...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Vabbè, ma 15,3 non è mica da schifo. Io con la 55 ATA e dei pedali del cacchio (= pesanti) stavo a 14,7.
12,5 è una cagata... oddio, adesso i "pesaioli" si offendono, farò meglio a spiegare.
12,5 è costoso e soprattutto ottieni una bici secondo me un pò delicata, che può strapazzare solo chi lo fa con le mosse giuste, da pro, altrimenti cominci a spaccare roba.
Mi viene da pensare a Hero, che ci fa le gare a randello, ecco, per lui può avere certamente senso una Reign da 12 chili.
Per me, che ci vado una volta a settimana e che mi capita di sbagliare qualche atterraggio (e sbadabam, prendo una legnata, mi insacco, vado a pacco davanti, dietro, di fianco, le solite storie imparazzanti), 14 chili solo il riferimento. Se voglio risparmiare (o meglio, se non ho un soldo da spendere) sarò più vicino ai 15, se trovo da investire denaro magari mi avvicino ai 13,5, e finita lì.
Come son messo ora non mi sono ancora pesato, ma questa volta i pedali sono buoni (flattoni fighetti da 300 gr scarsi), la forca è la 44 originale, che sarà anche una ciofeca ma comunque pesa un bel 6-7 etti in meno della 55, magari sono perfino sotto i 14 (illuso)...
Prima o poi incapperò in qualche bilancia, e svelerò l'arcano (tipo 16,8 kg hehe).

M.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
12,5 li raggiungi secondo me con revelation da 150 (e non con la Lyrik che di suo fa 2,6kg :sumo:) il monocorona davanti (togli: corona da 22, bash, manettini e cambio), cambio XX dietro (che pesa veramente pochissimo), trittico ultraleggero, ruote sui 1700g, gomme single ply latticizzate, freni leggeri.

Insomma hai un mezzo molto leggero, reattivo, ma che non ha la stessa performance e la stessa affidabilità di una Reign con un montaggio più enduro.

Dipende cosa ci vuoi fare... Se la usi solo per le gare, una bici così montata ha un suo perchè. Se la usi per girarci non ha molto senso imho.
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
intendiamoci...io non ho assolutamente intenzione di arrivare a 12,5kg o di abbassare il peso.mi va bene così com'è, solo che prima della pesata pensavo proprio di essere sotto i 15kg
con la bilancina volante che avevo in casa mi dava 14,52.sono solo rimasto un pò malino a vedere 15.3kg...tutto qui
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Io ho avuto una Reign-x (2007) e il peso si aggirava tra i 15,7 e i 18,3 in base al montaggio che avevo, sono passato da un montaggio orientato alle pedalate fino ad un uso più discesistico...
Riuscire a portate una Reign-x a 14.5 non dico che sia impossibile, ma credo che i componenti montati non siano indicati per il tipo di bici e all'uso per cui è stata creata...

Ora ho una Reign 2008 molto custom, attualmente pesa 15 kg, ed ora sto aspettando la nuova guarnitura più leggera, giusto per alleggerire ancora un poco...

mauri, che ruote/gomme monti adesso?forca?
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Secondo me gli estremi vanno presi un pò con le pinze.
Una reign da 12.3 vorrei proprio vederla sulla bilancia... non che sia impossibile ma secondo me al limite.

Comunque Fabio se alla tua cominci a togliere il telescopico e il copertone pesante a quanto arrivi? 14.9?

La mia è a 14.3 con Lyrik a molla...però sono stato attento ai pedali, al bash, al collarino reggisella, agli spessori del manubrio, alla catena... sono tutte cagate lo so, messe assieme non fanno certo 7hg ...però sarebbe interessante capire i tuoi 15.4 da dove saltano fuori.

Se vuoi posso farti una "distinta" della mia, un elenco dei particolari con il peso e la variazione rispetto all'originale....

ho riguardato le foto dei pesi dei componenti vecchi e nuovi...oltre ai 590gr del telescopico,ho su un mezzo kg abbondante di bash+tendicatena oltre alla gomma post da oltre il kg...per il resto ho limato peso quasi dappertutto pignoni,cambio,catena,guarnitura,pedali,sella.
la forca no, la lyrik 2 step pesa praticamente uguale alla ciofeca di serie (marza bomber44) e neanche manubrio e attacco che pesano uguali a prima.
se hai tempo fammi la distinta dei tuoi componenti,non che sia grammomaniaco(almeno non più) solo così per curiosità...
grazie
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
12,5 li raggiungi secondo me con revelation da 150 (e non con la Lyrik che di suo fa 2,6kg :sumo:) il monocorona davanti (togli: corona da 22, bash, manettini e cambio), cambio XX dietro (che pesa veramente pochissimo), trittico ultraleggero, ruote sui 1700g, gomme single ply latticizzate, freni leggeri.

Insomma hai un mezzo molto leggero, reattivo, ma che non ha la stessa performance e la stessa affidabilità di una Reign con un montaggio più enduro.

Dipende cosa ci vuoi fare... Se la usi solo per le gare, una bici così montata ha un suo perchè. Se la usi per girarci non ha molto senso imho.
la mia con le maxxis doppio spessore è 12,55
con la lyrik solo air sui 13 e non pecca certo in affidabilità.
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Peso inziale (visibile nelle foto del mio album) senza pedali all'acquisto: 13.34kg

Pedali: +360gr (rilevati)
Lyrik coil u-turn: +750gr (calcolati)
Sella Smp stratos: -42gr (rilevati)
Bash: -12gr (rispetto alla corona) (rilevati)
Catena kMC X9SL: -20gr (rilevati)
Spessori manubio: -15gr (rilevati)
Copertone post Telonix: +85gr (calcolati rispetto a Nevegal)

Totale: 14,446

Metti anche che la forca pesi 100gr in più del previsto al massimo sforo di poco i 14.5

se hai tempo fammi la distinta dei tuoi componenti,non che sia grammomaniaco(almeno non più) solo così per curiosità...
grazie

Quotone x Danybiker
 

mauriPota

Biker urlandum
28/8/07
570
-3
0
Leffe (Bergamo)
pgs.clothing
Bike
Giant Reign
mauri, che ruote/gomme monti adesso?forca?

Ecco il mio montaggio:

Telaio
Giant Reign - 6"(+6.7") - Tg M - Colore RAME
Ammortizzatore Fox Float RP23 - 200x57mm
Forcella Rock Shox Lyrik 2-step - 115-160mm
Movimento RaceFace X-Type AM
Tendicatena BlackSpire
Guarnitura Race Face Ride XC - Bash+32+22
Pedali Crank Brothers Mallet 1
Deragliatore ant. Sram X.9, 2v
Deragliatore post. Sram X.9, 9v
Comandi cambio Sram X.9
Pacco pignoni Sram PG980 - 11x34
Serie sterzo SuperStar Integrato (semi-integrato)
Attacco manubrio Easton Vice, Ø 31,8 - 60 mm (+?)
Manubrio RACE FACE Atlas, Ø 31,8 - 680mm
Manopole Campabros
Reggisella NC-17 Empire Lift Pro - 350mm - Ø30,9 (+?)
Sella Selle Italia C2 Gel Flow bianca
Freni Formula Oro K24
- ant . Formula Solid 203mm - post. Formula Solid 203mm
Ruote WTB Dual Duty FR + Formula DH disc + Raggi
Copertone ant. Hutchinson Barracuda – 2.35 Air light
Copertone post. Hutchinson Blue Grove – 2.1
Camera d'aria ant. Lattice *
Camera d'aria post. Camera Decatlhon (+?)
Peso 14.643 gr

il peso è ipotetico in quanto ho inserito già la guarnitura che mi deve arrivare, ma non penso di sbagliare di molto balleranno 50gr...

*
ho tolto la camera da FR che montavo, e ho provato a latticizzare mettendo: la valvola tubless, uno stato di nastro telato (rosso) e uno strato di nastro americano (grigio) sul cerchio WTB, la modifica funziona!!
inizialmente mi perdeva parecchio lattice dove c'era la giunzione del cerchio, allora ho messo del nastro americano x aiutare il lattice a tappare il buco...
ho testato la ruota ant. ieri sera in notturna e sembra che tenga bene, forse sarebbe meglio un copertone con una spalla + robusta...

I componenti con +? li vorrei sostituire:
Attacco manubrio RACE FACE Atlas, Ø 31,8 - 60/70mm peso 172 gr
Reggisella non ho ancora trovato un sostituto che mi alletti, pensavo quasi di prendermi un sistema i-beam (risparmio circa 200gr), ma non vorrei cambiare la sella xchè mi trovo veramente bene con quella attualmente montata...
Camera d'aria post. latticizzo montando una maxxis HR 2.35 dualply 60 (aumento il peso di circa 200gr ma miglioro la solidità...)
Forcella forse e dico forse un upgrade della forca montando il kit SoloAir a 170mm (risparmio 300gr circa e mi prendo ancora 1cm di escursione)

ps: non insultatemi x l'upgrade dell'ammo, ero troppo curioso di provare come si comportava...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito

Ecco il mio montaggio:

Telaio
Giant Reign - 6"(+6.7") - Tg M - Colore RAME
Ammortizzatore Fox Float RP23 - 200x57mm
Forcella Rock Shox Lyrik 2-step - 115-160mm
Movimento RaceFace X-Type AM
Tendicatena BlackSpire
Guarnitura Race Face Ride XC - Bash+32+22
Pedali Crank Brothers Mallet 1
Deragliatore ant. Sram X.9, 2v
Deragliatore post. Sram X.9, 9v
Comandi cambio Sram X.9
Pacco pignoni Sram PG980 - 11x34
Serie sterzo SuperStar Integrato (semi-integrato)
Attacco manubrio Easton Vice, Ø 31,8 - 60 mm (+?)
Manubrio RACE FACE Atlas, Ø 31,8 - 680mm
Manopole Campabros
Reggisella NC-17 Empire Lift Pro - 350mm - Ø30,9 (+?)
Sella Selle Italia C2 Gel Flow bianca
Freni Formula Oro K24
- ant . Formula Solid 203mm - post. Formula Solid 203mm
Ruote WTB Dual Duty FR + Formula DH disc + Raggi
Copertone ant. Hutchinson Barracuda – 2.35 Air light
Copertone post. Hutchinson Blue Grove – 2.1
Camera d'aria ant. Lattice *
Camera d'aria post. Camera Decatlhon (+?)
Peso 14.643 gr

il peso è ipotetico in quanto ho inserito già la guarnitura che mi deve arrivare, ma non penso di sbagliare di molto balleranno 50gr...

*
ho tolto la camera da FR che montavo, e ho provato a latticizzare mettendo: la valvola tubless, uno stato di nastro telato (rosso) e uno strato di nastro americano (grigio) sul cerchio WTB, la modifica funziona!!
inizialmente mi perdeva parecchio lattice dove c'era la giunzione del cerchio, allora ho messo del nastro americano x aiutare il lattice a tappare il buco...
ho testato la ruota ant. ieri sera in notturna e sembra che tenga bene, forse sarebbe meglio un copertone con una spalla + robusta...

I componenti con +? li vorrei sostituire:
Attacco manubrio RACE FACE Atlas, Ø 31,8 - 60/70mm peso 172 gr
Reggisella non ho ancora trovato un sostituto che mi alletti, pensavo quasi di prendermi un sistema i-beam (risparmio circa 200gr), ma non vorrei cambiare la sella xchè mi trovo veramente bene con quella attualmente montata...
Camera d'aria post. latticizzo montando una maxxis HR 2.35 dualply 60 (aumento il peso di circa 200gr ma miglioro la solidità...)
Forcella forse e dico forse un upgrade della forca montando il kit SoloAir a 170mm (risparmio 300gr circa e mi prendo ancora 1cm di escursione)

ps: non insultatemi x l'upgrade dell'ammo, ero troppo curioso di provare come si comportava...
guarda che a fondo corsa il 57mm ti tocca nel deragliatore.
si può usare senza problemi con la singola.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
hero, nel post"singola+pignoni10v" nella sez.AM, mi dicevano che tu hai già qualcosa di simile...hai voglia di spiegarmi cosa hai montato e come ti trovi?
grazie
bene...però ha senso se hai molta resistenza ed anche molta agilità.se no è una discreta sofferenza.
io uso la corona da 35
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
bene...però ha senso se hai molta resistenza ed anche molta agilità.se no è una discreta sofferenza.
io uso la corona da 35

azz...35? e io che avevo pensato ad un 26 massimo 28....adesso ho 32-22 di corone.
di pignoni hai 10v? no perchè se hai 9v. e magari anche 32-11 non sei umano per niente...
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
hero, ma una fotina della trasmissione non ce l'hai da pubblicare?
mi piacerebbe vedere come sta la reign in mocororna bella pulita e sgombra da manettino,deragliatore,cavi,cazzi e mazzi...
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Hero, come fai a fare le salite ripide ripide con il 35ant-36post?
Avrai anche più gamba di molta gente e di me di sicuro, ma io a volte faccio fatica a fare i ripidoni con la 22-34..... non oso immagine con il tuo rapporto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo