...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
:}}}:

Dopo lunga e tripla attesa (3 mesi invece che 1 preventivato) ecco da oggi la Mia SuperCustom Reign (2) 2011:

5357642121_6aab34398f_b.jpg


In pratica di originale c'é soltanto telaio + forka + movimento centrale.

Ancora da provare su terra, ma per ora contentissimo e posso anche confermare che la M é la mia taglia al contrario della S che il venditore voleva rifilarmi...!

E ora (come si suol dire)... :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: e poi ancora :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: !!!
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
Oggi l'ho provata per benino e confermo l'impressione avuta fin da subito:

la M é la mia taglia (grazie a Hero e Danybiker88 per il giusto consiglio)

Per il resto posso dire che sale come la Trance X ma in discesa é tutta un'altra cosa!!

Molto più divertente e guidabile, soprattutto nei tratti tecnici
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
Bellllla complimenti.
Volevo tornare un attimo sull'argomento fango.Volevo smentirmi,anche sul 2011 la luce in più tra gomma e carro non è sufficiente a non bloccare:smile::smile:
Arrivato a casa ho dovuto dargli di motopic per toglierlo...:medita:
 
:}}}:

Dopo lunga e tripla attesa (3 mesi invece che 1 preventivato) ecco da oggi la Mia SuperCustom Reign (2) 2011:

In pratica di originale c'é soltanto telaio + forka + movimento centrale.

Ancora da provare su terra, ma per ora contentissimo e posso anche confermare che la M é la mia taglia al contrario della S che il venditore voleva rifilarmi...!

E ora (come si suol dire)... :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: e poi ancora :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: !!!

complimenti!! gran mezzo... faticherai un pelo di più in salita,
ma sarai ripagato in discesa, sul tecnico deve essere spettacolare..

quest'estate ci rivediamo in sella!!

Ciao!
Ale_
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Hola Regnanti,
3^ uscita con la Reign X custom in un percorso tipico enduro: tratti di traferimento in salita e discese tecniche con curve in appoggio, rocky garden, qualche drop non indifferente, terreno compatto con "nutella" e roccia.
Comincio a capirla e devo dire che non mi dispiace visto che sono abituato all'horst link.....variando la boost valve del DHX 5 sono arrivato ad un ottimo compromesso soprattutto sui drop e lo scassato in discesa.
In salita è sorprendente quanto si pedala bene e soprattutto come si mangia gli ostacoli!!!
Promossa!
D
 

Allegati

  • reign X  evo.jpg
    reign X evo.jpg
    4,8 KB · Visite: 139

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Ragazzi, consigli per montare un tendicatena che non sia il solito tubo di gomma?
La mia idea era di adattare un tedicatena universale........ no ISCG, su reign 2 MY 2011
 

FastB

Biker ultra
9/10/05
647
0
0
Pesaro
Visita sito
Ragazzi, consigli per montare un tendicatena che non sia il solito tubo di gomma?
La mia idea era di adattare un tedicatena universale........ no ISCG, su reign 2 MY 2011

Ti stai inoltrando su un terreno del tutto inesplorato ... non so darti consigli ma vedo che anche chi mastica di bici non ha risolto l'equazione giant reign 2011 - tendicatena.
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
variando la boost valve del DHX 5 sono arrivato ad un ottimo compromesso soprattutto sui drop e lo scassato in discesa.
In salita è sorprendente quanto si pedala bene e soprattutto come si mangia gli ostacoli!!!
Promossa!
D

Mi dai cortesemente qualche dettaglio che mi sto intrippando con le regolazioni dell'ammo ??? :nunsacci:



è arrivata la VAN 36 RC2 FIT, mamma che bella!!

non vedo l'ora di provarla
Non potevi prendere forka migliore !! o-o
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
Salve ReignXisti !!

Dopo aver assemblato 2 reign x mi permetto di sengnalare un paio di tips&tricks

I temi sono 2: tubo freno posteriore e biella maestro

Premesso che non ho sposato il passaggio cavo previsto da Giant sutto al carro (ma ho ripreso quello dela Reign) con l’ ammo open la situazione è questa
openammo.jpg


Infulcrando il tubo sulla biella superiore (grazie a Luca Bortolotti per la dritta) anche con l’ammo a pacco il tubo non subisce schiacciamenti
paccoammo.jpg


Ecco la zona biella/dera a riposo….

opendera.jpg


Mentre la stessa zona con l’ammo a pacco diventa potenzialmente critica se il dera è troppo basso. Ho pagato personalmente questa disattenzione abbassando troppo il dera creando quindi una interferenza (con l’ammo a pacco) fra biella e dera che mi ha costretto al ritiro a Finale causa rottura della biella….

pacco1.jpg


pacco2o.jpg


È importante che non ci sia contatto fra i 2 componenti.

Spero di essere stato utile a qualcuno…
o-o
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Mi dai cortesemente qualche dettaglio che mi sto intrippando con le regolazioni dell'ammo ??? :nunsacci:

Dunque dipende dal tipo di percorsi ma comunque per il mio peso mi tengo 170 psi nella camera principale (sag 25%), 135psi nella boost con un giro di ghiera.
Con questa configurazione l'ammo sembra sensibile, sfrutto tutta la corsa e non sento la bici nervosa sullo scassato.
Se ho dei dropponi aumento la boost fino a 160psi per evitare i fondocorsa e rendere l'ammo progressivo nell'ultima parte della corsa.
Ovviamente è personalissima ma ti posso consigliare di fare delle prove giocando con la pressione nella boost che influneza anche il propedal e quindi il comportamento della biga.
Spero di averti aiutato.
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Salve ReignXisti !!
È importante che non ci sia contatto fra i 2 componenti.

Spero di essere stato utile a qualcuno…
o-o
Anch'io ho adottato subito le stesse soluzioni.
Per quanto riguarda il deragliatore, per evitare contatti consiglio di posizionarlo sulla moltiplica interna, sgonfiare completamente l'ammo e verificare che non ci siano contatti.
Anche se di solito si scende con quella di dimensioni piu' grandi, puo' capitare di restare sulla 22 per errore, inoltre alcuni hanno rotto la biella sulle salite ripide secondo me proprio per questo motivo.
La prima biella che ho rotto dovrebbe avere avuto questa causa, il negoziante ha montato il deragliatore troppo in basso (forse, ma non è sicuro).
La seconda è stata montata facendo bene attenzione a questo particolare; in quella zona c'è poco spazio e bisogna stare attenti a dove fissare il deragliatore.
Ma la biella s'è rotta di nuovo lo stesso :nunsacci:.
L'utima, del nuovo tipo, ha circa 6 mesi e sembra reggere bene, dovrebbe essere piu' robusta... sgrat sgrat sgrat
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
La mia biella si era rotta per fatica, si vedeva dalla superficie di rottura. Il deragliatore era posizionato correttamente, in quanto sapevo già del problema del contatto biella/deragliatore a fondorosa.

Purtroppo le bielle si rompevano perchè troppo alleggerite... Non a caso poi hanno pensato di irrobustirle un po aumentando la sezione.
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
azz non ho provato sul 22... grazie del consiglio, ora provo!

per la biella c'è pure un caso di rottura con l'hammer shmit (senza deragliatore) quindi la potenziale interferenza di cui parliamo pare non essere l'unico motivo... ;.(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo