...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

simone.23

Biker superioris
19/9/05
874
1
0
51
Grufolandia (SI)
www.docsax.it
Io ne stò usando uno tip oquello della foto strizzato al posto di uno spessore del movimento centrale, direi che funziona considerando da quanto tempo lo utilizzo:
35818-1.jpg
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
ma della reign 2013 si sa niente?

da cicli ambr::ni vendono solo il telaio...sul web nn l' ho trovata da nessuna parte

speriamo che i colori non siano quelli!!! è da 3 anni che la giant fa colorazioni inguardabili (secondo me...).... eppure con la serie 2009 e gli anodizzati eran davvero belle!!!

comunnque non mi sembra ci siano novità interessanti... vabbeh che progetto vincente non si cambia.... speriamo nel reign X...
 

El sabor

Biker tremendus
12/10/10
1.313
0
0
49
Colle
www.bighellone.net
si la colorazione fa veramente cagare!
Il telaio sembra invariato...
Pensavo che le 2013 fossero con l' orizzontale allungato tipo la nuova trance x...
a me la colorazione bianca della reign 2 del 2011 piace
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
speriamo che i colori non siano quelli!!! è da 3 anni che la giant fa colorazioni inguardabili (secondo me...).... eppure con la serie 2009 e gli anodizzati eran davvero belle!!!

comunnque non mi sembra ci siano novità interessanti... vabbeh che progetto vincente non si cambia.... speriamo nel reign X...

A me non dispiace come colorazione! Anzi!
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Almeno gli hanno messo l'attacco iscg...sperando che non crei problemi di rottura bielletta:prega:,comunque mi sarei aspettato almeno il passaggio cavi interno e battuta post 142X12,ormai lo fanno tutti:spetteguless:

Non é detto che perché lo fanni in tanti sia un bene... :duello:

Il passaggio cavi interno spesso non aiuta l'ordinaria manutenzione di tubazioni freno e cavi della trasmissione. :il-saggi:

Lo standard 142x12 é quasi inutile visto che il 90% dei produttori di ruote non ha in catalogo un 'vero' mozzo da 142mm con le flange distanziate maggiormente di quelli da 135mm; semplicemente aggiungono 3mm in più di spessore sugli estremi del mozzo... :spetteguless:
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Salve a tutti, ho una domanda da fare a voi possessori di reign
Sto pensando ad un futuro acquisto di una reign 2. Per il prezzo a cui viene offerta (2250€) vi sembra montata bene?
A che prezzo puó essere portata a casa con lo sconto del conce?

Altra questione: come vi trovate con la forca da 150 fissi?
Io ho sempre avuto forcelle abbassabili, e specialmente con quella che ho ora (lirik dpa 160-130) l'abbasso spesso in salita, anche perchè non ho una gran tecnica sul ripido.
Voi che mi dite? Si sente il bisogno di una forcella abbassabile?
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
Altra questione: come vi trovate con la forca da 150 fissi?
Io ho sempre avuto forcelle abbassabili, e specialmente con quella che ho ora (lirik dpa 160-130) l'abbasso spesso in salita, anche perchè non ho una gran tecnica sul ripido.
Voi che mi dite? Si sente il bisogno di una forcella abbassabile?

Dato che le geometrie di una bici possono influenzare molto la resa sul ripido (oltre che ovviamente al tipo di trasmissione utilizzato). Io ho una Reign 2011 e con 150 fissi non ho mai sentito la necessità di avere la forcella abbassabile (e sulla CUBE ho una RS Reba 95-120 che invece sfrutto molto di più)... sulle rampe se non riesco a pedalare scendo :smile: scherzi a parte è un discorso anche soggettivo, tanto che alla fine ho deciso di montare sulla Reign una 160 fissa! :il-saggi:
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
Non é detto che perché lo fanni in tanti sia un bene... :duello:

Il passaggio cavi interno spesso non aiuta l'ordinaria manutenzione di tubazioni freno e cavi della trasmissione. :il-saggi:

Lo standard 142x12 é quasi inutile visto che il 90% dei produttori di ruote non ha in catalogo un 'vero' mozzo da 142mm con le flange distanziate maggiormente di quelli da 135mm; semplicemente aggiungono 3mm in più di spessore sugli estremi del mozzo... :spetteguless:
Sicuramente...Ma se compro una bici nuova 2013 pretendo che sia aggiornata ai nuovi standard che vedremo da qui ai prossimi 5 anni, compreso passaggio cavi che rende la bici davvero bella e "pulita",con quello che costano bado a tutto.:celopiùg:
 

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
73
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
sulla mia , liryc160 fissa (ex 2 step) la differenza con quella abbassabile si avverte soprattutto sul ripido di una certa intensità. tuttavia la forca abbassabile non la ritengo indispensabile.considerando che una forca con esc. fissa scorre meglio e da meno noie se la dovessi cambiare rimonterei i 160 fissi,tanto oramai mi ci sono abituato.
 

alestade

Biker superioris
Salve a tutti, ho una domanda da fare a voi possessori di reign
Sto pensando ad un futuro acquisto di una reign 2. Per il prezzo a cui viene offerta (2250€) vi sembra montata bene?
A che prezzo puó essere portata a casa con lo sconto del conce?

Altra questione: come vi trovate con la forca da 150 fissi?
Io ho sempre avuto forcelle abbassabili, e specialmente con quella che ho ora (lirik dpa 160-130) l'abbasso spesso in salita, anche perchè non ho una gran tecnica sul ripido.
Voi che mi dite? Si sente il bisogno di una forcella abbassabile?

Premetto che ho scarsa esperienze di mtb e che ho preso la bici da pochi mesi, una Reign 1 2012 con la forcella 150 fissa Rock Shock.
Devo ammettere che nelle salite ripide il davanti tende sempre ad alzarsi e inizio a pensare che una forcella abbassabile mi aiuterebbe a superare le asperità più difficili. Poi naturalmente le gambe fanno la differenza.
Tuttavia mi trovo molto bene con questa bici e riesco a salire in posti che francamente non avrei sperato di raggiungere con una bici del genere.
Anche in discesa mi diverto molto e la bici è sufficientemente stabile anche in velocità.
Per quanto riguarda il prezzo, mi avevano offerto la 2 a 2000€, poi però il concessionario non è riuscito a trovarmela e ho preso la 1 che ha il sellino abbassabile automaticamente e devo ammettere che una bici del genere è limitata senza questo accessorio nelle discese ripide.
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Sicuramente...Ma se compro una bici nuova 2013 pretendo che sia aggiornata ai nuovi standard che vedremo da qui ai prossimi 5 anni, compreso passaggio cavi che rende la bici davvero bella e "pulita",con quello che costano bado a tutto.:celopiùg:

La battuta da 142 ci sta....ma a me il passaggio cavi interno non fa impazzire averlo, in effetti l'impatto estetico è notevole ma a livello di comodità per chi deve manutenere la bike, soprattutto come nel mio caso quando si tratta di noi stessi, il più delle volte si traduce in una rottura inimmaginabile; su una meta sx nuova per sostiture l'impianto frenanante posteriore anzichè montare il freno in 10 minuti con tanto di centraggio è stato necessario scollegare il tubo, smontare il carro per poter far passare il tubo dal triangolo al carro stesso, ricollegare il pompante ed infine spurgare e ci son voluti ben più di 10 minuti :omertà:
Se il passaggio cavi/guaine è ben studiato io continuo a preferirli esterni.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito

cominciamo a ragionare... grafiche itneressanti! la forcellina non si può vedere però: mi sarei aspettato almeno una 34... a giudicare dal montaggio potrebbe essere una versione base o intermedia (dato il telescopico)

attendo con impazienza la X
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo