trasformazione guarnitura da tripla in doppia

trovi utile il passaggio da tripla a doppia?

  • assolutamente no

    Voti: 0 0,0%
  • dipende

    Voti: 1 33,3%
  • probabilmente si

    Voti: 0 0,0%
  • assolutamente si

    Voti: 2 66,7%

  • Votanti
    3

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
ti assicuro che basta un 11-32..............

o almeno per i percorsi che faccio io .............

io non so' dove girate voi .........ma gia' con 38 11 si viaggia bene in pianura


Mah, diciamo che in linea di massima quando siamo off road basta ed avanza, l'utilita del 44/11 la si ha in tratti lisci spesso su bitume in pianura tendente a discesa,ma soprattutto discese piene,
noi la incontriamo nella strada di ritorno a casa,
ed il 44 lo scarichiamo!!!
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Mah, diciamo che in linea di massima quando siamo off road basta ed avanza, l'utilita del 44/11 la si ha in tratti lisci spesso su bitume in pianura tendente a discesa,ma soprattutto discese piene,
noi la incontriamo nella strada di ritorno a casa,
ed il 44 lo scarichiamo!!!

in discesa va gia' da sola :i-want-t::i-want-t::i-want-t::smile::hahaha:
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Stò cercando il deragliatore stradale e volevo montare un record, ma a saldare cosa significa ? Devo solo cercare la fascetta 34,9 per il mio telaio?

Non capisco, questo sbattimento di dover prendere un deragliatore stradale, dovergli fare la modifica per farlo andare su un telaio MTB, ci sono proprio da quest'anno i deragliatori specifici per doppia su MTB, il saint 2009 e il nuovo SLX, non hanno bisogno di nessuna modifica, sono più leggeri dei corrispettivi deragliatori per tripla e sono più compatti.
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Non capisco, questo sbattimento di dover prendere un deragliatore stradale, dovergli fare la modifica per farlo andare su un telaio MTB, ci sono proprio da quest'anno i deragliatori specifici per doppia su MTB, il saint 2009 e il nuovo SLX, non hanno bisogno di nessuna modifica, sono più leggeri dei corrispettivi deragliatori per tripla e sono più compatti.

Sul mio telaio non c'è nessunissima modifica da fare. Il filo tira dal basso. non capivo solo cosa significa "a saldare". Comunque penso che ogn'uno sulla sua bike sia libero di fare quello che vuole con lo sbattimento che vuole senza che ness'un altro ne giudichi il perchè. Da questo "sbattimento" escono fuori bellissime idee ed interessanti personalizzazioni. Non avremmo visto interessanti soluzioni su " modificare triple" comandi per deragliatore anteriore con comando blocco forcella ecc....
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Sul mio telaio non c'è nessunissima modifica da fare. Il filo tira dal basso. non capivo solo cosa significa "a saldare". Comunque penso che ogn'uno sulla sua bike sia libero di fare quello che vuole con lo sbattimento che vuole senza che ness'un altro ne giudichi il perchè. Da questo "sbattimento" escono fuori bellissime idee ed interessanti personalizzazioni. Non avremmo visto interessanti soluzioni su " modificare triple" comandi per deragliatore anteriore con comando blocco forcella ecc....

Scusami, non volevo giudicare nessuno, ben vengano le nuove idee ed interessanti personalizzazioni, ma se esiste già una alternativa (che prima non esisteva) non capisco perché uno si deve prendere la briga di fare queste personalizzazioni, capisco magari uno che si ritrovi già un deragliatore stradale a casa, ma se uno non è proprio alla ricerca del risparmio di peso e necessità di un deragliatore per doppia, perché non prendere uno spefico per MTB.

Naturalmente poi, uno è libero di montare/modificare quello vuole sul proprio telaio.

Ciao
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
non ho i dati...ma a causa della sua economicita', non credo che l'SLX sia leggerissimo (non sapevo cmq facessero la doppia su questa gamma), mentre il saint, x sua stessa natura è + pesante del necessario x fare XC..
o-o
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
non ho i dati...ma a causa della sua economicita', non credo che l'SLX sia leggerissimo (non sapevo cmq facessero la doppia su questa gamma), mentre il saint, x sua stessa natura è + pesante del necessario x fare XC..
o-o

Allora i pesi confrontando dei deragliatori shimano:

XTR - fascetta alta x trippla g. 148
XT - fascetta alta x trippla - g. 155
slx - fascetta alta x doppia - g. 163
saint - fascetta alta x doppia - g. 170

tutta qui la differenza, 8 grammi tra slx e xt, e non dimentichiamo che un deragliatore slx viene sui 20€, non so quanto pesino i deragliatori stradali, sicuramente di meno, ma quanto costano.

A parte il peso, i deragliatori stradali, hanno il vantaggio di poter gestire una maggiore differenza di denti rispetto a quelli per MTB, quelli per trippla fino a 12T, 14T per quelli per doppia, mentre quelli per strada mi sembra fino a 16T.

Comunque come hai detto, molti non sanno che sono stati introdotti deragliatori per doppia, quindi pensano solo a quelli stradali.
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Neanche io sapevo che li avevano fatti per le doppie. Passare agli stradali serve per la differenza denti, 16 nel mio caso, e per il peso. Tra modifica guarnitura e deragliatore si arriva ad un risparmio di più di 130 gr. Per gli ammalati è fantastico per gli altri non ne vale la pena. Quei deragliatori sono nati per le doppie da all mountain
 

parerga

Biker superis
Allora i pesi confrontando dei deragliatori shimano:

XTR - fascetta alta x trippla g. 148
XT - fascetta alta x trippla - g. 155
slx - fascetta alta x doppia - g. 163
saint - fascetta alta x doppia - g. 170

tutta qui la differenza, 8 grammi tra slx e xt, e non dimentichiamo che un deragliatore slx viene sui 20€, non so quanto pesino i deragliatori stradali, sicuramente di meno, ma quanto costano.

A parte il peso, i deragliatori stradali, hanno il vantaggio di poter gestire una maggiore differenza di denti rispetto a quelli per MTB, quelli per trippla fino a 12T, 14T per quelli per doppia, mentre quelli per strada mi sembra fino a 16T.

Comunque come hai detto, molti non sanno che sono stati introdotti deragliatori per doppia, quindi pensano solo a quelli stradali.
Campagnolo record 75gr, il mod 2007 quello modificabile mi pare 79gr, + fascetta a saldare 10/20gr, a meno di mettere quella in carbonio da 7gr ma 95Eu.
Com meno di 100gr ti fai un deragliatore con possibilità di salto 16T (50/34 compact).
Saluti
 

parerga

Biker superis
si ma sto campagnolo sta scritto a saldare ........

io che devo prendere la fascetta da 34,9


ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
La fascetta è quella che permette di montare i deragliatori "a saldare", per intenderci quelli che vanno avvitati sul supporto ad asola saldato (appunto) al telaio, ai telai non predisposti.
Con buona probabilità è quella da 34.9, basta misurare col calibro il diametro del tubo verticale in corrispondenza del fissaggio del deragliatore.
Saluti
 

parerga

Biker superis
buon giorno a tutti

mi ha risposto starbike dicendomi che per circa 20 corone non si paga spedizione. oggi mi fa sapere per ordine di circa 20 corone che % di sconto ci fa.
ad oggi non mi sembra ci siano molti interessati. comunque proviamo lo stesso.

ORDINE COMUNE CORONE, chi vuole si può inserire
"- solesassi: chinook 36 (104) mid silver+chinook 28 (64) silver;
- PARERGA: CHINOOK 104mm mid 40T BLACK + CHINOOK 64mm 26T BLACK"
saluti
Essendo rimasti solo io e te che si fa?
Ordiniamo lì o ognuno per la propria strada?
Saluti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo