sistema maestro funziona bene lo stesso. E poi al limite se proprio non riesci a tarare correttamente l'ammo di serie (in effetti il mio che è un manitou swinger 3 non riesco a farlo indurire più di tanto, ma la sospensione comunque funziona a dovere) puoi sempre fartelo sostituire con uno più "tarabile".
O no?
 

fuzuka

Biker serius
26/8/08
155
0
0
imperia
Visita sito
Ma...
Io non sono un esperto, ma anche io in assetto da bici non faccio di certo 75 kg, ma diciamo almeno 86/87.
Secondo me il sistema maestro funziona bene lo stesso. E poi al limite se proprio non riesci a tarare correttamente l'ammo di serie (in effetti il mio che è un manitou swinger 3 non riesco a farlo indurire più di tanto, ma la sospensione comunque funziona a dovere) puoi sempre fartelo sostituire con uno più "tarabile".
O no?

Il fatto è che mi hanno detto che l'ammo a molla è facilmente tarabile cambiando la resistenza della molla in funzione del peso.
Per quello ad aria invece si può solo agire sul sag intervenendo sulla pressione dell'aria.
La mia bici monta un x fusion senza pro pedal, e indipendentemente dalla pressione che uso se non la blocco in salita bobba in quasi qualsiasi condizione, ovviamente anche per colpa mia che non ho una corretta pedalata (almeno credo).
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Mi sa che qui mancano un pò di basi...

Ammo ad aria, vuol dire che la molla è ad aria! Quindi regoli con la pressione la rigidezza della molla e di conseguenza il sag e il comportamento dell'ammo.

Ammo a molla: le molle sono tarate per range di peso e arrivano anche ad essere "molto dure" cioè per pesi elevati: poi però dipende molto dalla geometria del carro e da come si amplificano le forze che dal terreno arrivano alla sospensione. OItre alla molla, quando è disponibile sull'ammo una ghiera si può regolare il precarico, che influisce direttamente sul sag

Quindi in rischi in caso di peso elevato del rider sono i seguenti:
- Ammo ad aria: arrivi alla pressione massima ammessa dell'ammo e hai ancora troppo sag (e quindi la molla equivalente troppo lasca).... soluzione: cambiare ammo o con uno che regga pressioni più alte o con uno a molla
- Ammo a molla: il rischio è che anche mettendo la molla più dura ci sia troppo sag. Questo si può risolvere con il precarico (ghiera di precarico) ma questo non implica che poi l'ammo lavori bene perchè comunque la caratteristica della molla sarebbe troppo "morbida"...rischiando pericolosi fine corsa.
 

fuzuka

Biker serius
26/8/08
155
0
0
imperia
Visita sito
Si si, per carità,

è solo che mi è stata proposta un'altra bici con ammo a molla, e il secondo sivende mi specificato le differenze.
La domanda era se l'ammo della Reign potesse andare bene per uno della mia stazza e sapere se qualcuno sempre della mia stazza già ce l'avesse e come si trova! :prost:
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Non so se sono OT.

E' mia intenzione comprare una Reign 1 mod. 2011, dato che il sivende dice che non ne ha più del 2010:

dato che sono alto 1,82 e in assetto peso 105 kg, il sistema maestro funzione con persone della mia taglia o mi devo rassegnare a perdere 20 chili (in eccesso!)?
Questo perché un altro sivende mi ha detto che gli ammo pre tarati in fabbrica sono destinati a persone di 75 kg (beati loro!).
io sono sui 90/95 kg con zaino vado oltre, problemi non ne ho mai avuri sia con la reign e ora con la reign x, sulla reign avevo un rp23 ed ora un dhx4, gonfiati ben sopra i 200... per ora mai avuto problemi:omertà:
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Ehm.... Scusate se vado OT.
Visto che pedalate queste bici in lungo e in largo, potete darmi qualche delucidazione su questa flessione lateriale di cui ho scritto poco sopra?
Ammetto di essere un po' angosciato.....
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
Si ma il problema non sono i cuscinetti, è la bilelletta che in quel punto è troppo sottile. Che senso ha fare una biella con sezione di 2 cm se poi in un punto lo spessore è la metà perché "ci deve" stare l'alloggiamento dell'attacco tendicatena?
E' chiaro che si rompe, e si romperà sempre in quel punto li'. Non serve un ingegnere per capirlo.
Se esistesse una biella piu' robusta, senza l'alloggiamento in questione, potrei anche limare la sede del perno del tendicatena per farcela stare, ma non credo che esista...
C'è la garanzia, ma ogni volta lo stop è di 20 giorni e girano le OO. GIANT, visto che è Giant, dovrebbe fare qualcosa per risolvere questo problema. :spetteguless:
devo cominciare a preoccuparmi ed a pensare di aver fatto male ad abbandonare la specialized avendo usato solo i loro modelli di full?
Quanti casi se ne sono sentiti specilamente nei modelli 2010?:cry:
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Quanti casi se ne sono sentiti specilamente nei modelli 2010?:cry:
Parecchi, ma da quel che so riguarda solo le Reign X 2010 per la forma particolare della bielletta, e non la Reign che hai tu.
Basta digitare su google "Giant Reign X 2010 broken link" e ti fai un'idea del problema :omertà:
Circolano le foto di una nuova bielletta che sostituirà quella difettosa, ma non l'hanno ancora distibuita neppure in Usa.
Io ne ho già rotte due, nello stesso modo che si vede sulle foto di mtbr, cioè nella parte destra nel punto piu' sottile.
La nuova biella sarà di dimensioni piu' generose proprio da questo lato (toh... ci voleva tanto?) Ma per adesso Giant non si sbilancia, riconosce la garanzia sui pezzi rotti ma non ci pensa affatto a "richiamare" tutti i pezzi difettosi :rosik:
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
Parecchi, ma da quel che so riguarda solo le Reign X 2010 per la forma particolare della bielletta, e non la Reign che hai tu.
Basta digitare su google "Giant Reign X 2010 broken link" e ti fai un'idea del problema :omertà:
Circolano le foto di una nuova bielletta che sostituirà quella difettosa, ma non l'hanno ancora distibuita neppure in Usa.
Io ne ho già rotte due, nello stesso modo che si vede sulle foto di mtbr, cioè nella parte destra nel punto piu' sottile.
La nuova biella sarà di dimensioni piu' generose proprio da questo lato (toh... ci voleva tanto?) Ma per adesso Giant non si sbilancia, riconosce la garanzia sui pezzi rotti ma non ci pensa affatto a "richiamare" tutti i pezzi difettosi :rosik:

non avevo notato che il problema era per le X;la cosa non consola,per solidarietà anzitutto,e poi perchè sono errori concettuali.comunque spero che un colosso come giant non trascuri un ipotetico danno d'immagine e che rimedi molto presto in modo gratuito per i clienti.sulla specy enduro del 2002--2004(quella con triangolo ant.re scatolato)che avevo,era uscito un errore di progetto sul carro posteriore che si rompeva zona disco:specialized cambiò i carri senza fiatare ,ovviamente modificati per reggere la sollecitazione del freno a disco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo