...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
73
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
mi domandavo se è possibile montare una forca da 160/36, al posto della 150 di serie sulla reign. in linea di massima l'angolo di sterzo si modificherebbe di mezzo grado più aperto, e se fosse regolabile in altezza, non dovrebbe creare prob in salita, e l'interasse aumenta di qualcosa. Ma qualcuno ha provato la modifica?

è una modifica che abbiamo fatto in molti sulla reign, io ho messo la liryc 2 step, poi trasformata a corsa fissa. in salita non ho particolari problemi, ma se la pendenza si fa sentire e la salita è lunga uso il sistema della cinghia ed è come avere la forca ad escursione variabile.
buone pedalate
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
è una modifica che abbiamo fatto in molti sulla reign, io ho messo la liryc 2 step, poi trasformata a corsa fissa. in salita non ho particolari problemi, ma se la pendenza si fa sentire e la salita è lunga uso il sistema della cinghia ed è come avere la forca ad escursione variabile.
buone pedalate

Sistema della cinghia:nunsacci:?
E' possibile che sia quello che penso io: una cinghia tra archetto e testa della forca, da tirare in salita e rimuovere in discesa?
Se fosse così è pari allo spago al posto del telescopico... Purtroppo va contro la mia etica :arrabbiat: consumista: se c'è qualcosa che costa di più compralo:il-saggi:.
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
mi domandavo se è possibile montare una forca da 160/36, al posto della 150 di serie sulla reign. in linea di massima l'angolo di sterzo si modificherebbe di mezzo grado più aperto, e se fosse regolabile in altezza, non dovrebbe creare prob in salita, e l'interasse aumenta di qualcosa. Ma qualcuno ha provato la modifica?


Ciao, la modifica in questione l'hanno provata in molti, e devo dire proficuamente! In più, non tutti hanno sentito l'esigenza dell'escursione variabile ( ad esempio, Frank64 che ha messo una talas 36, col senno di poi probabilmente avrebbe messo una float o meglio ancora una van), anche col 36 da 160.

La bici continua ad andare bene; chiaramente presenta un assetto discesistico leggermente più accentuato, rispetto alla 150... ma insomma..
 

ALDO73

Biker ultra
7/3/07
662
19
0
VENETO NORD
Visita sito
Alla fine ho deciso, il mio negoziante mi ha proposto una reign x1 del 2011 nuova ad un prezzo vantaggioso e con quello che risparmio pensavo di cambiare alcuni componenti,pensavo di sostituire l'ammo originale con uno ad aria ed altr piccole cosette.
Un consiglio,volevo ordinarmi un reggisella telescopico, avete qualche modello da consigliami adatto a questo telaio?
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Bici unica??? giri tranquilli ?? qualche WE in BikePark?? poca voglia di stare a controllare tarare ?? salti superiori a 1mt???
VAI DI MOLLA!!
Giri allmountain?? dislivelli impegnativi?? altra bici per sfogarsi in discesa?? grammomaniaco??
necessità di indurire per qualche gara scorrevole??
VAI con Ammo Aria.....
non mi và di suggerire una soluzione dettata solo da gusti personali..
Poi l'importante è divertirsi.
PS il sistema Maestro è quello che soffre meno la poca sensibilità degli ammo ad aria anzi è fin troppo lineare (alcune volte è difficile tarare l'ammo tende ad andare facilmente a pacco rispettando un sag del 25-30%) :-)
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Io ho una reignX1 del 2010 ho dovuto sostituire il ks che mi ha dato dei bei problemi con un reverb, dunque anch'io suggerisco reverb.

Se hai un po' di gamba anch'io ti suggerisco di tenere la molla, io ci riesco a fare giri da 40/50km da 1'500mt di dislivello abbastanza tranquillamente.....
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5239830&postcount=4403http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5239830&postcount=4403

......e con un bel montaggio a molla quando c'è da divertirsi non si tira indietro davanti a (quasi) niente ;-)
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5295431&postcount=4643http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5295431&postcount=4643
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
io consiglio la molla in quanto il maesto è un carro talmente stabile che la bici non bobba in padalata ( da seduti ovviamente, se ci si alza in piedi è un altro discorso...) e in discesa è una goduria
io ho la molla sulla reign normale e il propedal lo lascio sempre tutto aperto...:spetteguless:
credo che l'unico svantaggio della molla, su questo tipo di carro, possa essere il peso, ma neanche più di tanto...
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
A proposito di bob, propedal etc io sulla mia reign x che monta il dh5 ad aria noto poca differenza fra propedal aperto e chiuso.

Che pressione mi consigliate per la camera del propedal?
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
A proposito di bob, propedal etc io sulla mia reign x che monta il dh5 ad aria noto poca differenza fra propedal aperto e chiuso.

Che pressione mi consigliate per la camera del propedal?

anche io col dhx air notavo la stessa cosa...mi sembra di aver letto che maggiore è la pressione e maggiore è l'effeto del propedal...non mi ricordo a quanto la tenevo ma ce l'ho appuntato da qualche parte in garage....darò un'occhiata
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
anche io col dhx air notavo la stessa cosa...mi sembra di aver letto che maggiore è la pressione e maggiore è l'effeto del propedal...non mi ricordo a quanto la tenevo ma ce l'ho appuntato da qualche parte in garage....darò un'occhiata

da manuale fox:

Alcuni aspetti della valvola Boost possono influire sulla regolazione ProPedal.

Se la manopola di regolazione ProPedal è ruotata completamente in senso antiorario nella posizione di smorzamento ProPedal più leggero e lo smorzamento della compressione è ancora troppo forte, attaccare una pompa ammortizzatore alla valvola Schrader e ridurre la pressione di 10 – 15 psi. Ripetere questi passaggi per ottenere lo smorzamento della compressione desiderato.
Se la manopola di regolazione ProPedal è ruotata completamente in senso orario e lo smorzamento della compressione non è sufficiente, aggiungere 10 – 15 psi alla valvola Boost fino ad ottenere lo smorzamento desiderato.

dunque con qualche semplice tentativo si dovrebbe riuscire ad ottenere il proprio valore ideale.
 

ALDO73

Biker ultra
7/3/07
662
19
0
VENETO NORD
Visita sito
Volevo comunicarvi che alla fine mi sono portato a casa una x1 del 2011 nuova, volendo seguire per il momento il consiglio di tenermi l'ammo a molla, che libraggio
mi consigliate per la molla?io peso 85 kg nudo e ho l'impressione che quella di serie si un pochino morbida per me.
grazie
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
A proposito di bob, propedal etc io sulla mia reign x che monta il dh5 ad aria noto poca differenza fra propedal aperto e chiuso.

Che pressione mi consigliate per la camera del propedal?

Io consiglio 150 psi per un propedal poco invasivo anche quando è distattivato.......come giustamente hanno osservato vi è interferenza tra la pressione nella boost valve e il propedal......se la gonfio troppo il carro diventa troppo nervoso e meno sensibile......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo