Trasmissione nuova dopo 317km con cera

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.469
2.684
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Ok, ormai mi sono lanciato di brutto.
In arrivo pulitore a ultrasuoni, scaldacera, cera Enigma e un carrellino dove poggiare il tutto per il processo di ceratura catene. Petrolio bianco e alcool rosa già li ho, sgrassatore idem, panni e spazzole pure, così come quick link di riserva. Tenterò di ripulire catene già in uso e già lubrificate con altro, da qui la scelta del pulitore a ultrasuoni, che dovrebbe aiutare a smuovere i residui e far penetrare acqua ragia e poi alcool.
Mia moglie ringrazia in anticipo per non dover più smacchiare dal grasso i capi che succedeva si sporcassero (ho ancora dei guanti da cui i residui, pur molto attenuati, non vanno via con nulla...).
Per i ritocchi preso Squirt.
io..con 1 catena slx,ho provato a farle un lavaggio completo a meta vita..ma ho scoperto che con catene economiche lo sbattimento non porta a risultati che ne diano una ragione al farlo..potrebbe esser differente con catene piu pregiate e che al sentir dire dovrebbero durare di piu .(mi riferisco al fatto di smontarle e lavarle a fondo per far fuoriuscire potenziali morchie e sporcizie)..
 

Nessunego

Biker triathleticus
17/8/23
1.016
1.747
0
Nord Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Trail Sl 3 (upgraded)
io..con 1 catena slx,ho provato a farle un lavaggio completo a meta vita..ma ho scoperto che con catene economiche lo sbattimento non porta a risultati che ne diano una ragione al farlo..potrebbe esser differente con catene piu pregiate e che al sentir dire dovrebbero durare di piu .(mi riferisco al fatto di smontarle e lavarle a fondo per far fuoriuscire potenziali morchie e sporcizie)..
Non ho catena di pregio, ma voglio testare quanto mi ci vuole a ottenerla pulita e mi spiace sprecarla perché cambiata da poco. Inoltre devo farlo su 3 bici e quindi 3 catene e la cosa mi spiacerebbe ancora di più. Secondo me con pazienza e ultrasuoni (che sostituiscono olio di gomito) vengono perfette anche quelle già usate. Mi preoccupa già di più pulire sgrassandola bene tutta la trasmissione ... mi sa che mi tocca smontarla (pignoni, corone, pulegge)...
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.384
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ok, ormai mi sono lanciato di brutto.
In arrivo pulitore a ultrasuoni, scaldacera, cera Enigma e un carrellino dove poggiare il tutto per il processo di ceratura catene. Petrolio bianco e alcool rosa già li ho, sgrassatore idem, panni e spazzole pure, così come quick link di riserva. Tenterò di ripulire catene già in uso e già lubrificate con altro, da qui la scelta del pulitore a ultrasuoni, che dovrebbe aiutare a smuovere i residui e far penetrare acqua ragia e poi alcool.
Mia moglie ringrazia in anticipo per non dover più smacchiare dal grasso i capi che succedeva si sporcassero (ho ancora dei guanti da cui i residui, pur molto attenuati, non vanno via con nulla...).
Per i ritocchi preso Squirt.
Non è per smontarti, ma prega di non doverti mai macchiare con la cera. Riuscire a ripulire i tessuti è un'impresa quasi impossibile. Per tutto il resto, penso che sia pure troppo. Dopo aver sgrassato la catena nuova, il primo bagno di cera calda leva ogni qualsivoglia residuo di lubrificante industriale. Si contamina la cera ma in misura così insignificante che non cambia nulla. Perciò è forse un po' esagerato ricercare una pulizia assoluta.
 

Nessunego

Biker triathleticus
17/8/23
1.016
1.747
0
Nord Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Trail Sl 3 (upgraded)
Non è per smontarti, ma prega di non doverti mai macchiare con la cera. Riuscire a ripulire i tessuti è un'impresa quasi impossibile. Per tutto il resto, penso che sia pure troppo. Dopo aver sgrassato la catena nuova, il primo bagno di cera calda leva ogni qualsivoglia residuo di lubrificante industriale. Si contamina la cera ma in misura così insignificante che non cambia nulla. Perciò è forse un po' esagerato ricercare una pulizia assoluta.
Ovunque ho letto che la parte di pulizia iniziale di una catena non già cerata o già usata con altri lubrificanti è fondamentale e che se non rimuovi il lubrificante al 100%, la cera non attacca. È la pulizia di una catena già cerata prima del nuovo ceraggio a caldo che può essere più grossolana e alla peggio contaminare con un poco di sporcizia la cera del bagno a caldo.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.384
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ovunque ho letto che la parte di pulizia iniziale di una catena non già cerata o già usata con altri lubrificanti è fondamentale e che se non rimuovi il lubrificante al 100%, la cera non attacca. È la pulizia di una catena già cerata prima del nuovo ceraggio a caldo che può essere più grossolana e alla peggio contaminare con un poco di sporcizia la cera del bagno a caldo.
Più pulita é, meglio é, ma come dicevo se la si lascia a mollo nella cera fusa il lubrificante residuo si discioglie nella cera: sono entrambi idrocarburi e si miscelano. L'attecchimento della cera contaminata è inferiore, ma non è una tragedia, è qualcosa che scompare con i cicli di ceratura. Poi, capisco la voglia di ottenere il risultato perfetto al primo colpo, ma come dicevo il metodo é abbastanza sicuro e più di una pulizia chirurgica ha peso ad esempio la fuoriuscita di aria da ogni cilindretto, cosa che si ottiene picchettando bene la catena a bagno.
Per curiosità, che modello di pulitrice ultrasonica hai preso?
 

Nessunego

Biker triathleticus
17/8/23
1.016
1.747
0
Nord Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Trail Sl 3 (upgraded)
Più pulita é, meglio é, ma come dicevo se la si lascia a mollo nella cera fusa il lubrificante residuo si discioglie nella cera: sono entrambi idrocarburi e si miscelano. L'attecchimento della cera contaminata è inferiore, ma non è una tragedia, è qualcosa che scompare con i cicli di ceratura. Poi, capisco la voglia di ottenere il risultato perfetto al primo colpo, ma come dicevo il metodo é abbastanza sicuro e più di una pulizia chirurgica ha peso ad esempio la fuoriuscita di aria da ogni cilindretto, cosa che si ottiene picchettando bene la catena a bagno.
Per curiosità, che modello di pulitrice ultrasonica hai preso?
Niente di fenomenale:

Lo scopo è solo di lasciarla lì a pulirmi la catena mentre io faccio altro.
Avevo valutato qualcosa di maggior capienza per metterci pure pacco pignoni e corone, ma non ne vale la pena e dovrei usare molto più solvente.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: albatros_la

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Non ho catena di pregio, ma voglio testare quanto mi ci vuole a ottenerla pulita e mi spiace sprecarla perché cambiata da poco. Inoltre devo farlo su 3 bici e quindi 3 catene e la cosa mi spiacerebbe ancora di più. Secondo me con pazienza e ultrasuoni (che sostituiscono olio di gomito) vengono perfette anche quelle già usate. Mi preoccupa già di più pulire sgrassandola bene tutta la trasmissione ... mi sa che mi tocca smontarla (pignoni, corone, pulegge)...
Sull'uso della lavatrice ad ultrasuoni non c'è niente da ipotizzare. Inoltre è stato fatto un bel articolo pochi giorni fa proprio qua sul mag.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.469
2.684
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Riuscire a ripulire i tessuti è un'impresa quasi impossibile
..mi ricordo il vecchio sistema di mia nonna:fra vie crucis ed altre funzioni religiose,l uso di candele ai tempi era piuttosto normale..ed anche il trovarsi una bella goccia sui pantaloni...in questo caso lei usava il ferro da stiro e la "carta del pane"..andava via quasi completamente..
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
..mi ricordo il vecchio sistema di mia nonna:fra vie crucis ed altre funzioni religiose,l uso di candele ai tempi era piuttosto normale..ed anche il trovarsi una bella goccia sui pantaloni...in questo caso lei usava il ferro da stiro e la "carta del pane"..andava via quasi completamente..
Sì ma solo perché ai tempi non era ancora stata inventata la lavatrice a ultrasuoni :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo