tratto tracciolino proprietà edison

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
la discesa da S.Giorgio è molto bella, tratti esposti forse sì ma sinceramente non te ne rendi conto..... ;-)

A parte i tornantini a gomito, infattibili per me, tutto il resto l'ho fatto in sella: tecnica è tecnica, ma non così tanto da dover scendere e farla a piedi. Certo su un paio di bei gradoni ho grattato il bash..... :medita:

Ripeto, discorso tornantini a parte: anche in nose-press sono parecchio difficili da chiudere.

NB: anche il tratto del TRACCIOLINO che porta al rifugio BRASCA ha alcuni spunti in discesa interessanti..... una certa scalinata di pietra a gradoni belli alti, ad esempio.... :-)

ola,
Mc.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Io ho fatto una sola volta il tracciolino scendendo da codera " a piedi" è stata una faticaccia immane, ma da S.Giorgio com'è? è più corta, anche da fare a piedi?

In bici è sicuramente più veloce, ma direi che anche a piedi è più corta.

...A parte i tornantini a gomito, infattibili per me, tutto il resto l'ho fatto in sella: tecnica è tecnica, ma non così tanto da dover scendere e farla a piedi.....

Se però non fai i tornantini, da S.Giorgio in giù significa scendere di sella ogni 20" un'infinità di volte. Ottimo se ti sei comunque divertito, ma francamente non è una discesa che consiglierei a chi non è in grado di curvare nello stretto.
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Se però non fai i tornantini, da S.Giorgio in giù significa scendere di sella ogni 20" un'infinità di volte. Ottimo se ti sei comunque divertito, ma francamente non è una discesa che consiglierei a chi non è in grado di curvare nello stretto.


Più o meno...... però i pezzi "dritti" sono cmq tosti e non banali; vero che scendere a ogni "gomito" è una rottura, ma chiudere in sella tutto il resto non è malaccio in ogni caso.

"Curvare nello stretto" è un'eufemismo però..... anche a saper fare i nose-press non è detto che si riesca a girare su quei tornantini..... scommetto che almeno il 50% di chi riesce a fare nose-press non riuscirebbe a chiuderli lì!!

Sì sì, lo so che tu sei nell'altro 50%...... sei tra i pochi eletti!! ;-)

ola,
Mc.
 

Garbanzo

Biker perfektus
In bici è sicuramente più veloce, ma direi che anche a piedi è più corta.



Se però non fai i tornantini, da S.Giorgio in giù significa scendere di sella ogni 20" un'infinità di volte. Ottimo se ti sei comunque divertito, ma francamente non è una discesa che consiglierei a chi non è in grado di curvare nello stretto.


Concordo.
Secondo me vale la pena rifare tutto il tracciolino fino alla partenza e scendere per tagli...fatta una volta...discesa discreta, ma almeno la fai tutta in sella
 

mame

Biker serius
29/2/08
233
74
0
60
Lecco
www.flickr.com
Bike
Miner Rip 9
Ma alla fin dei conti, fatemi capire, sto benedetto tracciolino si può fare in bike o no??
Lasciamo stare discorsi del tipo "il we i guardiani non ci sono..:" .:"se non becchi la sindachessa..:" tutte cose da arrampicarsi sui vetri.

La domanda è: è vietato ufficialmente? Ci sono cartelli inequivocabili in tal senso?

Se fosse così, punto, non ci vado e basta :se è vietato, giusto o sbagliato che sia, è vietato e le norme si rispettano, soprattutto a casa di altri.

Allora, come siamo messi?
(la discesa a S. Giorgio la escludo e quindi il tratto sarebbe da sopra Verceia e poi sino alla V. Codera)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Scusa Muldox, ma la cosa non mi torna tanto.

Ok il percorso della ferrovia, è di proprietà privata ed il proprietario ha chiaramente segnalato che non vuole estranei. Per cui non si può passare, e se lo si fa ce ne si assume tutte le responsabilità del caso.

Ma qui poi si parla di sentiero di discesa e di "locali" o di "sindachessa". Non mi risulta che un terzo abbia la facoltà di far rispettare la proprietà privata altrui. Se anche quello è della Edison o di un qualunque altro privato la sindachessa non ha alcun potere di nessun tipo; se la discesa è vietata dal comune, da un Parco, da una qualsiasi autorità allora è un'altra cosa, ma devono esserci segnalazioni esplicite e circostanziate, e di nuovo non possono essere fatte rispettare dallo sceriffo di turno. Non è che io posso mettermi a fermare le auto che vanno troppo forte o a dirigere il traffico agli incroci...
 

specialr

Biker superis
22/5/08
391
6
0
42
pavia
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29 Trek oclv 9700 (ventenne!!) Bianchi Oltre Specialized Secteur
concordo

come dissi sopra

se mi ferma un finanziere/guardia forestale/carabiniere ecc pago e chiedo scusa

se prova a fermarmi un privato gentilmente provo a spiegargli le mie ragioni e poi procedo

se prova a fermarmi un privato non gentilmente io gentilmente tiro dritto

AUGH!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Ma qui poi si parla di sentiero di discesa e di "locali" o di "sindachessa"...

Per raggingere il sentiero di discesa citato (che tecnicamente non è più il Tracciolino), a meno di non spingere su la bici dal basso bisogna passare dal punto con i divieti. All'inizio del sentiero di discesa vi sono poi altri cartelli di divieto inequivocabili, ma non ricordo se messi dal comune o da chi altri.
Che un pinco pallino qualunque non si possa mettere a fare il vigile è pacifico, ma è altrettanto pacifico che per fare il giro del Tracciolino con salita da Verceia e discesa da S.Giorgio bisogna ignorare un tot di sbarre e cartelli di divieto che lasciano ben pochi dubbi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
se prova a fermarmi un privato gentilmente provo a spiegargli le mie ragioni e poi procedo

se prova a fermarmi un privato non gentilmente io gentilmente tiro dritto

La questione è che il privato per fermare un estraneo deve essere il proprietario del fondo o un suo incaricato: in questi casi "tirare diritto" potrebbe esporre a conseguenze spiacevoli (ingresso abusivo nel fondo altrui) .
Così come potrebbe essere esposto a conseguenze spiacevoli chi tentasse di fermare in modo non gentile avendone il diritto (esercizio abusivo delle proprie ragioni) o peggio ancora non avendone diritto (violenza privata).

Per raggingere il sentiero di discesa citato (che tecnicamente non è più il Tracciolino), a meno di non spingere su la bici dal basso bisogna passare dal punto con i divieti. All'inizio del sentiero di discesa vi sono poi altri cartelli di divieto inequivocabili, ma non ricordo se messi dal comune o da chi altri.
Che un pinco pallino qualunque non si possa mettere a fare il vigile è pacifico, ma è altrettanto pacifico che per fare il giro del Tracciolino con salita da Verceia e discesa da S.Giorgio bisogna ignorare un tot di sbarre e cartelli di divieto che lasciano ben pochi dubbi.
Sia chiaro che io parlo in linea di teoria, non conoscendo la zona nè le situazioni specifiche... però non è così pacifico che i cartelli di divieto siano legali sempre e comunque. Qua da noi è un continuo fiorire di "divieti" e sbarre apposte su strade di proprietà privata ma di uso pubblico, spesso apposti in buona fede da gente che non vuole moto o coppiette fra i piedi, talvolta invece per "provarci"... Diciamo che molto ruota intorno alla storia ed allo scopo del sentiero, se fu creato per una pluralità indistinta di utilizzatori diventa difficile chiuderlo legalmente. Che poi non si possa girare col codice penale e civile in tasca sono d'accordo ;-)
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Per raggingere il sentiero di discesa citato (che tecnicamente non è più il Tracciolino), a meno di non spingere su la bici dal basso bisogna passare dal punto con i divieti. All'inizio del sentiero di discesa vi sono poi altri cartelli di divieto inequivocabili

Esatto, questo è un frame di un piccolo video fatto, proprio all'imbocco della San Giorgio. I cartelli si vedono (anche se al contrario!! :-) ).

Poi ognuno fa la scelta che ritiene più idonea a se stesso.... :il-saggi:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Esatto, questo è un frame di un piccolo video fatto, proprio all'imbocco della San Giorgio. I cartelli si vedono (anche se al contrario!! :-) ).

Poi ognuno fa la scelta che ritiene più idonea a se stesso.... :il-saggi:

Ok, ma i cartelli che dicono? chi li ha messi? il terreno di chi è? sul sentiero insiste un uso pubblico o no?

Io posso mettere tutti i cartelli che voglio, ma se non sono il proprietario del fondo o il sentiero ha un pubblico uso sono soldi buttati... lo dico da spettatore (purtroppo pagante) delle distruzioni operate da moto e jeep, senza le tabellazioni a norma di legge non si può fare nulla...
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Ok, ma i cartelli che dicono? chi li ha messi? il terreno di chi è? sul sentiero insiste un uso pubblico o no?

Io posso mettere tutti i cartelli che voglio, ma se non sono il proprietario del fondo o il sentiero ha un pubblico uso sono soldi buttati... lo dico da spettatore (purtroppo pagante) delle distruzioni operate da moto e jeep, senza le tabellazioni a norma di legge non si può fare nulla...

A quel che ci ha detto la "sindachessa" (posto che non abbia mentito sulla sua identità), i cartelli li ha messi il Comune in quanto si sono stufati di spendere tanti soldi per sistemare i sentieri che poi vengono regolarmente DISTRUTTI (??!) dalle bici. Queste sono le sue esatte parole, proprio del Sindaco.
Quindi i cartelli li ha messi il Comune stesso (ha anche detto che ne metteranno di più visto che non vengono notati abbastanza quelli esistenti attualmente, a quanto pare....), i sentieri sono vietati alle MTB perchè li distruggono, e il Comune non ha + soldi per manutenerli e quindi han deciso di chiuderli a chi non è a piedi.
Ha anche detto che c'è un traffico di bici pazzesco, e che si vedono anche luci sul sentiero di sera/notte....... :nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A quel che ci ha detto la "sindachessa" (posto che non abbia mentito sulla sua identità), i cartelli li ha messi il Comune in quanto si sono stufati di spendere tanti soldi per sistemare i sentieri che poi vengono regolarmente DISTRUTTI (??!) dalle bici. Queste sono le sue esatte parole, proprio del Sindaco.
Quindi i cartelli li ha messi il Comune stesso (ha anche detto che ne metteranno di più visto che non vengono notati abbastanza quelli esistenti attualmente, a quanto pare....), i sentieri sono vietati alle MTB perchè li distruggono, e il Comune non ha + soldi per manutenerli e quindi han deciso di chiuderli a chi non è a piedi.
Ha anche detto che c'è un traffico di bici pazzesco, e che si vedono anche luci sul sentiero di sera/notte....... :nunsacci:
Se c'è una regolare delibera/ordinanza di divieto adeguatamente comunicata è tutta un'altra cosa. Ma sia chiaro che un privato cittadino non ha alcun titolo per farla rispettare, solo le forze dell'ordine possono farlo.

E allora basta e rispettiamo le leggi e i diritti altrui.
Non si va punto e basta.
Figurati che io non ho più messo piede in Trentino da quando esiste la "delibera Mellarini".
Però le leggi ed i regolamenti le devono rispettare tutti, per prime le istituzioni ed i loro rappresentanti.
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
E allora basta e rispettiamo le leggi e i diritti altrui.
Non si va punto e basta.


Guarda Mame, tendenzialmente sono anch'io per il rispetto pedissequo delle leggi....... se però:

A] vietano un sentiero alle MTB perchè lo distruggono (...)

B] distruggono "LORO" una mulattiera per farci un'ampia strada e farci passare le macchine

allora C] m'incazzo, me ne fotto dei loro divieti del cavolo e percorro il mio bel sentiero con la mia bella MTB, hai voglia quante MTB devono passare prima di fare i danni delle ruspe di cui al punto B] !!! :duello:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A] vietano un sentiero alle MTB perchè lo distruggono (...)
Con tutto il rispetto per la "sindachessa" puzza tanto di scusa. Diciamo che il sentiero si rovina naturalmente con la neve ed il disgelo e non si trova di meglio che prendersela con qualcuno, meglio se "forestiero".

allora C] m'incazzo, me ne fotto dei loro divieti del cavolo e percorro il mio bel sentiero con la mia bella MTB, hai voglia quante MTB devono passare prima di fare i danni delle ruspe di cui al punto B] !!! :duello:
Dopo di che però occorre accettare l'eventuale multa ed il cazziatone della sindachessa :spetteguless:
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Con tutto il rispetto per la "sindachessa" puzza tanto di scusa. Diciamo che il sentiero si rovina naturalmente con la neve ed il disgelo e non si trova di meglio che prendersela con qualcuno, meglio se "forestiero".


Dopo di che però occorre accettare l'eventuale multa ed il cazziatone della sindachessa :spetteguless:


Cazziatone preso senza fiatare (nel mentre pensavo a quanto mi fossi divertito fino a quel punto!! :-) ), multa invece vorrei continuare ad evitare please: devo conservare i dindi per poter cambiare ogni mese i pneumatici così posso rovinare meglio i sentieri mentre sgummo a freno bloccato!! :smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo