...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Che non serva a niente, non sono d'accordo!
La trek fuel con il p.p. posteriore è migliorata per esempio..( questa è solo una delle tante..) e non è certo una bici all-mountain.

non è certo migliorata per il perno passante,ma per il sistema della sospensione.

se voltete forca da 160 e perno passante posteriore,c'è la reign x...e pesa 100grammi in più solamente.
 
non è certo migliorata per il perno passante,ma per il sistema della sospensione.

se voltete forca da 160 e perno passante posteriore,c'è la reign x...e pesa 100grammi in più solamente.

Certo!! il miglioramento grosso è stato nel sistema di sospensione, ma in quello studio è rientrato anche il p.p. posteriore..non credo l'abbiano messo per bellezza..
In futuro il p.p. posteriore farà la sua corsa, basta vedere in quanti lo stanno utilizzando..
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Certo!! il miglioramento grosso è stato nel sistema di sospensione, ma in quello studio è rientrato anche il p.p. posteriore..non credo l'abbiano messo per bellezza..
In futuro il p.p. posteriore farà la sua corsa, basta vedere in quanti lo stanno utilizzando..


L'hanno messo perché era l'unico modo di avere lo snodo coassiale tra foderi alti e foderi bassi... se avessero studiato un'altro tipo di sospensione non credo proprio che lo avrebbero messo su bici da 120mm di escursione... ;-)

Comunque siamo OT... :specc:
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Stavo x curiosità guardando il mercatino e ho notato con piacere che non ci sono reign del 2008-2009 in vendita usate, ma solo qualche x

direi OTTIMO! vuol dire che siamo tutti soddisfatti dei nostri mezzi!

Mi ricollego alla domanda di Mattebon, quali gomme montate sulle vostre?
So che c'è un topic dedicato alle gomme da AM, ma sapere quali gomme preferiscono i Reignisti è diverso!

Io x esempio ho un Telonix la post e un Nevegal all'ant. Sono supersoddisfatto in discesa, ma sul dritto e in salita sono un pò pesantucce da spingere.... alternative?
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
io ho su:
muddy mary 2.35 freeride davanti(appena montata ieri) e highroller 2.35
2 ply dietro.
sto notando che l'HR si sta precocemente usurando, e alcuni tasselli sembrano come strappati....bhooo!
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
1040 gr la maxxis e 884gr la schwalbe...
il 2 ply comunque è una figata tiene la latticizzazione da paura (su cerchio non tubless) e mi piace il comfort che da (gonfiato a 2) bella sensazione di "ammortizzamento"
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Certo!! il miglioramento grosso è stato nel sistema di sospensione, ma in quello studio è rientrato anche il p.p. posteriore..non credo l'abbiano messo per bellezza..
In futuro il p.p. posteriore farà la sua corsa, basta vedere in quanti lo stanno utilizzando..
l'hanno messo percé non potevano mettere il qr poiché tiene fissata mozzo e fulcro
 
l'hanno messo percé non potevano mettere il qr poiché tiene fissata mozzo e fulcro

Il mio voleva solo essere un esempio, cioè trek in questo caso..Come la Epic s-works 2011 specy monterà il p.p. posteriore, altro esempio..

Magari su una bike da xc si può discutere il suo uso, ma su bike all-mountain vedrai che in futuro prenderà piede..

Al momento della presentazione del nuovo xtr, la shimano ha fatto sperimantare ai giornalisti di settore, quanto fosse più rigido il carro di una full con mozzo posteriore e-thru, rispetto ad uno standard. Tutti hanno notato i vantaggi tecnici: rigidità e precisione..

Certo! il problema per un garista è che in caso di foratura i tempi di montaggio e smontaggio si allungherebbero, però nel caso di un biker che non fa gare e usa la bike per uscite volte al divertimento, i vantaggi supererebbero gli svantaggi..

Quindi: una Reign con p.p. posteriore la vedrei bene...:))):
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Il mio voleva solo essere un esempio, cioè trek in questo caso..Come la Epic s-works 2011 specy monterà il p.p. posteriore, altro esempio..

Magari su una bike da xc si può discutere il suo uso, ma su bike all-mountain vedrai che in futuro prenderà piede..

Al momento della presentazione del nuovo xtr, la shimano ha fatto sperimantare ai giornalisti di settore, quanto fosse più rigido il carro di una full con mozzo posteriore e-thru, rispetto ad uno standard. Tutti hanno notato i vantaggi tecnici: rigidità e precisione..

Certo! il problema per un garista è che in caso di foratura i tempi di montaggio e smontaggio si allungherebbero, però nel caso di un biker che non fa gare e usa la bike per uscite volte al divertimento, i vantaggi supererebbero gli svantaggi..

Quindi: una Reign con p.p. posteriore la vedrei bene...:))):

se hai bisogno di un perno passante posteriore,comprati un mozzo con perno passante da 10 .così risolvi tutti i problemi.

in ogni caso,nel biker medio che fa uscite volte al divertimento,il perno passante è più rigido proprio perché legge che sulle riviste c'è scritto che il perno passante è più rigido.così come la forca da 35/36 è indispensabile rispetto alle 32 perché moooolto più rigida.
 
  • Mi piace
Reactions: heymax
se hai bisogno di un perno passante posteriore,comprati un mozzo con perno passante da 10 .così risolvi tutti i problemi.

in ogni caso,nel biker medio che fa uscite volte al divertimento,il perno passante è più rigido proprio perché legge che sulle riviste c'è scritto che il perno passante è più rigido.così come la forca da 35/36 è indispensabile rispetto alle 32 perché moooolto più rigida.

Mi aspettavo una risposta più esaustiva..peccato!!!

Dato che tu sostieni che il p.p. posteriore non serve a niente nella Reign, almeno spiegalo. dopo: ne possiamo parlare!

Le mie scelte sono un'altra cosa.. e come tali; almeno cerca di rispettarle!

Scusate se sono andato Q.T.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo