trasformazione guarnitura da tripla in doppia

trovi utile il passaggio da tripla a doppia?

  • assolutamente no

    Voti: 0 0,0%
  • dipende

    Voti: 1 33,3%
  • probabilmente si

    Voti: 0 0,0%
  • assolutamente si

    Voti: 2 66,7%

  • Votanti
    3

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
O.K. adesso vi "svelo" il segreto.
voglio anche precisare che l'inventore non sono io, bensi' Thierry che ha pubblicato i vari passaggi sul sito Julmtb e weightweenies.

Comunque si procede cosi'
-vi serve una guarnitura Hollowgram SI
-il perno dedicato da 127mm (si possono usare anche altre misure in accordo con la larghezza del telaio)
-calotte Zipp Vuma (che ahanno i cuscinetti da foro centrale 30mm)
-un amico che lavora in torneria meccanica CNC

Il perno va modificato rettificandolo dal lato liscio di qualche decimo, va inserito una camicia di dimensioni maggiori a 30mm, poi va rettificato nuovamente per portarlo a 29,98mm (questa è la parte piu' difficile) questo è necessario per creare la sede del cuscinetto. (vedi foto)


realizzazione notevole, veramente.

Questo è un grande.

Volevo cambiare bici solo per il b30, ma adesso posso mettere il bb30 sulla mia ;-)
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.546
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
se uno eliminasse 2 spessori del m.c., uno per parte, fresando 5mm della calettatura sul pedale e fresando l'eccedenza (5mm) del perno che uscirebbe dal pedale, dovrebbe in teoria garantire una buona robustezza e la possibilità di stringere comunque i cuscinetti (la filettatura del perno ci dovrebbe essere) si ottenendo un fattore ridotto di 5mm a fronte di una linea catena spostata di soli 2,5mm.
l'ho detta grossa?
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
se uno eliminasse 2 spessori del m.c., uno per parte, fresando 5mm della calettatura sul pedale e fresando l'eccedenza (5mm) del perno che uscirebbe dal pedale, dovrebbe in teoria garantire una buona robustezza e la possibilità di stringere comunque i cuscinetti (la filettatura del perno ci dovrebbe essere) si ottenendo un fattore ridotto di 5mm a fronte di una linea catena spostata di soli 2,5mm.
l'ho detta grossa?

volevo farlo anche io, pero' non puoi prolungare la parte calettata perchè oltre a quel punto il perno si assottiglia dall'interno e finiresti per bucarlo...
non so se mi sono spiegato. Comunque prova a togliere la pedivella SX di XTR o XT e infila dentro al buco del perno un dito, sentirai che appena finisce la parte filettata (calettata esternamente) cè un piccolo scalino dove il perno diventa sottile...

La miglior cosa sarebbe accorciare il perno tagliandolo a metà. Il problema poi è rimettrlo insieme mantenendo la perfetta assialità e il giusto orientamento delle pedivelle una volta che saranno montate. L'ho fatto una volta. Una spesa immane e un casino infinito.....
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
Purtroppo questa è la conseguenza delle pedivelle a perno integrato. Hanno migliorato la rigidità e ridotto il peso ma hanno praticamente azzerato ogni possibilità di personalizzazione...

L'idea di cannondale mi piace molto (a parte il BB30) perchè puoi usare un tipo di pedivella con molti spider ed avere una personalizzazione ottimale della rapportatura (le pedivelle sono identiche sia da MTB che da BDC) e anche del fattore Q, visto che ci sono perni di diverse lunghezze.

Se mai dovessi costruire una guarnitura secondo al mia filosofia la farei cosi'...
pedivelle cave a là Hollowgram con spider intercambiabile..
perno NON integrato di grosso diametro (magari un poco meno di 30) almeno in quattro misure
(singlespeed, BDC, MTB doppia, MTB tripla)
Calotte standard BSA...

Qualche costruttore è in ascolto???????????
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.546
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
volevo farlo anche io, pero' non puoi prolungare la parte calettata perchè oltre a quel punto il perno si assottiglia dall'interno e finiresti per bucarlo...
non so se mi sono spiegato. Comunque prova a togliere la pedivella SX di XTR o XT e infila dentro al buco del perno un dito, sentirai che appena finisce la parte filettata (calettata esternamente) cè un piccolo scalino dove il perno diventa sottile...

La miglior cosa sarebbe accorciare il perno tagliandolo a metà. Il problema poi è rimettrlo insieme mantenendo la perfetta assialità e il giusto orientamento delle pedivelle una volta che saranno montate. L'ho fatto una volta. Una spesa immane e un casino infinito.....

infatti andrei a fresare la calettatura nella pedivella, 5mm sul lato interno, in modo che si infili di altrettanti 5mm su perno e a questo punto bisognerebbe tagliare i 5mm di perno che escono all'esterno dalla pedivella.
ad occhio la calettatura viene ridotta di 5mm su 20mm e il perno dovrebbe avere ancora qualche filetto all'interno(dopo il taglio) per consentire di registrare i cuscinetti.
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
infatti andrei a fresare la calettatura nella pedivella, 5mm sul lato interno, in modo che si infili di altrettanti 5mm su perno e a questo punto bisognerebbe tagliare i 5mm di perno che escono all'esterno dalla pedivella.
ad occhio la calettatura viene ridotta di 5mm su 20mm e il perno dovrebbe avere ancora qualche filetto all'interno(dopo il taglio) per consentire di registrare i cuscinetti.

che guarni hai? sulla XTR 970 non credo sia fattibile.. sulla 960 forse si. la Xt non ho presente come sia fatta.....
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.546
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ho la xtr960.
la mia rimane una idea che andrebbe verificata con la guarnitura in mano e sperando che la pedivella senza quei 5mm di calettatura tenga ugualmente.
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
ho la xtr960.
la mia rimane una idea che andrebbe verificata con la guarnitura in mano e sperando che la pedivella senza quei 5mm di calettatura tenga ugualmente.


dovresti recuperare una guarni semidistrutta a pochi euro e provare su quella se il lavoro ne esce bene. Almeno io ho fatto cosi'...
La 960 ha una calettatura che la si puo' paragonare ad una zigrinatura....penso che se elimini 5mm avrai qualche problema di tenuta, nel senso che prima o poi ti troverai con le pedivelle parallele!
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.546
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
oggi ho guardato bene la xt 2006 sempre a perno passante.
la calettatura dovrebbe reggere la pedivella e la filettatura dovrebbe rimanerci anche togliendo 5mm.
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
é forte la doppia vero?

E complimenti per la bici, te la invidio moltissimo.

Grazie 1000, primo per il complimento e poi per le dritte che mi hai suggerito per la modifica.

Anche tu come bike non sei messo male però.
Purtroppo mi stò separando da questo telaio perchè me ne hanno proposto uno nuovo. Se me lo potevo permettere l'avrei tenuto perchè è veramente una favola
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo