Trek 9.9 ssl!!!

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
La garanzia a vita IMHO lascia il tempo che trova.è vero 2 anni sono pochi, ma a vita :smile:.
be, è vero anche quello però c'è gente che la bici al compra per tenerla,anche piu di 5 anni,ed è bello sapere che nonostante sia una bici vecchia,se si spacca(no se la spacco io eh!)mi vengono incontro...
poi se uno mi garantisce una cosa a vita,o è spregiudicato,o è sicuro del prodotto che vende...
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
be, è vero anche quello però c'è gente che la bici al compra per tenerla,anche piu di 5 anni,ed è bello sapere che nonostante sia una bici vecchia,se si spacca(no se la spacco io eh!)mi vengono incontro...
poi se uno mi garantisce una cosa a vita,o è spregiudicato,o è sicuro del prodotto che vende...
Si però la garanzia a vita ad esempio non vale per i telai da downhill e freeride per i quali la garanzia è di 1 anno, inoltre anche la verniciatura e gli adesivi sono garantiti solo 1 anno, e tutti i componenti solo per 2 anni. Poi la garanzia a vita copre solo da difetti di fabbricazione e lavorazione, e se gli stessi non vengono fuori dopo i primi anni non penso saltino fuori poi. Poi conta che è sempre a discrezione loro stabilire se vale o no, in pratica se cadi e si rompe son cavoli tuoi, e comunque non copre la normale usura del telaio, Poi dai se dopo 20 anni che ce l'hai hai problemi secondo te a loro gliene importa qualcosa? Sinceramente la garanzia a vita mi fa ridere perchè la trovo ridicola, che significa che vale fino a quando muoio? in pratica se acquisto la bici a 20 anni la garanzia mi vale tipo per 60 anni, se l'acquisto a 70 vale per quei pochi anni che mi restano da vivere:smile::smile:.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Si però la garanzia a vita ad esempio non vale per i telai da downhill e freeride per i quali la garanzia è di 1 anno, inoltre anche la verniciatura e gli adesivi sono garantiti solo 1 anno, e tutti i componenti solo per 2 anni. Poi la garanzia a vita copre solo da difetti di fabbricazione e lavorazione, e se gli stessi non vengono fuori dopo i primi anni non penso saltino fuori poi. Poi conta che è sempre a discrezione loro stabilire se vale o no, in pratica se cadi e si rompe son cavoli tuoi, e comunque non copre la normale usura del telaio, Poi dai se dopo 20 anni che ce l'hai hai problemi secondo te a loro gliene importa qualcosa? Sinceramente la garanzia a vita mi fa ridere perchè la trovo ridicola, che significa che vale fino a quando muoio? in pratica se acquisto la bici a 20 anni la garanzia mi vale tipo per 60 anni, se l'acquisto a 70 vale per quei pochi anni che mi restano da vivere:smile::smile:.

Uffa...avevo scritto una mezza manfrina in tua risposta, ma l'ho persa...non ho voglia di riscrivere tutto e portare le mie esperienze..
Ad ogni modo, stai dicendo un bel po' di cose non vere...prima su tutte che il telaio si rompe nel primo anno....mai sentito parlare di affaticamento dei materiali?
Scusa, quanti anni garantisce Olympia?Mi sembra 2.
Se fossi un po' meno fiducioso di te, oserei quasi dire che la garanzia a vita sia una cagata solo per chi ha le bici garantite due anni...però sono sicuro che non è così, vero?!
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Si però la garanzia a vita ad esempio non vale per i telai da downhill e freeride per i quali la garanzia è di 1 anno, inoltre anche la verniciatura e gli adesivi sono garantiti solo 1 anno, e tutti i componenti solo per 2 anni. Poi la garanzia a vita copre solo da difetti di fabbricazione e lavorazione, e se gli stessi non vengono fuori dopo i primi anni non penso saltino fuori poi. Poi conta che è sempre a discrezione loro stabilire se vale o no, in pratica se cadi e si rompe son cavoli tuoi, e comunque non copre la normale usura del telaio, Poi dai se dopo 20 anni che ce l'hai hai problemi secondo te a loro gliene importa qualcosa? Sinceramente la garanzia a vita mi fa ridere perchè la trovo ridicola, che significa che vale fino a quando muoio? in pratica se acquisto la bici a 20 anni la garanzia mi vale tipo per 60 anni, se l'acquisto a 70 vale per quei pochi anni che mi restano da vivere:smile::smile:.
a parte le battute(sacrosante in vero)..:-)
ma telai che si crepano dopo 3/4 anni, specie in mano ad amatori come me e non agonisti che lo mettono alla frusta sin dal primo anno nelle gare , capitano,eccome.
direi che una garanzia tipo Specy, di 5 anni, sarebbe bene accettata..
2 anni sono veramente pochi, nel mercato di oggi.
Va' considerato anche che le case + nobili garantiscono anche un maggior valore residuo alla rivendita...
credo che il nuovo 9.9 sia molto + leggero dei precedenti..forse quello che ha danym è la precedente versione(senza reggi integrato), uscita solo quest'anno e del peso dichiarato di 1100grammi...senz'altro, se decido x TREK,avrete una foto della pesata come prima cosa!!
certo che quando danym dice che è mooolto + rigido il merida , mi preoccupo un po'...quando ho provato il Merida flx rispetto al mio Oetzi sembrava un letto di piume biammortizzato!!:nunsacci:
o-o
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Si, esatto...io ho il precedente, quello rosso di due anni fa....e il mio sivende quello rosso e bianco dell'anno scorso...stesso identico peso per entrambi (30 grammi in meno quello più nuovo)...1450 g.
Invece il mio compagno di squadra ha quello nuovo, con reggisella integrato (anche se non è tutto integrato), e il peso effettivo è a 1300 g (pesato prima di montarlo).
Se consideri che il reggisella da impiegare è più corto perchè è parzialmente integrato nel telaio...bè, i conti son presto fatti.

Per la cronaca, confortevole si...non ho detto che sia di burro.
Dipendentemente dal tipo di costruzione, dall'andamento delle fibre, ecc...riesci ad avere comunque telai reattivi ma confortevoli, così come telai più reattivi ancora ma meno confortevoli...
Conosco bene i due modelli sopra elencati, non l'ultimo...e di quelli mi limito a dire che il trek è molto più guidabile e meno stancante del merida, a cui paga comunque in termini di agilità.
Non posso aggiungere molto di più (ma se hai capito che hai sotto un telaio di burro, forse non ho dato bene l'idea...)
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Si, esatto...io ho il precedente, quello rosso di due anni fa....e il mio sivende quello rosso e bianco dell'anno scorso...stesso identico peso per entrambi (30 grammi in meno quello più nuovo)...1450 g.
Invece il mio compagno di squadra ha quello nuovo, con reggisella integrato (anche se non è tutto integrato), e il peso effettivo è a 1300 g (pesato prima di montarlo).
Se consideri che il reggisella da impiegare è più corto perchè è parzialmente integrato nel telaio...bè, i conti son presto fatti.

Per la cronaca, confortevole si...non ho detto che sia di burro.
Dipendentemente dal tipo di costruzione, dall'andamento delle fibre, ecc...riesci ad avere comunque telai reattivi ma confortevoli, così come telai più reattivi ancora ma meno confortevoli...
Conosco bene i due modelli sopra elencati, non l'ultimo...e di quelli mi limito a dire che il trek è molto più guidabile e meno stancante del merida, a cui paga comunque in termini di agilità.
Non posso aggiungere molto di più (ma se hai capito che hai sotto un telaio di burro, forse non ho dato bene l'idea...)
:hahaha:no, no..sei stato chiarissimo...è che a me il Merida mi era sembrato moolto comodo ...è solo una conferma in + che il mio attuale telaio(il Bianchi oetzi che dovrei sostituire!) è di pietra!!
Se lo sai, mi sarebbe utile sapere la taglia di quel Trek 9.9 nuovo da 1300grammi del tuo compagno di squadra!
o-o
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Uffa...avevo scritto una mezza manfrina in tua risposta, ma l'ho persa...non ho voglia di riscrivere tutto e portare le mie esperienze..
Ad ogni modo, stai dicendo un bel po' di cose non vere...prima su tutte che il telaio si rompe nel primo anno....mai sentito parlare di affaticamento dei materiali?
Scusa, quanti anni garantisce Olympia?Mi sembra 2.
Se fossi un po' meno fiducioso di te, oserei quasi dire che la garanzia a vita sia una cagata solo per chi ha le bici garantite due anni...però sono sicuro che non è così, vero?!
Io non ho detto che il telaio si debba rompere entro 1 o 2 anni, anzi senza dubbio si romperà più probabilmente poi, quello che dico è che la garanzia copre da difetti di lavorazione e fabbricazione, e quindi se il telaio si rompe dopo anni di affaticamento non penso proprio sia riconducibile ad un difetto, ma alla semplice usura. Scusa ma allora io ti chiedo se hai un telaio con garanzia a vita che dopo 20 anni che ce l'hai si rompe, come si comporterà l'azienda produttrice? Riguardo alla garanzia a vita in sè, non dico sia una cagata, dico che ha i suoi limiti, e che mi fa un pò sorridere. Detto questo alla scadenza della garanzia della mia bici sicuramente la cambierò, e probabilmente passarò ad un marchio con più anni di garanzia, ma dubito che dopo 10 anni che avrò quel telaio in caso di problemi l'azienda si comporterà allo stesso modo che dopo 1-2 anni.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Io non ho detto che il telaio si debba rompere entro 1 o 2 anni, anzi senza dubbio si romperà più probabilmente poi, quello che dico è che la garanzia copre da difetti di lavorazione e fabbricazione, e quindi se il telaio si rompe dopo anni di affaticamento non penso proprio sia riconducibile ad un difetto, ma alla semplice usura. Scusa ma allora io ti chiedo se hai un telaio con garanzia a vita che dopo 20 anni che ce l'hai si rompe, come si comporterà l'azienda produttrice? Riguardo alla garanzia a vita in sè, non dico sia una cagata, dico che ha i suoi limiti, e che mi fa un pò sorridere. Detto questo alla scadenza della garanzia della mia bici sicuramente la cambierò, e probabilmente passarò ad un marchio con più anni di garanzia, ma dubito che dopo 10 anni che avrò quel telaio in caso di problemi l'azienda si comporterà allo stesso modo che dopo 1-2 anni.

Se l'azienda è seria, SI.
Tra le varie vicende scritte (e perse) ti avevo anche riportato quella di un mio compagno di squadra che, dopo 4 anni e mezzo di gare e allenamenti QUOTIDIANi (e non è un modo di dire), ha scollato il suo telaio trek in carbonio bi ammortizzato: telaio nuove nel giro di 3 settimane,...
stessa cosa per il mio dopo 2 anni e mezzo di gare e quant'altro
E' chiaro sono telai che si rompono solo dopo averli sfruttati alla morte...e per di più la garanzia è solo per il primo proprietario. Ti posso assicurare che non conosco così tanta gente che lo sfrutta così tanto e, se il telaio è fatto con un certo criterio, non è facile nè da rompere, nè da scollare...cosa pensi che possa pesare a Trek cambiare dei telai in garanzia?
Comunque ne ho tante di "testimonianze", quindi per quanot mi riguarda non mi fa sorridere, anzi..è una gran sicurezza in più
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Bè, ovviamente no (ed è quello che è successo a me).
Ma il danno è procurato, non è capitato perchè il materiale non ha retto in una condizione in cui avrebbe dovuto reggere.
Equivale a dire: se picchi la macchina contro un albero risponde la garanzia?

Ma questo vale su qualsiasi garanzia..sia quella da 2-3-5-anni o vita intera, ed è anche ovvio.
Ovviamente il tutto è riferito alla garanzia su TELAIO
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
:spetteguless: beh..se la colpa e ns. come si puo' pretendere una sostituzione in garanzia?? :duello:

mi sembra logico che questa si limiti a cedimenti strutturali..

Si, infatti è questo il punto. Ammesso che si abbia garanzia a vita, dubito che dopo tot tempo un biker non cada mai, e una volta caduto non sono comunque coperto da garanzia. Ma apparte questo sui termini della garanzia recita:
I danni derivanti dalla normale usura non sono coperti della garanzia. I danni dovuti alla normale usura sono riconducibili unicamente all'uso stesso della bici.Da qui mi viene a pensare che se dopo del tempo il telaio comincia ad avere difetti questi sono riconducibili all'usura dello stesso, o no?
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Mi intrometto!

Un mio compagno di uscite, lo scorso anno, ha crepato un telaio in alluminio Trek Fuel 80 all'altezza del attacco ammortizzatore, lui supera i 100kg.
Sostituito in garanzia il triangolo anteriore (la bici era del 2003) senza nessuna spesa.
Difetti: il nuovo triangolo (probabilmente perchè fuori produzione) è di colore nero, la vecchia mtb era blu, quindi triangolo ant. nero e carro post blu, non proprio il massimo dell'estetica!
Attesa di circa 5 mesi per la sostituzione, forse a causa anche del rivenditore.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Si, infatti è questo il punto. Ammesso che si abbia garanzia a vita, dubito che dopo tot tempo un biker non cada mai, e una volta caduto non sono comunque coperto da garanzia. Ma apparte questo sui termini della garanzia recita: [/font]I danni derivanti dalla normale usura non sono coperti della garanzia. I danni dovuti alla normale usura sono riconducibili unicamente all'uso stesso della bici.Da qui mi viene a pensare che se dopo del tempo il telaio comincia ad avere difetti questi sono riconducibili all'usura dello stesso, o no?
Un danno da caduta dovrebbe essere ben riconoscibile rispetto ad una crepatura o uno scollaggio.
Se coperto a vita (io ho un Nevi bdc con questa garanzia), dovrebbe, a logica, comprendere anche l'usura.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Si, infatti è questo il punto. Ammesso che si abbia garanzia a vita, dubito che dopo tot tempo un biker non cada mai, e una volta caduto non sono comunque coperto da garanzia. Ma apparte questo sui termini della garanzia recita: [/font]I danni derivanti dalla normale usura non sono coperti della garanzia. I danni dovuti alla normale usura sono riconducibili unicamente all'uso stesso della bici.Da qui mi viene a pensare che se dopo del tempo il telaio comincia ad avere difetti questi sono riconducibili all'usura dello stesso, o no?
no! una crepa, uno scollamento o un cedimento strutturale NON vengono ricondotti a normale usura.
 

racso

Biker superis
27/12/08
492
0
0
64
milano
Visita sito
ciao a tutti,
ebbene, volevo farla questa follia! sono stato in trattativa con diversi concessionari trek, l'ultimo sembrava quello + serio (gli altri si dileguavano) poi ho scoperto il perchè.
volete sapere perchè non mi è stato possibile acquistare la top fuel 9.9 ssl?
per il semplice motivo che in taglia xl non ne importano!!
sono allibito, ho chiamato anche la comar e me lo ha confermato, non ce ne sono! e soprattutto neanche in un prossimo futuro.
ciao,
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo