tratto tracciolino proprietà edison

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Con tutto il rispetto per la "sindachessa" puzza tanto di scusa. Diciamo che il sentiero si rovina naturalmente con la neve ed il disgelo e non si trova di meglio che prendersela con qualcuno, meglio se "forestiero".


Che poi, la situazione è paradossale..... inveiscono contro le MTB, e lì in basso c'è tanto di CAVA ESTRATTIVA che ha raso al suolo un bel pezzettone di montagna!!!!!!!! Maddai............ :duello:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
lagheè doc;7054646 ha scritto:
attenzione che la "Sindachessa", una volta qualificatasi, ha il pieno potere di comminare multe secondo quanto disposto dal decreto "Maroni".....
Infatti ho scritto "la multa ED il cazziatone" :spetteguless:

Poi resta da vedere se il divieto è legittimo ed applicabile e se la multa regge il giudice di pace, ma quella è un'altra storia, ovviamente :il-saggi:
 

Vaaly

Biker superis
Ma soprattutto, il cartello era presente soltanto nella prima parte della discesa, quella più semplice che conduce al primo "centro abitato" (non mi ricordo come si chiama)
Poi da lì, quindi da quando inizia la mulattiera a tornanti, non c'è nessun altro cartello.
Sarà considerato come un sentiero unico? Oppure se porto la bici a mano fino a quell'abitato E poi scendo in bici non sono nel torto?
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Che poi, la situazione è paradossale..... inveiscono contro le MTB, e lì in basso c'è tanto di CAVA ESTRATTIVA che ha raso al suolo un bel pezzettone di montagna!!!!!!!! Maddai............ :duello:


Ma dai ... Vit. Se c'è un divieto non si passa e basta. "Dura lex sed lex". :arrabbiat:
Non è che il fatto che qualcuno infrange le leggi in maniera più grave (ammesso che sia così) giustifica chi le infrange "un pò meno".


E poi - OT - ho guardato su youtube un video su quella discesa. Io sono un principiante (e tra l'altro molto poco propenso al rischio) ... ma voi che scendete di lì siete matti (detto con tutto il rispetto:-)). :maremmac::maremmac::maremmac:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma dai ... Vit. Se c'è un divieto non si passa e basta. "Dura lex sed lex". :arrabbiat:
No: se c'è un divieto legittimo. Le leggi le devono rispettare tutti.

Non è che il fatto che qualcuno infrange le leggi in maniera più grave (ammesso che sia così) giustifica chi le infrange "un pò meno".
Su questo sono d'accordo al 100% :prost:


E poi - OT - ho guardato su youtube un video su quella discesa. Io sono un principiante (e tra l'altro molto poco propenso al rischio) ... ma voi che scendete di lì siete matti (detto con tutto il rispetto:-)). :maremmac::maremmac::maremmac:
Il che non può essere una giustificazione per un divieto... per me è matto chi si allena su strade trafficate, che facciamo, vietiamo le bici sulle strade? ;-)
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
No: se c'è un divieto legittimo. Le leggi le devono rispettare tutti.

Certo, solo se c'è un divieto legittimo.

Il che non può essere una giustificazione per un divieto... per me è matto chi si allena su strade trafficate, che facciamo, vietiamo le bici sulle strade? ;-)

Non ci avevo pensato, ma potrebbe essere un'idea. :-)
Stavo scherzando !!! (prima che mi arrivino valanghe di insulti)
 

Vaaly

Biker superis
Ma dai ... Vit. Se c'è un divieto non si passa e basta. "Dura lex sed lex". :arrabbiat:
Non è che il fatto che qualcuno infrange le leggi in maniera più grave (ammesso che sia così) giustifica chi le infrange "un pò meno".


E poi - OT - ho guardato su youtube un video su quella discesa. Io sono un principiante (e tra l'altro molto poco propenso al rischio) ... ma voi che scendete di lì siete matti (detto con tutto il rispetto:-)). :maremmac::maremmac::maremmac:

Per continuare l'OT, la discesa si fa praticamente tutta in sella, il problema sono quei tornantini strettissimi, secondo me difficili anche se uno sa girare in nose press (Infatti io li ho fatti praticamente tutti col piede a terra ;D)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Mi sembra che si stia prendendo un po' la deriva. I divieti ci sono (sbarre e cartelli in più punti) e dubito che non siano legittimi, considerato che il Tracciolino è di proprietà Edison e ci passa pure un treno.

Le motivazioni addotte dalla sindachessa sono ridicole? La cava deturpa più delle mtb? Paradossalmente girano depliant che pubblicizzano il Tracciolino? Facendoci paracadutare a metà sentiero possiamo sostenere di non aver visto i cartelli che stanno all'inizio? Un qualsiasi pinco pallino non può mettersi a fare il poliziotto? Se scappo più veloce delle pallottole la faccio franca? Se porto con me l'avvocato probabilmente trova un cavillo per cui non pagherei una eventuale multa?......sarà tutto vero, ma se siamo onesti dobbiamo ammettere che percorriamo un sentiero vietato con la consapevolezza di farlo.

@McVit: se ti dovesse ricapitare di incontrare la sedicente sindachessa chiedile dove si è fatta operare, perchè che io sappia il sindaco uscente di nome faceva Luca ed il neo-sindaco si chiama Flavio.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Per continuare l'OT, la discesa si fa praticamente tutta in sella, il problema sono quei tornantini strettissimi...

Peccato che di tornantini ce ne sono un'infinità, quindi sostenere che la discesa si fa tutta in sella quando ad ogni tornanate si è fermi mi pare una concezione un po' ottimistica del "fare tutto in sella".
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Peccato che di tornantini ce ne sono un'infinità, quindi sostenere che la discesa si fa tutta in sella quando ad ogni tornanate si è fermi mi pare una concezione un po' ottimistica del "fare tutto in sella".


Bè dai, i tornantini al massimo massimo ricoprono il 50% della discesa; farsi tutto il rimanente 50% (ma anche di più) in sella non è male, considerato che pure i passaggi sul "dritto" sono abbastanza impegnativi.

Cmq Muldox, se vuoi puoi organizzare un corso di "nose-press" su questo tracciato, ben venga, io sarò il primo ad iscrivermi!! ;-)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Per la serie "evviva il paese delle contraddizioni", notare cosa diceva l'ex-sindaco di Verceia nel 2011 (quello vero, ora sindaco di Chiavenna): http://www.laprovinciadisondrio.it/...va_il_via_libera_al_recupero_del_tracciolino/[url]http://www.laprovinciadisondrio.it/stories/Homepage/196823_verceia_arriva_il_via_libera_al_recupero_del_tracciolino/[/URL]

Nella Relazione di Fine Mandato 2009-20014 del Comune di Verceia si legge invece che:

La riqualificazione del sentiero del Tracciolino con la realizzazione da parte della Comunità Montana
Valchiavenna di una pista di montain bike nel corso del biennio 2013/2014 consentirà un afflusso di turisti amanti
della montagna e dello sport in alta quota, ma non solo, l'apertura del rifugio Frasnedo di proprietà del Consorzio
Valle dei RAtti contribuisce annualmente a portare nella Valle comitive di turisti amanti anche della cucina
tradizionale valtellinese e valchiavennasca.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo