...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wraia

Biker serius
17/7/07
222
1
0
55
AOSTA
Visita sito
...ciao a tutti... e scusate la mia grandissima ignoranza : perchè portare la Reign a 170mm quando c'è già la Reign X ? Poi non sfalso tutte le geometrie ? Dovrei adottare una forka da 170/ 180 aumentando, e non di poco, il peso... Penso che tra ammo e forka almeno 500gr. in più ci stanno tutti... quindi una bici poi difficilmente pedalabile e più votata al "funny"... E poi qualcuno che ne ha già fatto la prova ? ...graaazzziiiiiieeee... :paur:
 

babias

Biker superioris
1/11/10
853
40
0
Bra
Visita sito
Bike
Pro Lite Piemonte '12
...ciao a tutti... e scusate la mia grandissima ignoranza : perchè portare la Reign a 170mm quando c'è già la Reign X ? Poi non sfalso tutte le geometrie ? Dovrei adottare una forka da 170/ 180 aumentando, e non di poco, il peso... Penso che tra ammo e forka almeno 500gr. in più ci stanno tutti... quindi una bici poi difficilmente pedalabile e più votata al "funny"... E poi qualcuno che ne ha già fatto la prova ? ...graaazzziiiiiieeee... :paur:
Le geometrie non dovrebbero cambiare perche l'interasse e sempre 200, ma cambia la corsa, che da 50 diventa 57
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
...ciao a tutti... e scusate la mia grandissima ignoranza : perchè portare la Reign a 170mm quando c'è già la Reign X ? Poi non sfalso tutte le geometrie ? Dovrei adottare una forka da 170/ 180 aumentando, e non di poco, il peso... Penso che tra ammo e forka almeno 500gr. in più ci stanno tutti... quindi una bici poi difficilmente pedalabile e più votata al "funny"... E poi qualcuno che ne ha già fatto la prova ? ...graaazzziiiiiieeee... :paur:

ciao
come ti hanno già detto le geometrie non cambiano perchè l'interasse è sempre 200mm...
è vero che c'è la reign x, ma bisogna comprarla, se uno ha la reign normale....
io l'ho accoppiata con una lyric quindi 160 e ti assicuro che è moooolto equilibrata. il dhx pesa esattamente 368 gr, poco in piu dell'originale e va molto meglio(o comunque è molto più personalizzabile)
difficilmente pedalabile? la pedalabilità è la stessa che con l'ammo da 50 di corsa...ti invito volentieri a provare la mia...:duello: e ti assicuro che il "funny" ce l'avrai anche in discesa.

tornando indietro lo rimetterei ad occhi chiusi, tant'è che come ho detto, ho messo il dhx a molla sempre con corsa da 57

con le modifiche che ho fatto è venuto fuori un mezzo godurioso in discesa ma che ha praticamente le stesse ottime caratteristiche in salita dell'originale, solo un poco più di peso;-)

se leggi in post indietro qualcuno oltre me l'ha fatto e mi sembra siano tutti soddisfatti.
fabio
 

mauriPota

Biker urlandum
28/8/07
570
-3
0
Leffe (Bergamo)
pgs.clothing
Bike
Giant Reign
Quoto!!
Anche io ho l'ammo a 200x57 sulla reign (2008) con lyrik da 170mm.
Quando ho montato la mia reign, la X era ancora quella vecchia con un peso telaio decisamente + alto (4082gr).
Per il tipo di utilizzo che ne faccio io con questa configurazione sono riuscito a costruirmi LA bici dei sogni con un ottimo compromesso peso/performace (15.3kg, tutta montata a molla, con gomme da 1200gr l'una).
Vero che c'è la X nuova (2010-2012) che pesa come la reign (2008-2010), però come giustamente dice fabio74 devi avere i soldi per comprartela.
Un up-grade di questo tipo con pochi soldi puoi ottenere taanta performace...
Sempre che il "tuo" giro abitudinario sia: si tanta salita (tra i 1000 e 2000 mt di dislivello positivo) ma poi tanta discesa, A Fuoco!!
...e se ti piace l'aria ti fai un dhx air e una lyrik solo air e ottieni una biga da 14kg 170-170mm.

ciao
come ti hanno già detto le geometrie non cambiano perchè l'interasse è sempre 200mm...
è vero che c'è la reign x, ma bisogna comprarla, se uno ha la reign normale....
io l'ho accoppiata con una lyric quindi 160 e ti assicuro che è moooolto equilibrata. il dhx pesa esattamente 368 gr, poco in piu dell'originale e va molto meglio(o comunque è molto più personalizzabile)
difficilmente pedalabile? la pedalabilità è la stessa che con l'ammo da 50 di corsa...ti invito volentieri a provare la mia...:duello: e ti assicuro che il "funny" ce l'avrai anche in discesa.

tornando indietro lo rimetterei ad occhi chiusi, tant'è che come ho detto, ho messo il dhx a molla sempre con corsa da 57

con le modifiche che ho fatto è venuto fuori un mezzo godurioso in discesa ma che ha praticamente le stesse ottime caratteristiche in salita dell'originale, solo un poco più di peso;-)

se leggi in post indietro qualcuno oltre me l'ha fatto e mi sembra siano tutti soddisfatti.
fabio
 

wraia

Biker serius
17/7/07
222
1
0
55
AOSTA
Visita sito
...quindi, dato che la mia Reign è completamente da assemblare perchè me la sto facendo nuova... un pensierino alla sostituzione dell'ammo potrei farla anche io.... :idea: Magari in previsione SuperEnduro o MegaAvalanche... E Perchè no...

Mannaggia a voi... ora devo mettere in preventivo pure l'ammo nuovo... ; )
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Pensavo di fare una cosa, secondo me intelligente: comprare una Radon Slide AM 9 quando i prezzi andranno giù per gli sconti (spendendo meno di 2.500 per avere un mezzo con componenti che non vengono montati neppure sul top della reign)

Verificare le Vs stesse impressioni di guida del sistema a giunto Horst, successivamente acquistare il solo telaio della Reign (magari ad un prezzo molto competitivo rispetto a quelli attuali) e montarci sopra i componenti della Radon Slide.

Voi che ne pensate?
In linea di massima dovrei spendere meno facendo come sopra descritto che comprare una reign con gli stessi componenti della radon.

Non ho la più pallida idea se ti convenga o meno, ma è un'idea davvero interessante che ti è saltata in testa. Un pò bizzarra e vagamente contorta, ma veramente divertente. E, all'atto pratico, ottima per capire le differenze.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Sicuramente Maestro ed FSR sono due tra i più riusciti sistemi di sospensione in commercio.
le preferenze vanno cercate nei 'dettagli' sia della sospensione ma soprattutto delle geometrie.

Concordo assolutamente (come al solito) con Nipi.
Avendoli provati entrambi, trovo che alla fine i due sistemi si equivalgano nella performance d'insieme, con leggere differenze che rientrano nel campo "de gustibus" e non stabiliscono un reale primato. Io personalmente preferisco Reign perchè sento più bisogno di un aiuto in salita (in discesa mi arrangio da solo) e perchè mi scoccia aprire e chiudere il propedal nelle uscite "ondulate" (con sali-scendi-sali-scendi), dove con Specialized sento più spesso il bisogno di usare la levetta dell'ammo nei tratti pedalati. Con la Reign mi capita di dimenticare di attivarlo anche nelle salite lunghe.
La questione delle geometrie è meno evidente, ma secondo me nell'insieme sancisce differenze considerevoli, anche queste non tanto in meglio o in peggio, ma che danno luogo a due bici con carattere (leggermente) diverso.

M.
 

mauriPota

Biker urlandum
28/8/07
570
-3
0
Leffe (Bergamo)
pgs.clothing
Bike
Giant Reign
:hahaha:
Mannaggia a voi... ora devo mettere in preventivo pure l'ammo nuovo... ; )

Se dovessi decidere di passare ad un ammo con 57 di escursione sulla reign (2008-2010), fai attenzione alla posizione del deragliatore anteriore, alzalo quel tanto che basta per non farlo sbattere sul link basso nella posizione di fine corsa.
Se non lo alzi rischi di danneggiare il link e quindi portarlo alla potenziare rottura.


...quindi, dato che la mia Reign è completamente da assemblare perchè me la sto facendo nuova... un pensierino alla sostituzione dell'ammo potrei farla anche io.... :idea: Magari in previsione SuperEnduro o MegaAvalanche... E Perchè no...
 

wraia

Biker serius
17/7/07
222
1
0
55
AOSTA
Visita sito
...quindi decisione presa e passo pure io al 200X57 al posteriore... ma quale ? Fox ( DHX5 Air/ RP23 ) o Rock Shox Monarch Plus ? Pensando di montare all'anteriore una Lyrick magari... Ma accetto consigli prima della spesa... Voglio una macchina da Enduro, quindi magari con settaggi abbassabili per le risalite. E per ora ho sempre preferito la RockShox anche perchè in ogni caso di malfunzionamento la potrei portare dal mio amico meccanico...
 

Allegati

  • DMP_Rs1MP-is.jpg
    DMP_Rs1MP-is.jpg
    13,1 KB · Visite: 3

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
...quindi decisione presa e passo pure io al 200X57 al posteriore... ma quale ? Fox ( DHX5 Air/ RP23 ) o Rock Shox Monarch Plus ? Pensando di montare all'anteriore una Lyrick magari... Ma accetto consigli prima della spesa... Voglio una macchina da Enduro, quindi magari con settaggi abbassabili per le risalite. E per ora ho sempre preferito la RockShox anche perchè in ogni caso di malfunzionamento la potrei portare dal mio amico meccanico...

anche io ti consilgierei una bella lyrik ma a molla una u-turn abbassabile che fa 115-160....se la prendi poi ti dico uno modifica da farle assolutamente che la fa diventare libidinosa:spetteguless:

oppure una bella marza 55 magari anche a aria abbassabile, se non dico una stupidata c'è anche da 170

per l'ammo non saprei quale è meglio, il monarch non l'ho mai provato.
sicuramente tra i 2 fox sceglierei ad occhi chiusi il dhx...con tutte le sue regolazioni te lo setti su misura per benino.
valuterei anche il marzocchi roco air...
 

wraia

Biker serius
17/7/07
222
1
0
55
AOSTA
Visita sito
oppure una bella marza 55 magari anche a aria abbassabile, se non dico una stupidata c'è anche da 170

per l'ammo non saprei quale è meglio, il monarch non l'ho mai provato.
sicuramente tra i 2 fox sceglierei ad occhi chiusi il dhx...con tutte le sue regolazioni te lo setti su misura per benino.
valuterei anche il marzocchi roco air...

Purtroppo ho avuto brutte esperienze con le Marzocchi... proprio non riuscivo a far andar bene la mia 55. Ultima chance passare ad un kit Protone ma poi ho venduto la bici...
Il brutto della Lyrick è che non ne trovi molte in giro... Tante Fox, ma con dei prezzi...

Intanto ieri ho completamente smontato il mio telaio... Ordinato kit cuscinetti nuovi e serie adesivi. Vediamo se riescono a farmeli avere...
 

Allegati

  • IMG_0710.jpg
    IMG_0710.jpg
    41,5 KB · Visite: 20

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
...quindi, dato che la mia Reign è completamente da assemblare perchè me la sto facendo nuova... un pensierino alla sostituzione dell'ammo potrei farla anche io.... :idea: Magari in previsione SuperEnduro o MegaAvalanche... E Perchè no...

Mannaggia a voi... ora devo mettere in preventivo pure l'ammo nuovo... ; )

...quindi decisione presa e passo pure io al 200X57 al posteriore... ma quale ? Fox ( DHX5 Air/ RP23 ) o Rock Shox Monarch Plus ? Pensando di montare all'anteriore una Lyrick magari... Ma accetto consigli prima della spesa... Voglio una macchina da Enduro, quindi magari con settaggi abbassabili per le risalite. E per ora ho sempre preferito la RockShox anche perchè in ogni caso di malfunzionamento la potrei portare dal mio amico meccanico...


E scambiare il tuo telaio con una ReignX (2008)??? :cucù:
 

ALDO73

Biker ultra
7/3/07
662
19
0
VENETO NORD
Visita sito
ciao ragazzi, io in preda all'entusiasmo che mi avete fatto ritrovare grazie alle vostre esperienze, sono andato dal mio negoziante per vedere i nuovi modelli 2012.
Logicamente come al solito in casa non aveva nulla ma da catalogo ho trovato molto interessanti 2 modelli, la reign 0 e reign x0, secondo voli, per un utilizzo veramente a 360°cosa prendo? vale veramente la pena spendere 800 euro in piu' rispetto la reign 0 per avere la reig x0?a prima vista (sempre da catalogo), i montaggi sono quasi equiparabili, la cosa che mi fa piu' gola è il fatto di avere 170 mm( reig x0) di escursione e una bici molto leggera e penso molto pedalabile.
Cosa mi consigliate:nunsacci:?
Grazie
 

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
73
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
sulla x hai anche la forca da 36 e il tendicatena, 800 euri di differenza non sono pochi ma neanche tantissimi e la utilizzi meglio anche in bikepark. se prendi la reign 0 c'è la possibilità che te ne penti, con la x0 non ti penti di sicuro
buone raidate!
 

wraia

Biker serius
17/7/07
222
1
0
55
AOSTA
Visita sito
Riguardo ai cuscinetti, hai comprato un kit completo o li hai presi singolarmente?

...KIt completo purtroppo... non credo la Giant fornisca cuscinetti singoli. Ma basterebbe prenderne le misure e sono sicuro che ne trovi in giro e magari di più buoni !!! Magari anche SKF li fa...


@ NIPI : ... cambiare il telaio proprio ora no,... prima sono intenzionato a lavorarci su un pochino... :))):

IN effetti l'unico cambio che avevo previsto era con un INTENSE 6.6 ! Ma solo per un mio sfizio...
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
...KIt completo purtroppo... non credo la Giant fornisca cuscinetti singoli. Ma basterebbe prenderne le misure e sono sicuro che ne trovi in giro e magari di più buoni !!! Magari anche SKF li fa...


@ NIPI : ... cambiare il telaio proprio ora no,... prima sono intenzionato a lavorarci su un pochino... :))):

IN effetti l'unico cambio che avevo previsto era con un INTENSE 6.6 ! Ma solo per un mio sfizio...

anche io devo cambiarne 2...ieri il mio socio mi ha smontato il carro e tolto i 2 cuscinetti, domani vado nel negozio di cuscinetti e li cerco...
curiosità, quanto costa il kit completo?
 

wraia

Biker serius
17/7/07
222
1
0
55
AOSTA
Visita sito
...su ebay ho trovato il kit cuscinetti a 50€ più spedizione... ma in Inghilterra. Spero una cifra simile qui... :paur: E cmq ora mi chiudo in garage a prendere un paio di misure... Non voglio farmi fregare... Se li trovo della SKF mi acchiappo quelli...
Ma come faccio a levare quelli vecchi ??!!! Non riesco...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo