Totem

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
e che ca@@o ho appena ordinato una totem coil 2009 per un demo 7..... volevo provare qualcosa di più performante ed affidabile delle Marze che con i loro difettucci mi avevano scocciato un pò e leggendo mi trovo ad aver ordinato una forca che è destinata a dare grossi problemi......che faccio disdico la prenotazione ?????

come sta la boxxer sul demo 7 ????
 

kaio

Biker assatanatus
e che ca@@o ho appena ordinato una totem coil 2009 per un demo 7..... volevo provare qualcosa di più performante ed affidabile delle Marze che con i loro difettucci mi avevano scocciato un pò e leggendo mi trovo ad aver ordinato una forca che è destinata a dare grossi problemi......che faccio disdico la prenotazione ?????

come sta la boxxer sul demo 7 ????

scusa ma di che grossi problemi stai parlando? :nunsacci:

ti ricordo che la Totem coil è attualmente LA forca da freeride più prestante ed utilizzata...

qualcuno ha avuto problemi di qualche traccia di olio sugli steli... ripeto qualcuno...

vai tranquillo nel tuo acquisto... i grossi problemi sono ben altri e non interessano certamente la Totem coil :prost:
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
55
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
Io dovrei prenderla x la bullit trà poco e vorrei la coil xchè penso piu affidabile ma mi consigliano in parecchi la air xchè ha raggiunto un buon livello di affidabilità,qualcuno che mi aiuta a decidere?(a dire la verità sarei piu x la coil x il momento)chi le ha usate tutte e due e mi sà dire la differenza?Grazie mille.Brakky
 

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
scusa ma di che grossi problemi stai parlando? :nunsacci:

ti ricordo che la Totem coil è attualmente LA forca da freeride più prestante ed utilizzata...

qualcuno ha avuto problemi di qualche traccia di olio sugli steli... ripeto qualcuno...

vai tranquillo nel tuo acquisto... i grossi problemi sono ben altri e non interessano certamente la Totem coil :prost:


cazzarola se ti leggi questo 3d trovi almeno una decina di persone con problemi di olio ad alcuni è addirittura partito l'impianto idraulico...
 

valentino

Biker superioris
8/1/03
804
4
0
48
Empoli (FI)
Visita sito
cazzarola se ti leggi questo 3d trovi almeno una decina di persone con problemi di olio ad alcuni è addirittura partito l'impianto idraulico...

Tutto si rompe Fox, Rock Shox, Marzocchi....ecc...ecc, credo che a livello di rapporto prestazioni, prezzo, assistenza, per adesso Rock shox non abbia rivali..Se uno vuole una forcella monopiastra da Freeride, o prende le vecchie 66 di Marzocchi, o Totem, oppure Fox, ma a prezzi più alti...
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
cazzarola se ti leggi questo 3d trovi almeno una decina di persone con problemi di olio ad alcuni è addirittura partito l'impianto idraulico...

I problemi di olio sono ESTETICI e SOPPORTABILI.
A qualcuno e' successo qualche problema con l'idraulica, ma AMG ha risolto tutti i problemi con coerenza e efficienza ( che io sappia ).

E' vero che una forka che costa centinaia di euro dovrebbe essere perfetta.

MA e' anche vero che con le trattenute sui nostri stipendi avremmo diritto a servizi decenti, sicuri, assenza di code in posta, infermiere gnocche, trasporti certi, etc etc etc etc

Morale: il problema non e' se la Totem funge o no. Il problema e' se l'utente e' abbastanza "ignorante"* per cotanta forka.

Salute
(o )Beta


*Ovvero Frirraider vero, non poser.
 
  • Mi piace
Reactions: big-andrea

kaio

Biker assatanatus
I problemi di olio sono ESTETICI e SOPPORTABILI.
A qualcuno e' successo qualche problema con l'idraulica, ma AMG ha risolto tutti i problemi con coerenza e efficienza ( che io sappia ).

E' vero che una forka che costa centinaia di euro dovrebbe essere perfetta.

MA e' anche vero che con le trattenute sui nostri stipendi avremmo diritto a servizi decenti, sicuri, assenza di code in posta, :hahaha: infermiere gnocche :smile: trasporti certi, etc etc etc etc

Morale: il problema non e' se la Totem funge o no. Il problema e' se l'utente e' abbastanza "ignorante"* per cotanta forka.

Salute
(o )Beta


*Ovvero Frirraider vero, non poser.


Porcamiseria Tetta... giusto perchè il regolamento non me lo permette... se no ti avrei già lasciato 100pt di reputazione :prost:

... vabbè me li segno ;-)


P.S.: visto che non è più stato toccato l'argomento... sempre tutto ok con gli enduro fork seal ? io non le ho ancora montate perchè per ora va bene così.
 

YTREWQ

Biker popularis
24/11/07
54
0
0
padova
Visita sito
Io dovrei prenderla x la bullit trà poco e vorrei la coil xchè penso piu affidabile ma mi consigliano in parecchi la air xchè ha raggiunto un buon livello di affidabilità,qualcuno che mi aiuta a decidere?(a dire la verità sarei piu x la coil x il momento)chi le ha usate tutte e due e mi sà dire la differenza?Grazie mille.Brakky


beh io ho la solo air e ti posso garantire che va benissimo , qualche differenza con la coil c'è ma se sia meglio o peggio è solo una questione di gusti . intanto pesa 300 g. in meno ed è facilissima da tarare ....
meditate....:nunsacci:
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
55
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
Grazie mille,infatti sento solo che pensieri favorevoli,purtroppo vengo da una fox 2006 36 talas con problemi di riestensione,venduta quella x una marza 55 ata2,non comincio neppure a elencarveli,cmq sistemata 3 volte il mecca,la 4a marzocchi me l'ha spedita nuova dopo 9 mesi di funzionamento e adesso dopo un altro mese è saltata la cartuccia del tst,x questo di aria non volevo piu saperne,xò un occhio al peso e alla comodità di cambiare taratura con la sola pompetta....Grazie mille.Brakky
 

YTREWQ

Biker popularis
24/11/07
54
0
0
padova
Visita sito
Grazie mille,infatti sento solo che pensieri favorevoli,purtroppo vengo da una fox 2006 36 talas con problemi di riestensione,venduta quella x una marza 55 ata2,non comincio neppure a elencarveli,cmq sistemata 3 volte il mecca,la 4a marzocchi me l'ha spedita nuova dopo 9 mesi di funzionamento e adesso dopo un altro mese è saltata la cartuccia del tst,x questo di aria non volevo piu saperne,xò un occhio al peso e alla comodità di cambiare taratura con la sola pompetta....Grazie mille.Brakky


beh quando si dice il caso vengo anch' io dalla stessa forcella e stessi problemi ( ma per pepi era tutto ok ) e comunque problemi a parte c'è un abisso tra le due .
a proposito è tutta l' estate che cidochecido e finora nessun problema ( toccatina )
ciao
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Porcamiseria Tetta... giusto perchè il regolamento non me lo permette... se no ti avrei già lasciato 100pt di reputazione :prost:

... vabbè me li segno ;-)


P.S.: visto che non è più stato toccato l'argomento... sempre tutto ok con gli enduro fork seal ? io non le ho ancora montate perchè per ora va bene così.

/* Cristiano Malgioglio mode ON */

Grazie caro...

/* Tettabeta Mode ON */

Enduro fork seals.
Se solo potessi metterli VERAMENTE alla prova.
Quest'anno per me e' stato magro.
Ti dico solo che ad Agosto mi sono fermato (a casa per ferie) solo il 14-15-16. :-(

Comunque dal basso della mia incompetenza posso solo dirti che ho girato sia con climi piovosi ( Vigezzo e Sauze ) sia con climi secchi e polverosi ( La Thuile ) e non ho visto tracce d'olio.
Nessun problema. Nil. Zero. Nada.

Adesso sto tonnatissimo per quanto riguarda la modifica Protone. :-)


MA ALLA FINE, GLI ENDURO LI HO MONTATI SOLO IO ?!?!?!?

Gnap
(o )Beta
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
@Tetta: Li ho montati pure io da ferragosto, dopo aver scoperto che la forca non perdeva più perchè aveva finito l'olio... ahahaha
Ho girato una settimana intera sia con secco che con fango soprattutto in nevegal e gli steli sono più puliti dei dischi freno... :)
 

shoxx

Biker superioris
13/11/05
979
0
0
langian
Visita sito
/* Cristiano Malgioglio mode ON */

Grazie caro...

/* Tettabeta Mode ON */

Enduro fork seals.
Se solo potessi metterli VERAMENTE alla prova.
Quest'anno per me e' stato magro.
Ti dico solo che ad Agosto mi sono fermato (a casa per ferie) solo il 14-15-16. :-(

Comunque dal basso della mia incompetenza posso solo dirti che ho girato sia con climi piovosi ( Vigezzo e Sauze ) sia con climi secchi e polverosi ( La Thuile ) e non ho visto tracce d'olio.
Nessun problema. Nil. Zero. Nada.

Adesso sto tonnatissimo per quanto riguarda la modifica Protone. :-)


MA ALLA FINE, GLI ENDURO LI HO MONTATI SOLO IO ?!?!?!?

Gnap
(o )Beta

no no! anch io li ho montati un paio di settimane fà, ma non ancora riesco a provarli... cmq la differenza tra i parapolvere originali e quelli enduro è evidente.. l enduro sembra migliore! più aderente e con una superfice maggiore a contatto cn lo stelo.
speriamo bene..
cmq appena riuscirò a fare una decina di uscite vi farò sapere se fungono a dovere!
approposito.. quando ho sostituito i parapolvere ho anche sost l olio dell idraulica(non quello della lubrificazione degli steli 20+20ml), e ho notato che non c erano i 140ml, ma circa 60ml.. qualcuno di voi ha riscontrato la stessa cosa???
 

marco69

Biker tremendus
7/3/06
1.106
0
0
ROMA
Visita sito
Bike
jhk
Sicuramente se ne è gia parlato ma chissa dove e usando il "cerca" escono millemila post, ma dovendo cambiare l'olio alla totemona........
quale ce metto??
che mi consigliate??
sempre 15 o consigliate altra gradazione??
vorrei dire che la mia non ha mai perso una goccia d'olio (forse non c'è n'è?!?!) e che il suo funzionamento è sempre stato invidiabile...........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo